View Full Version : htpc scelta scheda video
calavera82
24-08-2011, 12:07
Ciao a tutti,
ho dato un occhio in giro ma non ho trovato nessuna discussione in merito, pertanto vi chiedo un consiglio:
Sono intenzionato a convertire un acer Veriton X275 in htpc da collegare ad un tv FullHD 3D e aplificatore stereo analogico anni '80 con fantastiche casse dell'epoca che suonano divinamente.
Il veriton di suo credo sia una buona base senza troppo pretese:
Procio E3500
Ram 2Gb DDR3
alimentatore: 220w (troppo pochi?:confused: )
vorrei aggiungere:
RAM: + 2GB che ne dite servein ambiente WIN 7 32? in teoria posso pensare di passare anche alla versione 64 per poter sfruttare tutti e 4 gb ma ho paura delle compatibiltà delle periferiche e dei driver.
scheda video: 6570, 6670 o altro? (l'alimentatore basterà? inoltre lo spazio all'interno del case è esiguo e fanless quindi dovrei trovare un modello ventolato sigle slot e dall'altezza ridotta.... :help: accetto consigli
Scheda audio non so se inserirla perchè ancora non ho provato a collegare il pc all'amplificatore per sentire come suona, ma eventualmente mi butterei sulla asus essence stx (forze troppo) o la minore xonar DX, il dubbio è sempre l'alimentatore e capire se necessario preamplificare il segnale e poi lo spazio e la mancanza di ventole nel case mi preoccupa un po'
L'utilizzo sarà prettamente visione film a 720p o 1080p e perchè no anche il 3d, ascolto musica liquida, internet, game giusto pes 2011 e superiori dal divano con il joystick cordless magari a risoluzione massima :D ::fiufiu:
che ne dite?
Budget? Per il tuo utilizzo va benissimo una scheda entry-level. Una 6450/6570 vanno più che bene, per quanto riguarda Nvidia GT430 ;) Sono tutte schede per htpc che puoi tranquillamente trovare low-profile e single fan (ci sono anche fanless). Non consumano quasi nulla (si parla di 30/40W) e il tuo ali non credo che avrà problemi pur essendo un 220W.
Mi pare strano che un preassemblato non abbia nemmeno una ventola in espulsione e una in immissione :wtf:
calavera82
24-08-2011, 20:40
in realtà il budget per la scheda video è legato all'eventuale acquisto di scheda audio e/o Ram aggiuntiva, comunque tra i 40 e gli 80 euri:rolleyes:
in effetti mi è sembrato strano anche a me ma dopo una rapida sbirciatina all'interno non ho notato ventole, ha solo il pannello laterale forato all'altezza del processore e delle pci..
ilratman
24-08-2011, 20:54
in realtà il budget per la scheda video è legato all'eventuale acquisto di scheda audio e/o Ram aggiuntiva, comunque tra i 40 e gli 80 euri:rolleyes:
in effetti mi è sembrato strano anche a me ma dopo una rapida sbirciatina all'interno non ho notato ventole, ha solo il pannello laterale forato all'altezza del processore e delle pci..
Per il 3d meglio la serie 6 ati o la serie 5 nvidia.
Io prenderei una gt550.
calavera82
24-08-2011, 21:03
Per il 3d meglio la serie 6 ati o la serie 5 nvidia.
Io prenderei una gt550.
a questo punto la 6570 sembra la scelta + indicata, ma riusciro a mantenere pes a 1920x1080?
Volendo prendere una cosa passiva, budget sotto i 50 euro?
calavera82
25-08-2011, 10:19
Per il 3d meglio la serie 6 ati o la serie 5 nvidia.
Io prenderei una gt550.
sempre in ottica risoluzione full hd e 3d ha senso orientarsi verso un modello DDR5 anche per un modello così entry level o meglio con DDR3?
ilratman
25-08-2011, 10:24
sempre in ottica risoluzione full hd e 3d ha senso orientarsi verso un modello DDR5 anche per un modello così entry level o meglio con DDR3?
3D giochi con così poca potenza sono out quindi rimangono i blu 3d che non hanno bisogno delle ddr5.
calavera82
25-08-2011, 10:29
3D giochi con così poca potenza sono out quindi rimangono i blu 3d che non hanno bisogno delle ddr5.
capito, mentre per la quantità di memoria vale il discorso della risoluzione di utilizzo?
capito, mentre per la quantità di memoria vale il discorso della risoluzione di utilizzo?
