PDA

View Full Version : Scheda video e surriscaldamento scheda madre


lemming
25-08-2011, 01:45
Ho aggiunto una scheda video una Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X al mio computer. Ho collegato i due connettori a 6 pin a 2 molex.

Dopo qualche minuto mi si riavvia di botto il computer.

Se tocco il northbridge e il south brigde entrambi sono ustionanti, il resto del computer ha temperatura normale.

Ho un processore Inter Xeon W3350 (Bloomfield) Max TDP 130W Socket 1366 LGA a 3,07Ghz (il processore è un parente del i7-950)
La scheda madre è una supermicro X8SAX 1.0b con Bios AMI. Dissipatore processore Noctua nh-u12p se2.
Alimentatore FSP600-80GLC da 600W.

Temperature un istante prima dello spegnimento:

http://img839.imageshack.us/img839/5933/s96.gif

Succede anche col case aperto.

alecomputer
25-08-2011, 13:30
Le temperature nella foto sembrano normali , il chipset di solito puo superare anche i 50 °C , prima di bloccare il pc .
Il dissipatore della tua scheda madre e comunque un po scarso viste le foto in intetrnet e non e dotato di ventola propria , non hai detto se sul processore hai il dissipatore originale intel oppure no (quello tondo ) . se ne hai un altro modello e possibile che i flussi d' aria non riescano a raffreeddare abbastanza anche il chipset .
Per risolvere puoi provare ad aggiungere una o 2 ventole sul case del pc , o mettere una ventola dedicata che raffreddi il chipset .

lemming
25-08-2011, 13:42
Ecco una foto del case con la RADEon.

http://img593.imageshack.us/img593/8748/s228.jpg

Ho una ventola posteriore, le due sul dissipatore della cpu e una da 80 mm sopra l'hard disk in basso a destra.

rimontando la vecchia scheda (una NVIDIA Quadro FX 1800) il computer non si spegne più, come è possibile?

raffy2
25-08-2011, 14:12
Che sia la vga fallata a dare problemi? :O non voglio portare sfortuna, ma mi sembra strano, a maggior ragione quando monti l'altra vga e non hai problemi..non credo che sia un problema di temperature..

lemming
25-08-2011, 14:34
Cavolo, potessi provarla su un altro pc sarebbe bello ma oramai non c'è più nessuno che ha un fisso.

Comunque anche con la vecchia scheda la temperatura del northbridge è alta ma il sistema non si spegne. Non ci capisco più nulla...

Eppure toccando il dissipatore della VGA è piuttosto fresco.

raffy2
25-08-2011, 14:42
Non sono a conoscenza di particolari relazioni che legano NB alla vga..Per questo credo che sia un problema delle vga ;) P.S. i crash si verificano in idle o in game?

lemming
25-08-2011, 15:29
IDLE non ho ancora potuto neanche installare i driver perché si riavvia.
Se il computer è spento da un po' di tempo, ci mette un po' di più a riavviarsi mentre se si riavvia poi dopo meno di un minuto si riavvia nuovamente.
Come se fosse un problema di surriscaldamento.

Questo mi è successo anche tempo fa col surriscaldamento del processore (soltanto sotto stress) poi ho messo il dissipatore noctua, lo ha fatto anche due volte dopo ma poi ha smesso di riavviarsi per i cavoli suoi.

Edit: che dissipatore usi?

alecomputer
25-08-2011, 15:59
Fa una prova , procurati una ventola aggiuntiva , e prova a raffreddare il chipset mandandoci l' aria proprio sopra , se e un problema di temperatura lo vedi subito .

lemming
25-08-2011, 17:50
Usando Everest ho raggiunto le temperature di 67 gradi GPU(DispIO), 75 gradi GPU(MemIO) e 74 gradi GPU l'altro valore.
Laventola GPU stava al 45% (circa 1900 RPM).
Poi s'è spento.

Può essere l'alimentatore che non ce la fa? Dopotutto a quasi 2 anni e penso contenga molta polvere.

Pare che le opzioni rimaste siano:

scheda danneggiata
alimentatore insufficiente
surriscaldamento


A questo punto il surriscaldamento della scheda madre penso sia lo stesso che avverto usando la vecchia scheda che non presenta il problema.
Non riesco neppure ad installare i driver perché si spegne... :(

raffy2
25-08-2011, 17:54
Oh my god come ho fatto a non pensarci prima! :doh: :muro: cambia alimentatore, con il tuo rischi solo di bruciare tutto :doh:

P.S. non riesci ad installare i driver perchè prima di installare è come se la scheda video andasse in full quindi richiede maggiore potenza da parte dell'alimentatore..la stessa cosa accade durante il boot all'avvio, ma forse dato che l'alimentatore è un pò riposato riesce ad avviare il sistema..Vai di enermax o corsair da 500 w per la singola scheda, se vuoi fare ( o in futuro vorrai fare ) sli/crossfire, prendine uno da 750 w che sia di marca affidabile ;)

lemming
25-08-2011, 18:04
Wow finalmente ho due parere concordanti. Non uso Crossfire e mai lo farò.
Posso prendere un Corsair HX650W oppure lo stesso modello ma da 750W?

raffy2
25-08-2011, 18:34
Se guardi la mia firma ti renderai conto che il mio sistema consuma circa quanto il tuo..Io ho un alimentatore Enermax da 500 w, ed anche occando la cpu a 4ghz ed oltre, non ho problemi per cui potresti puntare anche ad un 500 w se vuoi risparmiare, altrimenti anche il 650 watt è piu chè ottimo ;)

lemming
12-09-2011, 12:04
Salve,
mi è arrivato da poco il Corsair HX750W. Tra i cavi inclusi non trovo il cavo da 4 pin ausiliario per alimentare i vari bridge, come è riportato nel manuale della scheda madre. Il vecchio alimentatore aveva un cavo a 4 pin. Che faccio?

alecomputer
12-09-2011, 17:16
Mi pare strano che su un alimentatore nuovo non mettano il cavo a 4 pin ausigliario , forse hai quello a 6 o 8 pin . Comunque se non ce in dotazione , lo puoi acquistare a parte , lo vendono su internet e su vari negozi di componenti per pc abbastanza forniti .

lemming
12-09-2011, 18:27
Infatti con quello che l'ho pagato, cavolo...
Potevano mettercene uno.
Ho ordinato un adattatore da molex a P4 (12V 4-pin auxiliary cable).