PDA

View Full Version : Problemi con la memoria inattiva


Slumber86
24-08-2011, 16:50
Ciao! è un po' che non scrivo. Sono un (felice) possessore di un mbp 2011, è il mio primo mac e non tornerei facilmente a win.
Ho fatto l'aggiornamento ad 8 giga di ram, perché, spesso lavorando con xcode o altri ide, una VM aperta e firefox occupavo quasi del tutto la i 4gb di "serie". però oggi mi sono accorto di una cosa: quando (Con stuffit o the unarchiver) estraggo files molto grandi (qualche giga) l'utilizzo della memoria inattiva sale a dismisura fino ad arrivare quasi a 4gb, rendendo quasi impossibile lavorare. ho provato a caricare files molto grandi in gimp per vedere se così facendo la memoria veniva liberata, ma con un po' di delusione mi sono accorto che, invece, iniziava a swappare.
L'unico modo per uscirne in genere è terminare la VM aprire il terminale e fare purge.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? consigli? suggerimenti?

EDIT: sono un informatico e so come funziona la memoria di un mac, quello che non mi spiego è perché non viene liberata quando dovrebbe..

AlexSwitch
25-08-2011, 17:04
In effetti, anche non essendo un informatico professionista, ho notato che il gestore della memoria di OS X è abbastanza pigro nel fare purge della memoria inattiva... Sul mio iMac in firma Snow Leopard libera la memoria inattiva solamente quando inizia ad eseguire lo swap.... Non so se in Lion la cosa è stata migliorata...

Slumber86
25-08-2011, 17:12
si per pigro è pigro.. ma dopo che swappa 2 giga dovrebbe decidersi a liberare!! Ho lion e non cambia molto.. per me è qualche bug del gestore.. non me lo spiego in altro modo..

Mondoedox
25-08-2011, 18:20
si per pigro è pigro.. ma dopo che swappa 2 giga dovrebbe decidersi a liberare!! Ho lion e non cambia molto.. per me è qualche bug del gestore.. non me lo spiego in altro modo..

A tal proposito, vi ripropongo quello che avevo notato un po' di settimane fa. Con Snow Leopard, al momento della chiusura della VM con Windows 7 veniva immediatamente liberata la memoria prima occupata dalla macchina virtuale. Da quando ho aggiornato a Lion, invece, tale [cospicuo!] ammontare di RAM rimane occupato anche chiudendo la VM, addirittura anche chiudendo VMWare.

Ok, magari questo può essere un bug di VMWare [che, a quanto ne so, non è ancora stato aggiornato per Lion], ma rimane l'impressione che Lion non gestisca al meglio la memoria...

Slumber86
26-08-2011, 11:44
A me non succede invece.. magari hai qualche problema di configurazione. C'è da sottolineare che vmware utilizza la memoria wired, non quella attiva per le VM, in pratica è memoria di sistema che non può essere paginata..

Mondoedox
26-08-2011, 13:33
A me non succede invece.. magari hai qualche problema di configurazione. C'è da sottolineare che vmware utilizza la memoria wired, non quella attiva per le VM, in pratica è memoria di sistema che non può essere paginata..

È vero, non l'avevo mai notato! Effettivamente, appena avvio la VM, i 2GB che le ho assegnato vanno ad aggiungersi alla memoria occupata [ovvero quella wired]. In realtà, riprovandoci ora, ho notato che il problema è diverso da quello che lamentavi tu - ed è ancora più strano: in sostanza, appena chiudo VMWare, quei 2GB passano immediatamente dalla memoria occupata a quella attiva; peccato che il processo di VMWare sia ormai estinto e che quei 2GB rimangano lì senza possibilità di essere liberati!

Slumber86
26-08-2011, 14:24
a me non succede, anzi quando termina la VM viene liberata la memoria wired più un po' di quella attiva..:ciapet:

Slumber86
30-09-2011, 15:51
Rieccoci di nuovo: è da mezzogiorno che sta così (e ci ho lavorato un bel po')..http://img20.imageshack.us/img20/7236/schermata092455835alle1.png