PDA

View Full Version : Windows 8, in anteprima i miglioramenti per la copia dei file


Redazione di Hardware Upg
24-08-2011, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-in-anteprima-i-miglioramenti-per-la-copia-dei-file_38120.html

Microsoft mostra alcuni cambiamenti che andranno a caratterizzare Windows 8: semplici modifiche che permettono però di migliorare l'esperienza di utilizzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Asterion
24-08-2011, 09:46
Possiamo creare un thread dedicato e in stick in una sezione del forum con l'elenco delle novità che via via verranno annunciate?

Pess
24-08-2011, 09:55
Ma Windows 8 per ora non ha una data ufficiale di uscita?

moddingpark
24-08-2011, 10:07
Non sono grosse migliorie, ma dovrebbero dare modo di poterle attivare/aggiungere anche su Windows Vista e 7, dal momento che i sistemi sono quasi identici.

legno
24-08-2011, 10:13
Praticamente hanno integrato in windows quello che che fa (da mooolto tempo x XP, vista e 7) Teracopy!!!! Le migliorie sono sempre ben accette comunque.

Ciao ciao

Drizzt
24-08-2011, 10:22
Per quanto mi riguarda, l'unico miglioramento che devono fare e' riprendere la logica che c'era prima di XP che prevede che una finestra non possa darsi il focus e portarsi in primo piano da sola, perche' ne ho piene le scatole che mentre sto scrivendo qualcosa da una parte un'altra finestra decide di rubare il focus alla tastiera ed io mi trovo a scegliere opzioni a caso e poi non sapere nemmeno che ho fatto...

Murakami
24-08-2011, 10:29
Per quanto mi riguarda, l'unico miglioramento che devono fare e' riprendere la logica che c'era prima di XP che prevede che una finestra non possa darsi il focus e portarsi in primo piano da sola, perche' ne ho piene le scatole che mentre sto scrivendo qualcosa da una parte un'altra finestra decide di rubare il focus alla tastiera ed io mi trovo a scegliere opzioni a caso e poi non sapere nemmeno che ho fatto...

SACROSANTO

ezio
24-08-2011, 10:42
Quoto Drizzt, a volte è insopportabile.
Comunque il miglioramento del sistema di copia e la possibilità di mettere in pausa il processo, senza l'uso di handler esterni come Teracopy (un po' buggati oltretutto), è una manna dal cielo.
Possiamo creare un thread dedicato e in stick in una sezione del forum con l'elenco delle novità che via via verranno annunciate?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31737237

MINIMAL4EVER
24-08-2011, 10:48
troppo difficile adesso pure fare incolla,ma sti pc xke nn li fanno più semplici!!!

MINIMAL4EVER
24-08-2011, 10:50
cose da pazzi prp,1 mese x imparare a usare sto coso e mo dv rimoniciare da capo,BOBO :bimbo:

=Cipo2003=
24-08-2011, 11:05
Praticamente hanno integrato in windows quello che che fa (da mooolto tempo x XP, vista e 7) Teracopy!!!! Le migliorie sono sempre ben accette comunque.

Ciao ciao

già, una delle prime utility che installo, lo considero indispensabile :read:

Asterion
24-08-2011, 11:12
Per quanto mi riguarda, l'unico miglioramento che devono fare e' riprendere la logica che c'era prima di XP che prevede che una finestra non possa darsi il focus e portarsi in primo piano da sola, perche' ne ho piene le scatole che mentre sto scrivendo qualcosa da una parte un'altra finestra decide di rubare il focus alla tastiera ed io mi trovo a scegliere opzioni a caso e poi non sapere nemmeno che ho fatto...

Hai ragione, è davvero fastidioso!

