PDA

View Full Version : Formattazione rapida o lenta


klamius
24-08-2011, 11:13
Su xp ci sono due opzioni per poter formattare: quella rapida e quella normale. Per altri sistemi operativi: vista e seven c'è solo quella veloce a quanto pare. Ho trovato una pagina della microsoft che spiega la differenza tra la formattazione rapida e lenta. Quella lenta pare che faccia anche il controllo dell'hard disk però su vari forum leggo che la formattazione lenta cancella approfonditamente i dati sull'hard disk. Quindi sorge il dubbio: cosa fa effettivamente la formattazione lenta? Posso fare la formattazione veloce o è sconsigliata? Cos'è il controllo dei settori danneggiati e come possono danneggiarsi?

alecomputer
26-08-2011, 22:05
La formattazione lenta non cancella approfonditamente i dati presenti sul disco fisso , forse ti confondi con la formattazione a basso livello . Dopo una formattazione lenta anche se cancellati , i file si possono ancora recuperare utilizzando programmi appositi di recupero dati .
Con la formattazione lenta vengono controllati tutti i settori del disco , e se ce ne sono di danneggiati vengono esclusi e sostituiti da altri settori di riserva .
I settori dannegiati possono crearsi per diversi motivi , temperatura troppo elevata del disco , distacco della superfice magnetica del disco , testina che va a strisciare contro la superfice del disco .

La formattazione lenta secondo me la puoi fare solo la 1° volta che compri un disco fisso nuovo , oppure nel caso il disco fisso presenti problemi di settori danneggiati . In tutti gli altri casi e meglio utilizzare la formattazione veloce , anche perche per fare la formattazione lenta si puo perdere anche 1 -2 ore a seconda delle dimensioni del disco fisso .

klamius
27-08-2011, 10:54
La formattazione lenta non cancella approfonditamente i dati presenti sul disco fisso , forse ti confondi con la formattazione a basso livello . Dopo una formattazione lenta anche se cancellati , i file si possono ancora recuperare utilizzando programmi appositi di recupero dati .
Con la formattazione lenta vengono controllati tutti i settori del disco , e se ce ne sono di danneggiati vengono esclusi e sostituiti da altri settori di riserva .
I settori dannegiati possono crearsi per diversi motivi , temperatura troppo elevata del disco , distacco della superfice magnetica del disco , testina che va a strisciare contro la superfice del disco .

La formattazione lenta secondo me la puoi fare solo la 1° volta che compri un disco fisso nuovo , oppure nel caso il disco fisso presenti problemi di settori danneggiati . In tutti gli altri casi e meglio utilizzare la formattazione veloce , anche perche per fare la formattazione lenta si puo perdere anche 1 -2 ore a seconda delle dimensioni del disco fisso .

Chiarissimo, grazie mille!