Baronfederigo
24-08-2011, 01:10
Salve ragazzi, per necessità ho dovuto accoppiare ad ubuntu 11.04 windows xp,
Il mio HD è strutturato in 3 partizioni, una principale dove c'è il file system di ubuntu un altra partizione dove ho montato la /home e infine la partizione per lo swap. Per ricavare lo spazio per win xp ho lanciato il live cd di ubuntu e attraverso gparted ho ridimensionato 1 delle 3 partizioni, la più capiente, ovvero quella dove c'era il file system di ubuntu, ho poi formattato la nuova partizione in ntfs e ci ho installato sopra win. Tutto ok se non fosse che il sistema bootava su win e non vedeva le altre partizioni, ho quindi rilanciato gparted e tolto il flag "boot" dalla partizione ntfs dove c'è win e l'ho rimesso sulla partizione del file system di ubuntu ma ovviamente così all'avvio non trova nessun sistema operativo in quanto sono scomparsi i mountpoint, come faccio a riassegnare il boot ad ubuntu? grazie
Il mio HD è strutturato in 3 partizioni, una principale dove c'è il file system di ubuntu un altra partizione dove ho montato la /home e infine la partizione per lo swap. Per ricavare lo spazio per win xp ho lanciato il live cd di ubuntu e attraverso gparted ho ridimensionato 1 delle 3 partizioni, la più capiente, ovvero quella dove c'era il file system di ubuntu, ho poi formattato la nuova partizione in ntfs e ci ho installato sopra win. Tutto ok se non fosse che il sistema bootava su win e non vedeva le altre partizioni, ho quindi rilanciato gparted e tolto il flag "boot" dalla partizione ntfs dove c'è win e l'ho rimesso sulla partizione del file system di ubuntu ma ovviamente così all'avvio non trova nessun sistema operativo in quanto sono scomparsi i mountpoint, come faccio a riassegnare il boot ad ubuntu? grazie