Quoto Drizzt, a volte è insopportabile.
Comunque il miglioramento del sistema di copia e la possibilità di mettere in pausa il processo, senza l'uso di handler esterni come Teracopy (un po' buggati oltretutto), è una manna dal cielo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31737237

Grazie, non l'avevo notato!

robertogl
24-08-2011, 11:27
quoto chi dice delle finestre che vanno in primo piano da sole, cose che per poco non riavvio il pc senza sapere come :muro:
e quoto pure chi dice che è una manna dal cielo, ogni volta che devo copiare più file in cartelle diverse diventa una roba impossibile, con più di una copia in corso sembra rallentare tutto (soprattutto nelle chiavette usb\memory card). Almeno ora potrò mettere in pausa qualcosa :O

walter sampei
24-08-2011, 11:42
ri quotone sia per il focus che per il tasto pausa in copia file.

gia' con w7 trovavo abbastanza buona la gestione dei conflitti, su questo non credo ci sia molto da migliorare. non mi dispiacerebbe pero' la possibilita' di poter rinominare "al volo" questi files, con una casella in cui posso scegliere il nome

Thebaro
24-08-2011, 11:56
i problemi sono i soliti noti...

tempi di avvio... (dicono che l'ssd risolve... ma non ho provato..costa troppo...in rapporto spazio/prestazioni)

Utilizzo dei Core ?... se ne utilizza mezzo..a volte è già tanto... (+ ottimizzazione)

utility tipo: Windows Search ???? (utilizzo???)
servizi...caricati a caso..spesso e volentieri... inutili ad un utente standard.

dll... e registro gestiti con i piedi..

Lombo91
24-08-2011, 11:58
Mi sembra un'ottima gestione, ottima cosa! Per chi pensa che sia difficile, questa è solo un'opzione in più! Non è mica obbligatorio usarla!

Insomma hanno aggiunto cio che su un mac si puo gia fare da quando esiste? Dai un po alla volta tra machintosh e linux riescono a copiarle tutte le cose fatte bene. :) anche se finche non cambiano kernel penso resterà sempre un os super buggato.

Ma non c'entra assolutamente nulla.. Mac unisce soltanto i vari popup del trasferimento in un'unica finestra, qui oltre a questo ci sono tantissime opzioni sulla priorità, una migliore gestione delle sostituzioni dei file, maggiori informazioni sul trasferimento, ecc..

Per quanto mi riguarda, l'unico miglioramento che devono fare e' riprendere la logica che c'era prima di XP che prevede che una finestra non possa darsi il focus e portarsi in primo piano da sola, perche' ne ho piene le scatole che mentre sto scrivendo qualcosa da una parte un'altra finestra decide di rubare il focus alla tastiera ed io mi trovo a scegliere opzioni a caso e poi non sapere nemmeno che ho fatto...

A me piacerebbe oltre a questo che si potesse fare scrolling anche sulle finestre non attive.. Sembra una cosa da nulla, ma mi ci sono abituato col Mac e lo trovo comodo. In pratica lo scrolling viene effettuato dove si trova il puntatore, sia che questa sia una finestra attiva che una inattiva..
Ad esempio, sto scrivendo un documento e leggendo nel frattempo una pagina internet. Poter scrollare la pagina internet senza dover selezionare la finestra del browser ma rimanendo nell'editor di testo fa risparmiare del tempo!

highestcrown
24-08-2011, 12:00
Insomma hanno aggiunto cio che su un mac si puo gia fare da quando esiste? Dai un po alla volta tra machintosh e linux riescono a copiarle tutte le cose fatte bene. :) anche se finche non cambiano kernel penso resterà sempre un os super buggato.

Perché, su mac si può mettere in pausa la copia di un file?
Senza scatenare flame, OS X non fa neanche il merge delle cartelle...

geko119
24-08-2011, 12:10
i problemi sono i soliti noti...

tempi di avvio... (dicono che l'ssd risolve... ma non ho provato..costa troppo...in rapporto spazio/prestazioni)

Utilizzo dei Core ?... se ne utilizza mezzo..a volte è già tanto... (+ ottimizzazione)

utility tipo: Windows Search ???? (utilizzo???)
servizi...caricati a caso..spesso e volentieri... inutili ad un utente standard.

dll... e registro gestiti con i piedi..

