View Full Version : Consiglio per fotoritocco
Ciao a tutti!
Dovrei assemblarmi un computer nuovo da utilizzare principalmente per il fotoritocco e, spendendo abbastanza per CPU ed altri componenti, vorrei sapere se posso risparmiare un po' sulla scheda video, dato che:
- non devo giocarci
- non mi interessa l'overclock
cosa mi consigliate? meglio ATI o NVIDIA?
(da escludere una scheda integrata)
Thx;)
per fotoritocca la vga è più importante del processore.
una nvidia 560 è potente e neanche troppo costosa
per fotoritocca la vga è più importante del processore.
una nvidia 560 è potente e neanche troppo costosa
Anch'io voglio assemblarmi un pc da editing e rendering grafico. Ti posso confermare una cosa: qualsiasi programma tu voglia usare, se vuoi fare grafica 2d (e quindi fotoritocco) la quasi totalità dei calcoli è affidata a processore e ram, per cui non ti serve una scheda video potente. Al massimo, se vuoi spendere per una scheda grafica che ti serve, ti prendi una nvidia quadro di fascia bassa che è ottimizzata e da un buono spinti con CS5 altri programmi compatibili.
Se volessi fare grafica 3d, avresti necessariamente bisogno di VGA dedicate e ottimizzate, anche allora dovresti ricadere su delle quadro ma più costose.
Ora, se vuoi una scheda tranquilla, ti compri, a mio parere (ma non sono espertissimo) una ati HD 5770 ad esempio, così è abbastanza potente ma non costa troppo, ti guardi bene i film in HD e per quel poco che serve ti aiuta col calcolo. E ci scappa anche del gaming, se mai ti venisse lo sfizio di farlo. :cool:
P.S. Anche se escludi la scheda integrata, ti converrebbe buttarti sul chipset z68 perchè sfruttare la scheda integrata assieme alla discreta ti da un'elevata accelerazione in ambito grafico (grazie al programma Virtu in i-mode). E' una tecnologia ancora acerba, ma nel giro di tempo sarà sicuramente sfruttata. Poi Premiere CS5 sfrutta nativamente questa tecnologia grazie a un plugin di Intel per Quicksinc. Se vai sul 3d della Asrock Z68 trovi tutte le info ;) ;)
983toxic
23-08-2011, 14:03
per fotoritocca la vga è più importante del processore.
una nvidia 560 è potente e neanche troppo costosa
Sbagliato.
Per fotoritocco va bene una comunissima gpu entry level come una gt430, gt520 (meglio nvidia per sfruttare cuda). Contano maggiormente cpu+ram+ssd.
Per il 3d meglio puntare su una scheda professionale in grado di processare calcoli vettoriali, in ogni caso, prendere una scheda consumer come la gtx560, se non si deve giocare, è sbagliato sia se si deve fare 2d, sia se si deve fare 3d.
Sbagliato.
Per fotoritocco va bene una comunissima gpu entry level come una gt430, gt520 (meglio nvidia per sfruttare cuda). Contano maggiormente cpu+ram+ssd.
Per il 3d meglio puntare su una scheda professionale in grado di processare calcoli vettoriali, in ogni caso, prendere una scheda consumer come la gtx560, se non si deve giocare, è sbagliato sia se si deve fare 2d, sia se si deve fare 3d.
Scusa ma per approfondire questa mia lacuna, ti chiedo anch'io =)
Sbagliato nel senso di inutile oppure nel senso di controproducente? Anch'io sto passando al chipset z68 per lavori grafici e visto che volevo anche fare un po' di gaming mi ero orientato verso la gtx 560 ti, e mi era stato detto che come scelta non era malaccio...
983toxic
23-08-2011, 23:16
beh, se devi fare anche gaming sei "costretto" a prendere una scheda consumer e per il gaming la gtx560ti è ottima da 1080p in giù. Se al contrario non ti fosse interessato giocare, sarebbe stato decisamente controproducente, sia per la spesa in sè, sia per i consumi e sia per le effettive prestazioni in ambito professionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.