PDA

View Full Version : In Firefox sparisce il numero di versione? Gli utenti si oppongono


Redazione di Hardware Upg
23-08-2011, 10:38
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/in-firefox-sparisce-il-numero-di-versione-gli-utenti-si-oppongono_38107.html

Per eliminare confusione negli utenti Mozilla aveva proposto di eliminare il numero di release dal pannello About. Dure critiche dagli utenti e per ora il numero di versione rimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

MrCj
23-08-2011, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/in-firefox-sparisce-il-numero-di-versione-gli-utenti-si-oppongono_38107.html

Per eliminare confusione negli utenti Mozilla aveva proposto di eliminare il numero di release dal pannello About. Dure critiche dagli utenti e per ora il numero di versione rimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

Da una parte è giusto, così tutti dovrebbero essere aggiornati, dall' altra meno perchè il pc è il mio e devo sapere quello che ho installato..

C++Ronaldo
23-08-2011, 10:58
ma chi è che si infastidisce a vedere un numeretto nel pannello about???

poi..dai siamo seri...come se uno aprisse il pannello about per altri motivi...io nei software lo uso SOLO per vedere i numeri di versione... :)

per gli aggiornamenti gli avvisi già ci sono, non raccontassero balle

il motivo è non far vedere che firefox ha meno numeri di versione rispetto a chrome che esce più spesso (ora stanno recuperando siamo passati da 3 a 6 nel giro di 6 mesi ah ah ah)

D4N!3L3
23-08-2011, 11:02
Quello che infastidisce più che il numero è che ogni cambio di versione comporta sempre un mancato funzionamento da parte di diversi plugin.

I creatori dei suddetti plugin rimangono sempre indietro a causa della velocità con cui escono le nuove versioni.

LORENZ0
23-08-2011, 11:03
IMHO si sta parlando di aria fritta :mc:
Se ad un utente noob o inesperto può creare confusione vedere un numero o non riesce a capirne il significato (che poi solitamente è un ordine crescente dove il numero più alto indica un qualcosa di più recente di un numero più basso...), beh, allora è meglio che smetta di usare un computer!
Se queste sono le problematiche, l'informatica, ahimé, si sta adattando ad un livello troppo basso: l'utente imbranato farebbe meglio a spendere qualche ora in più ad istruirsi e capire cosa sia hardware o software visto che un computer è un agglomerato abbastanza complesso!
Sarebbe meglio spendere tempo nello sviluppo del software, non fermarsi su queste scemenze! :rolleyes:

Tutto secondo me ovviamente!

C++Ronaldo
23-08-2011, 11:04
Quello che infastidisce più che il numero è che ogni cambio di versione comporta sempre un mancato funzionamento da parte di diversi plugin.
I creatori dei suddetti plugin rimangono sempre indietro a causa della velocità con cui escono le nuove versioni.

beh diciamo che il problema non è tanto la velocità...quanto ad un sistema di retrocompatibilità studiato malino...
su questo aspetto si potrebbe in effetti fare di più, il problema di cui parli è in effetti fastidiossisimo

MrCj
23-08-2011, 11:22
lasciamo stare il fatto che alcuni plug in non sia compatibili con le nuove versioni va.. :mad:
però firefox ti avvisa prima di installare la nuova che i seguenti plugin non sono utilizzabili..

Goofy Goober
23-08-2011, 11:32
IMHO si sta parlando di aria fritta

esatto :O

come già detto, per quasi tutti il pannello "informazioni su", in tutti i software e non solo firefox, è usato per vedere che versione si sta utilizzando.

se si leva tale informazioni, lo stesso pannello perde la sua utilità.

salvador86
23-08-2011, 11:44
notai sta cosa e mi diede estremamente fastidio,io ho il DIRITTO di sapere cosa ho nel mio pc.

quoto cristiano ronaldo nei primi commenti.

