View Full Version : Resurrect Mod: il dinosauro torna in vita
Dottor Gonzo
23-08-2011, 22:49
Buongiorno a tutti.
Volevo presentarvi il mio primo case mod, terminato da poco.
Tutto è iniziato il giorno in cui ho deciso di posizionare sulla mia scrivania, il case che, fino ad allora, tenevo semi nascosto sotto il tavolo. Molto più spazio per i piedi, ma l'effetto estetico era piuttosto scadente. Il case in questione è un regalo di un parente e l'oggetto ha già passato qualche lustro di vita.
Quel giorno ho deciso di riportarlo alla vita e, grazie all'aiuto di un gruppo di simpatici appassionati incontrati in rete, sono giunto ad un risultato che mi dà grandi soddisfazioni.
Qui di seguito vi mostro i passi salienti di tutto il lavoro
SITUAZIONE DI PARTENZA
Queste fotografie mostrano il case come si presentava prima della cura:
http://img803.imageshack.us/img803/7996/dscn00821a.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/7288/dscn00831a.jpg
PROGETTAZIONE
Qui un rapido schizzo per rappresentare quello che avevo in mente. La scelta dei colori è dovuta ad un monitor da studio che tengo sull'altro lato della scrivania, che utilizzo quando suono la chitarra, di colore giallo e nero.
http://img708.imageshack.us/img708/7827/paintjob.jpg
TAGLIO PARATIA LATERALE
Il primo lavoro che ho eseguito, è stato quello di tagliare la finestra sulla paratia laterale del case. Ho utilizzato un seghetto alternativo, con una guida artigianale che mi ha aiutato a procedere in linea retta:
http://img829.imageshack.us/img829/8400/dscn0099s.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/9427/dscn01021.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/3110/dscn01041.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/4889/dscn01081u.jpg
Dottor Gonzo
23-08-2011, 22:49
CARTEGGIATURA
Successivamente mi sono dedicato alla carteggiatura di tutta la struttura, con l'aiuto dell'apposito strumento da montare sul trapano:
http://img268.imageshack.us/img268/6939/dscn0114gy.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/7923/dscn0117z.jpg
VERNICIATURA
In seguito sono passato alla verniciatura. Tre mani di vernice spary Sabotaz, dopo aver dato gli aggrappanti specifici, uno per plastica ed uno per alluminio:
http://img714.imageshack.us/img714/7049/dscn0120x.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/4720/dscn0121ez.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/687/dscn0124hk.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/4185/dscn0131qm.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/6352/dscn0136gn.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/826/dscn0135ul.jpg
Dottor Gonzo
23-08-2011, 22:58
INSTALLAZIONE ACCESSORI
Questi sono invece i componenti che ho acquistato per l'occasione: ventola Enermax Everest da 80 mm, coppia di catodi blu Revoltec da 30 cm, plexy...
http://img10.imageshack.us/img10/8905/dscn0143m.jpg
... display lcd (che mi ha sorpreso per la sua economicità)...
http://img20.imageshack.us/img20/4552/dscn0144ay.jpg
... e pulsanti switch. In realta questi che vedete sono quelli che intendevo montare, dotati di led blu. Purtroppo le leve erano davvero troppo grandi ed ho dunque optato per altri pulsanti, di dimensioni più ridotte, ma senza led.
http://img204.imageshack.us/img204/1599/dscn0149ld.jpg
Dottor Gonzo
23-08-2011, 23:05
RISULTATO FINALE
E qui di seguito le foto del risultato finale, dopo aver provveduto a verniciare anche l'interno del case ed aver installato i pulsanti.
http://img846.imageshack.us/img846/9954/dscn0168y.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/5638/dscn0170w.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/1192/dscn0190xa.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/4940/dscn0195r.jpg
http://img847.imageshack.us/img847/3356/dscn0186w.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/9092/dscn0233l.jpg
Dottor Gonzo
23-08-2011, 23:13
Non contento. ho deciso di moddare anche il mouse:
http://img641.imageshack.us/img641/4894/dscn0229vm.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/7623/dscn0231e.jpg
Mentre le foto di seguito danno l'idea di cosa si possa fare con il display che ho montato. Al momento attuale ho 20 schermate diverse, che mostrano vari parametri che vanno dal monitoraggio di cpu e ram, alle canzoni riprodotte da winamp, alla lettura dei messaggi email, alle previsioni meteo, alla velocità delle ventole, ecc.
