View Full Version : Che succede al mio Pc? (atto 2)
Gilles72
23-08-2011, 02:17
Chiedo anticipatamente ai moderatori di cancellare o spostare (possibilmente) questo thread se sono nella sede sbagliata... ma è complicato inquadrare il problema, ci provo.
Il mio macinino dopo anni di onorato e duro lavoro, improvvisamente ha deciso di farmi impazzire, creandomi pure un bel danno collaterale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35781617#post35781617) (Atto primo) :nono:
Questa la mia configurazione
MB: MSI K8N NEO4 Platinum Rev.3,
CPU: AMD 64 4400 x2 + Artic Cooling Freezer 64 PRO,
SVGA: Club 3D X1900XTX ,
RAM: 2Gb Kingston PC3200 DDR400,
HD: 2x Western Digital SATA2 320GB in Raid ZERO
CASE: Coolemaster Staker,
ALIM: Enermax Liberty PSU ELT620AWT,
UNITA' OTTICHE: DVD LG 8164-B; Nec ND-4571,
DISPLAY: Dell 2709W + Samsung T220HD,
CONNESSIONE: Netgear Dg834GT + Wg311T PCI
I Dischi sono in Raid Zero, quindi unico disco virtuale diviso in due partizione, C e D.
E dunque, un mese fà mentre facevo uno dei miei tanti backup su disco esterno, assisto a ripetuti improvvisi spegnimenti del pc, mi spiego meglio però: quando il pc è saltato (come se togliessi la spina di colpo) la spia su case inizia a lampeggiare ed in questa fase non si riaccende! Devo spegnere l'alimentatore da dietro, attendere un pò di minuti che sta spia smette dei lampeggiare, riaccendo l'alimentatore ed il pc parte.
Facendo prove di ogni genere per capire il problema, ho notato che il pc salta quasi istantaneamente, preceduto da un rumorino metallico strisciante poco chiaro, quando provo a copiare dei file da una partizione all'altra ad esempio, oppure su un HDD esterno (vedi sopra...) oppure dopo che ho avviato qualche programma tipo Jdownloader o mentre provo ad esegure un video... sto ancora cercando di capire esattamente quando e come si innesca il tutto...
Inizialmente pensavo al processore o alimentatore, ma tutto è fresco come sempre e sopratutto, il processore rimane acceso per ore senza problemi, se deve saltare lo fà a anche dopo pochi secondi, basta che tocco qualcosa... Però per esempio apro il mio chrome con 35 schede attive e non fà una piega, eppure il processore lo sento macinare parecchio. Ho pensato ad una qualche protezione dell'alimentatore, ma ci credo poco...
Insomma, se potete aiutatemi a capire che succede, da perfetto ignorante direi che tutto è innescato dagli HHD, non sò come e perchè, visto che vedo tutto il contenuto, Windows parte sempre (dopo lo spegnimento), tutto sembra in ordine.
Il Pc lo posso pure buttare domani, mi interessano solo i dati, peccato non possa avviare nessuna procedura di backup, al primo file che provo a portare fuori salta tutto... :muro: :cry: E mi terrorizzo ogni volta che ci riprovo, perchè ogni volta che salta potrebbe essere l'ultima...
E la cosa che mi angoscia di più è che sono in raid Zero, anche se ignorante mi suona male, non sò perchè...
Vi scongiuro aiutatemi, assieme all'HDD esterno già fottu.to qui perdo due anni di video del mio bambino e tutte le mie foto fin'ora custodite, assieme a tanto altro... (leggi sono un uomo morto)
alecomputer
23-08-2011, 10:20
Potresti provare a staccare del tutto i dischi fissi dal pc , e poi avviarlo tramite un qualsiasi cd di boot tipo una live di linux , se lo spegnimento del pc e dovuto a un disco fisso del raid difettoso , lo vedi subito dato che il pc non dovrebbe piu bloccarsi senza dischi fissi collegati .