Gioman
23-08-2011, 12:05
Per eliminare la confusione degli utenti basta mettere la numerazione come nei driver Nvidia, così non ci capirebbero un c***o direttamente e non la guarderebbero più.:D

Goofy Goober
23-08-2011, 12:06
Per eliminare la confusione degli utenti basta mettere la numerazione come nei driver Nvidia, così non ci capirebbero un c***o direttamente e non la guarderebbero più.:D

che c'è di poco chiaro? è un numero che aumenta mano mano, mica degli integrali o derivate :asd:

II ARROWS
23-08-2011, 12:19
Per diminuire la velocità di aumento del numero di versione basterebbe usare i numeri di importanza adeguati alle modifiche effettuate... :rolleyes:

Raghnar-The coWolf-
23-08-2011, 13:30
così possono fare Firefox X nel giro di una settimana e nessuno lo verrà a sapere che sono passati dalla 3 alla 4 in due anni e dalla 4 alla 10 in 2 mesi :asd:

litocat
23-08-2011, 13:39
Prima hanno adottato una numerazione delle versioni fuori di testa, ora vogliono anche eliminare il numero della versione dalla finestra "About". Ma certe idee le tirano fuori dopo un'ubriacata di gruppo il sabato sera?

SpyroTSK
23-08-2011, 13:41
bha, ste manie di togliere numeri e mettere versioni "a cazzo" perchè fà figo non le capisco mica eh.

per me così deve essere e così DOVRÀ rimanere:
major.minor.build.revision
1.2.3.5

Già le versioni con le date o nomi in codice mi stanno un pò sulle @@, ma quello sinceramente è già più accettabile, almeno hanno un senso...

Ma togliere proprio il numero di versione è da pazzi.

Dev: Che firefox usi?
User: Uso Aurora (ricordo che tale nome è anche per Firefox 7!!!).
Dev: Che versione? 5.0 beta 1,2,3,4,5,6,7 o 5.0 oppure 5.0.1?
User: Bho.

djfix13
23-08-2011, 13:58
io so solo che è una palla che ogni santa volta che cambiano versione i plug-in poi non vanno più! bisogna aggiornarli o aspettare chissà quanto perchè esca una versione UGUALE ma che vada sul Firefox...forse a loro non interessa il lavoro degli altri ma non mi sembra corretto!

dvbman
23-08-2011, 14:46
Quoto @litocat

Ad onor del vero, però, anche se dovessero spazzare via la versione mostrata nell'about, un modo per recuperarla rimarrebbe ugualmente:

If a user needs the full version information they can get it from about:support.

DooM1
23-08-2011, 15:37
bha, ste manie di togliere numeri e mettere versioni "a cazzo" perchè fà figo non le capisco mica eh.

per me così deve essere e così DOVRÀ rimanere:
major.minor.build.revision
1.2.3.5

Già le versioni con le date o nomi in codice mi stanno un pò sulle @@, ma quello sinceramente è già più accettabile, almeno hanno un senso...

Ma togliere proprio il numero di versione è da pazzi.

Dev: Che firefox usi?
User: Uso Aurora (ricordo che tale nome è anche per Firefox 7!!!).
Dev: Che versione? 5.0 beta 1,2,3,4,5,6,7 o 5.0 oppure 5.0.1?
User: Bho.
Ma certo quello è il sistema standard per le versioni!
No poi mi fanno ridere che stanno passando di major in major, ma è uscita la 4.0.1 (mica 4.1), e la inutile 5.0.1. Si sono rimbambiti totalmente.
Devono stare attenti o qui firefox cambia target di utenti, e non so quanto gli conviene.
Se alcuni utenti per principio hanno usato firefox gli ultimi anni, per principio potrebbero passare ad altri browser :asd:

Non è che scelgo un browser in base alla numerazione della versione, ma questa storia incasina tutto il sistema del supporto di terze parti, plugin ecc., che per firefox è molto.

MiKeLezZ
23-08-2011, 15:37
Posso capire il non chiamare più il browser come "Firefox 3, Firefox 4, o Firefox 5" (peraltro auspicabile...), ma il numero di versione nel "about" non rompe proprio le balle a nessuno!!!

