View Full Version : Problema connessione internet
Ciao a tutti.
Ieri ho installato Windows 7, se provo a scaricare dei file da eMule o con programmi torrent dopo pochi minuti si disattiva internet. Il pc riconosce la linea senza evidenziare problemi, però non posso più aprire alcun sito nè scaricare dai suddetti programmi. Per risolvere il problema devo per forza riavviare il computer, dopodichè la connessione ritorna attiva.
Se invece navigo semplicemente tramite browser la linea rimane attiva senza il minimo problema. Ho la fibra ottica di Fastweb, li ho già contattati e loro non rilevano nessun problema quindi deve essere qualcosa legato al pc. Fino a ieri con Vista non mi era mai successo nulla del genere.
Quale potrebbe essere il problema?
Bisognerebbe vedere come stai messo nelle impostazioni di rete, il firewaal e il router se ce l'hai. Hi impostato un ip statico?
Potresti chiedere nelle sezioni specifiche per quei programmi o delle connessioni
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834&page=1243
Bisognerebbe vedere come stai messo nelle impostazioni di rete, il firewaal e il router se ce l'hai. Hi impostato un ip statico?
Potresti chiedere nelle sezioni specifiche per quei programmi o delle connessioni
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834&page=1243
Se mi dici cosa ti serve vedo di fornirti le info necessarie. Di router ho quello fastweb, l'IP statico credo sia prerogativa della fibra di FW. Il firewall è quello di W7, ho provato a disattivarlo ma il problema me lo dava lo stesso, come antivirus uso Antivir.
Non conosco fastweb come funzioni, ma sei sicuro che non abbia dei filtri attivati per programmi filesharing? Anche la notte hai gli stessi problemi di connessione? Anche se mi pare stano possano programmi p2p possano portare al blocco del pc...
Comunque vedi qui
http://www.ainu.it/internet/aggirare-i-filtri-anti-p2p-con-emule/
AMIGASYSTEM
25-08-2011, 21:41
Non conosco fastweb come funzioni, ma sei sicuro che non abbia dei filtri attivati per programmi filesharing? Anche la notte hai gli stessi problemi di connessione? Anche se mi pare stano possano programmi p2p possano portare al blocco del pc...
FastWeb da 3 IP su ADSL e 5 su Fibra in automatico, ma purtroppo sono pochissimi, se si collega Telefono e TV, resta ben poco per i PC disponibili, è facile che se si collega un PC, questo faccia cadere la linea ad uno dei PC collegati, non ho capito però, le priorità, infatti, quando si collega un PC, può capitare che venga rifiutata la connessione, o appunto di disconnettere quello già collegato.
Ah non sapevo questo problema fastweb, allora forse dovrebbe ridurre il numero di connessioni di quei programmi...
Ho fastweb da 10 anni ormai e uso il pc nello stesso modo da sempre senza il minimo problema (sia mentre si usa il telefono, sia con mio papà che usa il suo portatile, non ha mai creato problemi in nessun caso). E' proprio col passaggio da Vista a W7 che si verifica questa cosa.
Oltretutto se si trattasse di offuscamento da parte del provider, dovrei comunque essere in grado di navigare col browser, mentre invece non riesco.
AMIGASYSTEM
25-08-2011, 23:11
Ho fastweb da 10 anni ormai e uso il pc nello stesso modo da sempre senza il minimo problema (sia mentre si usa il telefono, sia con mio papà che usa il suo portatile, non ha mai creato problemi in nessun caso). E' proprio col passaggio da Vista a W7 che si verifica questa cosa.
Oltretutto se si trattasse di offuscamento da parte del provider, dovrei comunque essere in grado di navigare col browser, mentre invece non riesco.
Non parlavo di problemi FastWeb, anzi mi risulta il più veloce, ma delle poche connessioni disponibili, il tuo problema non è il collegamento, altrimenti si disattivava anche con il Browser, il tuo potrebbe essere un problema infezione, che ti disattiva qualche servizio, oppure l'antivirus o il firewall che blocca qualcosa (eMule è pieno di trappole), prova a fare una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) ben aggiornato.
