PDA

View Full Version : Main PC intorno ai 500€ con occhio ai consumi e alla longevità


Speed_89
25-08-2011, 12:27
Salve ragazzi, vorrei assemblare entro fine settembre / inizio ottobre un nuovo PC desktop visto che al momento sto solo col portatile.

Partiamo con le premesse:
- il PC sarà usato per qualsiasi genere di cose: navigazione, visione film, musica, office, un pò di grafica, programmazione java, e anche videogame, in particolare Skyrim (del quale purtroppo i requisiti ancora non sono noti, complice anche l'engine grafico inedito);
- il PC sarà acceso parecchie ore al giorno, dunque consigliatemi sui consumi;
- non faccio overclock di nessun genere;
- per la mobo mi vorrei orientare su gigabyte poichè ho avuto una buona esperienza con un PC basato su questa piattaforma, che dopo 10 anni di vita ancora funzionava senza avermi mai dato problemi;
- in generale vorrei un PC che sia in grado di durarmi per parecchio tempo, facendoci massimo qualche piccolo upgrade, ma senza dover avere la necessità di cambiare scheda madre e processore tanto presto;
- come monitor userei una TV Sony Bravia KDL-20S3060 (http://www.sony.it/product/tv-51-20-lcd/kdl-20s3060#pageType=TechnicalSpecs), che immagino collegherò in HDMI;

Io avrei anche già abbozzato una configurazione, però vorrei innanzitutto che mi diceste se ho solo fatto un'accozzaglia di componenti a caso, e in secondo luogo dei consigli su come abbbassare un pò il prezzo, anche tenendo conto delle premesse che ho fatto.
Premetto che la scheda video l'ho messa giusto per fare numero, non è stata una scelta ragionata, comunque ecco la configurazione:
EK00008041 Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX € 77,50
EK00017024 Card Reader 3.5 Ultron UCR 75in1 Multiformato con USB Nero € 10,60
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 45,00
EK00004991 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd € 29,10
EK00015119 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD3200AAKX € 32,20
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 17,20
EK00018183 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) CL8-8-8-24 € 33,40
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 97,90
EK00018708 Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 106,30
EK00016215 VGA XFX Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4096MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 127,10

TOTALE: 576,30 €

Anthonylm
25-08-2011, 19:55
1x Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
1x Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
1x Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd
1x Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
1x Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Sata Nero Bulk
1x RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24
1x CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
1x Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
1x VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort

Totale 500€

Speed_89
25-08-2011, 20:19
Ciao, grazie per la configurazione, sei rientrato precisissimo nei 500€! :)

Purtroppo ho dimenticato di dire due cose nel primo post:
- il case prenderò a prescindere il CM elite 430 perchè mi piace;
- di hdd ne ho già uno WD green da 1TB, quindi mi basta un WD blue da 320 GB;

Detto ciò, l'alimentatore devo dire che non l'avevo proprio visto quello da te consigliatomi, sarebbe ideale, poichè risparmio la prima ventina di €! Ma bastano 500W?

Poi ho fatto anche alcune altre considerazioni tra me e me...
- CPU: visto che non faccio overclocking, non mi converrebbe prenderne una più ordinaria tipo il "Phenom II X4 840 3.2GHz Socket AM3 95W" che da quanto ho capito consuma di meno e costa anche 25/30€ in meno? E in questo caso secondo voi basterebbe il dissipatore di serie? No xke cosi magari quello maggiorato lo prendo più in la...
- RAM: vista la poca differenza di prezzo, pensate mi converrebbe prendere "Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9" anzichè i 4GB CL8? La latenza è trascurabile?
- VGA: come avevo detto la mia scelta nella configurazione indicativa nel primo post è stata casuale, ma prima dando uno sguardo ho trovato questa "Sapphire Radeon HD 6770 Vapor-X Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB" secondo voi com'è? Può fare al caso mio? Sta 100€...

