PDA

View Full Version : Modificare connessioni


oressac
25-08-2011, 15:47
Salve
Non riesco piu a modificare le impostazioni di connessione:
Se voglio visualizzare lo stato, non me lo fa vedere.
Dal centro connessioni non compaiono proprio piu come si vede nell'immagine, che succede?

http://img153.imageshack.us/img153/876/immagineivo.png

Eress
25-08-2011, 18:46
Apri il prompt come amministratore e digita: sfc /scannow dai invio, aspetta la fine della procedura

oressac
25-08-2011, 18:54
Apri il prompt come amministratore e digita: sfc /scannow dai invio, aspetta la fine della procedura

Niente :/

Il Bruco
25-08-2011, 19:04
Doppio click su "Rete Pubblica" e dall'elenco che seguirà scegli "Rete Domestica"

oressac
25-08-2011, 22:31
Doppio click su "Rete Pubblica" e dall'elenco che seguirà scegli "Rete Domestica"

Niente.. altre idee?

aled1974
26-08-2011, 08:51
quali impostazioni di connessione? Se clicchi su "modifica le impostazioni della scheda" cosa ti appare?

ciao ciao

oressac
26-08-2011, 11:14
quali impostazioni di connessione? Se clicchi su "modifica le impostazioni della scheda" cosa ti appare?

ciao ciao
Mi esce solo la connessione legata alla scheda wifi virtuale creata da winzoz "Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter"
Per impostazioni di connessione intendo quella scheda dove ci sono i protocolli utilizzati e la possibilita di modificarne le impostazioni

aled1974
26-08-2011, 11:33
la scheda di rete è abilitata? Hai aggiornato (o lasciato aggiornare) i suoi driver? Hai punti esclamativi gialli in gestione dispositivi?

il tuo è un fisso (marca/modello della mobo) o un portatile (marca/modello del portatile)?

ciao ciao

oressac
26-08-2011, 15:53
la scheda di rete è abilitata? Hai aggiornato (o lasciato aggiornare) i suoi driver? Hai punti esclamativi gialli in gestione dispositivi?

il tuo è un fisso (marca/modello della mobo) o un portatile (marca/modello del portatile)?

ciao ciao

Portatile, X53SV chipset HM65 cn i7 2630, gt 540m.
Non credo che sia un problema di driver, anche perché la scheda funziona perfettamente, solo non riesco ad accedere alle impostazioni dei protocolli di connessione, ne per la ethernet ne per la wifi

Eress
26-08-2011, 18:28
Prova a cancellare tutto e reimpostare le connessioni da zero

oressac
26-08-2011, 23:38
Prova a cancellare tutto e reimpostare le connessioni da zero

Magari potessi, non le vedo le connessioni.
Mah oggi sette me ne ha fatta un altra dopo l'ibernazione, comincio a pensare che sto so non sia cosi indistruttibile come dicono in giro. Eppure io non sono uno che fa danni.

Il Bruco
27-08-2011, 08:02
Magari potessi, non le vedo le connessioni.
Mah oggi sette me ne ha fatta un altra dopo l'ibernazione, comincio a pensare che sto so non sia cosi indistruttibile come dicono in giro. Eppure io non sono uno che fa danni.

RefreshPC è un programma gratuito che permette di ripristinare le componenti essenziali al funzionamento del sistema operativo, riportandole allo stato di default. Il software può ripristinare i servizi e il Registro di sistema facendoli ritornare allo stato in cui si trovavano quando Windows era ancora immacolato. Inoltre, RefreshPC si occupa anche di ripulire la cartella che contiene i file temporanei e i file prefetch (file generati da Windows che raccolgono informazioni riguardanti la configurazione e le dipendenze delle applicazioni installate). In altre parole, se a causa di modifiche troppo avventate o in seguito all’attacco di un malware il sistema è diventato instabile, prima di optare per una formattazione, proviamo a rimettere a posto le cose con RefreshPC.

Clicca QUI (http://www.xp-smoker.com/downloads/refreshpcinstall.exe) per scaricare RefreshPC.

1 - Avvia l’installazione del software con un doppio clic sul file "refreshpcinstall.exe". Rispondi "Si" qualora il prompt UAC ti richieda di fornire le autorizzazioni e clicca su "Next".
2 - Spunta la voce "I accept the agreement" e, lasciando invariate le opzioni proposte dal wizard, prosegui cliccando per 4 volte su "Next". Conferma con "Install" e chiudi la procedura con "Finish". Avvia RefreshPC dall’omonima icona aggiunta sul desktop.
3 - Il software ti propone di creare un punto di ripristino, accetta il consiglio cliccando su "Yes". A questo punto ti troverai nella schermata principale. Fai clic sul pulsante "Refresh My Windows 7 Settings" e al termine clicca prima su "Ok" e poi su "Riavvia ora".