http://img198.imageshack.us/img198/8100/dscn0176md.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/8563/dscn0178n.jpg
Avrei ancora in mente di procedere ad alcune modifiche, per terminare il lavoro. Innanzitutto l'interno, ora a vista, è un fittissimo groviglio di fili. Vorrei creare un po' di ordine e procedere allo sleeving dei cavi. Ci sarebbe anche da mettere una sottile guaina di gomma attorno all'apertura della finestra, che mi ero preparato ma che per la fretta ho dimenticato di mettere. Vorrei infine cambiare il led del pulsante d'accensione e quello dell'attività dell'hdd.
Certo, in confronto ai bellissimi case che si vedono al giorno d'oggi questo fa una magra figura, ma devo dire che il risultato mi soddisfa molto di più rispetto a ciò che avevo in partenza.
Aspetto le vostre critiche, i vostri commenti ed eventuali suggerimenti per completare il lavoro.
Ciao!
SuperMariano81
24-08-2011, 08:02
bel lavoro ma:
-non mi piacciono i due interruttori messi la quasi a casaccio.
-pessima cura nella stesura del cavi dentro il pc, non ha senso mettere una finestra con tutto quel caos (sia davanti che dietro)
-hai colorato l'esterno ma non l'interno? un lavoro a metà!
Dottor Gonzo
24-08-2011, 08:14
Ciao e grazie per i commenti.
Per quanto riguarda le tue annotazioni:
- Gli interruttori potevano essere messi soltanto lì. All'inizio ho provato a posizionarli più in basso, dove attualmente c'è il display, ma avevo problemi: accendendo e spegnendo in rapida sequenza gli interruttori, mi partiva il display. Forse non l'ho detto o forse non si è capito, ma aggiungo che gli interruttori controllano i neon e i led della ventola.
- Verissimo: in effetti ho proprio aggiunto che una delle cose che vorrei fare è mettere ordine e procedere con uno sleeving. Purtroppo il case è molto vecchio e non è previsto un alloggiamento per sistemare per bene i cavi. Anche l'alimentatore non è recentissimo e non dà la possibilità di togliere i cavi inutilizzati. Vedrò comunque di sistemare nel limite del possibile.
- Falso :D L'interno, come ho detto, è stato colorato. Forse non si vede bene dalle fotografie, ma ho ripreso la colorazione nera e gialla.
Ciao.
Tommy Er Bufalo
24-08-2011, 09:24
bel lavoro:O
Dottor Gonzo
24-08-2011, 09:56
Grazie ;)
Bel mod, dove hai preso il display? thxx
Dottor Gonzo
24-08-2011, 10:17
Grazie.
Il display l'ho preso sul principale sito internazionale di acquisti online. Costo: 26,50 €, spedizione dalla Cina gratuita. Mi è arrivato in una settimana :eek:
Se ti interessa fammi sapere, che ti mando il tutto vi pm ;)
tribal123
24-08-2011, 19:18
Guarda, a me che sono un neofita pieno del modding piace un casino.....
Soprattutto l'esterno sul quale mi sembra ti sia concentrato di più, colorazioni sobrie, eleganti e stilose al tempo stesso....
Per l'interno hai tempo di moddare ancora, l'importante è la base e ora ce l'hai, poi a comprare questo o quell'altro componente si fa sempre in tempo, invece quello che hai fatto tu dal niente (esterno) è veramente degno!
tribal123
24-08-2011, 19:20
Guarda, a me che sono un neofita pieno del modding piace un casino.....
Soprattutto l'esterno sul quale mi sembra ti sia concentrato di più, colorazioni sobrie, eleganti e stilose al tempo stesso....
Per l'interno hai tempo di moddare ancora, l'importante è la base e ora ce l'hai, poi a comprare questo o quell'altro componente si fa sempre in tempo, invece quello che hai fatto tu dal niente (esterno) è veramente degno!
Aggiungo che i pulsanti quasi mi piacciono di più messi così, lo stile è quello cyber-post (se mi passate il termine) dove le soluzioni tecno si incontrano/scontrano con quelle classiche.
Dottor Gonzo
24-08-2011, 20:14
Grazie mille per il bel commento :)
Hai pienamente ragione: l'esterno è praticamente terminato, non credo che aggiungerò altro. Al limite qualche altro loghettino piccolino. Vorrei fare anche qualcosa con l'alloggio per il lettore floppy, magari con qualche led strip e un po' del plexy che mi è avanzato, ma non ho ancora deciso.
