View Full Version : Impossibile installare Windows 7 Ultimate su un array RAID1
The DragonLord
23-08-2011, 10:49
Salve, ho la necessità di installare Windows 7 Ultimate 64 bit su un array RAID1. Ho una Mo.Bo. Asus P5QD-Turbo.
Ho impostato il RAID come modalità di "funzionamento" nel BIOS, ho costruito l'array selezionando i miei due HD da 500GB ma quando faccio il boot dal DVD di setup di Windows 7 la procedura si "inchioda" quasi subito senza nemmeno arrivare alla schermata nella quale selezionare i driver da caricare (dove so di dover dire di installare i driver RAID).
Spulciando sul sito della Asus ho visto che loro dicono che prima biosgna creare l'array RAID poi passare in modalità IDE/AHCI nel BIOS, installare Windows, modificare delle voci di registro, riavviare e reimpostare il RAID nel BIOS. Il dubbio che mi sorge, però, è che così facendo il sistema ricostruisca l'array cancellando per l'ennesima volta il contenuto degli HD. Oltre a questo se io seguo la procedura:
1) Imposto il RAID nel BIOS
2) Costruisco l'array
3) Reimposto IDE/AHCI nel bios
4) Installo 7 (con o senza dirgli di caricare i driver RAID?)
5) Cambio le voci del registry
6) Reimposto il RAID
in che modo viene "ricostruito" il mirror sull'altro HD? Non mi risulta che il controller della P5QD-Turbo lo faccia in automatico (ma magari sbaglio)
Qualcuno ci ha già "sbattuto la testa" su questo problema :muro: ?
Qual'è la giusta procedura da seguire? Nel caso in cui sia necessario installare i driver RAID in fase di setup di 7 quali devo usare? (nel sito della Intel ce ne sono a tonnellate e, sinceramente, non ci ho capito molto...)
Grazie ancora
Andrea
Quando installi windows devi dargli i driver per il raid altrimenti non lo vede!
The DragonLord
23-08-2011, 11:00
Quando installi windows devi dargli i driver per il raid altrimenti non lo vede!ehm...forse non mi sono spiegato...non ci arrivo nemmeno alla videata in cui il setup ti da la possibilità di installare driver di terze parti....il tutto si inchioda SUBITO DOPO la progress bar bianca in cui il sistema sta caricando i file....
Comunque grazie
Andrea
Salve, ho la necessità di installare Windows 7 Ultimate 64 bit su un array RAID1. Ho una Mo.Bo. Asus P5QD-Turbo.
Ho impostato il RAID come modalità di "funzionamento" nel BIOS, ho costruito l'array selezionando i miei due HD da 500GB ma quando faccio il boot dal DVD di setup di Windows 7 la procedura si "inchioda" quasi subito senza nemmeno arrivare alla schermata nella quale selezionare i driver da caricare (dove so di dover dire di installare i driver RAID).
Spulciando sul sito della Asus ho visto che loro dicono che prima biosgna creare l'array RAID poi passare in modalità IDE/AHCI nel BIOS, installare Windows, modificare delle voci di registro, riavviare e reimpostare il RAID nel BIOS. Il dubbio che mi sorge, però, è che così facendo il sistema ricostruisca l'array cancellando per l'ennesima volta il contenuto degli HD. Oltre a questo se io seguo la procedura:
1) Imposto il RAID nel BIOS
2) Costruisco l'array
3) Reimposto IDE/AHCI nel bios
4) Installo 7 (con o senza dirgli di caricare i driver RAID?)
5) Cambio le voci del registry
6) Reimposto il RAID
in che modo viene "ricostruito" il mirror sull'altro HD? Non mi risulta che il controller della P5QD-Turbo lo faccia in automatico (ma magari sbaglio)
Qualcuno ci ha già "sbattuto la testa" su questo problema :muro: ?
Qual'è la giusta procedura da seguire? Nel caso in cui sia necessario installare i driver RAID in fase di setup di 7 quali devo usare? (nel sito della Intel ce ne sono a tonnellate e, sinceramente, non ci ho capito molto...)
