Entra

View Full Version : compromesso fsb e moltiplicatore


stefanozzo2010
23-08-2011, 19:35
ciao a tutti,
vorrei sapere secondo voi su una 965Be quale è il miglior compromesso tra fsb e aumento del moltiplicatore. Lo chiedo perchè vorrei aumentare un po' la frequenza delle ram ma rimanere anche con dei timing non eccessivi. Ho delle kingston hyper x 1600.
grazie a tutti.

p.s. secondo voi è meglio un corsair h 50\80 o un nuctua nh d-14\thermalright silver arrow? Gli ultimi due mi sapventavano un po' per le eccessive dimensioni

virgolanera
23-08-2011, 20:09
Per quanto riguarda il fsb con amd 965 be puoi fare vari tentativi tranquillamente fino a 220 mhz anche se hai una mobo non di fascia alta , per il moltiplicatore dipende fino a dove vuoi arrivare tu ( naturalmente sistema permettendo ;) )
Se hai un case abbastanza capiente e usi delle ram a basso profilo ( cioè non con dissipatori eccedenti la sagoma del pcb delle ram ) ti consiglio vivamente il noctua o il thermalright.

stefanozzo2010
23-08-2011, 23:51
Ok,grazie. Le ram hanno il loro dissy e per questo motivo preferirei il corsair. Tra i due c'è grande differenza? Io in oc vorrei arrivare a 3.8/4 ghz

tecno789
25-08-2011, 13:56
aumenta il moltiplicatore fino ad arrivare a 4 ghz , dovrebbe bastare per fare questo o.c, e aumenta di step in step di vcore se il sistema risulta instabile

raffy2
25-08-2011, 16:52
Il miglior dissipatore ad aria è il silver arrow, migliore dell'h50 e anche dell'h80 credo.Con ram low profile non ci sono problemi, te lo dico io che lo tengo montato con le corsair xms3 ;)

tecno789
25-08-2011, 17:39
Il miglior dissipatore ad aria è il silver arrow, migliore dell'h50 e anche dell'h80 credo.Con ram low profile non ci sono problemi, te lo dico io che lo tengo montato con le corsair xms3 ;)

ah quoto, soprattutto il silver arrow beh mi sembra un dissipatore efficacissimo, però come hai già detto è molto ingombrante, quindi se vuoi puntare su dissipatori più piccoli, ti conviene un h50..

raffy2
25-08-2011, 17:42
ah quoto, soprattutto il silver arrow beh mi sembra un dissipatore efficacissimo, però come hai già detto è molto ingombrante, quindi se vuoi puntare su dissipatori più piccoli, ti conviene un h50..

Esatto, prestazionalmente parlando l'arrow è migliore, ma se non ti interessano overclock molto spinti, vai di h50 o h70.

tecno789
25-08-2011, 17:44
Esatto, prestazionalmente parlando l'arrow è migliore, ma se non ti interessano overclock molto spinti, vai di h50 o h70.

per i 4 ghz penso basti un h50, o sbaglio raffy?? l'arrow mi sembra esagerato a mio parere e vai ad alleggerire molto il portafolio :D

raffy2
26-08-2011, 00:47
per i 4 ghz penso basti un h50, o sbaglio raffy?? l'arrow mi sembra esagerato a mio parere e vai ad alleggerire molto il portafolio :D

Se ricordo bene il 965BE è 3.4 ghz, pertanto portarlo a 4 ghz non lo considero un overclock esagerato :D quindi l'h50 dovrebbe andare benissimo così come dici anche tu :D Considera che il silver arrow nuovo costa 60 + ss, l'h50 molto probabilmente nel mercatino lo trovi usato a 40-45€ spedito con garanzia, mentre nuovo costa minimo ( da trovaprezzi.it ) 53 € + ss..inoltre per montare il silver arrow devi avere un case abbastanza grosso, nei mid tower probabilmente non lo puoi montare :fagiano:

stefanozzo2010
27-08-2011, 10:35
quindi dite che per i4ghz basta un h80? Io ho un case atriz con hyperx aventi il loro dissy montate su quindi credo che avrei qualche problemino nello spazio. Voi che dite? Per il costo non è un problema, se per 20\30€ prendo un prodotto molto superiore, ce li spendo

stefanozzo2010
27-08-2011, 10:38
Ah, dimenticavo, la pasta termica è molto importante? Io ne ho una pagata 4€:D me ne sapreste consigliare una di buon livello da abbinare al dissy? Quella integrata come è? Anche i corsair serie h necessitano di ulteriore pasta termica oppure la hanno già su? Grazie a tutti delle risposte che vorrete fornirmi

raffy2
27-08-2011, 15:29
Ah, dimenticavo, la pasta termica è molto importante? Io ne ho una pagata 4€:D me ne sapreste consigliare una di buon livello da abbinare al dissy? Quella integrata come è? Anche i corsair serie h necessitano di ulteriore pasta termica oppure la hanno già su? Grazie a tutti delle risposte che vorrete fornirmi