guarda io seguo la vicenda di windows 8 dalla millestone 1 ... al momento posso risponderti solo al primo problema:
il tempo di avvio è stato risolto con l'hibryd boot... quando il pc si spegne salva tutti i file di sistema necessari al boot... appena lo riaccendi ci impiega circa 20 secondi se non meno... il tempo totale non supera i 40 (l'ho provato sulla millestone 1 quindi deve essere perfezionato).
è un opzione che puoi attivare o disattivare... cmq funziona solo se arresti il sistema,mentre se fai riavvia... rifa tutto da capo come su W7.
windows 8 ha il tema aereo di default e funziona anche su pc scrausi.
Io l'ho installato su un fujitsu amilo a 1655g con 768 MB di ram DDr ... processore turion vecchio quanto una ciminiera con solo 1,7 GHz(6-7 anni fa)
grafica integrata xpress200m.
mi funzionava con W7 ,ma con W8 è molto più reattivo nonostante aereo attivato che è leggerissimo ..inoltre mi occupava solo 384 MB di ram arrivando al max 490MB(ovvio c'erano molti bug era una Millestone 1 comunque sono fiducioso della nuova build che faranno vedere)

insane74
24-08-2011, 12:17
Perché, su mac si può mettere in pausa la copia di un file?
Senza scatenare flame, OS X non fa neanche il merge delle cartelle...

quoto.
la gestione dei file sul mac è PIETOSA a fargli un complimento.
tocca usare pathfinder (a pagamento) per avere una gestione decente (ma non più di decente!) di file/cartelle.

tornando in topic, la copia "con pausa" ecc le fa già KDE4 da un bel po'. :)
ben venga anche in win! :D

calabar
24-08-2011, 12:29
Era ora... e speriamo facciano un lavoro ben fatto.
Il trasferimento file su win è da sempre un suo tallone di achille: funzionalità limitate, impossibilità di trasferimenti contemporanei, gestione dei conflitti scomoda.

E con win7 l'hanno pure peggiorata, tanto che sono stato costretto ad installare teracopy (che purtroppo ha i suoi bug e limiti).
Ora ci sono più file con diversi tipi di conflitto, devo per ogni tipo di conflitto prima vistare la casella per tutti i file, poi cliccare sul tasto per la funzionalità voluta (sostituire, annullare, ecc...).
Con XP per lo meno c'era il tasto "si tutti" (ma non il "no tutti"... vabbè, non si può avere tutto =_=' ).

Per me già implementare un'interfaccia di gestione dei conflitti decente e permettere le code (o gestire adeguatamente i trasferimenti contemporanei su cartelle differenti) sarebbe già un ottimo risultato.

Se poi risolvessero anche certi problemi prestazionali sarebbe pure meglio. In molti casi faccio prima a comprimere, trasferire, decomprimere che a trasferire e basta... evidentemente c'è qualcosa che non va!

Lithium_2.0
24-08-2011, 12:32
A me piacerebbe oltre a questo che si potesse fare scrolling anche sulle finestre non attive.. Sembra una cosa da nulla, ma mi ci sono abituato col Mac e lo trovo comodo. In pratica lo scrolling viene effettuato dove si trova il puntatore, sia che questa sia una finestra attiva che una inattiva..
Ad esempio, sto scrivendo un documento e leggendo nel frattempo una pagina internet. Poter scrollare la pagina internet senza dover selezionare la finestra del browser ma rimanendo nell'editor di testo fa risparmiare del tempo!

Infatti è dai tempi di Xp che installo sempre WizMouse (http://antibody-software.com/web/software/software/wizmouse-makes-your-mouse-wheel-work-on-the-window-under-the-mouse/), oltre al già citato TeraCopy e un file manager decente (mai usato Windows Explorer, dire che fa pena è poco).
Dopo circa un decennio in MS si vede qualcosa di nuovo e interessante :asd:

geko119
24-08-2011, 12:43
quoto "insane" perchè invece di stare sempre a criticare altri OS accudandoli istintivamente(solo perche possessori di MAC o altro)...dovremmo essere contenti che aggiungano novità come queste che non sono per niente stupide e vanno a semplificare enormemente il nostro lavoro e quello di altri!
io non vado a elogiare windows di cose che mi invento solo per screditare OS X o linux.... io sono contento dell'utilizzo che ne faccio e basta e se poi un mac sia meglio non me ne frega nulla...
siate contenti di quello che avete e non rompete le balle, a volte mi sembra quasi che se gli altri non usano il vostro OS debbono per forza essere infelici,stupidi o tanto altro... ma anche se uno fosse felice utilizzando ancora windows 2000 saranno affari suoi?... se ad una persona piace il Mac ma saranno affari suoi? e cosi per tutte le distro linux!
cito una frase di voltaire il quale affermava: <<Non sono d'accordo con te,ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee>>
Dimostriamo di essere più democratici grz!

Lombo91
24-08-2011, 12:59
Infatti è dai tempi di Xp che installo sempre WizMouse (http://antibody-software.com/web/software/software/wizmouse-makes-your-mouse-wheel-work-on-the-window-under-the-mouse/), oltre al già citato TeraCopy e un file manager decente (mai usato Windows Explorer, dire che fa pena è poco).

Io con Windows Explorer non mi sono mai trovato male, anzi, lo trovo ottimo. Non ho necessità particolari, e non ho mai trovato cose che non potessi fare con lui. Idem il trasferimento, a me sembra ottimo! Con Win7 ti dà tante informazioni sul file che c'è e quello che vorresti sostituire, così puoi confrontare la data, la dimensione, ecc.. E sono sicuro di non sbagliare!
Non posso dire lo stesso, purtroppo, di Mac. Qui mi esce soltanto un popup con Interrompi e Sostituisci, nient'altro. Il merge l'hanno finalmente messo, quindi non è più un problema.
Non ho mai installato file manager alternativi sia per Win che per Mac perché sono uno molto attento all'aspetto grafico, e non mi piace sostituire strumenti del sistema con altri che mal si integrano a livello grafico. Possibile che ne esistano di ottimi e io non ne sia a conoscenza, però :)

WizMouse non lo conoscevo minimamente, cavolo a scoprirlo prima!! Appena accendo il fisso lo installo, grazie per la dritta!

salvador86
24-08-2011, 13:41
ma lo bannate a sto filippo 54...che scatena sempre flame inutili lui e sto mac???

grazie

Pier2204
24-08-2011, 14:02
ma lo bannate a sto filippo 54...che scatena sempre flame inutili lui e sto mac???

grazie

La migliore soluzione è ignorarlo e non rispondere alle sue cagate....

Lithium_2.0
24-08-2011, 14:05
Io con Windows Explorer non mi sono mai trovato male, anzi, lo trovo ottimo. Non ho necessità particolari, e non ho mai trovato cose che non potessi fare con lui. Idem il trasferimento, a me sembra ottimo! Con Win7 ti dà tante informazioni sul file che c'è e quello che vorresti sostituire, così puoi confrontare la data, la dimensione, ecc.. E sono sicuro di non sbagliare!

Mah, dipende dalle esigenze, non dico di arrivare ai livelli di opzioni di Total Commander (http://www.ghisler.com/screenshots/en/) o Xplorer2 (http://zabkat.com/sshots.htm), però almeno un'interfaccia a schede/pannelli e qualche strumento in più per la copia/rinomina dei files sarebbero graditi (almeno a me :D ).
E' anche vero però che questo limiterebbe di molto il mercato delle utility varie di terze parti, forse per questo non si vedono grossi sforzi da parte di MS.

insane74
24-08-2011, 14:11
Mah, dipende dalle esigenze, non dico di arrivare ai livelli di opzioni di Total Commander (http://www.ghisler.com/screenshots/en/) o Xplorer2 (http://zabkat.com/sshots.htm), però almeno un'interfaccia a schede/pannelli e qualche strumento in più per la copia/rinomina dei files sarebbero graditi (almeno a me :D ).
E' anche vero però che questo limiterebbe di molto il mercato delle utility varie di terze parti, forse per questo non si vedono grossi sforzi da parte di MS.

io sento la mancanza della vista "split".

walter sampei
24-08-2011, 14:44
io sento la mancanza della vista "split".

ragassss, all'interno di windows 98se, imboscato in non ricordo che cartella, c'era un file manager di quel tipo, con finestre affiancate ecc!!! perche' non l'hanno messo anche in xp e seguenti?