Grazie ancora
Andrea
.....dunque.... sul sito di asus ho visto che la tua Board monta l' intel ICH10R,
quindi la procedura dovrebbe essere uguale alla mia, quindi.....
entri nel BIOS voce MAIN > CONFIGURE SATA AS trovi 3 voci IDE AHCI RAID
selezioni RAID salvi ed esci.
Dopo il reboot entri nell' utilità di configurazione RAID ( con F2 se la memoria non mi inganna, purtroppo non ho a tiro il manuale della scheda) costruisci il tuo raid salvi esci e fai il reboot.
Poi lanci l'installazione di Windows, non ricordo se ti chiede i driver in fase di installazione oppure no.......mi sembra di no...ho installato l'INTEL storage manager a cose fatte.
Fai cosi' e vedrai che funziona, se ai problemi.... scrivi
Ciao
Il Bruco
23-08-2011, 11:11
Disabilita da BIOS il Lettore Floppy.
The DragonLord
23-08-2011, 11:14
.....dunque.... sul sito di asus ho visto che la tua Board monta l' intel ICH10R,
quindi la procedura dovrebbe essere uguale alla mia, quindi.....
entri nel BIOS voce MAIN > CONFIGURE SATA AS trovi 3 voci IDE AHCI RAID
selezioni RAID salvi ed esci.
Dopo il reboot entri nell' utilità di configurazione RAID ( con F2 se la memoria non mi inganna, purtroppo non ho a tiro il manuale della scheda) costruisci il tuo raid salvi esci e fai il reboot.
Poi lanci l'installazione di Windows, non ricordo se ti chiede i driver in fase di installazione oppure no.......mi sembra di no...ho installato l'INTEL storage manager a cose fatte.
Fai cosi' e vedrai che funziona, se ai problemi.... scrivi
Ciaopurtroppo l'installazione di Windows si blocca subito e non arrivo nemmeno alla videata dove mi permette di caricare i driver. Windows 7 non ha il "vecchio" F6....
Grazie
Andrea
The DragonLord
23-08-2011, 11:15
Disabilita da BIOS il Lettore Floppy.Il floppy non ce l'ho proprio e nel BIOS nemmeno lo vedo fra le opzioni
Grazie
Andrea
Scusami non avevo letto bene, comunque la procedura esatta è quella che ti ha consigliato pps, seguila e vedrai che riuscirai a risolvere.
The DragonLord
23-08-2011, 11:24
Scusami non avevo letto bene, comunque la procedura esatta è quella che ti ha consigliato pps, seguila e vedrai che riuscirai a risolvere.:D magari potessi....
Grazie
Andrea
Il Bruco
23-08-2011, 11:53
.....dunque.... sul sito di asus ho visto che la tua Board monta l' intel ICH10R,
quindi la procedura dovrebbe essere uguale alla mia, quindi.....
entri nel BIOS voce MAIN > CONFIGURE SATA AS trovi 3 voci IDE AHCI RAID selezioni RAID salvi ed esci.
Dopo il reboot entri nell' utilità di configurazione RAID ( con F2 se la memoria non mi inganna, purtroppo non ho a tiro il manuale della scheda) costruisci il tuo raid salvi esci e fai il reboot.
Poi lanci l'installazione di Windows, non ricordo se ti chiede i driver in fase di installazione oppure no.......mi sembra di no...ho installato l'INTEL storage manager a cose fatte.
Fai cosi' e vedrai che funziona, se ai problemi.... scrivi
Ciao
Ctrl + L così è scritto sul manuale
The DragonLord
23-08-2011, 12:24
Ctrl + L così è scritto sul manualeazz...ma parli del manuale di Windows o della scheda madre?
The DragonLord
23-08-2011, 12:29
azz...ma parli del manuale di Windows o della scheda madre?da quello che mi ricordo ho cercato in entrambi (quelli delle "scatole" per intenderci) ma di CTRL+L non ho trovato traccia....devo essere proprio cieco...:cool:
Stasera quando esco dall'ufficio riverifico
Grazie
Andrea
Il Bruco
23-08-2011, 12:30
Della scheda madre e4875_p5qd_turbo.pdf
The DragonLord
23-08-2011, 12:35
Della scheda madre e4875_p5qd_turbo.pdfce l'ho proprio sotto il "naso"....trovo CTRL+I che serve per costruire e gestire l'array, ma di CTRL+L non trovo traccia (almeno con la ricerca da acrobat reader)...in che sezione sei del manuale?