Non parlavo di problemi FastWeb, anzi mi risulta il più veloce, ma delle poche connessioni disponibili, il tuo problema non è il collegamento, altrimenti si disattivava anche con il Browser, il tuo potrebbe essere un problema infezione, che ti disattiva qualche servizio, oppure l'antivirus o il firewall che blocca qualcosa (eMule è pieno di trappole), prova a fare una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) ben aggiornato.
Ho fatto la scansione e non ha rilevato nessun file infetto.
Sicuramente sarebbero da controllare perbene anche i servizi...e abbassare il numero di connessioni dei due programmi
Il Bruco
26-08-2011, 09:44
se provo a scaricare dei file da eMule
Emule deve essere al versione Adunanza.
Quando lo installi lo devi installare e poi eseguire su W7 con l'opzione "Esegui come Amministratore", così anche per uTorrent
Er Monnezza
26-08-2011, 10:12
Ciao a tutti.
Ieri ho installato Windows 7, se provo a scaricare dei file da eMule o con programmi torrent dopo pochi minuti si disattiva internet. Il pc riconosce la linea senza evidenziare problemi, però non posso più aprire alcun sito nè scaricare dai suddetti programmi. Per risolvere il problema devo per forza riavviare il computer, dopodichè la connessione ritorna attiva.
Se invece navigo semplicemente tramite browser la linea rimane attiva senza il minimo problema. Ho la fibra ottica di Fastweb, li ho già contattati e loro non rilevano nessun problema quindi deve essere qualcosa legato al pc. Fino a ieri con Vista non mi era mai successo nulla del genere.
Quale potrebbe essere il problema?
i limiti di upload li hai impostati su emule e su utorrent?
se non metti nessun limite, ti saturano la linea in uscita e non navighi più da nessuna parte
Sicuramente sarebbero da controllare perbene anche i servizi...e abbassare il numero di connessioni dei due programmi
In che modo posso fare ciò? Anche se specifico che utilizzo le stesse impostazioni, sia per eMule che per uTorrent, che ho sempre utilizzato su Vista negli anni passati.
Emule deve essere al versione Adunanza.
Quando lo installi lo devi installare e poi eseguire su W7 con l'opzione "Esegui come Amministratore", così anche per uTorrent
Ho provato anche in questo modo (ho anche installato eMule seguendo la guida sul sito di riferimento) ma non cambia nulla.
i limiti di upload li hai impostati su emule e su utorrent?
se non metti nessun limite, ti saturano la linea in uscita e non navighi più da nessuna parte
Questa cosa mi era già successa in passato con torrent, scaricava talmente veloce da rallentarmi completamente la linea e col browser non riuscivo a fare più nulla. Però se uscivo dal programma la linea tornava "libera". In questo caso invece una volta avviato uno tra eMule o uTorrent, dopo pochi minuti la linea si disattiva completamente e non è più possibile connettersi ad alcun sito tramite browser.
I limiti li ho tolti tutti, esattamente come facevo quando avevo Vista dove non ho mai avuto alcun problema, 7 invece fa così..
Il Bruco
26-08-2011, 10:48
Quando sei connesso alla rete, apri il Prompt dei comandi, digita ipconfig /all, premi Invio e posta il risultato.
In che modo posso fare ciò?
Io conosco uTorrent, vai nelle impostazioni scheda bandwith
Quando sei connesso alla rete, apri il Prompt dei comandi, digita ipconfig /all, premi Invio e posta il risultato.
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : GlaDOS
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : residential.fw
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: residential.fw
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet VIA Rhine II com
patibile
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1D-92-08-41-D5
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::c4f5:d450:26fe:eb90%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.55.225.154(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.192
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 26 agosto 2011 11:56:07
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 26 agosto 2011 12:56:06
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.55.225.129
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 10.55.225.152
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234888594
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-15-E6-F1-20-00-1D-92-08-41-D5
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 62.101.93.101
83.103.25.250
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.residential.fw:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: residential.fw
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:4137:9e76:1084:1d89
:a2de:98ed(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::1084:1d89:a2de:98ed%
12(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Er Monnezza
26-08-2011, 11:33
In che modo posso fare ciò? Anche se specifico che utilizzo le stesse impostazioni, sia per eMule che per uTorrent, che ho sempre utilizzato su Vista negli anni passati.
