Washakie
22-08-2011, 15:27
Ciao a tutti,
vorrei raccontarvi la mia esperienza sia per sfatare un pò il mito della perfezione di Dell, sia per aggiornare le aspettative di chi aveva avuto a che fare coi rappresentati commerciali sia SOPRATTUTTO per sentire la vostra e vedere se sono stato solo sfortunato io o ormai è prassi consolidata.
Inizio dicendo che ero interessato all'acquisto del DELL XPS 15 e che alla fine non l'ho acquistato preferendo un prodotto Samsung (RF511-S01).
Ho iniziato la ricerca di un portatile da 15,6" intorno ai 500€ fino a trovare un'ottima offerta sul sito Dell. L'XPS 15 superscontato (si parlava di quasi 200 euro di sconto) con in più la possibilità di utilizzare un coupon per sottrarre un ulteriore 12%.
Sono sempre stato un grande sostenitore di Dell, l'ho fatto comprare anni fa a mio fratello e a vari miei amici e mi è sempre sembrato di ottima qualità quindi ero disponibile a pagare qualcosina in più delle altre marche.
Essendo rimasto dell'idea che Dell Italia avesse ampi margini di modifica (in basso) del prezzo o di cambio dei componenti o altro (basandomi su esperienza passate mie e di tantissime altre persone e sul fatto che fino a qualche tempo fa di fianco al numero di telefono era scritto "vuoi farti fare un'offerta"?) ho deciso di utilizzare prima la chat e poi se proprio non funzionava la chiamata.
In primis il servizio clienti, una volta italiano al 100% (quindi suppongo localizzato in Italia) è diventato estero al 100%. Ho parlato con 4 persone e NESSUNO ero italiano. In più mentre il numero che si chiama è un numero con prefisso di Milano, quello da cui chiamano i rappresentanti Dell è un numero estero (+33) (suppongo sede centrale Dell o altro).
Poco male, parlano tutti perfettamente in italiano.
Prima chat
Sulla scorta di quanto letto sul forum (un altro paio di utenti lo avevano fatto il giorno prima!), chiedo se è possibile modificare la configurazione in "offerta" diminuendo l'HD e abbassando il prezzo di una ventina di euro.
Mi viene risposto che non è possibile.
Quando gli dico che è già stato fatto, rispondono impossibile.
A quel punto gli chiedo qual è la migliore offerta che possono farmi con l'HD meno capiente. Risposta -> 200 euro in più del prezzo online!
Li informo che usando il coupon riesco ad arrivare a 527 euro e che abbassando la capienza dell'HD vari altri sono riusciti ad arrivare a 500 euro tondi. A questo punto dicono che loro non possono applicare comunque il coupon e che comunque il coupon è utilizzabile solo su sistemi da più di 799 euro.
Nonostante gli spieghi che non è così (avendolo provato io stesso e non essendoci alcun riferimento a questo fantomatico limite) mi dicono che non possono farmi nessun offerta di comprarlo online.
Il secondo in chat risponde più o meno lo stesso:
- non posso fare offerte
- non posso modificare la configurazione se non alzando il prezzo
- non posso usare il coupon.
Al telefono IDEM, mi dicono che l'unico motivo per cui dovrei passare per un commerciale è per avere qualcuno a cui rivolgermi, ma:
1- data l'incompetenza di quanti incontrati fino a quel momento non credo di averne proprio voglia di essere assistito da loro
2- comunque ti viene assegnato un commerciale al momento dell'ordine (ti dovrebbero chiamare una volta fatto l'ordine online).
Non contenti, il primo con cui ho parlato in chat mi manda una mail di contattarlo.
Lo contatto e mi dice che l'unico motivo era per dirmi che era impossibile per me trovare un'offerta migliore e che se volevo il pc gratis dovevo rivolgermi da qualche altra parte.
A questo punto decido che va bene il prezzo online, ma voglio la fattura (essendo intestatario della partita iva). Non essendo disponibile l'XPS 15 per i professionisti chiamo il numero specifico per chiedere se mi possono fare fattura.
Risponde un tipo che come gli altri cerca di vendermi altra roba, che non accetta il coupon e che dice di mandarmi un'offerta per email senza iva per una direttiva europea già in vigore anche in Italia (è pure avvocato :sofico: ).
