Sam_
23-08-2011, 20:35
Buonasera,
apro questo thread come parte di un "consiglio su configurazione".
Spiego: devo acquistare un nuovo PC e mi ritrovo nella situazione in cui il mio SO È Linux e basta, ma per motivi di studio avrò necessità di utilizzare Windows per del software proprietario.
Come da titolo ho quindi la necessità di avere due SSD, uno per sistema operativo, di cui uno più performante per Linux [che è quello che uso praticamente per tutto, quindi sempre], l'altro per Windows che potrebbe essere a livello di un Vertex 2, per capirci [di cui però è meglio diffidare ultimamente, a quanto leggo...]. La capienza può essere intorno ai 60GB per ciascuno, non ho molte pretese e necessità in merito.
Può essere sensato, quindi?
S_
apro questo thread come parte di un "consiglio su configurazione".
Spiego: devo acquistare un nuovo PC e mi ritrovo nella situazione in cui il mio SO È Linux e basta, ma per motivi di studio avrò necessità di utilizzare Windows per del software proprietario.
Come da titolo ho quindi la necessità di avere due SSD, uno per sistema operativo, di cui uno più performante per Linux [che è quello che uso praticamente per tutto, quindi sempre], l'altro per Windows che potrebbe essere a livello di un Vertex 2, per capirci [di cui però è meglio diffidare ultimamente, a quanto leggo...]. La capienza può essere intorno ai 60GB per ciascuno, non ho molte pretese e necessità in merito.
Può essere sensato, quindi?
S_