PDA

View Full Version : AMD A6-3650: la seconda APU della famiglia Llano


Redazione di Hardware Upg
25-08-2011, 13:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2934/amd-a6-3650-la-seconda-apu-della-famiglia-llano_index.html

Analizziamo la seconda APU AMD della famiglia Llano ad essere disponibile sul mercato. Architettura quad core e GPU con 320 stream processors: caratteristiche tecniche riprese dal modello A8-3850 ma con prestazioni e prezzo inferiori. Quale sarà la APU da scegliere tra le due?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Malek86
25-08-2011, 13:58
Come mai gli A3x50 consumano così tanto in Full Load CPU?

Comunque, mi sembra che il discorso è sempre quello di prima: ottimi processori per chi si accontenta dell'integrata, mentre chi vuole la discreta farebbe meglio a buttarsi sugli i3/i5.

renatofast
25-08-2011, 14:05
l'unico vantaggio è che consuma di meno... rispetto a83850 65w sono pochi..

MikDic
25-08-2011, 14:08
Purtoppo si sente che lato CPU sono ancora i vecchi phenom.
Ma sono ancora ottimi processori e soprattutto prezzo prestazioni sono migliori di intel e più che sufficienti per il 90% degli utenti. Vabbe facciomo 80%. Motivo per cui spero aumenti di molto la quota di AMD.
Ci vuole l'anno prossimo perche sosituiscono i core phenom con i core buldozer...

DarKilleR
25-08-2011, 14:35
questa credo sarà la CPU che metterò nel mio HTPC a settembre ;)

SBAV!!!

Zeorymer
25-08-2011, 14:44
Splendido Llano 3850: buona cpu "generica", tosta la parte grafica e prezzo onesto (io lo ricordo a 106€ da un noto e-shop, non certo 120€ come risulta alla spettabile Redazione). Ci esce l'htpc definitivo e, perchè no, anche un pc general purpose con cui si può fare degnamente tutto, dalle apps ottimizzate multicore al gioco

Bosk#91
25-08-2011, 14:59
scusate ma a che risoluzione sono stati fatti i test per la gpu integrata? 1680-1050 come scritto nella pagina "scalabilità della memoria"?

blackshard
25-08-2011, 15:10
Ad essere sincero mi sembra che questa recensione sia un po' sbilanciata verso le apu di amd.

In generale mi pareva di ricordare che l'i3-2100 si comportasse in genere meglio dalle altre recensioni. Boh, mi devo rifare il giro per controllare.

calcolatorez3z2z1
25-08-2011, 15:36
A6 3650 sembra piuttosto efficace.Prestazioni/consumi sono accettabili. Questo rimpiazzerà tutta la fascia bassa.Si scontrerà con la fascia bassa di intel, fatta da Pentium e Celeron.Può sembrare una esagerazione ma sfido , giochi a parte, a sfruttare le sue potenzialità al 100% 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno.E' chiaro che in applicazioni come nel test di Euler3d ad esempio la potenza della CPU non è affatto da sottovalutare ma li è tutta altra musica che non può essere spiegata in un semplice commento

FroZen
25-08-2011, 16:54
Segnalo alla redazione che a quanto pare i processori Llano tengono quelle frequenze a vcore inferiori quasi del 20%.......qualcuno sa invece l'i3 a quanto può scendere?

niubbo69
26-08-2011, 07:39
Io invece trovo A6 3650 una CPU inutile per qualunque utilizzo.
E' inferiore all'A8 3850 che è il minimo per poter avere un PC realmente mulipurpose, troppo potente lato GPU per un PC da ufficio, per consuma troppo per fare un HTPC attività per le quali trovo invece molto più interessanti le APU da 65W (A8 3800 ed A6 3600).

+Benito+
26-08-2011, 08:19
continuo a non capire l'utilità di test che non siano i giochi. La potenza di calcolo delle cpu moderne, tutte, è sufficiente per tutti i tipi di utilizzo comuni e non sono certo 30 secondi di differenza nella conversione di un film che cambiano l'esperienza d'uso.
Diverso sarebbe per lavoro, ma queste cpu non sono certo da workstation.

Frakker84
26-08-2011, 13:51
Non ho ben capito se questo nuovo socket FM1 andrà man a mano a sostituire l'AM3+ o sarà una soluzione parallela per la GPU integrata...

calabar
26-08-2011, 18:18
Più che altro mi piacerebbe un'analisi ben fatta dei consumi.
Ho visto altre recensioni con motherboard ATX (non micro) in cui in idle il sistema con Llano consumava 15W, e qui vedo consumi in idle da oltre 80W (mi ci hanno messo anche la gtx480? O_o).

A me un sistema del genere interesserebbe soprattutto per i bassissimi consumi in idle, e questa recensione non mi aiuta per niente da questo punto di vista.

Pier2204
26-08-2011, 20:30
Più che altro mi piacerebbe un'analisi ben fatta dei consumi.
Ho visto altre recensioni con motherboard ATX (non micro) in cui in idle il sistema con Llano consumava 15W, e qui vedo consumi in idle da oltre 80W (mi ci hanno messo anche la gtx480? O_o).

A me un sistema del genere interesserebbe soprattutto per i bassissimi consumi in idle, e questa recensione non mi aiuta per niente da questo punto di vista.

80 W in idle li consuma il mio Phenom II 965 a 45nm da 3.4 ghz, come fa questo Llano 3650 a 32nm a consumare altrettanto???

Queste cpu hanno un TDP di 65W, ...in idle consumano di più? lascia pure che hanno la grafica integrata, ma 80W in idle non ci credo neanche se lo vedo...

niubbo69
29-08-2011, 08:52
80 W in idle li consuma il mio Phenom II 965 a 45nm da 3.4 ghz, come fa questo Llano 3650 a 32nm a consumare altrettanto???

Il consumo è quello complessivo del sistema, registrato a monte dell'alimentatore.

Queste cpu hanno un TDP di 65W, ...in idle consumano di più? lascia pure che hanno la grafica integrata, ma 80W in idle non ci credo neanche se lo vedo...

Il TDP di queste CPU è di 100W.