L'interno, come già detto, è invece un bel casino. Lì di lavoro da fare ce n'è e credo che presto mi metterò all'opera.
In ogni caso, a prescindere dal risultato, devo dire che mi sono divertito davvero molto durante i lavori. E, in ogni caso (questo penso sia indubbio) rispetto al catorcio da cui sono partito, il risultato è decisamente più piacevole.
Grazie ancora e buona serata! ;)
Stermy57
25-08-2011, 10:12
Stupendo io sto facendo qualcosa del genere sul NXZT Trinity....
Dottor Gonzo
25-08-2011, 11:08
Ciao e grazie!
Visto ora il tuo thread. Aspetto le foto ;)
Stermy57
25-08-2011, 11:18
Ciao e grazie!
Visto ora il tuo thread. Aspetto le foto ;)
Una cosa da chiederti tu hai avuto problemi durante la verniciatura? io qualche lieve imperfezione... forse dipesa dal vento, nn so proprio dove farlo :muro: allora ho provato con la tecnica del sapone e carta vetrata da 2000 è migliora volevo sapere se tu hai fato qualcosa del genere...
Inoltre come hai tagliato la paratia laterale con il classico dremel oppure altro?? nn ho capito bn dalle foto
Dottor Gonzo
25-08-2011, 11:24
Io ho verniciato nel garage, quindi al riparo dal vento. Ma alcune parti le ho fatte in giardino e sono venute ugualmente bene.
Ho fatto così:
- Carteggiatura col trapano
- Acqua e sapone e lasciar asciugare
- Due mani di primer per alluminio, a 30 min una dall'altra
- Lasciato asciugare per due - tre ore
- Vernice: Sabotaz spray. Dicono tutti che sono le migliori ed in effetti sono straordinarie. Con tappino da 2-3 cm (li vendono separati).
- Tecnica: dal basso all'alto, a circa 30 cm di distanza (più o meno, s'intende!). Passate rapide. Se fa goccia, sei troppo vicino. Importantissimo scuotere bene la bomboletta, per 2-3 minuti!
- Circa 30 min tra una mano e l'altra.
- Protettivo l'ho messo solo su una fiancata, perchè ho avuto problemi col tappo e il risultato non mi soddisfa.
Se hai delle imperfezioni, lascia asciugare e passa con la carta vetrata. Va bene anche una 600!
EDIT:
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=znv5Fpmirds) ti dà un'idea della tecnica di verniciatura
Stermy57
25-08-2011, 11:38
Io ho verniciato nel garage, quindi al riparo dal vento. Ma alcune parti le ho fatte in giardino e sono venute ugualmente bene.
Ho fatto così:
- Carteggiatura col trapano
- Acqua e sapone e lasciar asciugare
- Due mani di primer per alluminio, a 30 min una dall'altra
- Lasciato asciugare per due - tre ore
- Vernice: Sabotaz spray. Dicono tutti che sono le migliori ed in effetti sono straordinarie. Con tappino da 2-3 cm (li vendono separati).
- Tecnica: dal basso all'alto, a circa 30 cm di distanza (più o meno, s'intende!). Passate rapide. Se fa goccia, sei troppo vicino. Importantissimo scuotere bene la bomboletta, per 2-3 minuti!
- Circa 30 min tra una mano e l'altra.
- Protettivo l'ho messo solo su una fiancata, perchè ho avuto problemi col tappo e il risultato non mi soddisfa.
Se hai delle imperfezioni, lascia asciugare e passa con la carta vetrata. Va bene anche una 600!
EDIT:
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=znv5Fpmirds) ti dà un'idea della tecnica di verniciatura
Grazie per i consigli ed il video vedrò di seguirlo alla lettera anche se vedendolo ci sono andato vicino
EDIT:nella parte finale del video nn ho capito cosa sta passando sopra al pannello??
PS:continuiamo a parlare nella tua discusione che è piu seguita la mia è spoglia magari i consigli che mi stai dando a me possono servire anche agli altri
Dottor Gonzo
25-08-2011, 12:34
Dunque: il video che ti ho mostrato voleva semplicemente farti vedere la tecnica per verniciare con la bomboletta spray. Quel video fa parte di una guida (il cui link trovi nella descrizione) per ottenere un effetto specchio. Lui alla fine passa con carta vetrata ad acqua, per preparare la superficie per l'applicazione del prodotto che darà l'effetto specchio.
