View Full Version : Crucial C300 & avvio di Windows 7
Ciao ragazzi,
tempo fa chiesi lumi sull'SSD in oggetto, e finalmente l'ho acquistato. Non ho fatto niente di particolare se non installare Windows 7 da zero col bios impostato su RAID (Mobo P5Q-PRO) e controllare che trim fosse abilitato e il prefetching disabilitato (tutto in ordine). Ho installato i drivers intel rapid storage, col solito problema (me l'ha fatto anche tempo fa senza SSD) che al riavvio windows si impalla sulla schermata con la bandierina. Un reset e avvio con ultima configurazione funzionante risolve il problema. Ma eccoci al dunque: a me il PC non pare un fulmine all'avvio, suppergiù sono sugli stessi tempi che impiegavo prima con un RAID 0 di Seagate 7200.11. Ho provato ad abilitare l'AHCI (invece del RAID) dal bios ma ottengo un bello schermo blu. Stessa cosa con il trick nel registry per msahci. Bootracer mi dà 18 s time to logon e 28s time to desktop. Non vorrei sbagliare ma col raid avevo 14s time to logon. L'impressione rispetto al raid è quella di un indugio sulla schermata col logo di windows, dopodiché schizza, la successiva schermata azzurra del logon la vedo solo per un attimo.
Crystal diskmark mi dà numeri nella media, niente di eccezionale; d'altronde l'SSD si sente quando carico LibreOffice o faccio una scansione antivirus a velocità pazzesche oppure quando copio tonnellate di documenti. Solo all'avvio ho questa impressione di lentezza.
Come vi sembrano i numeri di bootrace?
Ciao,
Valerio
davidecesare
24-08-2011, 18:38
i tempi che tu dichiari sono effettivamente abbastanza alti
pero' penso che dipenda dalle condizioni e non dal disco:
-impostare ahci dal bios ma prima dare delle modifiche al registro come da link
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
-verificare ed eventualmente correggere allineamento ssd
-dal sistema alleggerire programmi all'avvio (solo indispensabili)
-da msconfig eliminare l'avvio di interfaccia grafica
dovresti guadagnare 5/10 secondi
Grazie dell'aiuto. La guida su come abilitare msahci l'ho eseguita, ma se da bios imposto AHCI invece che raid mi esce ugualmente schermo blu. Possibile mai che Intel rapid storage mi abbia installato i drivers raid ma non quelli AHCI? Ho paura a disinstallarli, non vorrei trovarmi a piedi poi...
Come verifico l'allineamento?
Il sistema è già alleggerito sia a livello di servizi che di features; da msconfig ho disabilitato ciò che non è indispensabile. Sono abbastanza pignolo su questo e non amo molto i programmi residenti in memoria che lavorano si e no una volta al mese...
Ho appena spuntato "non avviare l'interfaccia grafica" in msconfig (ne sapete una più del diavolo! :D ), se cambia qualcosa aggiorno il post.
Ciao!
davidecesare
25-08-2011, 07:04
se la situazione è questa io formatterei e reinstallerei
avendo cura di impostare gia prima ahci nel bios poi eseguire
intel matrix consigliata per la tua scheda.
per l'allineamento win 7 lo esegue se fai formattare da lui
quando installi win in ahci su ssd togli gli altri dischi, li farai
riconoscere a installazione avvenuta. auguri e buon lavoro
garamant
25-08-2011, 09:12
.....