Certo, più la risoluzione è alta più pixel la gpu dovrà elaborare e più la memoria ne dovrà tenere temporaneamente. Se la risoluzione è full hd 1gb basta e avanza..
calavera82
25-08-2011, 11:06
Certo, più la risoluzione è alta più pixel la gpu dovrà elaborare e più la memoria ne dovrà tenere temporaneamente. Se la risoluzione è full hd 1gb basta e avanza..
HD6570 1GB DDR3 e non sbaglio
per quanto riguarda la scheda audio che mi consgiliate di fare?
HD6570 1GB DDR3 e non sbaglio
per quanto riguarda la scheda audio che mi consgiliate di fare?
Prova ad attaccare i mini jack delle casse al pc (ammesso che ne siano dotate) e prova a vedere come suonano. Ma non credo che serva una scheda audio dedicata..
calavera82
25-08-2011, 11:40
Prova ad attaccare i mini jack delle casse al pc (ammesso che ne siano dotate) e prova a vedere come suonano. Ma non credo che serva una scheda audio dedicata..
appena avrò il pc per le mani ci provo, in alternativa potrei sempre sfruttare l'audio digitale del hdmi della scheda grafica e veicolarlo allo stereo tramite tv, ma non so se conviene
ilratman
25-08-2011, 12:22
Certo, più la risoluzione è alta più pixel la gpu dovrà elaborare e più la memoria ne dovrà tenere temporaneamente. Se la risoluzione è full hd 1gb basta e avanza..
per il full hd bastano 24mb altro che 1gb, tu confondi il visualizzare con l'elaborare.
i gb su schede video entry level sono solo marketing
per il full hd bastano 24mb altro che 1gb, tu confondi il visualizzare con l'elaborare.
i gb su schede video entry level sono solo marketing
Ti riferisci al fatto che le schede entry-level vengono solo usate su htpc e non gaming? Io mi riferivo al fatto che ipotizzando un gioco in full hd, anche con filtri e dettagli a palla, non riuscirebbe a saturare 1gb.. Poi ovviamente se viene usato solo per film in hd basta anche meno..
ilratman
25-08-2011, 13:24
Ti riferisci al fatto che le schede entry-level vengono solo usate su htpc e non gaming? Io mi riferivo al fatto che ipotizzando un gioco in full hd, anche con filtri e dettagli a palla, non riuscirebbe a saturare 1gb.. Poi ovviamente se viene usato solo per film in hd basta anche meno..
i nuovi giochi purtroppo superano 1gb
su schede entry 1gb non serve a nulla perché diminuendo i dettagli e filtri, altrimenti non gira nulla, non si usano nemmeno 256mb
per visualizzare um blu o il desktop o altro 2d servono meno di 32mb
i nuovi giochi purtroppo superano 1gb
su schede entry 1gb non serve a nulla perché diminuendo i dettagli e filtri, altrimenti non gira nulla, non si usano nemmeno 256mb
per visualizzare um blu o il desktop o altro 2d servono meno di 32mb
Sarò curioso di vedere giochi che superano il gb di memoria.. :)
L'unico gioco di cui ho letto che il secondo giga sulla gpu sarebbe potuto servire era GTA4. Praticamente sarebbe diventata molto più nitida la linea d'orizzonte (edifici, cielo ecc.). Mi chiedo però a chi sarebbe potuto interessare.
calavera82
26-08-2011, 14:46
avrei trovato una 6670 1 gb ddr3, ma mi preoccupa il dato del consumo che ho trovato nel benchmark 3d 73 watt ( in idle 14 ) che dite? la 6570 consuma molto meno?
ciao, avrei bisogno di un consiglio
tra queste schede quale è la migliore:
hd 6450 1 gb ddr3
hd 6570 1 gb ddr3
gt 430 1 gb ddr3
Uso dell' htpc: visone film dvd/blu ray (con tv full hd), riproduzione musica
no film 3d e no games
Grazie in anticipo
Ciao
Ma deve sostituire la 5770 ?
no, sto allestendo un htpc
per la sostituzione della 5770 ancora devo decidere cosa fare (vedrai che aspetto e compro un pc nuovo, cmq ne riparliamo nell'apposita discussione).
Tra queste per htpc quale prenderesti?
Grazie ciao
La 6450 costa mediamente sui 35 euro :
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_6450.aspx
mentre la 6570 sui 55 :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6570&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=
e anche questa esiste nella versione a dissipazione passiva. Comunque visto l'uso direi la 6450. Per Nvidia non saprei che dire visto che non ne ho mai usate. Sò però che ATI (ora AMD) ha sempre curato maggiormente la grafica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.