View Full Version : Problema stampanti
ciao, ho un problema con un pc di un amico con win7 64 bit. Non funziona la stampante, se tento di stampare la pagina di prova mi dice che è impossibile completare l'operazione, errore 0x0000000d. Ho cercato un po' con google e ho trovato che il codice 0x0000000d ha a che fare con le stampanti di rete, ma questa è USB.
Stampante officejet j4680:
-Ho provato a disinstallare e reinstallare tutto ma il problema persiste.
-La stampante ha sempre funzionato, poi all'improvviso non ha più stampato, il sw hp mi dice che la stampante è installata e non ci sono problemi.
-La stampante riceve e stampa i fax.
Anche una stampante di etichette dymo non funziona più, stesso errore.
Qualche idea? Grazie.
aled1974
25-08-2011, 10:54
qualche altra periferica usb funziona male?
qualche periferica usb è stata pluggata prima che cominciassero i problemi?
sono stati modificati dei parametri nel bios, o aggiornato lo stesso?
ciao ciao
Le altre periferiche funzionano, nessun aggiornamento, penso più a qualche cosa dovuto ad un aggiornamento automatico di win7. Vorrei provare a reinstallare la versione che ho appena scaricato, ma dovrei essere sicuro che disinstallando la versione attuale si disinstalli veramente tutto...
aled1974
25-08-2011, 11:12
puoi sempre tentare con un punto di ripristino antecedente alla data in cui sono comparsi i problemi
per gli aggiornamenti di windows puoi sempre controllare quali sono stati installati ed in che data, se identifichi il responsabile puoi sempre disinstallarlo e istruire windows a non ripresentartelo più (poi bisogna vedere che aggiornamento è, eh) :D
aproposito, mi sono dimenticato di darti il benvenuto :mano: ma il tuo nickname mi sembrava "già noto" e non ho fatto caso al tuo numero di messaggi :D
ciao ciao
...ho provato a ripristinare ma niente... errore 0x0000000d...
puoi sempre tentare con un punto di ripristino antecedente alla data in cui sono comparsi i problemi
per gli aggiornamenti di windows puoi sempre controllare quali sono stati installati ed in che data, se identifichi il responsabile puoi sempre disinstallarlo e istruire windows a non ripresentartelo più (poi bisogna vedere che aggiornamento è, eh) :D
aproposito, mi sono dimenticato di darti il benvenuto :mano: ma il tuo nickname mi sembrava "già noto" e non ho fatto caso al tuo numero di messaggi :D
ciao ciao
grazie... non ho ancora trovato soluzione... Altre idee?
aled1974
26-08-2011, 08:41
- già provato a cambiare porta usb?
- stampante e dymo condividono lo stesso cavo usb? Sono su un hub? Prova a utilizzare un nuovo cavo usb su una nuova porta usb di quelle saldate sulla mobo (quelle sul retro del case)
- prova a entrare nel bios e controllare se le usb sono settate in HiSpeed o FullSpeed e se c'è il legacy mode per le periferiche usb
- prova la dymo e la stampante con un altro pc (o te le porti dietro o porti un pc, un notebook etc li)
- il registro eventi di windows ti da qualche indicazione utile in merito?
- in gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo giallo?
ciao ciao
- già provato a cambiare porta usb?
- stampante e dymo condividono lo stesso cavo usb? Sono su un hub? Prova a utilizzare un nuovo cavo usb su una nuova porta usb di quelle saldate sulla mobo (quelle sul retro del case)
- prova a entrare nel bios e controllare se le usb sono settate in HiSpeed o FullSpeed e se c'è il legacy mode per le periferiche usb
- prova la dymo e la stampante con un altro pc (o te le porti dietro o porti un pc, un notebook etc li)
- il registro eventi di windows ti da qualche indicazione utile in merito?
- in gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo giallo?
ciao ciao
-Le porte sono ok
-Ho provato ad utilizzarla con il collegamento wireless ma il problema persiste
-Nessun messaggio nel registro eventi
-Gestione risorse e programmi di diagnostica hp mi dicono che è tutto a posto.
:muro:
aled1974
26-08-2011, 11:31
-Le porte sono ok
-Ho provato ad utilizzarla con il collegamento wireless ma il problema persiste
-Nessun messaggio nel registro eventi
-Gestione risorse e programmi di diagnostica hp mi dicono che è tutto a posto.
:muro:
rimane da provarla con un'altra macchina, se non va abbiamo il motivo, se invece va allora è sicuramente qualcosa legato all'OS (i driver sono la prima cosa, ma hai già reinstallato vedo) in qualche modo
i valori del bios?
ciao ciao
P.S.
marca/modello della multi?
rimane da provarla con un'altra macchina, se non va abbiamo il motivo, se invece va allora è sicuramente qualcosa legato all'OS (i driver sono la prima cosa, ma hai già reinstallato vedo) in qualche modo
i valori del bios?
ciao ciao
P.S.
marca/modello della multi?
Su altro pc funziona...
officejet j4680 HP
:muro:
AMIGASYSTEM
26-08-2011, 21:18
Su altro pc funziona...
officejet j4680 HP
:muro:
Con le stampanti è difficile uscirne fuori quando si creano questi conflitti, devi tornare indietro con un punto di ripristino più vecchio, può essere che tu abbia utilizzato una data dove il problema già c'era.
aled1974
26-08-2011, 21:26
vero :mano:
potresti anche provare revo uninstaller e cancellare nuovamente (e completamente) tutti i driver relativi alla stampante (devi farlo da modalità provvisoria IMHO) e poi riavviare la macchina e reinstallare i driver della stampante
male che vada ti ho solo fatto perdere 5 minuti :D
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.