Se non erro la pasta gli artic l'hanno già preapplicata..Solitamente una pasta di 4 € non è male, se ci dici la marca facciamo maggiore chiarezza.Io uso una Artic Cooling MX-2 ed è ottima ;)

stefanozzo2010
27-08-2011, 20:01
Guarda nn so la marca però c'è scritto che è a base di Argento. Un corsair h80 è inferiore al termalright Silver arrow?

tecno789
27-08-2011, 20:03
Guarda nn so la marca però c'è scritto che è a base di Argento. Un corsair h80 è inferiore al termalright Silver arrow?

la zalman forse??

stefanozzo2010
27-08-2011, 22:50
forse è zalman ora nn ho modo di controllare, sono in vacanza. Comunque mi pare discreta. La migliore mi pare sia la artic cooling 5? Quindi dite che anche un h50/70/80 va benissimo per i 4ghz?

gluvocio
28-08-2011, 20:02
metti il moltiplicatore a 10 e le RAM piu' basse che puoi, poi vedi quanto sali di FSB.
Una volta trovato il limite di FSB, stai un po' piu' basso (esempio limite 280 stai a 266 ) poi fai un test di stabilità.
Poi imposti le Ram e fai di nuovo un test di stabilità.
Ora provi a salire di moltiplicatore. Dovessero esserci problemi, sali con il voltaggio o togli moltiplicatore.
Esempio : sei stabile a 266x15 , a 266x16 hai problemi ? aumenti di 0,02 il voltaggio e provi... :fagiano:
consiglio per questioni di sicurezza durante i crash di fare i test con un sistema operativo diverso da quello che normalmente adoperi.
Con l'fsb alto hai un maggiore passaggio di dati, per questo sono dell'idea di fare questo piccolo lavoretto ;)

stefanozzo2010
28-08-2011, 22:55
senti ma se io uso un sistema che non ha driver specifici per il mio sistema, tipo metto l'hdd del mio muletto funge oppure devo fare una nuova installazione su quel pc?

gluvocio
29-08-2011, 04:42
con xp hai buone possibilità , con vista un po' meno, con 7 pochissime.
Comunque io faccio anche overclock estremo ed in quei casi per test come superpi o wprime non si installa alcun driver e funzionano benissimo così.
Ad installare xp ci vogliono 10 minuti ;)

stefanozzo2010
29-08-2011, 19:54
OK, e invece dello zalman cnps900(Nn so come si scrive) che ne pensate? Li reggo i 4ghz?

gluvocio
29-08-2011, 20:38
mai avuto amd... ad aria da un dissipatore ad un altro, se non tiri troppo, cambiano massimo 30-40 gradi... è quando vai sottozero che cambiano le cose :)

tecno789
29-08-2011, 21:29
mai avuto amd... ad aria da un dissipatore ad un altro, se non tiri troppo, cambiano massimo 30-40 gradi... è quando vai sottozero che cambiano le cose :)

:D

OK, e invece dello zalman cnps900(Nn so come si scrive) che ne pensate? Li reggo i 4ghz?

intendi quello nella mia firma??

stefanozzo2010
29-08-2011, 23:15
s
no, non intendevo andare sotto zero:eek: comunque si, tecno è proprio quello, a me sembra buono, lo vendono a 27€ spedito, che ne pensi?

tecno789
30-08-2011, 07:29
s
no, non intendevo andare sotto zero:eek: comunque si, tecno è proprio quello, a me sembra buono, lo vendono a 27€ spedito, che ne pensi?

guarda io mi trovo benissimo, e tra questo e il dissy stock c'è un abisso, ovvio ci sono dissipatore molto più performanti, ma sono anche più costosi, io questo lo consiglio per chi vuole spendere poco ma vuole un ottimo dissipatore che faccia il suo valore e tra l'altro è molto silenzioso!

stefanozzo2010
30-08-2011, 09:22
OK, grazie. Quindi dici che mi basta per i 4ghz? Comunque mi hai convinto, lo prenderò, soprattutto per il prezzo molto accessibile. Tanto il termalright o il noctua non mi entrerebbero nel case:D

tecno789
30-08-2011, 09:34
OK, grazie. Quindi dici che mi basta per i 4ghz? Comunque mi hai convinto, lo prenderò, soprattutto per il prezzo molto accessibile. Tanto il termalright o il noctua non mi entrerebbero nel case:D

si per i 4 ghz è sufficiente...

gluvocio
30-08-2011, 14:16
s
no, non intendevo andare sotto zero:eek:

se non vai sotto zero, non sei un vero clocker :sofico:

se non hai un dewar in casa, sei un daily user :sofico:

ghghghghg (ovviamente scherzo)