Sottolineo che le precedenti 3 sono solo delle considerazioni che ho fatto, sarei molto contento se qualcuno mi chiarisse le idee e mi correggesse, daltronde è la prima volta che voglio assemblare un PC da me... :cry:

Per la schda madre, so che quella da me indicata (Gigabyte GA-990FXA-UD3) è costosa rispetto ad altri modelli specie delle meno blasonate ASROCK e MSI, però io ci vorrei investire un pò di più sulla mobo, non dico che voglio farlo durare altri 10 anni sto PC, però per lo meno un 5 o 6 anni si...

A voi la parola! :)

Anthonylm
26-08-2011, 09:34
Ciao, grazie per la configurazione, sei rientrato precisissimo nei 500€! :)

Purtroppo ho dimenticato di dire due cose nel primo post:
- il case prenderò a prescindere il CM elite 430 perchè mi piace; va bene,il case è una scelta personale
- di hdd ne ho già uno WD green da 1TB, quindi mi basta un WD blue da 320 GB; al posto del wd blue prendi questo Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ

Detto ciò, l'alimentatore devo dire che non l'avevo proprio visto quello da te consigliatomi, sarebbe ideale, poichè risparmio la prima ventina di €! Ma bastano 500W? bastano ed avanzano 500w :)

Poi ho fatto anche alcune altre considerazioni tra me e me...
- CPU: visto che non faccio overclocking, non mi converrebbe prenderne una più ordinaria tipo il "Phenom II X4 840 3.2GHz Socket AM3 95W" che da quanto ho capito consuma di meno e costa anche 25/30€ in meno? visto che il budget lo permette rimarrei sul 955 che è un ottimo compromesso E in questo caso secondo voi basterebbe il dissipatore di serie? No xke cosi magari quello maggiorato lo prendo più in la... il dissi di serie basta ma è molto rumoroso,quindi il mio consiglio è di metterne uno aftermarket
- RAM: vista la poca differenza di prezzo, pensate mi converrebbe prendere "Corsair Vengeance 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9" anzichè i 4GB CL8? La latenza è trascurabile? la latenza è trascurabile, 4gb per il tuo uso sono anche troppi
- VGA: come avevo detto la mia scelta nella configurazione indicativa nel primo post è stata casuale, ma prima dando uno sguardo ho trovato questa "Sapphire Radeon HD 6770 Vapor-X Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB" secondo voi com'è? Può fare al caso mio? Sta 100€... parlavi di longevità, secondo me ti conviene stare sulla 6870 che sicuramente ti ritrovi più avanti

Sottolineo che le precedenti 3 sono solo delle considerazioni che ho fatto, sarei molto contento se qualcuno mi chiarisse le idee e mi correggesse, daltronde è la prima volta che voglio assemblare un PC da me... :cry:

Per la schda madre, so che quella da me indicata (Gigabyte GA-990FXA-UD3) è costosa rispetto ad altri modelli specie delle meno blasonate ASROCK e MSI, però io ci vorrei investire un pò di più sulla mobo, non dico che voglio farlo durare altri 10 anni sto PC, però per lo meno un 5 o 6 anni si... non capisco perchè un asrock non ti debba durare,poi se preferisci gigabyte vai per quella

A voi la parola! :)

Risposte in rosso

Speed_89
26-08-2011, 14:08
va bene,il case è una scelta personale
No, è che è l'unico tutto nero, finestrato e al contempo abbastanza economico

al posto del wd blue prendi questo Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ
Forse mi sfugge qualcosa, ma a parità di capienza e per 1€ in più non mi conviene il WD caviar blu che è S-ATA 3?

bastano ed avanzano 500w
Ok, anche perchè non penso che farò overclock ne sli... :)

visto che il budget lo permette rimarrei sul 955 che è un ottimo compromesso
Mi sono appena ricordat oche il Phenom II 840 è quello con l'architettura degli Athlon e non ha Cahce L3... :( Mi sa che è scelta obbligata il 955...
Anche se alla fine per me una Black edition è sprecata perchè non farò overclock, e poi l'840 consumava pure di meno, però...

