Kalsi
25-08-2011, 11:14
Buongiorno a tutti !!
Eccoci con un quesito che mi assilla da un pò di tempo ...
A gennaio di quest'anno ho avuto la fortuna di trovare uno dei primi ( se non il primo ) notebook dotati di processore i7 gia in architettura sandy bridge
Si tratta dell'Acer Aspire 5750G nella configurazione 2634G00Mnkk , ossia dotato di processore Sandy Bridge Core i7-2630QM, 4GB di ram e nvidia geforce GT540M
Sono soddisfattissimo delle prestazioni ovviamente alte della macchina ma mi sono chiesto se fosse possibile cambiare il pannello lcd con uno di risoluzione maggiore dato che il mio modello monta un 15,6" con una risoluzione di solamente 1366x768 pixels...
La domanda nasce dal fatto che esistono notebook con pannelli della stessa dimensione ma full-hd come ad esempio molti modelli sony o hp ma anche asus...
Il quesito in realtà è diviso in due parti:
1- se ogni produttore va a utilizzare un connettore "proprietario" per interfacciare lcd, driver, e scheda video rendendo impossibile collegarvi un pannello magari di altre marche
2- se il connettore fosse standard e trovassi un pannello full-hd con lo stesso connettore, verrebbe riconosciuto e sfruttato dalla scheda video ?
il quesito 2 è quello che credo mi desti meno sospetti dato che mi sembrerebbe stupido per un produttore progettare circuiti dedicati a ogni singola risoluzione per tutti i differenti portatili della sua linea ( dato anche il fatto che le schede video di un portatile acer con pannello full-hd e di un portatile come il mio siano identiche)
IN BREVE SOSTANZA.... secondo voi è fattibile ? Qualcuno ha gia provato a fare una cosa simile ? come dovrei muovermi secondo voi ??
Ho trovato ad esempio su ebay un pannello che sembra compatibile per quanto riguarda il connettore .... anche paragonando la foto con quella del mio pannello originale sembrano del tutto simili
http://cgi.ebay.it/Display-LCD-15-6-Led-SX-B156HW01-V-0-HW-0A-FW-1-FULL-HD-/110655761978?pt=Monitor&hash=item19c398ee3a
QUESTO è il pannello rfull-hd in questione
Grazie mille delle vostre opinioni : )
Marco
Eccoci con un quesito che mi assilla da un pò di tempo ...
A gennaio di quest'anno ho avuto la fortuna di trovare uno dei primi ( se non il primo ) notebook dotati di processore i7 gia in architettura sandy bridge
Si tratta dell'Acer Aspire 5750G nella configurazione 2634G00Mnkk , ossia dotato di processore Sandy Bridge Core i7-2630QM, 4GB di ram e nvidia geforce GT540M
Sono soddisfattissimo delle prestazioni ovviamente alte della macchina ma mi sono chiesto se fosse possibile cambiare il pannello lcd con uno di risoluzione maggiore dato che il mio modello monta un 15,6" con una risoluzione di solamente 1366x768 pixels...
La domanda nasce dal fatto che esistono notebook con pannelli della stessa dimensione ma full-hd come ad esempio molti modelli sony o hp ma anche asus...
Il quesito in realtà è diviso in due parti:
1- se ogni produttore va a utilizzare un connettore "proprietario" per interfacciare lcd, driver, e scheda video rendendo impossibile collegarvi un pannello magari di altre marche
2- se il connettore fosse standard e trovassi un pannello full-hd con lo stesso connettore, verrebbe riconosciuto e sfruttato dalla scheda video ?
il quesito 2 è quello che credo mi desti meno sospetti dato che mi sembrerebbe stupido per un produttore progettare circuiti dedicati a ogni singola risoluzione per tutti i differenti portatili della sua linea ( dato anche il fatto che le schede video di un portatile acer con pannello full-hd e di un portatile come il mio siano identiche)
IN BREVE SOSTANZA.... secondo voi è fattibile ? Qualcuno ha gia provato a fare una cosa simile ? come dovrei muovermi secondo voi ??
Ho trovato ad esempio su ebay un pannello che sembra compatibile per quanto riguarda il connettore .... anche paragonando la foto con quella del mio pannello originale sembrano del tutto simili
http://cgi.ebay.it/Display-LCD-15-6-Led-SX-B156HW01-V-0-HW-0A-FW-1-FULL-HD-/110655761978?pt=Monitor&hash=item19c398ee3a
QUESTO è il pannello rfull-hd in questione
Grazie mille delle vostre opinioni : )
Marco