Un buon dissi ad aria per me deve avere gli heatpipe, una buona dimensione (almeno 12-14 di altezza)
ed una buona superficie di contatto (planare e liscia)

virgolanera
30-08-2011, 17:11
se non vai sotto zero, non sei un vero clocker :sofico:

se non hai un dewar in casa, sei un daily user :sofico:

ghghghghg (ovviamente scherzo)

Un buon dissi ad aria per me deve avere gli heatpipe, una buona dimensione (almeno 12-14 di altezza)
ed una buona superficie di contatto (planare e liscia)

Ciao Glu :D , secondo me il miglior dissipatore di fascia media rimane il Corsair A70 , settando le ventole a 1600 giri/min non è nemmeno troppo rumoroso e riesce a smaltire una quantità di calore da dissipatore di fascia alta.:cool:

stefanozzo2010
30-08-2011, 23:32
Ciao, Beh di sicuro nn sono un overclocker extremo ma comunque volevo stare sui 4ghz in daily. Ero orientato sullo zalman per il suo prezzo davvero contenuto e per il fatto che non essendo molto ingombrante starebbe meglio nel mio case. E poi tutti ne parlavano bene online. Poi volevo sapere: esiste un modo per far si che il procio salga automaticamente di frequenza alla pressione di un determinato tasto della tastiera? Lo chiedo perché vorrei avere la possibilità di aumentare la frequenza quando avvio un videogame e di tenerlo a default per l'uso comune

Alex_Lupin
31-08-2011, 22:23
Ciao, Beh di sicuro nn sono un overclocker extremo ma comunque volevo stare sui 4ghz in daily. Ero orientato sullo zalman per il suo prezzo davvero contenuto e per il fatto che non essendo molto ingombrante starebbe meglio nel mio case. E poi tutti ne parlavano bene online. Poi volevo sapere: esiste un modo per far si che il procio salga automaticamente di frequenza alla pressione di un determinato tasto della tastiera? Lo chiedo perché vorrei avere la possibilità di aumentare la frequenza quando avvio un videogame e di tenerlo a default per l'uso comune

ciao stefano,
dal bios della mobo basta attivare la voce " cool'n quiet ":)

stefanozzo2010
31-08-2011, 23:44
OK, allora dopo aver messo appunto l'oc attivo coolnquiet e vai di zalman

stefanozzo2010
01-09-2011, 16:12
ora girovagando un po' mi stava venendo un dubbio: tu tecno a quanto sei arrivato in oc con lo zalman? perchè avrei una mezza idea di un sistema fatto tutto a liquido e ho trovato un corsair h60 a 50€ spedito, che ne pensate, la differenza vale 20€? al limite lo zalman lo prenderei comunque per un altro pc e potrei intercambiarlo al corsair, che ne pensate?

tecno789
01-09-2011, 16:26
ora girovagando un po' mi stava venendo un dubbio: tu tecno a quanto sei arrivato in oc con lo zalman? perchè avrei una mezza idea di un sistema fatto tutto a liquido e ho trovato un corsair h60 a 50€ spedito, che ne pensate, la differenza vale 20€? al limite lo zalman lo prenderei comunque per un altro pc e potrei intercambiarlo al corsair, che ne pensate?

io sono arrivato a 3.8 ghz con il 945 ma non per colpa delle temperature è che mi diventavano instabili le ram, essendo una cpu non black edition. Ora ho fatto una provo a 4 ghz con questo e in idle tiene i 35°c, credo sia un buon traguardo, certo un impianto a liquido sarebbe meglio.

virgolanera
01-09-2011, 16:31
io sono arrivato a 3.8 ghz con il 945 ma non per colpa delle temperature è che mi diventavano instabili le ram, essendo una cpu non black edition. Ora ho fatto una provo a 4 ghz con questo e in idle tiene i 35°c, credo sia un buon traguardo, certo un impianto a liquido sarebbe meglio.

Si , ma un vero impianto a liquido :cool: , non un corsair H60 che come prestazioni è comparabile ad un dissipatore ad aria di fascia media ed ha anche lo svantaggio di non raffreddare la sezione di alimentazione attorno al socket :D

tecno789
01-09-2011, 16:38
Si , ma un vero impianto a liquido :cool: , non un corsair H60 che come prestazioni è comparabile ad un dissipatore ad aria di fascia media ed ha anche lo svantaggio di non raffreddare la sezione di alimentazione attorno al socket :D

si quoto! :)

stefanozzo2010
01-09-2011, 20:04
Alla fine ho comprato lo zalman e ho fatto pure un impiccio con la postepay:D

Alex_Lupin
01-09-2011, 20:10
Alla fine ho comprato lo zalman e ho fatto pure un impiccio con la postepay:D

pasticcione rispondimi al pvt:D
ok tutto risolto
ciao e grazie

stefanozzo2010
01-09-2011, 21:43
grazie a te, poi vi posto risultati dell'overclock

stardog80
09-03-2014, 18:17
220 mhz

stardog80
09-03-2014, 18:18
corsair