Una volta che hai scollegato i dischi fissi dal pc puoi fare tutte le prove che vuoi , per testare la stabilita del pc . Se per esempio dovesse ancora bloccarsi la prima cosa da fare e provare a sostituire l' alimentatore .
Gilles72
23-08-2011, 10:46
Potresti provare a staccare del tutto i dischi fissi dal pc , e poi avviarlo tramite un qualsiasi cd di boot tipo una live di linux , se lo spegnimento del pc e dovuto a un disco fisso del raid difettoso , lo vedi subito dato che il pc non dovrebbe piu bloccarsi senza dischi fissi collegati .
Una volta che hai scollegato i dischi fissi dal pc puoi fare tutte le prove che vuoi , per testare la stabilita del pc . Se per esempio dovesse ancora bloccarsi la prima cosa da fare e provare a sostituire l' alimentatore .
Ciao ale, sei mio, non mollarmi!! :help:
Da qualche parte ho una Live di Xp se non erro...
Domandona: se stacco i dischi e li riattacco dopo non modifico/perdo nulla vero? Scusa la domanda cretina, ma il concetto raid mi mette ansia...
Una volta partito con la live invece, cosa potrei fare per metterlo sotto torchio? Come carico programmi eventuali?
Grazie
alecomputer
23-08-2011, 15:53
Facendo partire il pc con una live boot cd , va bene anche quella di xp , non perdi nulla , l' importante pero e che scolleghi i dischi dal pc ( tutti e 4 i cavetti ) , magari annota anche esattamente su che connettori vanno collegati ( per esempio il disco che chiamerai 1 del raid dovra essere collegato al connettore n° 6 della scheda madre ecc... ) .
Se dovessi modificare il bios per fare avviare il pc da cd , devi anche segnarti come era messo l' avvio prima della modifica .
una volta avviato il pc tramite cd di boot , per stressare il pc puoi utilizzare una pendrive come disco fisso momentaneo per installare o eseguire programmi di vario tipo .
Gilles72
24-08-2011, 01:00
Scusate, però fatemi capire una cosa: perchè la spia del mio case dopo lo spegnimento lampeggia? E continua per un pò anche dopo aver tolto l'alimentazione? Il Pc si accende solo dopo aver atteso il termine del lampeggio...
Ragionandoci un pò, a prescindere il discorso sui dischi, perchè tutto questo?
Che sia la protezione dell'alimentatore a scattare?
Mi sorge il dubbio perchè oggi altri tre arresti, anche dopo aver appena terminato il caricamento di windows (cioè senza aver toccato nulla).
E poi, toglietemi un altro dubbio angosciante (rischio di andare un paranoia...): ammesso che ci sia un disco rovinato, o si sia rovinato qualcosa del raid (scusate se mi esprimo da ignorante), perchè continuo a vedere in toto tutto il contenuto?
Domani parto dalla spina della ciabatta... :rolleyes: :rolleyes: :doh:
alecomputer
24-08-2011, 10:31
Da quello che so il led dovrebbe lampeggiare in caso di tensioni sbagliate fornite dall' alimentatore , e non perche va in protezione . Questo farebbe pensare a un problema di alimentatore visti anche i blocchi durante l' avvio del pc , anche se non si possono escludere altre cause finche non fai qualche prova .
Controlla eventualmente anche la temperatura interna del pc , apri lo sportello laterale in modo che passi piu aria , e se c' e della polvere pulisci il pc .
Poi se hai anche un gruppo di continuita , prova a staccarlo .
Per il raid , e sempe possibile che ci sia un disco difettoso , se funziona male puo causare qualsiasi tipo di problema . faccio un esempio che e gia successo anche qui nel forum e possibile che uno dei cavi di collegamento dei dischi faccia un falso contatto , cosi a volte funziona e a volte no .