il dissi di serie basta ma è molto rumoroso,quindi il mio consiglio è di metterne uno aftermarket
Si in effetti ci avevo pensato, daltronde senza overclock di inverno forse potrei raffreddare la CPU addirittura in modo passivo... Quale dissipatore mi consigli dalla chiave?

la latenza è trascurabile, 4gb per il tuo uso sono anche troppi
Si, è vero, alla fine è che al momento c'è solo 10€ di differenza e prendendo questi 4GB aggiuntivi me li troverei già... Vabbè meglio restare sui 4 per ora, poi alla fine valuterò. PS: ma nel caso di 8GB conviene prendere 2 banchi da 4GB o converrebbe prenderne 4 da 2GB? So che 2 banchi da 4 sono preferibili perchè più economici e perchè ti lasciano gli altri slot liberi sulla mobo, ma oltre questi due pro, ci sono dei pro per la soluzione 4x2GB?

non capisco perchè un asrock non ti debba durare, poi se preferisci gigabyte vai per quella
Per la marca onestamente penso che qualitativamente la Gigabyte sia la migliore, ho avuto due buone esperienze, contro 3 schede asus di amici fulminate in un lampo e nessuna esperienza nota per ASROCK e MSI, ma ovviamente è un mio parere, e non dico che le altre marche siano da buttare!
Per i modelli avevo preso in considerazione questi due:
- La GA-990FXA-UD3;
- La GA-990FXA-D3;
Poi mi sembra di aver letto in giro che per il Bulldozer (in caso di upgrade futuri) sarà meglio avere chipset AMD 990, è vero?

EDIT: dimenticavo la VGA
parlavi di longevità, secondo me ti conviene stare sulla 6870 che sicuramente ti ritrovi più avanti
Si hai perfettamente ragione, però qui il discorso si fa più difficile, nel senso che io non gioco molto e a giochi molto pesanti, ma questo PC sarà assemblato anche per permettermi di giocare ai massimi dettagli a TES V Skyrim in uscita a novembre... Se questo riesce a girare bene a massimo poi del resto non mi interessa, perchè quei pochi giochi che userò magari non li spingerò a massimo, e per gli altri utilizzi il PC sarà comunque una scheggia (penso). Purtroppo i requisiti di questo gioco ancora non sono noti, spero lo siano entro fine settembre... A parte questo, la scheda da te indicatami forse consuma anche un po troppo e fa troppo chiasso con 2 ventole... Non so, consigli? :)

PS: grazie per la pazienza! : P

Spink
26-08-2011, 15:35
Io non posso esserti di aiuto perchè ne so meno di te, quindi prendi il tutto con le pinze.
Anch'io mi trovo a cambiar computer e ho le tue stesse necessità, sia di budget che di utilizzo, e sono molto indeciso sul processore.

Da un lato il Phenom II 955, dall'altro ci sarebbe un i5.
Ora, questa è più una domanda che un consiglio, varrebbe la pena spendere quei 40/50 euro in più per avere qualcosa di decisamente più prestante e al tempo stesso consumi e rumorosità più contenuti.


Per la scheda video potresti valutare di prenderla a dicembre con l'abbassamento dei prezzi e compensare in questo modo la spesa maggiore del processore. A parità di spesa avresti alla fine qualcosa di più duraturo nel tempo.

Speed_89
26-08-2011, 16:11
Io non posso esserti di aiuto perchè ne so meno di te, quindi prendi il tutto con le pinze.
Anch'io mi trovo a cambiar computer e ho le tue stesse necessità, sia di budget che di utilizzo, e sono molto indeciso sul processore.

Da un lato il Phenom II 955, dall'altro ci sarebbe un i5.
Ora, questa è più una domanda che un consiglio, varrebbe la pena spendere quei 40/50 euro in più per avere qualcosa di decisamente più prestante e al tempo stesso consumi e rumorosità più contenuti.


Per la scheda video potresti valutare di prenderla a dicembre con l'abbassamento dei prezzi e compensare in questo modo la spesa maggiore del processore. A parità di spesa avresti alla fine qualcosa di più duraturo nel tempo.

