PDA

View Full Version : Comprato tablet all'estero... Problema?


Meral
23-08-2011, 19:34
Ciao a tutti. Ho comprato un tablet dagli Stati Uniti e al checkout ho indicato come metodo di pagamento la carta di credito VISA - che non avevo mai usato prima d'ora, uso sempre PayPal - e non vorrei aver fatto un guaio.

Ho copiato le varie cifre, come richiesto, dalla carta, solo che la mia carta è una PostePay (sulla quale in basso a destra c'è il logo "VISA Electron"): va bene lo stesso? E' una VISA a tutti gli effetti e viene accettata?

Inoltre, dopo aver completato la procedura di acquisto ho controllato (anche a distanza di ore) il mio saldo dal sito delle poste e ho sempre gli stessi soldi, non mi è stato prelevato niente. Il denaro non dovrebbe essere trasferito automaticamente dalla mia carta a quella del proprietario del negozio una volta completato l'acquisto? Oltretutto i miei soldi sono in euro e il tablet era venduto in dollari, non risulterò senza un soldo (cioè con 0$)? Dovevo convertire io la valuta prima dell'acquisto in qualche modo?

Vi sarei grato se mi deste una mano, comincio a preoccuparmi. :)

idoido
23-08-2011, 19:43
alcuni siti prelevano dalla carta al momento effettivo della spedizione.

naturalmente nella carta ci devono essere abbastanza soldi per coprire la spesa.

se hai scelto di pagare in dollari, la conversione euro-dollaro te la fa in automatico postepay (naturalmente non al cambio ufficiale ma con qualcosina a tuo sfavore)

ziozetti
23-08-2011, 20:35
alcuni siti prelevano dalla carta al momento effettivo della spedizione.

naturalmente nella carta ci devono essere abbastanza soldi per coprire la spesa.

se hai scelto di pagare in dollari, la conversione euro-dollaro te la fa in automatico postepay (naturalmente non al cambio ufficiale ma con qualcosina a tuo sfavore)
Non possono mica inventarsi cambi a caso... c'è il cambio ufficiale VISA a cui si aggiunge eventualmente una commissione (indicata nel foglio informativo della carta di credito); per le Postepay è 0%.

idoido
23-08-2011, 20:45
Non possono mica inventarsi cambi a caso... c'è il cambio ufficiale VISA a cui si aggiunge eventualmente una commissione (indicata nel foglio informativo della carta di credito); per le Postepay è 0%.

io ho scritto "cambio ufficiale" non cambio commerciale o cambio visa/mastercard.

Meral
23-08-2011, 21:48
Scusate, ma le VISA italiane sono accettate anche negli USA? Ho sentito dire che un sito accettava solo carte di credito americane. Poi VISA e VISA Electron sono la stessa cosa?

ziozetti
23-08-2011, 23:35
Scusate, ma le VISA italiane sono accettate anche negli USA? Ho sentito dire che un sito accettava solo carte di credito americane. Poi VISA e VISA Electron sono la stessa cosa?
Si, sono accettate in tutto il mondo così come le Mastercard, Amex e tutte le altre carte.
Cambia la diffusione, in Europa sono poco diffuse Amex e Diners, praticamente assenti JCB.
Paese che vai, carta che trovi! :D
Se è esposto il simbolo non possono rifiutare la carta solo perché non statunitense.

Visa e Visa Electron NON sono la stessa cosa.
http://en.wikipedia.org/wiki/Visa_Electron
http://en.wikipedia.org/wiki/Visa_Inc.
Di norma il circuito Visa Electron è associato a carte di debito.

ziozetti
23-08-2011, 23:47
io ho scritto "cambio ufficiale" non cambio commerciale o cambio visa/mastercard.
Riporto dal sito Fineco:

Acquisti e prelievi extra euro
I circuiti VISA e MasterCard, per definire il tasso di cambio da applicare alle transazioni in moneta diversa dall'euro, utilizzano la media ricavata da diverse fonti (Bloomberg, Reuters, Banche Centrali, ecc...).
Il tasso di cambio applicato è quello del giorno in cui i circuiti regolano i pagamenti tra la banca che ha emesso la carta ed il negoziante. Questa data è sempre successiva di qualche giorno rispetto alla data effettiva dell'acquisto.