Gilles72
28-08-2011, 22:22
Ciao gente, sto scrivendo dal mio misero cellulare, il pc oggi mi ha temporaneamente (spero) mollato: dopo aver smanettato con alcune utility di diagnosi e test di un live cd (ultimate qualcosa...) ora si pianta sul bios con l'errore chr la keyboard è assente o c'è un errore, e non sò come uscirne... mi sto impantanando da solo a forza di prove empiriche...
Dunque, prima di questo ho fatto alcuni controlli: temperature perfette, anzi è sempre stato bello fresco il mio sistema.
Ho quindi staccato gli hdd e bootato da un live cd di win xp, caricato, il pc reagisce bene anche se non ci posso fare molto, però è rimasto acceso tutto il pomeriggio! Questo credo cominci ad escludere problemi di cpu ed alimentazione. Poi ho combinato il guaio di sopra e fine dei test...
Quindi proviamo a tornare in tema di hdd e raid: se il problema derivasse da loro, perchè il contenuto sembra intatto?
Discorso led alimentatore: rimango col dubbio, anche alla luce dei recenti sviluppi...
Gilles72
30-08-2011, 21:02
Ragazzi, sto smadonnando come una bestia... sto escludendo una serie di cose banali:
Alimentatore: se carico un live Cd escludendo e scollegando gli hdd rimane acceso per ore. E' vero anche che non ho possibilità di stressarlo da un live Cd (ho Win XPE), il massimo che riesco a fargli fare è riprodurre qualche video e qualche foto...
Ram: smontato un banco alla volta, salta lo stesso, quindi ram OK
Scheda madre? Da live CD con hdd staccati, sta su per ore, ma non appena inserisco qualcosa nell'USB (pendrive) salta o si freeza all'istante!
Ho tentato anche la modalità provvisoria, è rimasto su un pò di più e mi ha pure copiato qualche dato fuori su pendrive, non credevo a i miei occhi ma ad un certo punto si è bloccato tutto, ho resettato e da quel momento anche la provvisoria salta con la stessa facilità del caricamento normale di win.
Ne ho approfittato per fargli fare uno scandisk (ammesso serva a qualcosa nel dubbio di problemi sugli hdd e/o sul Raid) e non risultano errori.
A sto punto devo concentrarmi su MB e hdd, però.... :mc: :mc:
Ragazzi, ho bisogno di qualche strumento da avviare in live o pendrive che mi permetta di analizzare e testare un pò l'hardware alla ricerca del problema... Non posso empiricamente comprarmi un alimentatore o una scheda madre nuovi...
E poi, insomma, un problema (qualunque esso sia!) legato agli HDD vi risulta possa far saltare all'istante il pc e renderlo bloccato dall'alimentatore perchè probabilmente in protezione? (leggi sopra) :confused:
Continuo a brancolare...
Grazie ancora
alecomputer
31-08-2011, 16:52
Dalle prove che hai fatto direi che e piu probabile che sia la scheda madre guasta .
Sopratutto per questa prova :
Scheda madre? Da live CD con hdd staccati, sta su per ore, ma non appena inserisco qualcosa nell'USB (pendrive) salta o si freeza all'istante!
Per verificare dovresti comunque ripetere questa prova utilizzando un altro cd live tipo una live di linux o il cd di boot di Hiren's .
Se utilizzi il cd live di Hiren's dentro trovi anche alcuni programmi utili per fare un test al pc .
Gilles72
03-09-2011, 00:48
Nel frattempo ho smontato la MB, ripulito tutto e rimontato (parecchia polvere incrostata in giro), problema USB sembra risolto, ma appena ricollego gli hdd tutto come prima, non arrivo alla fine del caricamento di win che salta di botto come al solito... :muro:
Quindi sarei orientato per una nuova scheda madre, ma presumo ci voglia una cosa identica per il raid zero impostato, dico bene?
E se poi non è la MB?
C'è il solo alecomputer qui esperto in materia? :p (almeno qualcuno mi capisce).