Lombo91
24-08-2011, 14:46
Mah, dipende dalle esigenze, non dico di arrivare ai livelli di opzioni di Total Commander (http://www.ghisler.com/screenshots/en/) o Xplorer2 (http://zabkat.com/sshots.htm), però almeno un'interfaccia a schede/pannelli e qualche strumento in più per la copia/rinomina dei files sarebbero graditi (almeno a me :D ).
E' anche vero però che questo limiterebbe di molto il mercato delle utility varie di terze parti, forse per questo non si vedono grossi sforzi da parte di MS.

A livello di interfaccia sono entrambi abbastanza inguardabili, troppa confusione, troppi pulsanti, poca coerenza grafica.. Una motivazione di MS potrebbe essere quella!
Poi come hai detto tu per l'utente con esigenze particolari ci sono i programmi di terze parti, a cui magari non si vuole tagliare le gambe..

Oenimora
24-08-2011, 14:56
Per quanto mi riguarda, l'unico miglioramento che devono fare e' riprendere la logica che c'era prima di XP che prevede che una finestra non possa darsi il focus e portarsi in primo piano da sola, perche' ne ho piene le scatole che mentre sto scrivendo qualcosa da una parte un'altra finestra decide di rubare il focus alla tastiera ed io mi trovo a scegliere opzioni a caso e poi non sapere nemmeno che ho fatto...
Sono le API di Windows. BringWindowToTop() esiste da molto prima di XP, c'era già su Windows 95 e NT 3.1. Ha la sua ragione di esistere, ma se viene (ab)usata alla cavolo, diventa fastidiosissimo come dici.

SpyroTSK
24-08-2011, 15:31
ma pensa un pò, kde4 lo ha da un bel pezzo :D

http://pindablog.files.wordpress.com/2008/07/extenderscreen6.png

walter sampei
24-08-2011, 15:43
Sono le API di Windows. BringWindowToTop() esiste da molto prima di XP, c'era già su Windows 95 e NT 3.1. Ha la sua ragione di esistere, ma se viene (ab)usata alla cavolo, diventa fastidiosissimo come dici.

scusa la precisazione, win 3.1 e 3.11 non era ancora nt (il 3.51 si)

non hai idea di quanto mi dia fastidio, specie con zonealarm o quando sto copiando files...

truncksz
24-08-2011, 21:00
basta tenere premuto shift quando cliccate. La funzione è presente dalla primissima release del 2001, solo poco conosciuta

mymo
24-08-2011, 23:33
Era ora: la pausa per il trasferimento dei file è presente da sempre in tutti i dowload manager (e nativamente in fiefox), non capisco perché una funzione così elementare non sia stata inclusa già in 7, visto che i file di grandi dimensioni - e i blueray - esistevano al momento della relase di questo OS.

Per quanto riguarda esplora risorse, io lo trovo vergognoso. Senza menzionare la funzione di ricerca file (più completa ma più macchinosa di quella in xp): manca un tasto per la cancellazione dei fil, del copia/incolla e si è costretti ad usare il tasto dx per tutto. Aggiungasi che non è possibile conoscere la dimensione del cestino se non selezionando tutti i file e scegliendo proprietà, e che è possibile accedere al cestino stesso attraverso esplora risorse...

Saiden
24-08-2011, 23:40
Io invece, è da un po' di tempo che penso ad una possibile miglioria del sistema di gestione dei conflitti. Attualmente, quando ad esempio si stano spostando, copiando o eliminando dei file, appena viene fuori un conflitto (spesso un "il file è in uso da un altro programma") il trasferimento si blocca fino a quando il conflitto non è stato risolto dall'utente. Non sarebbe più comodo continuare con gli altri file mentre l'utente decide il da farsi?
Personalmente mi è successo in più di qualche occasione che durante un gigatrasferimento mi si bloccasse, e quando tornavo (dopo una generosa assenza) scoprivo che si era fermato al secondo file.
Forse sono io che mi son perso, ma esiste qualcosa di simile in win7 da attivare?

robertogl
25-08-2011, 00:16
Era ora: la pausa per il trasferimento dei file è presente da sempre in tutti i dowload manager (e nativamente in fiefox), non capisco perché una funzione così elementare non sia stata inclusa già in 7, visto che i file di grandi dimensioni - e i blueray - esistevano al momento della relase di questo OS.