Il Bruco
23-08-2011, 13:03
sul manuale c'è scritto <Ctrl> + <l> non è I ma l>L credo
The DragonLord
23-08-2011, 13:07
sul manuale c'è scritto <Ctrl> + <l> non è I ma l>L credono no, è I già provato diverse volte...e comunque quella combinazione di tasti serve appunto per configurare l'array non per eventualmente caricare dei driver all'atto dell'installazione del sistema operativo
Grazie comunque
Andrea
ma senza creare il raid l'installazione non si impalla?
The DragonLord
23-08-2011, 15:07
ma senza creare il raid l'installazione non si impalla?Assolutamente no, fila tutto perfettamente, già fatto n volte...:rolleyes:
UtenteSospeso
23-08-2011, 15:26
Hai provato ad aggiornare il BIOS ?
The DragonLord
23-08-2011, 16:05
Hai provato ad aggiornare il BIOS ?certo....
certo....
Riepiloghiamo.....
entri nel BIOS voce MAIN > CONFIGURE SATA AS trovi 3 voci IDE AHCI RAID selezioni RAID salvi ed esci.
Importante, fatto questo i dischi che serviranno per costruire il RAID devono essere fisicamente collegati, altrimenti dopo il POST non compare l' opzione
CTRL+I (i come imola )(ho appena fatto un reboot e ho verificato! )
per entrare nel bios della controller dell' ICH10R.
Fatta questa premessa, dopo il POST premi CTRL+I entri nella controller e costruisci il tuo ARRAY, fino a questo punto ci sei arrivato?
Se tutto è andato a buon fine, dopo il POST ti comparirà una schermata che prima non vedevi, dove vedrai la lista dei dischi appartenenti all' Array .
Fatto cio' puoi lanciare l'installazione di 7 .....fammi sapere.
Ci.......scriviamo domani.
Ciao
UtenteSospeso
23-08-2011, 20:49
Salve, ho la necessità di installare Windows 7 Ultimate 64 bit su un array RAID1. Ho una Mo.Bo. Asus P5QD-Turbo.
Ho impostato il RAID come modalità di "funzionamento" nel BIOS, ho costruito l'array selezionando i miei due HD da 500GB ma quando faccio il boot dal DVD di setup di Windows 7 la procedura si "inchioda" quasi subito senza nemmeno arrivare alla schermata nella quale selezionare i driver da caricare (dove so di dover dire di installare i driver RAID).
Spulciando sul sito della Asus ho visto che loro dicono che prima biosgna creare l'array RAID poi passare in modalità IDE/AHCI nel BIOS, installare Windows, modificare delle voci di registro, riavviare e reimpostare il RAID nel BIOS. Il dubbio che mi sorge, però, è che così facendo il sistema ricostruisca l'array cancellando per l'ennesima volta il contenuto degli HD. Oltre a questo se io seguo la procedura:
1) Imposto il RAID nel BIOS
2) Costruisco l'array
3) Reimposto IDE/AHCI nel bios
4) Installo 7 (con o senza dirgli di caricare i driver RAID?)
5) Cambio le voci del registry
6) Reimposto il RAID
in che modo viene "ricostruito" il mirror sull'altro HD? Non mi risulta che il controller della P5QD-Turbo lo faccia in automatico (ma magari sbaglio)
Qualcuno ci ha già "sbattuto la testa" su questo problema :muro: ?
Qual'è la giusta procedura da seguire? Nel caso in cui sia necessario installare i driver RAID in fase di setup di 7 quali devo usare? (nel sito della Intel ce ne sono a tonnellate e, sinceramente, non ci ho capito molto...)
Grazie ancora
Andrea
1) in questa lista devi saltare il punto 3 e il punto 5, non servono a nulla, anzi così facendo prima fai un RAID e poi lo elimini :D :D :confused: . Il punto 5 serve quando si ha già un Seven installato e lo si porta in modalità AHCI ( che non è il RAID ) .
2) CTRL+Intel non ci sono dubbi, a meno che non hai doppio controller .
3) Windows Seven ha dei Driver RAID Intel inseriti, per il mio PCH non serve driver, dovrebbe anche essere successivo all'ICH10r.
