View Full Version : RAID con 4 WD Caviar GREEN
Gannjunior
24-08-2011, 20:24
Vorrei montare 4 di questi in RAID10 ( taglio da 2TB o 3TB) su un box externo della Fantec che supporta vari tipi di raid.
è un bell'oggetto, si può collegare poi al pc con usb 3.0.
-> http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1517/gid/__500905309053790537490/article.html
Il dubbio che mi è venuto è che ho letto che questi HDD posso avere dei problemi se usati in raid. Quelli della Fantec mi hanno detto che non ci sono problemi. La WD mi ha detto che è meglio che uso la serie RE (costosissimi!).
Esperienze in merito, come mi devo comportare?
Mi voglio creare uno storage esterno x video e foto, a livello personale e non lavorativo. In ogni caso voglio sicurezza e velocità.
Grazie
dirklive
24-08-2011, 22:06
io personalmente cercherei altro, la serie green è poco indicata per il raid, il parking delle testine è troppo invasivo, opterei per dei più versatili 7200 rpm senza spendere un botto, quali i samsung spinpoint.
Gannjunior
24-08-2011, 22:13
grazie della risp.
i samsung ci sono da 2 o 3 TB? ci sono molte serie ho visto, quale scelgo?
oppure cos'altro ?
se lo faccio ora pensavo ai 2tb xkè se non salgo tr con il prezzo.
i wd stanno a 57 eur l'uno...peccato però xkè mi piaceva anche l'idea delle testine che non toccano...
Gannjunior
25-08-2011, 00:58
in pratica dici 4 di questi?
http://www.amazon.it/Samusng-Hard-EcoGreen-HD204UI-2000GB/dp/B0056C6ZFQ/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1314230073&sr=1-1
ho visto delle prove ma hanno prestazioni della madonna x essere dei 5400 e "solo" 32mb di cache...
altro?
dirklive
25-08-2011, 09:30
la cache non è quasi mai artefice di prestazioni esaltanti:)
Gannjunior
25-08-2011, 09:42
è quello cmq?
si trova a 58 sarebbe buono.
se non dischi a prezzi simiil 7200 che vanno più forte e hanno sempre buoni requisiti x il raid?
è una giungla ormai scegliere...
dirklive
25-08-2011, 11:13
si è quello, una delle poche alternative a 7200 potrebbe essere un RE4 classe entreprise ma per il tuo uso a parte il prezzo sarebbe sprecato.
Gannjunior
28-10-2011, 01:15
...allora eravamo rimasti che nel panorama 2 TB, i samsung in questione erano i più indicati nell'ipotesi di metterne 4 in RAID 10 dentro un box fantec...
nell'attesa che scendessero i prezzi è successo quel che è successo e i prezzi di molti hdd si sono raddoppiati, oppure non sono piu disponibili...
A prezzi accettabili, attorno ai 57 eur cadauno ci sono i SEAGATE BARRACUDA GREEN st2000dl003 2 TB da 5900 giri...
anche loro sono controindicati con i caviar green x il raid, oppure, analogamente ai samsung, possono essere utilizzati ?
grazie!
Gannjunior
05-11-2011, 00:40
uppino :)
dirklive
05-11-2011, 08:03
i seagate che citi sono già meglio in raid dei wd green proprio per il fatto che non hanno un parking delle testine invasivo, ovvio che l'ottimale resterebbe adozione di dischi a 7200 rpm, comunque i seagate non sono male come storage:)
Gannjunior
05-11-2011, 23:22
aspetta.
avevo capito i samsung da 5400 erano la scelta ottimale.
se no quali da 7200.
devo farmi un raid10 da 4 hdd dedicato a uno storage affidabile quindi vorrei capire bene.
grazie!!!
dirklive
06-11-2011, 09:47
quando ho parlato di spinpoint ho citato rpm 7200, per storage su un raid complesso il meglio resta sempre il RE4 io aspetterei che scendano un poco i prezzi in generale per il post alluvione.
ilratman
06-11-2011, 09:51
Mi sa che è meglio aspettare qualce mese visti i prezzi.
Cmq io ho due 5900 in raid1 e vanno benissimo.
Gannjunior
06-11-2011, 22:54
ma i samsung da 2TB mi pare non ci siano...
i re4, anche quando si ristabilizzeranno i prezzi costeranno sempre verametne tanto (anche se sono i dischi "perfetti" x il raid...)
a dicembre metterò nella ricerca anche i seagate 5900
ilratman
07-11-2011, 06:21
ma i samsung da 2TB mi pare non ci siano...
i re4, anche quando si ristabilizzeranno i prezzi costeranno sempre verametne tanto (anche se sono i dischi "perfetti" x il raid...)
a dicembre metterò nella ricerca anche i seagate 5900
gli re4 sono perfetti solo se usati con controller hw tipo adaptec o lsi, se usati in un nas non hanno senso.
Gannjunior
10-11-2011, 01:53
ho capito.
allora provo a semplificare..x il case che ho acquistato, il fantec x 4 unità che supporta il raid (e a me interesserà fare il raid10), escludendo, appunto in RE4 (anche xkè non vorrei spendere un capital) quale modello esatto di dischi suggeriresti/e (li voglio da 2 TB) ?
tnks!
Gannjunior
18-11-2011, 15:52
Ciao ragazzi,
avete idee riguardo il mio ultimo post?
tnks e buon w.e. !:)
ilratman
18-11-2011, 16:15
è completamente inutile rispondenti adesso perché non so se hai notato il costo degli hd in questo periodo.
i dischi mi sa che li prenderai a marzo aprile o addirittura giugno.