Eress
27-08-2011, 08:44
Non è specificato se vada eseguito come amministratore, quindi immagino di no, però vista la funzione del programma forse sarebbe meglio avviarlo in quel modo...

oressac
27-08-2011, 11:11
RefreshPC è un programma gratuito che permette di ripristinare le componenti essenziali al funzionamento del sistema operativo, riportandole allo stato di default. Il software può ripristinare i servizi e il Registro di sistema facendoli ritornare allo stato in cui si trovavano quando Windows era ancora immacolato. Inoltre, RefreshPC si occupa anche di ripulire la cartella che contiene i file temporanei e i file prefetch (file generati da Windows che raccolgono informazioni riguardanti la configurazione e le dipendenze delle applicazioni installate). In altre parole, se a causa di modifiche troppo avventate o in seguito all’attacco di un malware il sistema è diventato instabile, prima di optare per una formattazione, proviamo a rimettere a posto le cose con RefreshPC.

Clicca QUI (http://www.xp-smoker.com/downloads/refreshpcinstall.exe) per scaricare RefreshPC.

1 - Avvia l’installazione del software con un doppio clic sul file "refreshpcinstall.exe". Rispondi "Si" qualora il prompt UAC ti richieda di fornire le autorizzazioni e clicca su "Next".
2 - Spunta la voce "I accept the agreement" e, lasciando invariate le opzioni proposte dal wizard, prosegui cliccando per 4 volte su "Next". Conferma con "Install" e chiudi la procedura con "Finish". Avvia RefreshPC dall’omonima icona aggiunta sul desktop.
3 - Il software ti propone di creare un punto di ripristino, accetta il consiglio cliccando su "Yes". A questo punto ti troverai nella schermata principale. Fai clic sul pulsante "Refresh My Windows 7 Settings" e al termine clicca prima su "Ok" e poi su "Riavvia ora".

Il fatto è che odio usare questo tipo di software perché non sai mai cosa ti combinano, come i pultori di registro o quant'altro. A sto punto reinstallo io stesso la copia di windows 7, quale mi consigliate tra le versioni uscite? io adesso ho la x64 professional.

Eress
27-08-2011, 11:28
Siamo d'accordo, ma andrebbe testato, magari potresti provarlo e poi reinstalli :D
La Professional va benissimo, anche se personalmente trovo che per 7 la HP sia la migliore

oressac
27-08-2011, 15:15
Siamo d'accordo, ma andrebbe testato, magari potresti provarlo e poi reinstalli :D
La Professional va benissimo, anche se personalmente trovo che per 7 la HP sia la migliore

mmm volete quindi farmi fare la fine della cavia da laboratorio :mc: Considerando che siete stati cosi disponibili accettero :P. Tanto comunque me lo faccio un formattone. Voglio fare un secure erase all'ssd perché non l'ho mai fatto prima.
La versione piu snella di 7, inteso come la piu reattiva, invece? più o meno stanno tutte la?

Eress
27-08-2011, 15:54
Ti ripeto, credo che la Home Premium sia il miglior compromesso tra tutte le funzionalità/prestazioni di 7

Il Bruco
27-08-2011, 18:34
Non ti voglio far fare da cavia


Chi in questi ultimi mesi ha seguito i rumors sulle caratteristiche del prossimo sistema operativo Microsoft, saprà che una delle novità di Windows 8 sarà uno strumento che permetterà agli utenti di ripristinare il sistema allo stato di fabbrica. Il ripristino avverrà senza dover reinstallare Windows e senza apportare modifiche ai file salvati sul disco rigido. Nel caso in cui, ad esempio, una modifica avventata al Registro causasse problemi che non riusciamo più a risolvere, il ripristino di Windows, in pochi minuti, ci permetterà di riportare il sistema allo stato di default e riavere un PC funzionante. Uno strumento del genere non potrà che far felici noi utenti! Nel frattempo, per ottenere (quasi) gli stessi risultati, possiamo avvalerci del software RefreshPC per sfruttare questa funzionalità anche sugli attuali sistemi Windows.

Eress
27-08-2011, 18:44
Non ti voglio far fare da cavia


Chi in questi ultimi mesi ha seguito i rumors sulle caratteristiche del prossimo sistema operativo Microsoft, saprà che una delle novità di Windows 8 sarà uno strumento che permetterà agli utenti di ripristinare il sistema allo stato di fabbrica. Il ripristino avverrà senza dover reinstallare Windows e senza apportare modifiche ai file salvati sul disco rigido. Nel caso in cui, ad esempio, una modifica avventata al Registro causasse problemi che non riusciamo più a risolvere, il ripristino di Windows, in pochi minuti, ci permetterà di riportare il sistema allo stato di default e riavere un PC funzionante. Uno strumento del genere non potrà che far felici noi utenti! Nel frattempo, per ottenere (quasi) gli stessi risultati, possiamo avvalerci del software RefreshPC per sfruttare questa funzionalità anche sugli attuali sistemi Windows.
Quel che è più strano è che molti utenti, anzi moltissimi, non esitano un momento a distruggere il loro registro con certi programmini, mentre un programma per la ricostruzione dello stesso, è quasi del tutto sconosciuto...
Ben venga la nuova funzionalità di W8. Per voi del settore pc e anche per noi altri del forum ci sarà molto meno lavoro :D

