View Full Version : Pulsanti luminosi .. ma come si montano ???
Aloha ...
Devo mettere 2 pulsanti luminosi sulla baybus, uno per la wood ed uno non ancora lo so ... forse uno stop della macchina.... unico problema non so come si attaccano :D
Vi descrivo come sono :
Prima di tutto vanno a 5V ... nessun problema neanche x attaccarli eventualmente a 12 .. ho preso anche le resistenze adatte ...
Sotto hanno 2 connettori, uno con scritto + ed uno -
Poi di lato ci sono altri 3 connettori, segnati semplicemente con 1, 2 e 3 ...
Come cavolo si attaccano ??? :D
Question 2: sulla mia wood ho già un interruttore bislacco messo su un filo che va dal mammut dove è attaccata la 220 ad uno dei poli del neon .... come ci attacco uno dei pulsanti luminosi di cui sopra ??? ci si puo' mettere oppure la 220 me lo distrugge ??? ...
Help meeee :D
i due connettori sotto (quelli con scritto + e - ) sono i due poli ai quali devi applicare la tensione. i 3 più in alto, sono quelli per il led. Quello centrale dovrebbe essere una massa, quindi non usarlo. Dovresti ponticellare i due poli (+ e -) con gli attacchi dei leds. Uno dei due ponticelli fallo usando la resistenza. Dovresti fare un po di prove per vedere quale è il verso di funzionamento del led (dato che funziona solo se lo atacchi in un verso).
-----(+) ---(-)
\ /
(res) /
\----*led*--/
ciao
ops...scusa il disegnino...non ha tenuto la formattazione...
dimmi se hai capito....
ciao
mmm direi che non ho capito assolutamente nulla :D
vediamo ...
devo alimentare un'affare a 12V ....
Dal molex prendo i 12V e la massa ... collego i 12V al + e la massa al - , poi attacco la resistenza al + e ad uno dei connettori sora (1 o 3 in base a come voglio che si accenda il led... su spento o acceso giusto? ) poi attacco la massa al connettore centrale ... poi dal + e dal - faccio partire i fili che vanno alla cosa che devo alimentare a 12V .. torna tutto ?
Nel caso della wood ??? ( allego lo schema della mia wood )
http://digilander.iol.it/namnthar/schema-wood.gif
e questo invece è l'interruttore :
http://digilander.iol.it/namnthar/interruttore.gif
Aiutatemi sono messo maleeee :D
- il + al 12v del molex
- il + al pin 1 usando la resistenza (tra il + e il pin 1 devi metterci la resistenza
- il pin 3 al -
il - al negativo del molex
capito .... ah no, na cosa non ho capito .... come si mette l'interruttore nel circuito che vorrei comandare ??? ad esempio l'interruttore sulla wood è messo direttamente sul positivo della 220 ... questi interruttori miei invece hanno scritto + e - ... in pratica basta che taglio il filo del + e ci metto l'interruttore attaccando un capo al + ed un capo al - ??? Inoltre è possibile montare questo tipo di interruttori sul filo della 220 alimentando il led a parte con la 5V che prenderei direttamente dai fili della baybus ....
oppure dovrei mettere l'interruttore non sulla 220 ma dopo il reattore quindi (credo) su un filo che dovrebbe essere a 12V ???
Come hai sicuramente capito non ci capisco un emerito di elettrotecnica ... pero' la baybus m'è uscita proprio figa :D
Grazie un casino !
ehm... kurst il tuo disegno è sbagliato... reattore e starter intanto sono la stessa cosa.
2° dove hai messo "reattore" ci va lo starter e poi ti serve un trasformatore da 220 a 12, che metti +o- dove hai messo "starter".
Io cmq ho usato un trasformatore elettronico con starter incluso, più semplice da connettere e nn scalda
dunque questo è il schema, guardando il tuo schema mi sono fatto confusione.
Scusate ma ho scritto reatore con 1 T
cmq guardi con un tester qualle tra 1-2-3 sul pulsante è l'uscita comune (-) che penso sia il -2- e gli altri 2 suno le entrate (+)
La differenza tra connettere su 1 o su 3 deve essere per scegliere quando la luce del pulsante sia accesa
Riporto su perchè ancora non ci capisco na sega ...
a furia di fare delle prove sul vecchio pc dopo un superscintillone mi è morto e si è riacceso solo oggi dopo 2 giorni ... bah
allora ... forse non avete capito che io sono totalmente ignorante in materia ... se ho uno schema davanti sono buono a saldare ma non ho idea di cosa sto facendo :D
Rimetto lo schema con i nomi esatti ... inoltre spiegatemi pure come sono i fili della 220 ... dei tre fili che partono dalla presa quello in mezzo dovrebbe essere la terra ? è la stessa cosa della massa ??? qual'è il + qual'è la massa ????