Ciao, alla tua domanda onestamente non so rispondere, anche perchè dal lato Intel sono un pò confuso tra Sandy Bridge e compagnia...
So solo che secondo me è una stupidaggine comprare un Sandy Bridge per un PC che poi avrà pure VGA dedicata, paghi per una cosa che poi non usi... (Poi se cosi non è e quella GPU viene usata, questa è la dimostrazione della mia confusione! :P)
Però gli i5 mi sembra che ci siano anche "non sandy bridge"...
Beh su questa cosa lasciamo la parola ai più esperti...
Certo è che il mio budget non mi permette di andare oltre i 500€... Anche per questo mi ero orientato sui Phenom x4, in vista poi di aggiornare a Phenom x6 o ai prossimi Bulldozer FX, però se posso avere qualcosa di più prestante subito, rimanendo in budget, tanto meglio...

Per la VGA ci avevo pensato già, sia per attendere l'abbassamento dei prezzi che per attendere i requisiti di skyrim, ma dovrei trovare una scheda tappabuchi nel frattempo, poichè le schede madri sulle quali mi sono orientato non hanno vga integrata...

Anthonylm
26-08-2011, 17:17
No, è che è l'unico tutto nero, finestrato e al contempo abbastanza economico ok


Forse mi sfugge qualcosa, ma a parità di capienza e per 1€ in più non mi conviene il WD caviar blu che è S-ATA 3? ok


Ok, anche perchè non penso che farò overclock ne sli... :)


Mi sono appena ricordat oche il Phenom II 840 è quello con l'architettura degli Athlon e non ha Cahce L3... :( Mi sa che è scelta obbligata il 955...
Anche se alla fine per me una Black edition è sprecata perchè non farò overclock, e poi l'840 consumava pure di meno, però...


Si in effetti ci avevo pensato, daltronde senza overclock di inverno forse potrei raffreddare la CPU addirittura in modo passivo... Quale dissipatore mi consigli dalla chiave?


Si, è vero, alla fine è che al momento c'è solo 10€ di differenza e prendendo questi 4GB aggiuntivi me li troverei già... Vabbè meglio restare sui 4 per ora, poi alla fine valuterò. PS: ma nel caso di 8GB conviene prendere 2 banchi da 4GB o converrebbe prenderne 4 da 2GB? So che 2 banchi da 4 sono preferibili perchè più economici e perchè ti lasciano gli altri slot liberi sulla mobo, ma oltre questi due pro, ci sono dei pro per la soluzione 4x2GB? due banchi da 4


Per la marca onestamente penso che qualitativamente la Gigabyte sia la migliore, ho avuto due buone esperienze, contro 3 schede asus di amici fulminate in un lampo e nessuna esperienza nota per ASROCK e MSI, ma ovviamente è un mio parere, e non dico che le altre marche siano da buttare!
Per i modelli avevo preso in considerazione questi due:
- La GA-990FXA-UD3;
- La GA-990FXA-D3;
Poi mi sembra di aver letto in giro che per il Bulldozer (in caso di upgrade futuri) sarà meglio avere chipset AMD 990, è vero? Asrock oggi giorno è a livello di tante altre schede anzi in alcuni casi si è dimostrata superiore (parlano benchmark).Comunque va bene anche il 970 :)

EDIT: dimenticavo la VGA

Si hai perfettamente ragione, però qui il discorso si fa più difficile, nel senso che io non gioco molto e a giochi molto pesanti, ma questo PC sarà assemblato anche per permettermi di giocare ai massimi dettagli a TES V Skyrim in uscita a novembre... Se questo riesce a girare bene a massimo poi del resto non mi interessa, perchè quei pochi giochi che userò magari non li spingerò a massimo, e per gli altri utilizzi il PC sarà comunque una scheggia (penso). Purtroppo i requisiti di questo gioco ancora non sono noti, spero lo siano entro fine settembre... A parte questo, la scheda da te indicatami forse consuma anche un po troppo e fa troppo chiasso con 2 ventole... Non so, consigli? :) di quelle schede ne ho montate parecchie e a dir la verità sono abbastanza silenziose,comunque decidi tu qualche vga prendere..io il mio consiglio te lo dato

PS: grazie per la pazienza! : P

Risposte in rosso

Speed_89
26-08-2011, 17:29
Risposte in rosso

Ti ringrazio, figurati! :P Qui i consigli sono sempre bene accetti, specialmente da parte di chi ha più esperienza!