DooM1
23-08-2011, 15:39
Posso capire il non chiamare più il browser come "Firefox 3, Firefox 4, o Firefox 5" (peraltro auspicabile...), ma il numero di versione nel "about" non rompe proprio le balle a nessuno!!!
Io non lo auspicavo, ma non fa niente.
Per l'about evidentemente dà fastidio a loro :asd:

Akeela
23-08-2011, 19:44
Non capisco quale fastidio dovrebbe dare il fatto che potrebbero togliere il numero di versione nel "about" ? Fin'ora tutti i commenti non hanno dato un solo motivo valido.
Anche senza essere scritto nel menù, il sistema sa benissimo quale versione sta in uso, ed i plug-in continueranno ad aggiornarsi come prima. In pratica, non cambia nulla.

Poi se volete veramente sapere quale versione state usando, ed il messaggio "Stai usando la versione più aggiornata" non vi basta, bisogna semplicemente andare su Aiuto > Risoluzione dei problemi. Ed ecco qua ben in vista il numero tanto amato.

h4xor 1701
23-08-2011, 19:58
Così se magari uno ha problemi con l'aggiornamento automatico gli rimane sempre il messaggio "Hai la versione più recente", ma magari invece hai la 4.0 ._. .-.
Ma anche NO!!

oneiros
23-08-2011, 20:26
Basterebbe mettere entrambe le informazioni cioe' il numero della versione installata e l'avvertenza che e'/non e' quella piu' recente disponibile.

Dove sta il problema?

SiO2
23-08-2011, 20:35
il motivo è non far vedere che firefox ha meno numeri di versione rispetto a chrome che esce più spesso (ora stanno recuperando siamo passati da 3 a 6 nel giro di 6 mesi ah ah ah)

Sono d'accordo con te, infatti se lo scopo fosse quello di facilitare la vita agli utenti, non costerebbe niente lasciare il numero di versione aggiungendo una riga di testo che recita: "Stai utilizzando la versione più recente disponibile" oppure: "E' disponibile una versione più recente".
E' solo un modo per interrompere la corsa ai numeri di versione, che tralaltro anch'io considero senza senso...

sleeping
23-08-2011, 21:01
Quello che mi sembra più assurdo è che abbiano introdotto sotto a "Firefox è aggiornato" il canale di aggiornamento. Questo sì che crea confusione secondo me. Chi vuole fare da tester sa benissimo come procurarsi le alpha, le beta e le rc... mi sembra una contraddizione da parte di mozilla...

DooM1
23-08-2011, 21:11
Non capisco quale fastidio dovrebbe dare il fatto che potrebbero togliere il numero di versione nel "about" ? Fin'ora tutti i commenti non hanno dato un solo motivo valido.
Anche senza essere scritto nel menù, il sistema sa benissimo quale versione sta in uso, ed i plug-in continueranno ad aggiornarsi come prima. In pratica, non cambia nulla.

Poi se volete veramente sapere quale versione state usando, ed il messaggio "Stai usando la versione più aggiornata" non vi basta, bisogna semplicemente andare su Aiuto > Risoluzione dei problemi. Ed ecco qua ben in vista il numero tanto amato.
Così se magari uno ha problemi con l'aggiornamento automatico gli rimane sempre il messaggio "Hai la versione più recente", ma magari invece hai la 4.0 ._. .-.
Ma anche NO!!
Ma non è nemmeno per questo :D ... certo è un motivo in più.

Per rispondere ad Akeela, in effetti il problema non è tanto il numeretto che c'è o non c'è, è un problema di filosofia che sta cambiando radicalmente per fare concorrenza a chi sappiamo.
Ma poi è anche per il numeretto.
Ora se voglio installare un plugin dovrò leggere oppure no se il numero di versione del browser che ho è compatibile? O devo provare ad installarlo per vedere se mi esce un errore?
Poi come ho già detto non è solo lì il problema, è questo dannato sistema di major release per ogni minimo cambiamento che fa obsoleti i plugin in pochissimo tempo (mentre prima potevi usare pure plugin vecchi di anni).
E come se non bastasse, ora stanno addirittura nascondendo le prove (cos'è si vergognano? :D ).

Basterebbe mettere entrambe le informazioni cioe' il numero della versione installata e l'avvertenza che e'/non e' quella piu' recente disponibile.