Creata l'array Raid1 nel BIOS non ti resta che lanciare il setup.
The DragonLord
24-08-2011, 06:26
Riepiloghiamo.....
entri nel BIOS voce MAIN > CONFIGURE SATA AS trovi 3 voci IDE AHCI RAID selezioni RAID salvi ed esci.
Importante, fatto questo i dischi che serviranno per costruire il RAID devono essere fisicamente collegati, altrimenti dopo il POST non compare l' opzione
CTRL+I (i come imola )(ho appena fatto un reboot e ho verificato! )
per entrare nel bios della controller dell' ICH10R.
Fatta questa premessa, dopo il POST premi CTRL+I entri nella controller e costruisci il tuo ARRAY, fino a questo punto ci sei arrivato?
Se tutto è andato a buon fine, dopo il POST ti comparirà una schermata che prima non vedevi, dove vedrai la lista dei dischi appartenenti all' Array .
Fatto cio' puoi lanciare l'installazione di 7 .....fammi sapere.
Ci.......scriviamo domani.
Ciao
Ciao, l'array l'ho costruito esattamente con questa procedura. Il problema sorge quando parte l'installazione di 7 che si "pianta" subito...
Ciao, l'array l'ho costruito esattamente con questa procedura. Il problema sorge quando parte l'installazione di 7 che si "pianta" subito...
.......inizio a pensare che qualcosa non vada, o nel disco di installazione oppure nel lettore DVD.......
Ai modo di fare una pennetta USB con l'insatllazione di seven e provare a bostrappare da USB?
Poi come dicepa in un post più su "UTENTESOSPESO" Windows Seven ha dei Driver RAID Intel inseriti, fai qualche verifica.....
The DragonLord
24-08-2011, 09:59
.......inizio a pensare che qualcosa non vada, o nel disco di installazione oppure nel lettore DVD.......
Ai modo di fare una pennetta USB con l'insatllazione di seven e provare a bostrappare da USB?
Poi come dicepa in un post più su "UTENTESOSPESO" Windows Seven ha dei Driver RAID Intel inseriti, fai qualche verifica.....mah, non lo escludo a priori ma penso sia molto improbabile in quanto 7 l'ho installato diverse volte sul mio PC usando sempre questo masterizzatore ed il CD originale....a questo punto però, leggendo tutte le vostre risposte, mi sorge il dubbio che magari l'installazione non si blocchi effettivamente e che magari sia necessario "attendere" qualche sua strana procedura....io ho dedotto che si bloccasse dopo 5-7 minuti di "freeze"....boh, la cosa è alquanto strana....
mah, non lo escludo a priori ma penso sia molto improbabile in quanto 7 l'ho installato diverse volte sul mio PC usando sempre questo masterizzatore ed il CD originale....a questo punto però, leggendo tutte le vostre risposte, mi sorge il dubbio che magari l'installazione non si blocchi effettivamente e che magari sia necessario "attendere" qualche sua strana procedura....io ho dedotto che si bloccasse dopo 5-7 minuti di "freeze"....boh, la cosa è alquanto strana....
.....effettivamente di stranezze in rete se ne sono lette tante, per quella che è la mia personale esperienza, se saltiamo i tempi dei 386-486 blocchi in installazione superiori ai 30 secondi non ne ho mai visti, poi .... a priori non escludo nulla.
per toglierci uno sfizio, un disco di installazione di XP, VISTA un altro SEVEN non riesci a rucuperarlo?
Smanetta un po', ricontrolla le connessioni elettriche di tutto, se riesci a "recuperare" un altro masterizzatore per fare una prova,oppure una penna USB come dicevo prima........facci sapè
The DragonLord
24-08-2011, 10:21
.....effettivamente di stranezze in rete se ne sono lette tante, per quella che è la mia personale esperienza, se saltiamo i tempi dei 386-486 blocchi in installazione superiori ai 30 secondi non ne ho mai visti, poi .... a priori non escludo nulla.
per toglierci uno sfizio, un disco di installazione di XP, VISTA un altro SEVEN non riesci a rucuperarlo?