Stermy57
25-08-2011, 21:13
Dunque: il video che ti ho mostrato voleva semplicemente farti vedere la tecnica per verniciare con la bomboletta spray. Quel video fa parte di una guida (il cui link trovi nella descrizione) per ottenere un effetto specchio. Lui alla fine passa con carta vetrata ad acqua, per preparare la superficie per l'applicazione del prodotto che darà l'effetto specchio.
Ahh io sto dipingendo con colori opachi quindi l'effetto lucido è inutile...
Grazie per il video ora lo guardo
andrears250
26-08-2011, 13:23
Bravo, hai fatto un bel lavoro.. Soprattutto il colpo d'occhio è notevole. Hai seguito qualchebguida per lo schermo lcd? Io sto valutando il mod di un case da vcr per farci dentro un htpc. Uno schermo simile sarebbe comodo.
Dottor Gonzo
26-08-2011, 13:33
Grazie mille ;)
Lo schermo lcd l'ho comprato in rete. 26,50 €, spedizione gratuita. Si allaccia alla mobo tramite usb interno ed è gestito da un software free, lcd smartie.
Se ti interessa ti passo tutte le info tramite pm.
Dottor Gonzo
26-08-2011, 18:53
Intanto ne approfitto per delle domande riguardo a dei pulsanti che vorrei montare.
Vorrei qualcosa del genere:
http://img233.imageshack.us/img233/4927/imagemagicphp.jpg
Deve funzionare come un normale pulsante di accensione. In più vorrei che il led rimanga acceso quando il pc si avvia.
Per ragioni di vario tipo, non ho la possibilità di acquistare quelli della Lamptron, che si trovano sui principali siti di vendita online e che mi piacciono un sacco.
Ho invece trovato qualcosa sul famoso sito di acquisti online, con spedizione gratuita.
Non sono però certo di cosa devo acuistare, quindi chiedo a voi.
Di seguito vi metto le descrizioni di quelli che ho trovato, magari sapete darmi una mano.
Opzione uno:
1. on-(on), could be used as off-(on) momentary type. connected on one side alternate, push it--connected to another side, release it -back to the first side.
2. 110v-120v , 10A [ CE/UL/VDE certificated/verified quality ]
3. CUT SIZE: 16mm DIAMETER.
4. 18mm/0.74" in thickness for the mounting panel.
5. LED built on it's own circuit , lingted when on. or could be wired to make it lighted alternate.
Questo mi sembra corretto. Il dubbio riguarda il led: acceso solo su on. Possibilità di illuminazione alternata significa che lo premo si accende e rimane acceso anche quando rilascio e si spegne solo se ripremo?
Opzione 2:
Come prima, ma:
1. on/off , latching / locking type.
Questo dovrebbe essere uno switch, no? Se premo il circuito si chiude e rimane chiuso. Ripremo e si apre. Non dovrebbe andar bene.
Opzione 3:
Come l'opzione 1, ma
1. spdt , on-(on), could be used as off-(on) momentary type. connected on one side alternate, push it--connected to another side, release it -back to the first side.
spdt?
Opzione 4:
Altro store. Anche questi mi piacciono. La descrizione dice:
Can NO and NC
Momentary type, push it- on, release it - off or push it -off, release it -on
Switch Rating: 6A/125VAC
LED voltage: 12V only
Contact Configuration: 1NO1NC
Depth inc contacts 35mm
LED built on it's own circuit , lighted when on. or could be wired to make it lighted alternate.
Easy setup. Screw clamp type terminals to make fitting very easy
Altra domanda: il pulsante reset ha caratteristiche diverse da quello start?
Grazie per la pazienza a chi volesse aiutarmi.
Scusa ma posso domandarti se il teschio laterale lo hai fatto con la bomboletta, oppure con che tecnica? O è semplicemente un adesivo? :D
Dottor Gonzo
08-09-2011, 20:12
Ciao.
Per il teschio ho proceduto così: tagliato un disegno su di un foglio per stampe fotografiche e utilizzato una maschera per le parti nere ed una inversa per le parti gialle, incollando con la colla stick il il foglio sulla paratia. Bisogna stare attenti ad incollare per bene i bordi, perché altrimenti questi ultimi vengono sbavati.