-da msconfig eliminare l'avvio di interfaccia grafica
dovresti guadagnare 5/10 secondi
Scusate l'intromissione,cosa sarebbe l'interfaccia grafica all'avvio? Anche con dischi meccanici riduce il tempo di avvio?
davidecesare
25-08-2011, 09:34
sarebbe quel disegnino multicolore cha fa win durante il boot...
qualcuno è affezionato...ma fa perdere 3/4 sec testato con
bootracer...anche su meccanici
garamant
25-08-2011, 09:42
sarebbe quel disegnino multicolore cha fa win durante il boot...
qualcuno è affezionato...ma fa perdere 3/4 sec testato con
bootracer...anche su meccanici
Ah perfetto grazie
Aggiornamento della situazione:
effettivamente se il bios è impostato in modalità RAID e dopo si installa intel rapid storage, vengono installati solo i drivers per il raid ma non quelli per l'AHCI. Dunque passando nel bios da raid ad ahci dà il famoso bsod con stop 0x0...7b. Per passare ai driver microsoft (msahci) non basta editare il registro e mettere msahci in avvio normale (start = 0), bisogna ripetere l'operazione anche per i drivers iastorv e atapi. Fatto questo si può passare da raid ad ahci. A questo punto riavviando e impostando da bios ahci, win7 carica effettivamente msahci e richiede nuovo riavvio (nell'area di notifica mi dà anche la possibilità di scollegare gli HD come se fossero usb). In queste condizioni bootracer mi dà 19 secondi. Installando successivamente intel rapid storage, con annesso riavvio, n gestione periferiche il driver di archiviazione viene visto come intel sata ahci e non più come intel raid. Tutto funziona, ma al successivo riavvio bootrace mi dà comunque 18 secondi, esattamente come in raid.
Dunque?
:muro:
PS: spuntare non avviare modalità grafica nel mio caso non velocizza niente purtroppo...
davidecesare
25-08-2011, 12:21
Dunque?
:muro:
hai controllato se l'ssd è allineato?
hai controllato se l'ssd è allineato?
Ciao, l'ho appena rifatto per precauzione anche con un altro programmino. Allora, diskpart mi dà offset 1024KB
il programmino diskpar (senza la "t" finale) mi dà 1048576 che divisi per 1024 sono esattamente i 1024KB
Direi che è allineato. Devo ricontrollare prefect, superfetch, etc etc? Il formware del mio crucial è lo 007.
Ciao, e grazie ancora per l'aiuto.
davidecesare
25-08-2011, 12:57
allora puoi disabilitare dai servizi ottimizzazione avvio...mi
pare in engl superfech....poi magari fare un test sull'ssd a
conferma delle prestazioni...puoi usare atto e postare il
risultato...
ps ho tre ssd di piccolo taglio su altrettanti pc. due sata2 e un
sata3 OCZ e corsair.. il boot lo fanno globalmente dai 16 ai
18 sec. tra l'altro sata 2 e 3 sono simili nel boot almeno i miei
ps specifica il modello di ssd edit...ho visto...sata3
allora puoi disabilitare dai servizi ottimizzazione avvio...mi
pare in engl superfech....poi magari fare un test sull'ssd a
conferma delle prestazioni...puoi usare atto e postare il
risultato...
ps ho tre ssd di piccolo taglio su altrettanti pc. due sata2 e un
sata3 OCZ e corsair.. il boot lo fanno globalmente dai 16 ai
18 sec. tra l'altro sata 2 e 3 sono simili nel boot almeno i miei
ps specifica il modello di ssd edit...ho visto...sata3
No, no, è un crucial C300 su SATA 2 (Mobo P5Q PRO, controller Intel ICH10R). Questo è il mio bench con atto:
http://img842.imageshack.us/img842/7997/immaginexvr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/immaginexvr.png/)
Nei servizi ottimizzazione avvio era manuale (non avviato).
Che ne dici?
marklevi
25-08-2011, 13:34
non conosco la tua mobo, se è una stata 2 mi sembrano ok, ma sulla mia z68 il c300 supera i 340Mb/s
appena provato questo bootracer, mi da 10s al logon e 15 per il desktop :)
non conosco la tua mobo, se è una stata 2 mi sembrano ok, ma sulla mia z68 il c300 supera i 340Mb/s
appena provato questo bootracer, mi da 10s al logon e 15 per il desktop :)
Buono a sapersi :) Hai installato i drivers Intel rapid? Sei in ahci o raid dal bios? Che firmware hai sul c300? Che antivirus? Scusa le domande, sto cercando di venirne a capo...
