Redazione di Hardware Upg
23-08-2011, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mcafee-malware-su-android-e-spam-in-calo_38109.html
Un report diffuso da McAfee pone particolare attenzione nei confronti del malware per Android, fenomeno in costante criscita. Lo spam è in calo e gli archivi email vengono venduti a prezzi di saldo
Click sul link per visualizzare la notizia.
marmotta88
23-08-2011, 12:12
Secondo me quando si installa una nuova app bisognerebbe poter decidere quali permessi dare e quali no.
Ad esempio se un' applicazione chiede:
Accesso in scrittira alla SD
Accesso al GPS e alla tua posizione
Disattivazione standby
Accesso completo al web con wifi o 3G
Invio e ricezione di SMS.
Io vorrei poter dare il consenso SI-SI-SI-SI-NO.
P.S. Qualcuno ha provato Avg free for android? Può andare bene per scansioni on demand.
Secondo me quando si installa una nuova app bisognerebbe poter decidere quali permessi dare e quali no.
Ad esempio se un' applicazione chiede:
Accesso in scrittira alla SD
Accesso al GPS e alla tua posizione
Disattivazione standby
Accesso completo al web con wifi o 3G
Invio e ricezione di SMS.
Io vorrei poter dare il consenso SI-SI-SI-SI-NO.
P.S. Qualcuno ha provato Avg free for android? Può andare bene per scansioni on demand.
sono d'accordo con te, però poi bisogna vedere se l'app funziona bene lo stesso:muro: :muro:
Siamo sempre lì...
la migliore protezione rimane tenere spento il computer o lo smartphone
Secondo me quando si installa una nuova app bisognerebbe poter decidere quali permessi dare e quali no.
Ad esempio se un' applicazione chiede:
Accesso in scrittira alla SD
Accesso al GPS e alla tua posizione
Disattivazione standby
Accesso completo al web con wifi o 3G
Invio e ricezione di SMS.
Io vorrei poter dare il consenso SI-SI-SI-SI-NO.
P.S. Qualcuno ha provato Avg free for android? Può andare bene per scansioni on demand.
Molto probabilmente l'applicazione neanche partirebbe, cmq sarebbe molto più semplice inibire alcuni servizi alle applicazioni.
blackshard
23-08-2011, 13:45
Molto probabilmente l'applicazione neanche partirebbe, cmq sarebbe molto più semplice inibire alcuni servizi alle applicazioni.
Che è quello che lui ha detto: ti do il permesso di fare questo questo e quest'altro, ma se vuoi mandare sms non te lo do il permesso.
Che è quello che lui ha detto: ti do il permesso di fare questo questo e quest'altro, ma se vuoi mandare sms non te lo do il permesso.
Hai ragione, ma ho scritto male io quello che volevo dire :), intendevo nel senso che determinati servizi non devono proprio essere disponibili alle applicazioni, tipo sms, chiamate, rubrica, infomazioni sim e cose del genere.
AceGranger
23-08-2011, 14:04
Hai ragione, ma ho scritto male io quello che volevo dire :), intendevo nel senso che determinati servizi non devono proprio essere disponibili alle applicazioni, tipo sms, chiamate, rubrica, infomazioni sim e cose del genere.
e perchè mai ? il problema non è certo l'accesso ai servizi di determiante app, ma l'ignoranza degli utonti che pigiano a caso senza nemmeno leggere o preoccuparsi degli alert; forse dovrebbe essere un po piu controllato il market nell'eventualita che l'applicazione malevola venga da li.
quindi al massimo determinati terminali non dovrebbero essere disponibili a determinate persone... dai su.... il vero virus è l'acquirente:asd:...
quindi al massimo determinati terminali non dovrebbero essere disponibili a determinate persone :asd:
Su questo sono perfettamente d'accordo, ma visto che è impossibile una piccola pezza dovrebbero mettercela, magari controllare di più il market invece di bloccare i servizi come dico io...però visto che ormai sti telefoni stanno in mano a tutti lasciare tutto cosi com'è non mi sembra proprio il caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.