Il problema sono i residui di colla, difficili da levare.
In alternativa (cosa migliore) stampi su un foglio adesivo (che ho trovato per casa purtroppo solo a lavoro ultimato) o ancor meglio usi uno spray apposito che rende un lato del foglio simile alla parte adesiva dei post it.
Aggiungo anche che ho trovato i pulsanti che stavo cercando, ma per ora l'acquisto è rimandato, probabilmente a fine mese. Poi mi metterò all'opera ;)
OKay grazie mille! Penso proverò con la colla, speriamo di non rovinare il colore sotto dato che è di ieri :p
Grazie mille ;)
Lo schermo lcd l'ho comprato in rete. 26,50 €, spedizione gratuita. Si allaccia alla mobo tramite usb interno ed è gestito da un software free, lcd smartie.
Se ti interessa ti passo tutte le info tramite pm.
Mi daresti info anche a me in PM?
Comunque bella mod, mi piace molto!
Solo forse potresti sistemare i cavi dentro...
Dottor Gonzo
09-09-2011, 12:47
Ora sono di frettissima ma si, ti do tutte le info necessarie diciamo o stasera o domani e si i cavi dentro vanno assolutamente sistemati oltre che sleevati ;)
Arriverà anche quello.
Veramente un ottimo lavoro, è stupendo! :)
Una cosa, i pulsanti, dove li hai trovati? Io solo dal dragone li ho visti! :)
Dottor Gonzo
30-10-2011, 21:11
Ciao e grazie per il commento.
Intanto un piccolo up. Ho sostituito i pulsanti di accensione e reset, come vi avevo anticipato. Ho dovuto sostituire la mascherina che li ospitava con una rifatta da me usando un pannello in multistrato:
http://img11.imageshack.us/img11/8064/dscn0282na.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/2563/dscn0299ub.jpg
Se ti riferisci a questi di pulsanti, li ho comandati da un online shop francese che ha condizioni di spedizioni abbastanza economiche per il paese dove abito (la Svizzera).
Se ti interessa fammi un fischio in pm.
Ciao e grazie per il commento.
Intanto un piccolo up. Ho sostituito i pulsanti di accensione e reset, come vi avevo anticipato. Ho dovuto sostituire la mascherina che li ospitava con una rifatta da me usando un pannello in multistrato:
-tagliato-
Se ti riferisci a questi di pulsanti, li ho comandati da un online shop francese che ha condizioni di spedizioni abbastanza economiche per il paese dove abito (la Svizzera).
Se ti interessa fammi un fischio in pm.
Ops no non mi sono espresso bene :) Intendevo le levette in alto, per i led! Quelle mi interesserebbero molto, visto che sto montando una ventola da 20cm con led sul mio haf 922 :) Al limite faccio un buco sul case!
Dottor Gonzo
30-10-2011, 21:21
Quelle le ho trovate sulla baia. Basta che cerchi toggle switch. Però occhio alle caratteristiche: le mie sono on/off a due posizioni e tre allacci. Ne esistono di diversi tipi in funzione dei diversi utilizzi.
All'inizio, come forse si intravede nelle foto, ne avevo comprate anche alcune con i led incorporati. Purtroppo le ho comandate troppo grosse e non facevano un bell'effetto e ho deciso di sostituirle con quelle attuali, più discrete.
Ah: evidentemente questo genere di prodotti si trovano anche in negozi di elettronica e simili.
Quelle le ho trovate sulla baia. Basta che cerchi toggle switch. Però occhio alle caratteristiche: le mie sono on/off a due posizioni e tre allacci. Ne esistono di diversi tipi in funzione dei diversi utilizzi.
All'inizio, come forse si intravede nelle foto, ne avevo comprate anche alcune con i led incorporati. Purtroppo le ho comandate troppo grosse e non facevano un bell'effetto e ho deciso di sostituirle con quelle attuali, più discrete.
Ah: evidentemente questo genere di prodotti si trovano anche in negozi di elettronica e simili.
A me interessa solamente comandare il led, on/off! Quindi credo che tre allacci vadano bene, calcolando che uno va a terra giusto? I led non mi interessano sulle levette :D
Sono di Roma e gli unici negozi che ho "vicino" sono overcl*ckers e sysp*ck, e non ce li hanno :(
Dottor Gonzo
30-10-2011, 21:35
Si, una è la terra, gli altri due allacci si inseriscono sul percorso di cavo elettrico collegato al led da controllare. Una posizione chiude il circuito e l'altra lo lascia aperto.
