PDA

View Full Version : Dissipatore per cpu xeon


ziopio
24-08-2011, 15:30
Salve,devo cambiare un dissipatore per una cpu Xeon,quindi per un server.Ho visto che il dissipatore montato non ha gancetti o leve,ma 4 viti.Volevo sapere dove si agganciano queste viti (direttamente sul case o una piastra attaccata dietro alla scheda madre?) e per smontare questo dissipatore basta solamentesvitare le 4 viti ?
Grazie

emmedi
24-08-2011, 15:47
Discussione spostata di sezione.

wizard1993
24-08-2011, 16:49
che socket?

ziopio
24-08-2011, 17:02
il socket è il 604,quello con la forma ad X.

wizard1993
24-08-2011, 17:08
se non erro la noctua ha in listino dissipatori per quel socket

ziopio
24-08-2011, 17:10
Io vorrei sapere solo se basta svitare quelle 4 viti per estrarlo.Rispetto ai socket più comuni non ha ne levette ne gancetti.

Mi sembra di aver capito che questo dissipatore si aggancia con le 4 viti a una piastra metallica che sta dietro la mobo. LA piastra è attaccata alla mobo? Non vorrei che svitando la piastra cada.Scusate le paranoie,ma devo fare questo lavoro su un sever aziendale,ed è la prima volta che mi cimento con i server,quindi ci voglio andare con le mani di piombo.

wizard1993
24-08-2011, 18:20
probabilmente la piatra dietro la mobo non è avvitata, ed in ogni caso molto probabilmente devi sostituirla: i dissipatori noctua hanno la loro specifica.

ziopio
25-08-2011, 07:13
Vedendo delle foto in giro per la rete di schede madri socket 604,ho visto che la piastra non c'è sul retro della scheda.Sarà attaccata direttamente al case?
Per cambiare un cavolo di dissipatore devo smontare tutto?

wizard1993
25-08-2011, 09:22
Vedendo delle foto in giro per la rete di schede madri socket 604,ho visto che la piastra non c'è sul retro della scheda.Sarà attaccata direttamente al case?
Per cambiare un cavolo di dissipatore devo smontare tutto?

si. Ah non so se te l'ho già detto: invalidi la garanzia mettendoci le mani

ziopio
25-08-2011, 09:31
LA piastra è attaccata al case?

wizard1993
25-08-2011, 09:33
LA piastra è attaccata al case?

di solito con le solite 7/8 viti. Poi il fatto che nei preassemblati (di cui alla fin fine i server fanno parte) certe volte bisogna tirare giù mezza macchina è un dettagio.

ziopio
25-08-2011, 09:40
Quindi è una operazione fattibile?

wizard1993
25-08-2011, 09:46
Quindi è una operazione fattibile?

diciamo che di solito non sono saldate, ma con il di solito si fa poco.
Io personalmente in server hp non ci ho mai messo le mani, e non so esattamente come sono assemblati

ziopio
25-08-2011, 12:10
diciamo che di solito non sono saldate, ma con il di solito si fa poco.
Io personalmente in server hp non ci ho mai messo le mani, e non so esattamente come sono assemblati

Grazie mille per le tue risposte,quindi,ricapitolando,è molto probabile che queste viti si avvitino diettamente su una piastra che sta sul case,o sul case stesso?
La mia paura era che svitando sta piastra,non essendo fissata a nulla,cada,però mi sembra assurdo che uno per togliere un dissipatore debba smontare la scheda madre.

wizard1993
25-08-2011, 13:30
mi sembra assurdo che uno per togliere un dissipatore debba smontare la scheda madre.

in realtà è assolutamente normale, con dissipatori un attimino più voluminosi

ziopio
04-09-2011, 09:51
Alla fine ho risolto tutto.Sono riuscito a trovare sul sito dell'hp il modello del server,dove faceva vedere per bene come si smontava la cpu.Come pensavo,c'erano 4 colonnette attaccate al case dove avvitare le 4 viti del dissipatore.Ho ripulito il dissiaptore,rimeso la pasta,ora va meglio.
Facendo ciò le temperature si sono stazionate sui 75 gradi,ma sono normali per questa cpu (xeon) o sono un po alte?
grazie a tutti per l'aiuto.

wizard1993
04-09-2011, 09:54
Alla fine ho risolto tutto.Sono riuscito a trovare sul sito dell'hp il modello del server,dove faceva vedere per bene come si smontava la cpu.Come pensavo,c'erano 4 colonnette attaccate al case dove avvitare le 4 viti del dissipatore.Ho ripulito il dissiaptore,rimeso la pasta,ora va meglio.
Facendo ciò le temperature si sono stazionate sui 75 gradi,ma sono normali per questa cpu (xeon) o sono un po alte?
grazie a tutti per l'aiuto.

le xeon in in genere viaggiano un pelo più alte, ma quelle sono sempre un pelino (un pelino parecchio) alte. A questo punto potresti davvero vedere se trovvi un pezzi ricambio

ziopio
04-09-2011, 10:01
Ripensandoci,la pasta termica non l'ho rimessa in quanto quella che c'era mi sembra decente,e inoltre,nel dubbio,ho preferito non toccarlo per niente il processore.QUindi il problema sarà questo.

Paul92
04-09-2011, 15:59
Ripensandoci,la pasta termica non l'ho rimessa in quanto quella che c'era mi sembra decente,e inoltre,nel dubbio,ho preferito non toccarlo per niente il processore.QUindi il problema sarà questo.

decisamente si, ripulisci bene la cpu e il dissi e metti della pasta nuova
l'opzione del cambio dissipatore poi non è da scartare, con pochi € te la cavi ;)

wizard1993
04-09-2011, 22:45
l'opzione del cambio dissipatore poi non è da scartare, con pochi € te la cavi ;)

per socket 604 non tanto. Non sono in molti a fare dissipatori after market per questo socket, e bisogna pure vedere se ci entrano nel case perchè i server hanno spesso form factor una capellino fuori standard, soprattuto per il case (nei server ibm una longherina che passa a due cm dal dissipatore è d'obbligo, ad esempio).
Se deve andarlo a prendere come ricambio originale il costo aumenta di molto.