La mia wood ce l'ho in un portalampada ma siccome è troppo grosso l'ho smontato e lo devo ficcare nel case, sostituendo l'interruttore che c'è (che fa schifo) con uno luminoso che ho montato sulla baybus (e che non ancora ho capito come cacchio si fa accendere ... )
Questo è l'interruttore :
http://digilander.iol.it/namnthar/interruttore.gif
L'interruttore che c'è ora sulla wood non è luminoso, è un affare messo su un solo filo che parte direttamente dal mammut dov'è attaccato uno dei fili della presa della 220 ... sicuro che gli interruttori che ho io ci vanno bene e non esplodono ??? Il led lo alimenterei direttamente da un molex col filino dei 5v
Questo è lo schema della mia wood :
http://digilander.iol.it/namnthar/woodywoody.gif
Come vedete il filo che esce dal mammut dov'è attaccata la spina entra nell'interruttore e poi entra direttamente nella wood ... come ci attacco quelli che ho ? il filo che esce dalla 220 deve entrare nel + ed uscire dal - del mio interruttore ??? e poi dal molex faccio entrare la massa nel 2 e i 5V nell'1 o nel 2 ??
Minchia sto a uscì fuori di coccia !! :D
Grazzzie
Originariamente inviato da kurst
[B]Riporto su perchè ancora non ci capisco na sega ...
a furia di fare delle prove sul vecchio pc dopo un superscintillone mi è morto e si è riacceso solo oggi dopo 2 giorni ... bah
allora ... forse non avete capito che io sono totalmente ignorante in materia ... se ho uno schema davanti sono buono a saldare ma non ho idea di cosa sto facendo :D
Rimetto lo schema con i nomi esatti ... inoltre spiegatemi pure come sono i fili della 220 ... dei tre fili che partono dalla presa quello in mezzo dovrebbe essere la terra ? è la stessa cosa della massa ??? qual'è il + qual'è la massa ????
La mia wood ce l'ho in un portalampada ma siccome è troppo grosso l'ho smontato e lo devo ficcare nel case, sostituendo l'interruttore che c'è (che fa schifo) con uno luminoso che ho montato sulla baybus (e che non ancora ho capito come cacchio si fa accendere ... )
Questo è l'interruttore :
http://digilander.iol.it/namnthar/interruttore.gif
L'interruttore che c'è ora sulla wood non è luminoso, è un affare messo su un solo filo che parte direttamente dal mammut dov'è attaccato uno dei fili della presa della 220 ... sicuro che gli interruttori che ho io ci vanno bene e non esplodono ??? Il led lo alimenterei direttamente da un molex col filino dei 5v
Questo è lo schema della mia wood :
http://digilander.iol.it/namnthar/woodywoody.gif
Come vedete il filo che esce dal mammut dov'è attaccata la spina entra nell'interruttore e poi entra direttamente nella wood ... come ci attacco quelli che ho ? il filo che esce dalla 220 deve entrare nel + ed uscire dal - del mio interruttore ??? e poi dal molex faccio entrare la massa nel 2 e i 5V nell'1 o nel 2 ??
Minchia sto a uscì fuori di coccia !! :D
Grazzzie
Quella resistenza che hai messo nn serve a niente, anzi ti consuma + corente x il c***o
La corrente dei 220V è alternata e nn ha + e -.
Il terzo filo è la massa a quanto vedo ora
cmq il mio schema era giusto anche se nn molto chiaro.
Cmq ora ho capito.
Quella nn è una resistenza ma un condenssatore apposta.
Torni in negozio e glielo chiedi
si vabbè, resistenza o condensatore che sia non mi interessa ... tanto ce lo lascio, basta che funziona :D
Ma quindi l'interruttore come ce lo attacco ??? taglio in 2 il filo che va dalla 220 alla lampada e attacco un capo al + ed uno al - dell'interruttore ??? mi fonde ???
Grazie !
no non ti fonde... però se hai lo schema dell'interrutore è meglio:
se l'hai comprato in confezzione inscatolata dovvrebbe esserci
Purtroppo non ce l'ho ... cmq al max torno in negozio e mi faccio spegare ... tanto ci devo tornare x comprare la roba x fare il tappetino da tamarro :D
Grazie un casino cmq max !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.