View Full Version : Ram da 1333Mhz a 1600Mhz, come?
Ciao a tutti,
possiedo la scheda madre http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TDV_EVOUSB3/ e 4GB di ram http://www.gskill.com/products.php?index=247
le quali sono supportate ufficialmente dalla scheda madre stessa. Il processore è un AMD Phenom II X4 965.
Attualmente (modo AUTO) operano a 1333Mhz con timings 9-9-9-24 e vorrei farle operare a 1600Mhz con timings 7-8-7-24 come da specifica.
Provando nel BIOS a settare la frequenza a 1600Mhz lasciando i timings ad AUTO (e quindi 9-9-9-24) il sistema funziona.
Invece, provando anche a forzare i timings a 7-8-7-24, al riavvio viene fuori la scritta OVERCLOCKING FAILED e richiede di resettare i settaggi a default (AUTO).
Il voltaggio è su AUTO e quindi 1,35 V come da specifiche,
Non sapendo da dove iniziare cerco quindi suggerimenti/aiuti/consigli ed eventuali link a manuali da gente più esperta che vorrà aiutarmi.
P.S.:Fatemi sapere se vi servono screenshots del BIOS o di eventuali programmi di diagnostica.
ciao! hai provato a settare i timing come riportato da cpuz?? io comunque so che di solito si possono variare un paio di timing non di piu'... però è meglio aspettare il aprere di qualcuno piu' esperto di me :):sofico:
Questo è uno screenshot di CPU-Z:
http://img204.imageshack.us/img204/2677/cpuzmemoryp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/cpuzmemoryp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho semplicemente variato i parametri in base alle specifiche del costruttore ... per questo non capisco cosa non funzioni.
EDIT: Ho trovato questo suggerimento sul sito ASUS:
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=D751D000-D3A0-2F5E-8A5D-B3390808A905&t=2
ma l'effetto netto è semplicemente quello di portare la frequenza a 1600Mhz mentre i timings rimangono 9-9-9-24.
System Shock
24-08-2011, 22:14
Ciao , ti consiglio di impostare il voltaggio ram a 1.45/1.50 V , anche altri possessori di ram come le tue con i voltaggi dichiarati non riescono ad avere i timings ottimali.
Er Monnezza
24-08-2011, 22:18
ho pure io lo stesso problema con le stesse ram e la stessa identica scheda madre, aggiungo inoltre che mettendole a 1600 e lasciando i settaggi a default il sistema saltuariamente crasha in momenti casuali, sia giocando che senza fare nulla con tanto di schermata blu
ora provo il suggerimento del voltaggio, speriamo che sia la volta buona
p.s.
aggiornamento : per la prima volta sono riuscito a fare il boot con la ram a 7-8-7-24 e voltaggio a 1.50, ora lo provo qualche giorno e vediamo se c'è qualche instabilità
thanks
abbath0666
24-08-2011, 23:04
Ciao a tutti,
possiedo la scheda madre http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TDV_EVOUSB3/ e 4GB di ram http://www.gskill.com/products.php?index=247
le quali sono supportate ufficialmente dalla scheda madre stessa. Il processore è un AMD Phenom II X4 965.
Attualmente (modo AUTO) operano a 1333Mhz con timings 9-9-9-24 e vorrei farle operare a 1600Mhz con timings 7-8-7-24 come da specifica.
Provando nel BIOS a settare la frequenza a 1600Mhz lasciando i timings ad AUTO (e quindi 9-9-9-24) il sistema funziona.
Invece, provando anche a forzare i timings a 7-8-7-24, al riavvio viene fuori la scritta OVERCLOCKING FAILED e richiede di resettare i settaggi a default (AUTO).
Il voltaggio è su AUTO e quindi 1,35 V come da specifiche,
Non sapendo da dove iniziare cerco quindi suggerimenti/aiuti/consigli ed eventuali link a manuali da gente più esperta che vorrà aiutarmi.
P.S.:Fatemi sapere se vi servono screenshots del BIOS o di eventuali programmi di diagnostica.
le low voltage sono soltanto per intel,io avevo le eco e per farle funzionare sulla crosshair iv formula ho dovuto settarle a 1.45 come dice system shock,a quei voltaggi funzionano solo con intel.
Er Monnezza
24-08-2011, 23:42
ulteriore aggiornamento
ho fatto una prova con voltaggio a 1.425 (1.45 non c'è, i settaggi saltano da 1.425 a 1.500), il pc fa il boot, ma il sistema non parte, saltano fuori una marea di errori, di ntldr, hal.dll mancante, etc etc.
rimettendo il voltaggio a 1.50 il pc funziona alla perfezione
p.s.
ultima cosa, la ram ganged o unganged mode? da quello che leggo in giro e sul bios della scheda madre:
Ganged = dual channel mode for ram. All cores get access to 100% of the ram.
unganged = single channel. Each core gets access to a stick of ram.
In theory, the unganged mode is better as each core will get access to data quicker. In theory.
sul bios sta scritto che unganged forza la ram a 64 bit, quindi sarebbe da usare con la ram in single channel, mentre avendola in dual channel sarebbe meglio tenerla su ganged?
Er Monnezza
24-08-2011, 23:49
edit.
Ho potuto provare oggi per la prima volta ed in effetti con 1.5V il sistema parte a 1600Mhz con i timings 7-8-7-24 (grazie System Shock).
Inoltre ho lasciato su AUTO il Command Rate che viene impostato a 1T e non 2T come "suggerirebbe" CPU-Z.
Ora provo a vedere se anche così il sistema è stabile.
Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.