jakij
24-08-2011, 10:41
ciao
sono alle prime armi con le foto e stavo facendo alcune considerazioni, come nel titolo del topic, su doimensioni sensori, zoom, fattore crop etc
premetto che anche il tasto ricerca qui non mi ha aiutato molto...
veniamo al dunque
considerando il fattore crop rispetto ad una full frame, la mia bridge lumix fz45 risulta avere un rapporto di conversione = 5,5; consideriamo anche una reflex digitale con fattore = 1,5, come potrebbero essere alcune entry level ...
questo significa che tra la reflex e la fz45 si pone un fattore di ca. 3,5.
ragionando in questo modo potrei dire, per es, che la massima escursione zoom dell mia fz45 = 600mm equivale nella reflex a 167mm.
la domanda è: mi basta un 167mm sulla reflex (che poi sulla lente sarebbe un 108, a leggere bene) per ottenere sulla reflex lo stesso risultato che otterrei con la fz45?
da quanto ho capito se fotografo lo stesso oggetto dallo stesso punto la dimensione nell'immagine dovrebbe avere le stesse dimensione, solo che l'immagine della reflex dovrebbe avere un spazio più ampio intorno.
ovvero: l'immagine della reflex sarebbe più grande in assoluto?
il senso di tutto ciò è che per avvicinarmi alla fotigrafia ho deciso di prendere questa bridge fz45, di cui sono contento e che mi sta facendo imparare un bel pò di cose.
di contro mi 'costringe a ragionare' su altre.
potrei quindi usare una reflex con un tele meno spinto ed avere stessi risultati che ho con un 600mm con sensore più piccolo?
il rapporto tra i due sensori, che abbiamo detto ca. 3,5, significa che posso ingrandire l'immagine della reflex al 350% ed avere lo stesso risultato della fz45?
...oppure sono confuso io ed ho sbagliato approccio, essendo in realtà solo una questione di numero di megapixel?
spero di esser stato comprensibile ...
sono alle prime armi con le foto e stavo facendo alcune considerazioni, come nel titolo del topic, su doimensioni sensori, zoom, fattore crop etc
premetto che anche il tasto ricerca qui non mi ha aiutato molto...
veniamo al dunque
considerando il fattore crop rispetto ad una full frame, la mia bridge lumix fz45 risulta avere un rapporto di conversione = 5,5; consideriamo anche una reflex digitale con fattore = 1,5, come potrebbero essere alcune entry level ...
questo significa che tra la reflex e la fz45 si pone un fattore di ca. 3,5.
ragionando in questo modo potrei dire, per es, che la massima escursione zoom dell mia fz45 = 600mm equivale nella reflex a 167mm.
la domanda è: mi basta un 167mm sulla reflex (che poi sulla lente sarebbe un 108, a leggere bene) per ottenere sulla reflex lo stesso risultato che otterrei con la fz45?
da quanto ho capito se fotografo lo stesso oggetto dallo stesso punto la dimensione nell'immagine dovrebbe avere le stesse dimensione, solo che l'immagine della reflex dovrebbe avere un spazio più ampio intorno.
ovvero: l'immagine della reflex sarebbe più grande in assoluto?
il senso di tutto ciò è che per avvicinarmi alla fotigrafia ho deciso di prendere questa bridge fz45, di cui sono contento e che mi sta facendo imparare un bel pò di cose.
di contro mi 'costringe a ragionare' su altre.
potrei quindi usare una reflex con un tele meno spinto ed avere stessi risultati che ho con un 600mm con sensore più piccolo?
il rapporto tra i due sensori, che abbiamo detto ca. 3,5, significa che posso ingrandire l'immagine della reflex al 350% ed avere lo stesso risultato della fz45?
...oppure sono confuso io ed ho sbagliato approccio, essendo in realtà solo una questione di numero di megapixel?
spero di esser stato comprensibile ...