Come ti dicevo, non cercare in negozi di modding per pc. Meglio i negozi di elettronica o internet. Il negozio online sulle baia da dove li ho comandati io, era un negozio di modellini di treni ;)
Si, una è la terra, gli altri due allacci si inseriscono sul percorso di cavo elettrico collegato al led da controllare. Una posizione chiude il circuito e l'altra lo lascia aperto.
Come ti dicevo, non cercare in negozi di modding per pc. Meglio i negozi di elettronica o internet. Il negozio online sulle baia da dove li ho comandati io, era un negozio di modellini di treni ;)
Allora potrei controllare in un negozio di modellismo ;)
andrears250
30-10-2011, 23:45
se posso aggiungere un consiglio estetico
visto che i bordi tra giallo e nero
non sono perfetti, ameno così sembra, potresti usare delle stripe in contrasto da mettergli sopra.. potresti prenderle bianche, o blu azzurre, o argento.
Dottor Gonzo
31-10-2011, 00:36
Ciao e grazie per il commento.
In realtà sono piuttosto soddisfatto dei bordi. Anche se è vero che in alcuni punti non sono perfettissimi, alla vista dal vivo non ci si accorge di nulla. Le foto hanno il difetto di alterare un po' la percezione del risultato e di evidenziare in modo iperbolico i difetti.
Poi non ho ben capito cosa intendi per stripe... sapresti illuminarmi?
El Kadron
31-10-2011, 10:51
bellissimo mod, complimenti, manco fosse una macchina :eek: :eek: :D
Dottor Gonzo
31-10-2011, 10:56
Grazie mille!
L'idea era proprio quella di riprodurre la verniciatura in stile Corvette :D
Ora ci sarebbe da sistemare i cavi all'interno con un bello sleeving e dare un senso all'alloggio per il floppy disc (ovviamente inutilizzato).
Io una mezza idea ce l'avrei, ma ogni suggerimento è benaccetto.
L'idea era proprio quella di riprodurre la verniciatura in stile Corvette :D
E mo? Neanche ci metti il motore? :D Dai che con un impianto a liquido stai a metà dell'opera!:Prrr:
Dottor Gonzo
31-10-2011, 12:54
:D
L'impianto a liquido non sarebbe male!
:D
L'impianto a liquido non sarebbe male!
Beh se hai un ottimo impianto ad aria, raggiungi le prestazioni di un imp. a liquido :) Non di fascia top, però! Io con il mio in firma ho temperature ottime, la cpu non ha mai visto più di 33° in full sui benchmark :O In idle mi fa 14-21° :)
Dottor Gonzo
31-10-2011, 13:42
Io facevo un discorso puramente estetico :cool:
Mi piacerebbe avere un impianto a liquido dentro questo cofano, magari con un bel giallo uv reattivo :D
Detto questo, non ho mai fatto un overclock e di conseguenza non ho problemi di temperature... Ma mai dire mais :D
Io facevo un discorso puramente estetico :cool:
Mi piacerebbe avere un impianto a liquido dentro questo cofano, magari con un bel giallo uv reattivo :D
Detto questo, non ho mai fatto un overclock e di conseguenza non ho problemi di temperature... Ma mai dire mais :D
Aaah! Però considera che un impiano a liquido (anche economico) costicchia! 200€ ce li spendi tutti :) Anche io sono tentato di passare a liquido, però già vedendo ottime prestazioni dal mio attuale impianto.. dovrei mettere a liquido solo la gpu, che però prendere un radiatore e raffreddare solo la gpu non ne vale la pena!
Azz! :eek:
Il giallo con il nero è un accostamento che mi piace tantissimo, molto bello anche il disegno del teschio. Se riuscissi a verniciare di giallo anche la placca metallica interna che si vede attraverso il plexiglass sarebbe perfetto.
Complimenti Doc, mi piace davvero molto ;)
Dottor Gonzo
31-10-2011, 15:06
Ciao mitico Ezio!!
