PDA

View Full Version : Siti con Mac


jackx82
25-08-2011, 16:04
Salve a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli riguardo un programma per poter creare siti (nel mio caso il sito di un'impresa) che non si il solito iWeb che è troppo limitato. Vanno benissimo anche software a pagamento.

Grazie :)

patanfrana
25-08-2011, 16:21
Salve a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli riguardo un programma per poter creare siti (nel mio caso il sito di un'impresa) che non si il solito iWeb che è troppo limitato. Vanno benissimo anche software a pagamento.

Grazie :)
RapidWeaver ;)

amenic
26-08-2011, 10:06
Quoto quanto sopra... ottimo programma e ricco di plugin!

jackx82
29-08-2011, 15:20
Grazie!

Ho appena iniziato a metterci le mani e ho subito un'altra domanda per voi ;)

Devo inserire nel sito il logo dell'impresa e vi chiedo se c'è un modo per sapere, a seconda del Tema, quali sono le dimensioni ottimali dell'immagine da utilizzare come logo...

Grazie ancora!

TechnoPhil
06-09-2011, 08:19
A pagamento:
MacroMedia DreamWeaver CS5? Direi il più professionale e il migliore a mio avviso!

Freeware:

Komodo lo conosci? Poi c'è anche Kompozer! :rolleyes:

MacNeo
06-09-2011, 08:45
A pagamento:
MacroMedia DreamWeaver CS5? Direi il più professionale e il migliore a mio avviso!Non è più Macromedia da qualche anno :rolleyes: Ormai è tutto Adobe.

fabiovalpe
06-09-2011, 08:53
sicuramente rapidviewer come già consigliato sopra!

TechnoPhil
06-09-2011, 08:56
Non è più Macromedia da qualche anno :rolleyes: Ormai è tutto Adobe.

Hai ragione sorry :D

^[H3ad-Tr1p]^
06-09-2011, 09:22
iweb? non va bene?

io non creo siti pero' farei qualcosina da condividee con i miei amici senza troppe pretese e pensavo di utilizzare iweb

che limiti ha come programma? e cosa permette di fare?

patanfrana
06-09-2011, 09:36
iWeb è carino, ma se Apple stessa lo sta abbandonando (non verrà più aggiornato) ci sono dei motivi.

L'idea era buona: molto intuitivo ed immediato, ma ci hanno lavorato troppo poco e alla fine creava dei siti pesantissimi.

Speravo anch'io che Apple lo portasse avanti, perchè sarebbe stata un'altra bella freccia nell'arco di MacOsX, ma evidentemente l'avvento dei vari wordpress & c. ha fatto capire a Cupertino che il gioco non valeva la candela.

RapidWeaver è molto bello, ma non è minimamente paragonabile alla semplicità di iWeb purtroppo...

Para Noir
06-09-2011, 12:19
Io mi limiterei a comprare un template minimalista da themeforest. Molto meno dispendioso.

Se invece è un lavoro serio, rivolgetevi ad un designer, solitamente i siti fatti "in casa" fanno davvero una brutta impressione, che per un'azienda è la peggior cosa.

^[H3ad-Tr1p]^
06-09-2011, 13:53
Io mi limiterei a comprare un template minimalista da themeforest. Molto meno dispendioso.

Se invece è un lavoro serio, rivolgetevi ad un designer, solitamente i siti fatti "in casa" fanno davvero una brutta impressione, che per un'azienda è la peggior cosa.

ma che programma ci vuole poi per themeforest?

io se faccio qualcosa me lo facio in casa per me ed amici....per cui a livello molto amatoriale.... per cui va quasi tutto bene :)

MacNeo
06-09-2011, 14:41
themeforest è per wordpress.

comunque il trend è quello: la gente non ha più interesse a farsi siti personali "in proprio". Ci si appoggia ai social network (flickr, youtube, facebook…) oppure a piattaforme online già pronte (wordpress, tumblr, blogger), o per lo meno semi-pronte (joomla, wordpress, drupal, movable type…). Wordpress l'ho inserito in due categorie perché esiste sia come piattaforma "tutto pronto basta che clicchi", sia come cms da installare su server di terzi.

iweb sta morendo proprio per quello. Considerando che Apple non fornisce più lo spazio web, bisogna in ogni caso rivolgersi a un hosting esterno… ma a quel punto tanto vale usare altre piattaforme più flessibili, che si prestino meglio ad aggiornamenti dinamici.

B0dom
06-09-2011, 17:17
Flux 3 è fantastico.

juniorjak
06-09-2011, 22:23
iWeb è carino, ma se Apple stessa lo sta abbandonando (non verrà più aggiornato) ci sono dei motivi.

L'idea era buona: molto intuitivo ed immediato, ma ci hanno lavorato troppo poco e alla fine creava dei siti pesantissimi.

Speravo anch'io che Apple lo portasse avanti, perchè sarebbe stata un'altra bella freccia nell'arco di MacOsX, ma evidentemente l'avvento dei vari wordpress & c. ha fatto capire a Cupertino che il gioco non valeva la candela.

RapidWeaver è molto bello, ma non è minimamente paragonabile alla semplicità di iWeb purtroppo...

troppe immagini, troppo statico e soprattutto non compatibile con tutti i browser. :(