Comunque riepilogando la configurazione ad ora sarebbe questa:

Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
Card Reader 3.5 Ultron UCR 75in1 Multiformato con USB Nero
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD3200AAKX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-D3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX

TOTALE IVA COMPRESA : 392,20 €

Manca la scheda video e un buon dissipatore per la CPU (purtroppo non riesco a trovare più il mugen, spero torni disponibile), e sulla scheda madre ancora non sono certo...

Anthonylm
26-08-2011, 17:31
Ti ringrazio, figurati! :P Qui i consigli sono sempre bene accetti, specialmente da parte di chi ha più esperienza!

Comunque riepilogando la configurazione ad ora sarebbe questa:



Manca la scheda video e un buon dissipatore per la CPU (purtroppo non riesco a trovare più il mugen, spero torni disponibile), e sulla scheda madre ancora non sono certo...

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd

28,10€

per la scheda madre prendi la 970 che risparmi qualche altra cosa :)

Speed_89
27-08-2011, 11:18
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel Amd

28,10€

per la scheda madre prendi la 970 che risparmi qualche altra cosa :)

Quel dissipatore mi piace, è a dir poco monolitico! :P Spero solo ci vada nel case, tu hai lo stesso, come ti trovi? E' silenzioso? Se non sbaglio ne avevo visto uno, forse il mugen che portava anche il regolatore di velocità da fissare al case in corrispondenza di un foro per slot PCI, mi farebbe comodo una cosa del genere... Se ne vendono da collegare alla ventola?

Per la scheda madre non so, alla fine tra quella che vorrei prendere la asrock 970 ci sono solo 15€ di differenza...

A questo punto manca solo la vga...
Avrei trovato una scheda provvisoria (se il tizio si decide a rispondermi)...
Una Pegatron Nvidia 240 GT 1.5GB di memoria, con HDMI e 3D-ready... Queste sono le uniche info fornite nell'inserzione, però visto il prezzo concorrenziale al quale la vende, secondo me è una vga sostituita da un PC preassemblato tipo HP, che avrà GPU e memorie lentissime, anche perchè è a singolo slot e il dissipatore è abbastanza ordinario...
Voi avete mai sentito questa marca o modello? Potrebbe fare al caso mio? Oltre quali frequenze non dovrebbe scendere GPU e memoria per non fare muro al resto della configurazione?

Speed_89
28-08-2011, 09:19
Avrei trovato una scheda provvisoria (se il tizio si decide a rispondermi)...
Una Pegatron Nvidia 240 GT 1.5GB di memoria, con HDMI e 3D-ready... Queste sono le uniche info fornite nell'inserzione, però visto il prezzo concorrenziale al quale la vende, secondo me è una vga sostituita da un PC preassemblato tipo HP, che avrà GPU e memorie lentissime, anche perchè è a singolo slot e il dissipatore è abbastanza ordinario...
Voi avete mai sentito questa marca o modello? Potrebbe fare al caso mio? Oltre quali frequenze non dovrebbe scendere GPU e memoria per non fare muro al resto della configurazione?
:confused:

Anthonylm
28-08-2011, 09:58
Assolutamente no,se proprio vuoi non vuoi la 6850/6870 prendi una 6770 :)

Speed_89
28-08-2011, 11:44
Assolutamente no,se proprio vuoi non vuoi la 6850/6870 prendi una 6770 :)

Scusa, forse mi sono spiegato male... Questa scheda Pegatron per la quale ho chiesto se andrebbe bene per me, no sarebbe una opzione definitiva, ma temporanea nell'attesa di prendere una vga più decente... :)

Speed_89
29-08-2011, 19:29
edit