In compenso ho provato un altro softwarino, molto molto carino, "soluto". Ti dà il tempo per ogni applicazione caricata e suggerisce ottimizzazioni. A me suggeriva poco o niente (ho guadagnato 0,6s...). Ma sembra un ottimo software di diagnosi, semplice e ben fatto. Detto questo aggiorno ancora la situazione: da quando ho messo i drivers intel ahci il sistema è diventato più reattivo, lo noto aprendo ad esempio gimp, notoriamente pesante...
C'è qualcosa nel mio sistema che non va e sono abbastanza sicuro che sia nei drivers, perché la prima volta che installai Intel rapid storage dovetti fare ultima configurazione funzionante, altrimenti non andava. Il problema era legato a quel mostro a sei teste del .net framework (ci hanno tolto vb6 con le sue dannatissime dll e ci hanno appioppato quest'altro...)
Altre info: ho sempre (anche quand'ero in raid) l'errore event id 45 source volmgr "impossibile caricare il driver per arresto anomalo". Un altro errore ha origine in DCOM, ma sembra che disabilitando amd external event utility sia scomparso.
Per amor di precisione il mio sistema è:
E8400 @ 4 GHz (fsb 445 x 9, eist abilitato) + artic cooling freezer 13 pro 16/24h 7/7gg
P5Q-PRO (sata 2)
2x 2GB Corsair Dominator @1067 5-5-5-15 2,1V
Crucial C300 128GB firmware 007
Pioneer DVR216
Seagate 7200.11 500GB, firmware upgradato prima del baratro :ciapet:
gpu Asus EAH4850 512MB, non overcloccata
Antec true power trio 550W
mfunzione HP CM1312
mon Philips 190CW
Anche con frequenze stock il mio pc qualche volta rompeva le scatole con lo standby (freeze oppure bsod). Magia delle magie, overcloccandolo il problema è scomparso, insieme ad una certa schizzinosità sulle porte USB. Ora ci posso attaccare di tutto. Il problema allo stby adesso ce l'ho solo se lascio un dvd nel pioneer. Per il resto nessunissimo problema, nessun crash anche ai lavori forzati per ore (editing video, audio, photo, oppure session prolungate al simulatore di circuiti elettronici).
Forse la mia scheda madre ha sempre amato poco questo dvd Pioneer ed ora rompe le scatole pure al Crucial... Altrimenti non saprei che dire. Googlando sembra che l'event id 45 possa essere legato anche a problemi di stby (non si sa chi è causa o sintomo).
Ultimissima cosa: ho Win 7 x86 installato da zero su sistema settato ancora in raid, perché mi serviva il nuovo disco come appoggio per smontare il precedente matrix raid. Uso da sempre il ramdisk per pagefile, temporanei e cache di opera, 7zip e altri.
Chi mi aiuta vince un caffé :mc:
Ciao!
Valerio
davidecesare
25-08-2011, 15:12
http://img809.imageshack.us/img809/6585/screensnaperi2mage.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/screensnaperi2mage.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è il mio report di bootracer zotac9300mitx + corsair f60 sata2
dal primo al secondo lancio ho pulito il pc con ccleaner ed il registro con jv16PT
dal secondo al terzo ho disabilitato interfaccia grafica
ma ora..venendo al tuo boot forse è lunga la prima parte time to logon e questo
dipende dalla scheda
se è lunga la seconda dal tuo OS torno a credere che forse devi reinstallare anche causa gli altri problemi
ps il tuo ssd va benissimo
questo è il mio report di bootracer zotac9300mitx + corsair f60 sata2
dal primo al secondo lancio ho pulito il pc con ccleaner ed il registro con jv16PT
dal secondo al terzo ho disabilitato interfaccia grafica
ma ora..venendo al tuo boot forse è lunga la prima parte time to logon e questo
dipende dalla scheda
se è lunga la seconda dal tuo OS torno a credere che forse devi reinstallare anche causa gli altri problemi
ps il tuo ssd va benissimo
E' esattamente come dici: la prima parte dura 18 secondi invece dei tuoi 8 secondi e la seconda parte a me dura 10 secondi (28 secondi total time to desktop). Mi sa che la mobo fa le bizze col crucial e\o ci sono problemi nel caricamento dei primissimi drivers...