Smanetta un po', ricontrolla le connessioni elettriche di tutto, se riesci a "recuperare" un altro masterizzatore per fare una prova,oppure una penna USB come dicevo prima........facci sapèvedo che riesco a recuperare....grazie
Andrea
The DragonLord
25-08-2011, 07:00
.....effettivamente di stranezze in rete se ne sono lette tante, per quella che è la mia personale esperienza, se saltiamo i tempi dei 386-486 blocchi in installazione superiori ai 30 secondi non ne ho mai visti, poi .... a priori non escludo nulla.
per toglierci uno sfizio, un disco di installazione di XP, VISTA un altro SEVEN non riesci a rucuperarlo?
Smanetta un po', ricontrolla le connessioni elettriche di tutto, se riesci a "recuperare" un altro masterizzatore per fare una prova,oppure una penna USB come dicevo prima........facci sapèniente da fare...:muro: ...anche facendo il boot da USB la situazione non cambia....fra l'altro ho notato una cosa "singolare" e cioè che non appena costruito l'array RAID 1 lo "stato" dello stesso visibile in fase di POST risulta essere "NORMAL", mentre dopo il tentativo di installazione di 7 lo stato, sempre visibile dal POST è "REBUILD" quindi sembra proprio che l'installazione faccia a pugni di brutto con il RAID. Ho provato pure a lanciare Knoppix per vedere se riuscivo a formattare l'array in NTFS ma Knoppix addirittura non "lo vede" nemmeno (non sono però esperto di Linux e magari dovrei fare qualcosa io per montare l'array)....a questo punto è rabbia allo stato puro.....:mc: ...qualche altro suggerimento?
Grazie
Andrea
Il Bruco
25-08-2011, 07:48
Io proverei a scaricare dall'ASUS per la tua Scheda "Makedisk_XPVista", realizzare una Pen Drive vista come floppy, se non hai un floppy USB, con i drive sopraddetti, installare WXP con l'opzione F6 per fargli prendere i driver.
A questo punto l'installazione di W7 dovrebbe vedere il RAID.
The DragonLord
25-08-2011, 08:01
Io proverei a scaricare dall'ASUS per la tua Scheda "Makedisk_XPVista", realizzare una Pen Drive vista come floppy, se non hai un floppy USB, con i drive sopraddetti, installare WXP con l'opzione F6 per fargli prendere i driver.
A questo punto l'installazione di W7 dovrebbe vedere il RAID.mmhh, interessante....quindi tu diresti di fare un upgrade XP->7?....proverò...magari vedo se in ufficio riesco a procurarmi un CD di XP....Grazie del suggerimento
niente da fare...:muro: ...anche facendo il boot da USB la situazione non cambia....fra l'altro ho notato una cosa "singolare" e cioè che non appena costruito l'array RAID 1 lo "stato" dello stesso visibile in fase di POST risulta essere "NORMAL", mentre dopo il tentativo di installazione di 7 lo stato, sempre visibile dal POST è "REBUILD" quindi sembra proprio che l'installazione faccia a pugni di brutto con il RAID. Ho provato pure a lanciare Knoppix per vedere se riuscivo a formattare l'array in NTFS ma Knoppix addirittura non "lo vede" nemmeno (non sono però esperto di Linux e magari dovrei fare qualcosa io per montare l'array)....a questo punto è rabbia allo stato puro.....:mc: ...qualche altro suggerimento?
Grazie
Andrea
Proviamo a fare un ultimo tentativo, prova a costruire un RAID 0 e lancia l'installazione di win...... e vediamo che succede.
P.S. mi spaventa e mi preoccupa il cambio di stato da "NORMAL" a "REBUILD"...... mi viene in mente qualche anomalia hardware o a qualche problema al BIOS.........
The DragonLord
25-08-2011, 10:07
Proviamo a fare un ultimo tentativo, prova a costruire un RAID 0 e lancia l'installazione di win...... e vediamo che succede.