Ho provato anche in questo modo (ho anche installato eMule seguendo la guida sul sito di riferimento) ma non cambia nulla.
Questa cosa mi era già successa in passato con torrent, scaricava talmente veloce da rallentarmi completamente la linea e col browser non riuscivo a fare più nulla. Però se uscivo dal programma la linea tornava "libera". In questo caso invece una volta avviato uno tra eMule o uTorrent, dopo pochi minuti la linea si disattiva completamente e non è più possibile connettersi ad alcun sito tramite browser.
I limiti li ho tolti tutti, esattamente come facevo quando avevo Vista dove non ho mai avuto alcun problema, 7 invece fa così..
i limiti li hai tolti tutti?
è questo l'errore, devi impostare dei limiti invece per evitare la saturazione della banda di upload
adesso non so che upload ha la tua linea, se dici quanto ne ha ti possiamo dire come impostare i limiti di upload
i limiti li hai tolti tutti?
è questo l'errore, devi impostare dei limiti invece per evitare la saturazione della banda di upload
adesso non so che upload ha la tua linea, se dici quanto ne ha ti possiamo dire come impostare i limiti di upload
Ma quindi è un problema di 7 e basta? Perchè con Vista non ho mai avuto limiti e andavo perfettamente. Oltretutto arriva a "disattivare" la linea invece che intasarla e basta?
Comunque facendo uno speedtest (su speedtest.net) mi esce velocità di download 7.19 Mbps e upload 7.03 Mbps.
Er Monnezza
26-08-2011, 14:24
Ma quindi è un problema di 7 e basta? Perchè con Vista non ho mai avuto limiti e andavo perfettamente. Oltretutto arriva a "disattivare" la linea invece che intasarla e basta?
Comunque facendo uno speedtest (su speedtest.net) mi esce velocità di download 7.19 Mbps e upload 7.03 Mbps.
non so come facessi tu su Vista, ma non dipende dal sistema operativo, ma i limiti di upload vanno impostati sempre, se saturi tutta la banda in uscita, il pc non è più in grado di comunicare con la rete, e di conseguenza non naviga
se leggo giusto hai 7mb di download e 7 mega di upload? sticazzi :D
facendo due calcoli dovresti poter raggiungere circa 800k di upload, se su emule e utorrent, imposti un limite di upload a 700k, ci stai largo alla grande e non dovrebbero più esistere problemi
AMIGASYSTEM
26-08-2011, 14:29
se provo a scaricare dei file da eMule
Emule deve essere al versione Adunanza.
Quando lo installi lo devi installare e poi eseguire su W7 con l'opzione "Esegui come Amministratore", così anche per uTorrent
Si evvero eMule non è compatibile con FastWeb, solo la versione Adunanza, uTorrent, anche le vecchissime versioni, sono invece compatibili, testato più volte.
non so come facessi tu su Vista, ma non dipende dal sistema operativo, ma i limiti di upload vanno impostati sempre, se saturi tutta la banda in uscita, il pc non è più in grado di comunicare con la rete, e di conseguenza non naviga
se leggo giusto hai 7mb di download e 7 mega di upload? sticazzi :D
facendo due calcoli dovresti poter raggiungere circa 800k di upload, se su emule e utorrent, imposti un limite di upload a 700k, ci stai largo alla grande e non dovrebbero più esistere problemi
Già quando mi avevate parlato di limiti avevo provato a inserirne mettendo sia su eMule che su uTorrent 500k di limite upload, però non è cambiato nulla. Da un'altra parte mi avevano consigliato di togliere nelle proprietà della scheda di rete la spunta "consenti al pc di spegnere la periferica per risparmiare energia", ho provato ma non va ugualmente.