Eddai sù...
Gilles72
11-09-2011, 12:41
Sono sempre piantato gente, ma da molteplici prove alla fine il tutto è da ricondurre alla scheda madre: ho stessi problemi con un disco IDE con xp istallato, salta tutto a random, sopratutto quando il disco legge o scrive.
Con molta fatica sono riuscito a salvare una parte di dati tra mille riavvii... di sicuro non è pensabile copiare 400GB di dati con il pc che regge per 5 minuti e poi salta, senza considerare il rischio per i dischi stessi (ad oggi posso dire che i miei WD sono indistruttibili per quanti spegnimenti improvvisi durante copia hanno retto...).
Arrivo al dunque: devo limitarmi a RECUPERARE dati dal mio raid zero, dischi perfettamente funzionanti.
Raid Zero nvidia stripe 596.18G su chip nforce 4 Ultra della mia MB.
Esiste un modo per farlo riconoscere da una scheda madre diversa? Via software?
Il Pc lo butto via, mi sono rotto, recupero i dischi e ciao, ma come recupero i suoi dati?
Tenterei in exstremis con la copiatura dati da un live CD, ma questi non mi vedono il raid... già perchè da live Cd il pc tiene molto bene ed è l'unica condizione di stabilità in questa fase: in pratica muovo senza problemi dati ha un hdd all'altro, non appena carico il s.o da disco sata o ide questione di minuti o secondi, salta tutto.
Un Live CD che mi permetta il recupero dati da Raid esiste? Con i miei Ultimate boot CD e Bart XPE non ci faccio un emerito...
In eterna speranzosa attesa, grazie.
alecomputer
11-09-2011, 15:02
L' unico sistema per essere veramente sicuro che sia la scheda madre guasta , e provare a sostituirla . Anche se dalle prove che hai fatto e quasi certo che sia lei la causa dei malfunzionamenti .
Il sistema raid lo puoi recuperare in vari modi , qui trovi i programmi che puoi utilizzare per recuperare i dati dal raid :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Questi programmi li puoi utilizzare anche da un cd live , per esempio puoi utilizzare il cd di boot di bart-pe per avviare i programmi compatibili con windows .
In caso sostituissi la scheda madre , il sistema raid lo puoi comunque trasportare , sopratutto se il chipset della scheda madre nuova e uguale alla tua , prova a leggere qui , sotto la voce trasportabilita :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Per semplificare il lavoro puoi comunque cercare nell' usato una scheda madre uguale alla tua .
Gilles72
12-09-2011, 04:08
L' unico sistema per essere veramente sicuro che sia la scheda madre guasta , e provare a sostituirla . Anche se dalle prove che hai fatto e quasi certo che sia lei la causa dei malfunzionamenti .
Il sistema raid lo puoi recuperare in vari modi , qui trovi i programmi che puoi utilizzare per recuperare i dati dal raid :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Questi programmi li puoi utilizzare anche da un cd live , per esempio puoi utilizzare il cd di boot di bart-pe per avviare i programmi compatibili con windows .
In caso sostituissi la scheda madre , il sistema raid lo puoi comunque trasportare , sopratutto se il chipset della scheda madre nuova e uguale alla tua , prova a leggere qui , sotto la voce trasportabilita :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Per semplificare il lavoro puoi comunque cercare nell' usato una scheda madre uguale alla tua .
Ma per i programmi, toglimi un dubbio: cioè è il programma stesso che si occuperà di "vedere" il Raid? Anche se il live Cd non lo vede?
Per la scheda madre, è un casino trovarla, ce nè qualcuna in cina e basta, non sò se fidarmi, sono pure usate e non della stessa identica versione...
La trasportabilità è poco fattibile da quel che leggo.
Mi basterebbe una Live da lanciare da CD o pendrive che mi veda nelle risorse il mio disco, tenterei di copiare i file visto che in modalità live, non sò perchè, il pc tiene parecchio... :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.