Per quanto riguarda esplora risorse, io lo trovo vergognoso. Senza menzionare la funzione di ricerca file (più completa ma più macchinosa di quella in xp): manca un tasto per la cancellazione dei fil, del copia/incolla e si è costretti ad usare il tasto dx per tutto. Aggiungasi che non è possibile conoscere la dimensione del cestino se non selezionando tutti i file e scegliendo proprietà, e che è possibile accedere al cestino stesso attraverso esplora risorse...

Qui non si parla di download manager. Qui si parla di copia di file su disco rigido, quindi leggermente diverso.
Per quanto riguarda il ricerca file, penso sia una delle novità introdotte da vista che meglio funziona: non si può dire il contrario, basta digitare una parola o una parte di questa perché in pochissimi secondi windows trovi quello che cerchi :stordita:

marcobrd
25-08-2011, 00:21
BringWindowToTop() secondo me andrebbe bannato da tutti gli OS. quello di portarti in primo piano una finestra/applicazione diversa rispetto a quella su cui stai lavorando è una delle cose più brutte che possa fare un OS. piuttosto usa un sistema di notifica, ma disattivarmi l'applicazione che sto usando è esageratamente assurdo.

gianluca.f
25-08-2011, 09:04
meglio tardi che mai. l'uso di software per la gestione dei taglia-copia-incolla è
praticamente obbligatoria al giorno d'oggi con tutti i file multimediali che gestisce
normalmente una persona.

Certo che potevano inserirlo in 7. avrebbero fatto una più bella figura.

mymo
25-08-2011, 09:27
Qui non si parla di download manager. Qui si parla di copia di file su disco rigido, quindi leggermente diverso.
Per quanto riguarda il ricerca file, penso sia una delle novità introdotte da vista che meglio funziona: non si può dire il contrario, basta digitare una parola o una parte di questa perché in pochissimi secondi windows trovi quello che cerchi :stordita:

Certo che non si tratta di un download manager, ma mi chiedevo perché una tale funzione non potesse essere inserita prima per la gestione dei file in locale da pearte dell'Os.

La funzione cerca è migliorata molto, ma molti utenti non sapevano più come fare delle ricerche avanzate (tipo la ricerca all'interno dei file). Forse mantenere anche la vecchia interfaccia non avrebbe guastato.

Comunque, la gestione dei file in windows si conferma pessima: basta inserire un cd difetoso o una USB con qualche problema e il sistema, di solito stabilissimo, va in crisi ...

gianluca.f
25-08-2011, 10:18
piccolo OT, su Teracopy è possibile scegliere se mettere in coda la copia
o aprire un nuovo processo come avviene su Supercopier2?

grazie

Holy87
26-08-2011, 14:49
piccolo OT, su Teracopy è possibile scegliere se mettere in coda la copia
o aprire un nuovo processo come avviene su Supercopier2?

grazie
Certamente.

Certo che non si tratta di un download manager, ma mi chiedevo perché una tale funzione non potesse essere inserita prima per la gestione dei file in locale da pearte dell'Os.

La funzione cerca è migliorata molto, ma molti utenti non sapevano più come fare delle ricerche avanzate (tipo la ricerca all'interno dei file). Forse mantenere anche la vecchia interfaccia non avrebbe guastato.

Comunque, la gestione dei file in windows si conferma pessima: basta inserire un cd difetoso o una USB con qualche problema e il sistema, di solito stabilissimo, va in crisi ...
Questo perchè la ricerca di Win7 cerca il risultato automaticamente all'interno di un file. Quindi credo sia più macchinosa la vecchia ricerca, oltre ad essere di una lentezza spasmica.