Gannjunior
23-01-2012, 14:00
i prezzi mi pare stiano rientrando:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2tb&id=143&prezzomin=&prezzomax=
hai consigli per gli acquisti ratman? ;)
ciao!!
andybike
23-01-2012, 15:32
gli re4 sono perfetti solo se usati con controller hw tipo adaptec o lsi, se usati in un nas non hanno senso.
Perchè, a tuo parere, su un NAS non hanno senso?
Rientrando, insomma...
100 euro spese escluse per un 2TB quando a ottobre ne ho spesi circa 60-65€: conviene aspettare ancora qualche mese.
Gannjunior
23-01-2012, 16:07
se vedi sullapagina da me linkata prima ci sono seagate e i wd a 57 eur...
Si e sono shop con una manciata di feedback e sconosciuti fino ad un'ora fa.
Io non rischio : vai pure avanti tu :asd:
Gannjunior
23-01-2012, 16:24
all'apparenza non sembra un negozio truffa.
ma non è questa in ogni caso la finalità della mia segnalazione.
anche xkè questo 3d è nato proprio x farmi decidere su QUALE modello comprare.
la mia segnalazione era x dire che qualcosa si sta smuovendo e secondo me cominceranno anche gli altri a scendere sotto i 100 eur...
Che uso andrai a fare del box? Io ho diversi HD green della WD (ne ho 8 per l'esattezza) e mi trovo benissimo... io uso però un nas linux e raid software (ho allineato le partizioni per i settori a 4k).
i seagate che citi sono già meglio in raid dei wd green proprio per il fatto che non hanno un parking delle testine invasivo, ovvio che l'ottimale resterebbe adozione di dischi a 7200 rpm, comunque i seagate non sono male come storage:)
i Seagate parcheggiano le testine sui piatti, i WD parcheggiano sulle rampe al di fuori dei piatti, IMHO è preferibile usare un WD.
Sui NAs esterni il collo di bottiglia del transfer rate è la scheda di rete a 1000, non i giri dello spindle motor, inoltre un disco a meno giri soffre di meno alla distanza.
Non direi che i seagate sono meglio dei WD.Vanno presi i dischi idonei a seconda dello scopo, e tu hai bisogno del massimo perchè il raid è una aggiunta di complicazioni al sistema, tutto deve quadrare.
ad esempio sui WD: prendi i black edition o i RAID Edition (etichetta gialla 'enterprise') sono fatti apposta per il tuo nas e le configurazioni RAID.
ciao.
Gannjunior
25-05-2012, 09:25
ragazzi riassunto veloce...ad agosto dell'anno scorso ho preso in offerta un box fantec x fare un raid10 con 4 dischi x un miniserver di backup casalingo.
poco dopo i prezzi degli hdd sono decollati e ho dovuto rinunciare all'acquisto.
ad oggi si assestano su prezzi quasi doppi..
ora però sto vedendo su trovaprezzi uno shop "lucustech" che ha un paio di cose a 57 eur per i 2TB, quindi prezzo pre alluvione
Western Digital HARD DISK HD DISCO RIGIDO 2 TB WESTERN DIGITAL WD20EARS 2000 GB 3,5 SATA II 3 GB/s 64 MB 7200 RPM CAVIAR GREEN INTELLIPOWER cod. WD20EARS
e
Seagate HARD DISK HD DISCO RIGIDO 2 TB SEAGATE BARRACUDA GREEN 2000 GB 3,5 SATA 3 III 6 GB/s 64 MB 5900 RPM cod. ST2000DL003
quale prendo, tenete presente l'utilizzo, scopo essenziale backup e funzionamento in raid 10
grazie!!
nessuno dei 2 è consigliabile per applicazioni raid.
Gannjunior
25-05-2012, 09:49
senza propormi i "RE" supercostosi dedicati tu quali suggerisci per l'utilizzo da me descritto?
senza propormi i "RE" supercostosi dedicati tu quali suggerisci per l'utilizzo da me descritto?
WD
Gannjunior
25-05-2012, 10:08
ci sono mille modelli caro tra i wd ma non i re come ti ho già detto che costano un botto rispetto agli altri, sono improponibili.. :D
vorrei concentrarmi su un solo modello specifico da 2gb pls ;)
è sufficiente che rileggi il tuo post 10:25
Gannjunior
25-05-2012, 10:23
sei troppo criptico...non ti capisco.. :D
ho riletto il post...hai detto che non andavano bene quei due modelli...
Se devo fare un sistema NAS prendo quelli che ho consigliato con un NAS serio sicuramente a doppia LAN, se non posso permettermeli e voglio qualcosa che "giri" senza troppe pretese tra i 2 che citi prenderei i WD.
Gannjunior
25-05-2012, 10:49
non girerà in rete il mio box fantec, ma via usb3 e lo accenderò solo x fare dei backup o accedere a dei dati.
io ho tenuto 4 seagate 7200.11 da 500gb in raid x 3 anni quando avevo il PC fisso. (li avevo interni nel case senza un box dedicato).
possibile che si possa contemplare il "RE" per avere tranquillità?
io penso che qualche alternativa non ottimale ma buona ci sia...o no?
Se costano di piu' non è per niente.
Buona fortuna
Gannjunior
25-05-2012, 11:21
Ragazzi,
qualcun altro con qualche consiglio più ELASTICO per piacere?
mi sembri esagerato scusa con quel "buona fortuna". non mi risulta di avere sentito tante persone con dati persi, dischi distrutti o altro perchè erano in raid e non erano i supermodelli costosi e certificati...
Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.