P.S. mi spaventa e mi preoccupa il cambio di stato da "NORMAL" a "REBUILD"...... mi viene in mente qualche anomalia hardware o a qualche problema al BIOS.........temo ancch'io che sia un problema hardware perchè ad esempio da ieri mi sono accorto che non "funzionano" più i canali SATA del controller JMicron, nel senso che se provo a connetterci dei dischi proprio non vengono visti...ho provato con downgrade del BIOS, reset CMOS togliendo la batteria e quant'altro ma nulla è cambiato.....per il discorso del RAID 0 potrei provare a "beneficio di inventario", giusto per inquadrare un po' il problema ma di sicuro il RAID 0 viste le mie necessità di "sicurezza" è una roulette russa...comunque proverò....altra ipotesi è che magari i dischi non siano compatibili col RAID ma mi sembra parecchio strano....
temo ancch'io che sia un problema hardware perchè ad esempio da ieri mi sono accorto che non "funzionano" più i canali SATA del controller JMicron, nel senso che se provo a connetterci dei dischi proprio non vengono visti...ho provato con downgrade del BIOS, reset CMOS togliendo la batteria e quant'altro ma nulla è cambiato.....per il discorso del RAID 0 potrei provare a "beneficio di inventario", giusto per inquadrare un po' il problema ma di sicuro il RAID 0 viste le mie necessità di "sicurezza" è una roulette russa...comunque proverò....altra ipotesi è che magari i dischi non siano compatibili col RAID ma mi sembra parecchio strano....
Infatti, suggerivo il RAID 0 giusto per toglierci ogni dubbio, per quanto riguarda l'incompatibilità dei dischi, escludilo a priori! dagli anni 90 in poi non ho mai visto problemi "epidermici" tra controller e unità di memorizzazione......
The DragonLord
25-08-2011, 10:21
Infatti, suggerivo il RAID 0 giusto per toglierci ogni dubbio, per quanto riguarda l'incompatibilità dei dischi, escludilo a priori! dagli anni 90 in poi non ho mai visto problemi "epidermici" tra controller e unità di memorizzazione......Beh, oddio nelle unità NAS ne vedi a bizzeffe (soprattutto con QNAP) ma nei controller interni in effetti è vero...comunque la cosa mi fa decisamente imbufalire....la prossima cosa che volgio tentare è quella di installare 7 in AHCI e poi provare a seguire uno degli n "tutorial" su come abilitare il RAID a bocce in movimento....come sempre....bah....comunque grazie 1000 della vostra disponbilità e cortesia! ;)
The DragonLord
26-08-2011, 07:37
Proviamo a fare un ultimo tentativo, prova a costruire un RAID 0 e lancia l'installazione di win...... e vediamo che succede.
P.S. mi spaventa e mi preoccupa il cambio di stato da "NORMAL" a "REBUILD"...... mi viene in mente qualche anomalia hardware o a qualche problema al BIOS.........Niente da fare, nemmeno con RAID0....nemmeno con un altro DVD di 7 di quelli di MSDN....in più il JMicron non da segni di vita nel senso che funziona "solo" il masterizzatore IDE, le due porte SATA sembrano defunte.....porcaccia....
Niente da fare, nemmeno con RAID0....nemmeno con un altro DVD di 7 di quelli di MSDN....in più il JMicron non da segni di vita nel senso che funziona "solo" il masterizzatore IDE, le due porte SATA sembrano defunte.....porcaccia....
....... mi sà che "scatta l'esborso".........fatti coraggio......
The DragonLord
26-08-2011, 10:51
....... mi sà che "scatta l'esborso".........fatti coraggio......:cry: :cry: .....:p
The DragonLord
26-08-2011, 11:05
....... mi sà che "scatta l'esborso".........fatti coraggio......qualche consiglio su che Mo Bo prendere? La migliore con socket 775 tenendo conto che ho 8GB di ram installati in 4 banchi da 2GB...:mc:
qualche consiglio su che Mo Bo prendere? La migliore con socket 775 tenendo conto che ho 8GB di ram installati in 4 banchi da 2GB...:mc:
....su socket 775 sono un pò arruginito, pero quando stai su ASUS GIGABYTE oppure MSI vai sul sicuro.
Se ti interessa la tua scheda è ancora in produzione, io sono possessore/sostenitore di ASUS da sempre, però se devo essere sincero fino in fondo, la scheda in mio possesso (P6T deluxe V2) e specialmente quella che avevo prima di questa (P5b) non mi anno convinto fino in fondo.
Fermo restando il fatto che comunque sono degli ottimi prodotti, .......e che quasi sicuramente la prossima schedamamma sara GIGABYTE.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.