Grazie per i complimenti. Ti informo che la placca interna è effettivamente verniciata in giallo ed il resto in nero come si vede (male) qui:
http://img828.imageshack.us/img828/338/dscn0305i.jpg
Ecco: qui forse potete farvi un'idea del casino che regna attualmente all'interno..
http://img252.imageshack.us/img252/9748/dscn0311.jpg
Dottor Gonzo
31-10-2011, 15:15
Aaah! Però considera che un impiano a liquido (anche economico) costicchia! 200€ ce li spendi tutti :) Anche io sono tentato di passare a liquido, però già vedendo ottime prestazioni dal mio attuale impianto.. dovrei mettere a liquido solo la gpu, che però prendere un radiatore e raffreddare solo la gpu non ne vale la pena!
Urca! 200 sono tantini per avere del liquido che gira all'interno del pc. Comunque quando sarò ricco e famoso me lo farò un bell'impiantino, giusto per fare un po' lo sborone :D
Ciao mitico Ezio!!
Grazie per i complimenti. Ti informo che la placca interna è effettivamente verniciata in giallo ed il resto in nero come si vede (male) qui:
cut
Ottimo lavoro! Era la parte meno curata, così dà invece un aspetto molto più gradevole ;)
Dottor Gonzo
31-10-2011, 15:39
Era verniciata anche prima, solo che dalle foto non si capiva ;)
Era verniciata anche prima, solo che dalle foto non si capiva ;)
Sto invecchiando io, lascia stare :sofico:
Dottor Gonzo
31-10-2011, 15:52
Ahah, io mi convinco che siamo nel 1995 :D ;)
andrears250
31-10-2011, 22:36
stripes, ovvero strisce adesive.. solitamente viniliche (quindi le puoi tirare un po' e si deformano a piacimento)
spesso si usano per decorare i cerchi delle moto
http://www.lampa.it/public/importate/thumb/9/90/90011-S-01.jpg.jpg
Urca! 200 sono tantini per avere del liquido che gira all'interno del pc. Comunque quando sarò ricco e famoso me lo farò un bell'impiantino, giusto per fare un po' lo sborone :D
Eh ma il componente che costa di più sicuramente è il radiatore, un centinaio di euro li vale tutti :)
El Kadron
01-11-2011, 13:15
Ciao mitico Ezio!!
Grazie per i complimenti. Ti informo che la placca interna è effettivamente verniciata in giallo ed il resto in nero come si vede (male) qui:
http://img828.imageshack.us/img828/338/dscn0305i.jpg
Ecco: qui forse potete farvi un'idea del casino che regna attualmente all'interno..
http://img252.imageshack.us/img252/9748/dscn0311.jpg
che casino :eek:
ti conviene sleevare e mettere tutti i cavi a regola, magari di colore giallo e nero :), tanto per cambiare xD
Dottor Gonzo
01-11-2011, 16:41
Come già detto in precedenza è esattamente quello che vorrei fare. Sleeve in giallo e nero.
Uno dei problemi principali è legato alla vetustà del case, non pensato per un buon cable management. In sostanza non ho posto dove nascondere tutti i cavi.
L'altro problema dipende dall'alimentatore non modulare, ma magari, in un futuro non troppo lontano, potrei anche rimediare.
Diciamo che se il lavoro (nel senso di professione) va bene, nei prossimi medi potrei porvi rimedio. Stay tuned ;)
andrears250
03-11-2011, 21:22
non viene un po' pesante con lo sleeve giallo e nero?
e se scegliessi qualcosa in contrasto?
Dottor Gonzo
03-11-2011, 21:54
Mah, non lo so. Ho già il giallo, il nero ed il blu delle luci. Sicuro non aggiungo un altro colore. Le opzioni che avevo in testa per lo sleeving erano: tutto nero, tutto giallo o una combinazione dei due.
Alla faccia della svecchiata, complimenti.
Sarà sicuramente meglio con un cablaggio più ordinato.
Dottor Gonzo
25-11-2011, 22:52
Grazie per i complimenti.
Il ferro ha un nuovo attrezzo: dissipatore nuovo con il quale sto procedendo al mio primo overclock. Per ora ho portato l'Intel Dual Core E5200 dai 2,5 Ghz di fabbrica a 3,5 GHz. Credo si possa spingere ancora un po'.
Ho anche fatto un po' di ordine nei cavi, nel limite del possibile. Appena posso vi posto qualche foto.
Mi sta nascendo un'idea: costruire una piccola scatola in legno in una porzione nascosta, per poterci nascondere molti dei cavi che ora popolano il case. Vedremo cosa ne esce.