boydok
27-08-2011, 19:00
Salve
Non riesco piu a modificare le impostazioni di connessione:
Se voglio visualizzare lo stato, non me lo fa vedere.
Dal centro connessioni non compaiono proprio piu come si vede nell'immagine, che succede?

http://img153.imageshack.us/img153/876/immagineivo.png

dalla schermata che ai postato, in alto a sinistra, si trova la voce:
(modifica impostazioni scheda)

cliccando quando entri, dovrebbe farti vedere tutte le connessioni create!
cancella o modifica da li quello chè ti serve cambiare.

Il Bruco
27-08-2011, 19:08
dalla schermata che ai postato, in alto a sinistra, si trova la voce:
(modifica impostazioni scheda)

cliccando quando entri, dovrebbe farti vedere tutte le connessioni create!
cancella o modifica da li quello chè ti serve cambiare.

Prima di dare soluzioni leggete l'intero Thread per cortesia

Domanda:
Originariamente inviato da aled1974
quali impostazioni di connessione? Se clicchi su "modifica le impostazioni della scheda" cosa ti appare?
ciao ciao

Risposta
Mi esce solo la connessione legata alla scheda wifi virtuale creata da winzoz "Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter"
Per impostazioni di connessione intendo quella scheda dove ci sono i protocolli utilizzati e la possibilita di modificarne le impostazioni

oressac
28-08-2011, 12:39
Non ti voglio far fare da cavia

Spero che tu non l'abbia presa male perché era solo un gioco :) scherzavo. Apprezzo molto questa community e cio che fate(/facciamo, anche se io in piccolissima parte :) mi piace pensare di dare un contributo e non di prendere e basta lol).

Per i programmini di pulitura di registro, beh io sono uno di quegli utenti che appena sente un minimo di rallentamento dell'so parte col format. Preferisco.
Con Xp praticamente ne facevo uno ogni 3 mesi. :rolleyes:

Quanto al test di quel software, conto di fare il tutto entro la settimana che viene. Appena fatto vi faro sapere se ha risolto e le impressioni.

Eress
28-08-2011, 18:24
Quanto al test di quel software, conto di fare il tutto entro la settimana che viene. Appena fatto vi faro sapere se ha risolto e le impressioni.
Grazie ;)
Anche perchè se funzionasse davvero, sarebbe un ottimo rimedio a molti problemi e specialmente per i molti utenti che si affollano sul forum con gravi problemi al SO per chiavi di registro corrotte/eliminate, spesso di difficile soluzione.

oressac
05-09-2011, 14:26
Ho testato il programma suggeritomi.


L'intefaccia è praticamente inesistente e non ti permettere di fare nessun tipo di scelta.
All'avvio del programma viene richiesto se l'utente vuole creare un punto di ripristino, dopo di che si avvia una schermata in cui è riportato il tipo di SO.
C'e la possibilita di avviare il ripristino delle impostazioni, dopo di che manda un riavvio.
Non saprei se mi è stato utile, sicuramente non ha risolto il mio problema.
Non sapendo cosa ha combinato al mio file di registro non so dare informazioni significative.

Aspetterò un paio di giorni prima di formattare tutto, magari mi rendo conto di qualcos'altro.

Eress
05-09-2011, 15:47
Il problema non è tanto l'interfaccia e le opzioni assenti, quanto la reale capacità del programmino di ripristinare registro e servizi a default. Anche W8 avrà un pulsante reset, credo senza opzioni, che dovrebbe riportare tutto il sistema a default, magari quello agirà in maniera più approfondita, non lo so, ma in teoria dovrebbe correggere eventuali malfunzionamenti del sistema, vattelappesca poi se funzionerà davvero, è tutto da vedere.
Grazie del feedback ;)

oressac
13-09-2011, 09:39
Il problema non è tanto l'interfaccia e le opzioni assenti, quanto la reale capacità del programmino di ripristinare registro e servizi a default. Anche W8 avrà un pulsante reset, credo senza opzioni, che dovrebbe riportare tutto il sistema a default, magari quello agirà in maniera più approfondita, non lo so, ma in teoria dovrebbe correggere eventuali malfunzionamenti del sistema, vattelappesca poi se funzionerà davvero, è tutto da vedere.
Grazie del feedback ;)

Dopo il format, e ovviamente tornato tutto alla normalità.
Chissa cos'era successo :mc: :mc: :mc: