View Full Version : Cercasi Dissipatore serio + ventola silenziosa
Er Monnezza
24-08-2011, 12:34
Ciao a tutti, come da titolo vorrei un dissipatore buono e silenzioso, per socket AM3, in quanto il dissipatore stock fa il rumore di una turbina d'aereo, e mi sono letteralmente rotto le scatole di sentirlo ogni volta che la temperatura del processore si avvicina ai 40°
il processore che ho attualmente è un Athlon X4 640, ma non è escluso che tra qualche tempo lo sostituisca con un Phenom X4 di qualche genere, quindi vorrei un dissipatore di un certo livello per raffreddare bene anche un Phenom, e che non sia troppo voluminoso
informandomi nei vari siti inoltre ho visto che molti dissipatori hanno un sistema di bloccaggio particolare che prevede di avvitare un sostegno sul retro della scheda madre, vorrei evitare questa cosa, non ho nessuna intenzione di smontare la scheda madre per piazzare un dissipatore, vorrei un dissipatore che abbia il sistema di bloccaggio classico per socket AM3, e che mi permetta di installarlo in 2 minuti
ciao, grazie
Per quello che chiedi c'è questo:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/365/freezer-13-pro.html
Er Monnezza
24-08-2011, 13:28
molto bello di sicuro, ma cercavo qualcosa di meno gigantesco, quell'affare pesa 1,05kg ed è alto qualto un palazzo
molto bello di sicuro, ma cercavo qualcosa di meno gigantesco, quell'affare pesa 1,05kg ed è alto qualto un palazzo
Guarda che ci sono dissipatori ben più grandi.... Lo vuoi serio piccolo e silenzioso.... Sono cose che di norma non vanno d'accordo :D
Cmq sul sito che ti ho postato ci sono altri validi modelli guarda se ne trovi uno che ti soddisfa.
Er Monnezza
24-08-2011, 13:50
Guarda che ci sono dissipatori ben più grandi.... Lo vuoi serio piccolo e silenzioso.... Sono cose che di norma non vanno d'accordo :D
Cmq sul sito che ti ho postato ci sono altri validi modelli guarda se ne trovi uno che ti soddisfa.
leggevo recensioni di siti stranieri su quel modello, pare che abbia problemi di progettazione nelle heatpipes, e le prestazioni non siano all'altezza di altri modelli
Looks like the number “13” is indeed an unlucky number for ARCTIC. After all how else could we explain such low cooling efficiency of their new ARCTIC Freezer 13 PRO cooler? Yes, its design has a few issues, such as non-optimal heatpipes layout inside the heatsink body, use of pressing instead of soldering for the heatsink structure, lack of heatsink optimizations on airflow entry and insufficient pressure provided by the cooler retention. Nevertheless, even with all these issues, the cooler should work better than what we have just seen. Since the junior model we discussed before also doesn’t break any performance records, we dare assume that ARCTIC uses not the most efficient heatpipes, even though all the leaders in this field such as Zalman and Thermalright have already switched.
Anyway, we can’t recommend ARCTIC Freezer 13 PRO, even if simple installation is what you are after in the first place. And we would certainly wish the company famous for making the best VGA coolers out there and remarkable thermal interfaces to really focus on improving the cooling efficiency of their CPU products and maybe even remove the notorious number “13” from their model names, just in case :)
stavo guardando anche il Thermaltake ISGC-200, che ne dici? è più contenuto come dimensioni, come peso (pesa meno della metà), e con delle buone prestazioni, tanto non mi interessa fare overlock
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-ISGC-200-CPU-Cooler-Review/796/1
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-ISGC-200-CPU-Cooler-Review/796/5
Io guardando questa pagina della prima recensione che esce googolando non lo trovo così male:
http://www.tweaktown.com/reviews/3872/arctic_cooling_freezer_13_pro_cpu_cooler_review/index8.html
Fa 2º più del mastodontico noctua nh-d14 con 1 sola ventola led è nettamente il più silenzioso.
Altrim il freezer 13 liscio è ottimo, come anche il freezer extreme.
Quello che citi non lo conosco ma dando un occhio veloce ingiro non mi sembra granchè.
Pat.Jane
24-08-2011, 18:35
se è solo per silenziare e non vuoi una Arctic prendi uno Scythe Katana 3, l'ho messo sul pc dei miei che ha un athlon II X4 630 ed è perfetto, si monta in due secondi e la ventola di serie è una slip stream pwm da 92, una delle migliori in commercio di quel formato
se scegli questo occhio quando lo compri perchè ne esistono 3 versioni
- universale (attacchi AMD e intel)
- solo per AMD
- solo per intel
le ultime due costano qualche € in meno, io l'anno scorso quello universale l'ho pagato 24
Er Monnezza
24-08-2011, 20:45
sembra ottimo, gli do un'occhiata, thanks
Er Monnezza
30-08-2011, 12:39
rieccomi, alla fine ho preso lo Scythe Katana 3, sembra davvero ottimo, e di semplice montaggio, la temperatura del processore in idle in questo momento è di 19°, adesso lo metto un pò sotto stress in fase di gioco e vediamo come si comporta in fatto di rumorosità
avrei solo una domanda, siccome è piuttosto sporgente da un lato, e mi copriva abbondantemente gli slot della ram, rendendo difficoltosa un'eventuale rimozione delle ram l'ho montato girato con la ventola verso il retro del case, e non verso l'interno come si vede in tutte le foto, tipo questa :
ho visto che la parte a contatto col processore non ha un verso specifico, sembra universale, e puoi montare il dissipatore girato come ti pare, è giusto cosi, o sbaglio io?
http://www.hardwareoverclock.com/kuehler/Scythe-Katana-3-027.jpg
Er Monnezza
30-08-2011, 13:51
alla fine l'ho rigirato con la ventola verso l'interno del case, come in fotografia, dato che la ventola butta aria verso il basso, che esce calda dall'altro lato del dissipatore, in questo modo l'aria calda va sul retro del case e viene estratta dalle 2 ventole posteriori del case
con la ventola al contrario magari si generavano strane correnti d'aria tra le ventole anteriori e quella della cpu che ci mandava aria incontro e forse c'era un aumento delle temperature, ora invece tutta l'aria calda è indirizzata sul retro e buttata fuori
p.s.
non so da quale sensore rilevino la temperatura Core Temp o Speedfan, ci segnano in idle tra i 20 e i 24° mentre Asus AI Suite (in dotazione con la scheda madre) mi segna 35° in idle (che mi sembra più plausibile)
É plausibile in idle quella qualche grado più della temp ambiente
Er Monnezza
30-08-2011, 23:28
É plausibile in idle quella qualche grado più della temp ambiente
secondo il forum ufficiale di Core Temp, sembra che abbia qualche difficoltà nel riconoscimento delle temperature con molti modelli di schede madri, è sufficiente andare nelle opzioni e aggiungere a mano i gradi di differenza dopo averli rilevati con un altro programma, in questo modo segna la temperatura giusta:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.