Dove sta il problema?
Certo come è ora :D

robertogl
23-08-2011, 22:23
il vero problema è proprio la corsa ai numeri, insensata. Se quando avevo la versione 3 aspettavo con ansia la versione 4, perché era una release importante, ora non aspetto per niente che esca una nuova versione, tanto sarà in pratica una 4.1, 4.2 ecc... non capisco proprio questa cosa dei numeri, mica possiamo confrontare i browser tra loro per questo. Insomma, penso che anche un utonto non guardi solo il numeretto, ma legga anche il nome :muro:

DooM1
23-08-2011, 23:21
il vero problema è proprio la corsa ai numeri, insensata. Se quando avevo la versione 3 aspettavo con ansia la versione 4, perché era una release importante, ora non aspetto per niente che esca una nuova versione, tanto sarà in pratica una 4.1, 4.2 ecc... non capisco proprio questa cosa dei numeri, mica possiamo confrontare i browser tra loro per questo. Insomma, penso che anche un utonto non guardi solo il numeretto, ma legga anche il nome :muro:
...ora non aspetti per niente... anzi io temo la prossima release ad essere sincero :D
È proprio qui il punto. Prima la release era un avvenimento, era sinonimo di miglioria a fronte di un piccolo prezzo ossia qualche plugin e sito che nei primi tempi era da "adattare".
Ora ogni release sembra fatta solo per dovere e per aumentare il numero di versione, e porta più disagi che altro.

Siccome si sono accorti che a molti utenti non piaceva questo sistema, ma loro non vogliono farne a meno, hanno deciso di zittirli togliendo il numero.

Così è più difficile parlarne perchè non si capirà più bene se i problemi saranno nati a causa di una nuova release, o a causa della tua linea, o a causa dei siti scritti male, o di chissà cosa diavolo altro.

Infatti i numeri di versione, soprattutto chi ha programmato almeno 1 volta lo sa, servono proprio per capire lo stato di evoluzione di un programma, e per distinguere questi stati che possono, con l'evoluzione, portare a migliorie ma anche a difetti e problemi collaterali.

Così è tutto più difficile ripeto per il supporto di terze parti, plugin, segnalazione bug ecc., per non parlare dei webmasters.

type
23-08-2011, 23:47
Per eliminare la confusione degli utenti basta mettere la numerazione come nei driver Nvidia, così non ci capirebbero un c***o direttamente e non la guarderebbero più.:D
che c'è di poco chiaro? è un numero che aumenta mano mano, mica degli integrali o derivate :asd:
E' il solito fanboy dell'ATI invidioso perchè i driver nVidia li metti pure nelle schede vecchie di 10 anni mentre quelli della ATI se ti va bene li installi al messimo in quelle vecchie di 10 mesi. :ciapet:

steve1950
24-08-2011, 02:51
Se prima ad ogni versione di Firefox era un avvenimento adesso non lo è più.Pur di seguire la concorrenza chrome stanno perdendo di credibilità ed utenti.Non è possibile cambiare versione ogni mese e non un piccola versione ma proprio la principale che apporta soltanto problemi di incompatibilità con le estensioni e i plugin.Era meglio quando andava peggio,che per aspettare un anno dalla nuova versione la si aspettava con ansia.Adesso ogni nuova versione è un trauma e anzi non la si aspetta più pensando alle incompatibilità.Gli sviluppatori di estensioni e plugin non hanno neanche il tempo di aggiornare che esce la nuova versione di Firefox e devono rifare tutto daccapo devono aggiornare di nuovo,così facendo non avranno mail il tempo di aggiornare e non aggiorneranno mai niente.Il successo di Firefox che ha avuto ed continua ad avere siamo noi o meglio gli sviluppatori di estensioni,grazie a loro Firefox è diventato grande.Firefox deve seguire la propria strada come ha sempre fatto e non seguire le "mode" o la concorrenza perché cosi facendo perderà il supporto della comunità non aiutandoli con i tempi di rilascio delle versioni e adesso addirittura cambiando pure il numero di versione del browser.La semplicità e la il supporto della comunità era la sua forza.Se Mozilla vuole fare tutto da sola molti andranno alla concorrenza,io il primo se la prossima volta che aggiorno dovrò vedere i miei plugin ed estensioni non compatibili.