Dottor Gonzo
25-11-2011, 23:02
Ecco un paio di foto.
Dissipatore appena installato:
http://img233.imageshack.us/img233/5044/dissipatore2.gif
Ed ecco il risultato con un po' di ordine nei cavi. Molto di più non si può con questo case. Vedremo cosa riesco a fare con l'idea della scatolina.
http://img528.imageshack.us/img528/9727/dscn0325c.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/7660/dscn0326n.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/5974/dscn0324p.jpg
Stermy57
26-11-2011, 15:06
Ecco un paio di foto.
Dissipatore appena installato:
http://img233.imageshack.us/img233/5044/dissipatore2.gif
Ed ecco il risultato con un po' di ordine nei cavi. Molto di più non si può con questo case. Vedremo cosa riesco a fare con l'idea della scatolina.
http://img528.imageshack.us/img528/9727/dscn0325c.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/7660/dscn0326n.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/5974/dscn0324p.jpg
Complimenti :yeah:
cirano994
23-12-2011, 20:20
Che bel lavoro! :)
Mi potresti dare qualche informazione su quel pannellino lcd? Non riesco a trovarlo...
E' programmabile via software o altro?
Grazie
Dottor Gonzo
24-12-2011, 14:31
Ciao e grazie per il commento.
Per il pannello: è della LcdMod Kit, modello U204FB-A1. Lo trovi sul sito del produttore o cercandolo sulla baia.
Costo 26 € se ricordo bene, spese di spedizione incluse (da Hong Kong, ma velocissima).
Si allaccia ad una porta usb interna, e si imposta con un programma free, tale lcd smartie (cerca in google).
Io ne sono contentissimo. Dopo aver presentato il mio lavoro, diversi utenti hanno proceduto all'acquisto.
Se hai qualche ulteriore domanda, chiedi pure ;)
cirano994
24-12-2011, 16:08
Ciao e grazie per il commento.
Per il pannello: è della LcdMod Kit, modello U204FB-A1. Lo trovi sul sito del produttore o cercandolo sulla baia.
Costo 26 € se ricordo bene, spese di spedizione incluse (da Hong Kong, ma velocissima).
Si allaccia ad una porta usb interna, e si imposta con un programma free, tale lcd smartie (cerca in google).
Io ne sono contentissimo. Dopo aver presentato il mio lavoro, diversi utenti hanno proceduto all'acquisto.
Se hai qualche ulteriore domanda, chiedi pure ;)
Grazie mille.
Visto che lo possiedi ne approfitto:
- Ho visto quel software e mi sembra molto completo, ma non mi è chiara una cosa: le schermate si alternano casualmente, restano ferme e bisogna cambiarle manualmente o altro?
- Vedo che alcuni modelli son programmabili con C++, altri dice che possono essere programmati ma non capisco il linguaggio. Tu ti sei cimentato nella programmazione del pannellino?
Se hai altre informazioni utili da aggiungere, te ne sarei grato. :)
Grazie
Dottor Gonzo
24-12-2011, 17:07
LCD Smartie è tutto ciò che ti serve.
Con tale programma puoi programmare fino a 20 schermate distinte.
Il passaggio da una schermata all'altra può essere regolato in molti modi diversi:
- Puoi impostare un tempo per ogni schermata.
- Si possono assegnare combinazioni di tasti per visualizzarne una in particolare, per passare alla successiva o soffermarsi su un'altra schermata.
- Si possono infine impostare alcune regole per la visualizzazione delle diverse schermate. Esempio: quando faccio partire un filmato con Media Player Classic Home Cinema, il pannello mostra istantaneamente la schermata dedicata con titolo del film, tempo, ecc. Lo schermo mostra la schermata in questione fino a quando il film è riprodotto. Una volta chiuso MPC HC, la sequenza di schermate riprende normalmente, saltando la schermata in questione. Stessa cosa con le canzoni riprodotte in Winamp.
Ti consiglio di farti un giro sul sito di LCD Smartie e sul suo forum. Il programma è open source quindi esistono decine di plugin per permettere la visualizzazione di qualsiasi parametro tu possa immaginare a schermo. Guardando il forum ti fai un'idea delle potenzialità enormi del programma.
Spero di esserti stato utile.
Se hai altre domande, sono qua.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.