Per altre info e per consultare lo storico dei cambi applicati da Mastercard: https://www.mastercard.com/us/personal/en/cardholderservices/currencyconversion/index.html e da VISA: http://corporate.visa.com/pd/consumer_services/consumer_ex_rates.jsp

idoido
24-08-2011, 11:16
@ziozetti, io non capisco perché continui a darmi torto quando io ho scritto che il cambio applicato sulla postepay (in questo caso da visa) è sfavorevole rispetto al cambio ufficiale

cambio ufficiale = cambio ufficiale banca centrale europea

http://www.ecb.int/stats/exchange/eurofxref/html/eurofxref-graph-usd.en.html (clicca poi su See EUR vs. USD in alto a destra del grafico

cambio visa diverso (e la maggior parte delle volte sfavorevole per chi compra) dal cambio ufficiale.

se non sei d'accordo nella definizione di cambio ufficiale non posso farci niente, tu continui per la tua strada, io per la mia.

Meral
24-08-2011, 14:18
Si, sono accettate in tutto il mondo così come le Mastercard, Amex e tutte le altre carte.
Cambia la diffusione, in Europa sono poco diffuse Amex e Diners, praticamente assenti JCB.
Paese che vai, carta che trovi! :D
Se è esposto il simbolo non possono rifiutare la carta solo perché non statunitense.

Visa e Visa Electron NON sono la stessa cosa.
http://en.wikipedia.org/wiki/Visa_Electron
http://en.wikipedia.org/wiki/Visa_Inc.
Di norma il circuito Visa Electron è associato a carte di debito.
Ho selezionato "VISA" come metodo di pagamento all'acquisto del tablet e copiato le cifre richieste dalla mia carta PostePay che ha il logo di VISA Electron: il sito americano in questione l'accetterà o no? Premetto che ho denaro a sufficienza e che posso vedere il saldo da postepay.it.

Eress
24-08-2011, 15:13
Ho selezionato "VISA" come metodo di pagamento all'acquisto del tablet e copiato le cifre richieste dalla mia carta PostePay che ha il logo di VISA Electron: il sito americano in questione l'accetterà o no? Premetto che ho denaro a sufficienza e che posso vedere il saldo da postepay.it.
L'ho fatto più volte in passato con la Visa Electron e mai avuto problemi, anche su siti americani, però al momento dell'ordine la cifra veniva sempre convertita automaticamente in euro, quindi nel tuo caso non saprei che dire

ziozetti
24-08-2011, 15:25
@ziozetti, io non capisco perché continui a darmi torto quando io ho scritto che il cambio applicato sulla postepay (in questo caso da visa) è sfavorevole rispetto al cambio ufficiale

cambio ufficiale = cambio ufficiale banca centrale europea

http://www.ecb.int/stats/exchange/eurofxref/html/eurofxref-graph-usd.en.html (clicca poi su See EUR vs. USD in alto a destra del grafico

cambio visa diverso (e la maggior parte delle volte sfavorevole per chi compra) dal cambio ufficiale.

se non sei d'accordo nella definizione di cambio ufficiale non posso farci niente, tu continui per la tua strada, io per la mia.
Non è che io non sia d'accordo, il "problema" e che il cambio è ufficiale solo per noi europei, non a livello mondiale. Non necessariamente il cambio è sfavorevole; di certo, quando anche è favorevole, viene immediatamente gravato dalle commissioni! :D

emmedi
24-08-2011, 16:53
Immaginando si tratti del tablet di hp può darsi che abbiano finito le scorte, è andato a ruba, e stiano attendendo un nuovo approvvigionamento.