Er Monnezza
26-08-2011, 14:35
hai controllato che il pc non sia infetto da trojan o altro? usi un firewall adeguato? (non quello di windows)
hai controllato che il pc non sia infetto da trojan o altro? usi un firewall adeguato? (non quello di windows)
Ho fatto la scansione con Malwarebytes, ho Antivir sempre attivo, di firewall c'è attivo quello di windows, ma ad ogni modo il problema si è presentato subito dopo aver installato 7, la vedo dura che abbia preso qualcosa in quel lasso di tempo (considerando oltretutto che in 10 anni di internet non ho mai preso mezzo virus).
Già quando mi avevate parlato di limiti avevo provato a inserirne mettendo sia su eMule che su uTorrent 500k di limite upload, però non è cambiato nulla. Da un'altra parte mi avevano consigliato di togliere nelle proprietà della scheda di rete la spunta "consenti al pc di spegnere la periferica per risparmiare energia", ho provato ma non va ugualmente.
Ok ma dovresti provare a ridurre il numero di connessioni per uTorrent non solo il limite upload, che personalmente ho sempre tenuto su 30 kb...
sirHydra
26-08-2011, 20:33
Ciao HG6oTn, sono a conoscenza di un problema simile che riguarda una incompatibilità dei driver della scheda di rete con seven.
Puoi darmi marca e modello della tua MB e della tua scheda di rete?
Quest'ultima la trovi lanciando una ricerca "Gestione dispositivi" e cliccando su schede di rete.
Ciao HG6oTn, sono a conoscenza di un problema simile che riguarda una incompatibilità dei driver della scheda di rete con seven.
Puoi darmi marca e modello della tua MB e della tua scheda di rete?
Quest'ultima la trovi lanciando una ricerca "Gestione dispositivi" e cliccando su schede di rete.
Usando Everest, il nome della scheda madre è MSI K9VGM (MS-7253), mentre la scheda di rete è VIA VT6102 Rhine II Fast Ethernet Adapter tipo PCI.
Aggiungo anche degli screen della schermata del registro eventi di Windows relativi agli eventi successivi all'ultima volta in cui la connessione si è disattivata, magari si riesce a capire meglio il problema:
http://imageshack.us/photo/my-images/690/evento01t.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/190/evento02f.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/evento03.png/
sirHydra
26-08-2011, 21:41
Allora no, non mi risulta che il driver della tua scheda sia tra quelli incompatibili, comunque per fugare ogni dubbio prova:
gestione dispositivi -> schede di rete -> tasto dx mouse -> proprietà -> tab "avanzate" -> tasto sx mouse sulla proprietà "Task Offload" impostala su off e salva.
Però ripeto, è il tentativo di chi non ha nulla da perdere perchè ad avere questo problema sono le Atheros schede di rete ethernet integrate sulla mb
Allora no, non mi risulta che il driver della tua scheda sia tra quelli incompatibili, comunque per fugare ogni dubbio prova:
gestione dispositivi -> schede di rete -> tasto dx mouse -> proprietà -> tab "avanzate" -> tasto sx mouse sulla proprietà "Task Offload" impostala su off e salva.
Però ripeto, è il tentativo di chi non ha nulla da perdere perchè ad avere questo problema sono le Atheros schede di rete ethernet integrate sulla mb
Non c'è Task Offload, ci sono:
Flow control
InterruptModeration
Network Address
Receive Buffers
Speed & Duplex settings
Transmit Buffers
Wake on Magic Paket
Wake on Pattern Match
WOL Speed
sirHydra
26-08-2011, 22:19
Allora lascia stare, significa che il driver è significamente diverso a quello delle Atheros, che generava questo tipo di problema.
Dovrai provare un'altra strada :(
Allora lascia stare, significa che il driver è significamente diverso a quello delle Atheros, che generava questo tipo di problema.
Dovrai provare un'altra strada :(
A trovarla 'sta strada.. :D
Comunque grazie lo stesso=)
Cambio scheda rete? :D
Hai controllato ci fossero driver aggiornati per 'sta scheda?
Cambio scheda rete? :D
Hai controllato ci fossero driver aggiornati per 'sta scheda?
Si ne ho trovati di aggiornati e li ho installati ma non è cambiato nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.