Vabbé, per oggi basta, new sessions to come!
Valerio
causeperse
26-08-2011, 07:27
sarebbe quel disegnino multicolore cha fa win durante il boot...
qualcuno è affezionato...ma fa perdere 3/4 sec testato con
bootracer...anche su meccanici
mi dici come si elimina????
davidecesare
26-08-2011, 08:07
msconfig _ opzioni di avvio_ non avviare interfaccia grafica
Aggiornamento della situazione:
http://img853.imageshack.us/img853/8780/boot.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/853/boot.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il trick è stato installare i drivers Intel RST versione 9.6.6.1001 scaricabili da qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.6.6.1001whql(www.station-drivers.com).exe):
A futura memoria...
Andiamo a ritroso: il problema del boot lento si presenta su scheda madre P5Q-PRO con ssd Crucial C300 128GB firmware 007 e masterizzatore Pioneer DVR216 quando vengono installati i drivers Intel Rapid Storage dalla versione 10 in su (al momento in cui scrivo 10.6) ed è dovuta con ogni probabilità ad una incompatibilità col masterizzatore. SO: Windows 7 x86. Bios settato in AHCI.
I sintomi sono un avvio lento (oltre 25 - 30 secondi con Bootracer), un certo indugio sulla schermata col logo di windows e una "interrogazione" del masterizzatore anche durante l'avvio di Windows 7 (normalmente dovrebbe avvenire solo durante il POST).
Procedura:
- verificare che nelle chiavi di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\atapi
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStorV
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\pciide
il valore di "Start" sia 0 (zero)
- Disinstallare il driver Intel Rapid Storage, riavviare
- Al riavvio Windows dovrebbe reinstallare il driver Microsoft msahci
- Installare il Matrix Storage da qui (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q_PRO/#download)
- Disinstallarlo... :Prrr:
- In gestione dispositivi espandere "Controller IDE ATA\ATAPI" ---> click destro su "Intel ICH10R SATA AHCI Controller" ---> Aggiornamento software driver ---> Cerca il software nel computer ---> Browse: selezionate la cartella dei drivers Intel RST 9.6 scaricati dal sito station drivers (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.6.6.1001whql(www.station-drivers.com).exe) ---> Cliccate avanti e riavviate quando richiesto
- Fatto!
Su suggerimento di davidecesare, se volete ancora migliorare (ho tolto circa 1-2s così), premete tasto WIN + R ---> digitate "msconfig" e nella scheda Opzioni di avvio spuntate "Non avviare interfaccia grafica". Al prossimo riavvio vi scompare la bandierina e vi compare il desktop qualche istante prima.
Ciao!
Valerio
Anche un occhiata con Soluto potrebbe essere una buona idea: http://www.megalab.it/6266/analizza-e-migliora-il-tempo-d-avvio-del-tuo-computer-con-soluto mi sembra molto meglio di bootracer...
L'ho usato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35797192&postcount=14
Ottimo software di diagnosi, specie per chi compra un portatile con tutto quel ciarpame preinstallato, ti fa capire quali applicazioni conviene togliere e quali no. Sarei curioso di vedere che succede con i classici mostri che trovo nei PC dei miei amici: itunes, msn...
davidecesare
26-08-2011, 16:49
bravo Valerio...ottima soluzione
bravo Valerio...ottima soluzione
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.