Mi manda la fattura proforma e dopo un'ora mi richiama, dico che ho bisogno di tempo per decidere e lui risponde che l'offerta vale solo un giorno, che ha avuto bisogno dell'ok da Dell, che è un'offerta della Madonna, che loro hanno commissione negativa, che è impossibile avere prezzo migliore...
Quando gli rispondo che è la stessa offerta online cui è stata detratta l'IVA che tanto comunque loro non possono intascarsi, risponde che lui non ne sa niente, che sa solo che sta vendendo un prodotto perdendoci dei soldi.
Dice che mi avrebbe chiamato lunedì. Oggi nessuna chiamata prima delle 11, ora in cui mando una mail dicendo che mi sembrava assurdo non poter usare un coupon valido per tutti e su tutti i sistemi XPS senza limitazioni. Nessuna risposta nè chiamata.
In tutte le chiamate, oltre ad essere COMPLETAMENTE inutili e dire solo che non esiste offerta migliore, che ci stanno perdendo dei soldi, che non possono usare il coupon (e che non posso neanch'io) hanno SEMPRE cercato di vendermi qualcosa o di mettermi fretta nella scelta.
Io ero rimasto ad un ottimo servizio clienti che oltre ad aiutarti nella scelta ti faceva ottime offerte basate sulle tue esigenze e disponibilità.
Ho trovato dei MERCANTI il cui unico scopo era vendere il pezzo più costoso indipendentemente dalle richieste dei clienti, che non avevano nessuna disponibilità nè flessibilità, che se vedevano che la loro percentuale era troppo bassa o il cliente era al corrente di offerte vantaggiose lo offendevano, deridevano e mandavano a comprare sul web.
Che sparavano ogni cagata possibile per portarlo a comprare con loro cercando di farlo sembrare più conveniente, usando ogni tipo di sotterfugio e pressione.
UNA PESSIMA ESPERIENZA. Che in primis mi ha fatto preferire l'acquisto online nudo e crudo (mai l'avrei pensato per Dell) e poi optare per un'altra marca.
A voi è mai successo qualcosa di simile?
Non vi sembra sia peggiorato enormente e diminuita l'utilità di questi fantomatici esperti di vendite che una volta coccolavano il cliente e ora cercando di strizzarlo e raggirarlo quanto più possibile?
vorrei raccontarvi la mia esperienza sia per sfatare un pò il mito della perfezione di Dell, sia per aggiornare le aspettative di chi aveva avuto a che fare coi rappresentati commerciali sia SOPRATTUTTO per sentire la vostra e vedere se sono stato solo sfortunato io o ormai è prassi consolidata.
Inizio dicendo che ero interessato all'acquisto del DELL XPS 15 e che alla fine non l'ho acquistato preferendo un prodotto Samsung (RF511-S01).
Ho iniziato la ricerca di un portatile da 15,6" intorno ai 500€ fino a trovare un'ottima offerta sul sito Dell. L'XPS 15 superscontato (si parlava di quasi 200 euro di sconto) con in più la possibilità di utilizzare un coupon per sottrarre un ulteriore 12%.
Sono sempre stato un grande sostenitore di Dell, l'ho fatto comprare anni fa a mio fratello e a vari miei amici e mi è sempre sembrato di ottima qualità quindi ero disponibile a pagare qualcosina in più delle altre marche.
Essendo rimasto dell'idea che Dell Italia avesse ampi margini di modifica (in basso) del prezzo o di cambio dei componenti o altro (basandomi su esperienza passate mie e di tantissime altre persone e sul fatto che fino a qualche tempo fa di fianco al numero di telefono era scritto "vuoi farti fare un'offerta"?) ho deciso di utilizzare prima la chat e poi se proprio non funzionava la chiamata.
In primis il servizio clienti, una volta italiano al 100% (quindi suppongo localizzato in Italia) è diventato estero al 100%. Ho parlato con 4 persone e NESSUNO ero italiano. In più mentre il numero che si chiama è un numero con prefisso di Milano, quello da cui chiamano i rappresentanti Dell è un numero estero (+33) (suppongo sede centrale Dell o altro).
Poco male, parlano tutti perfettamente in italiano.
Prima chat
Sulla scorta di quanto letto sul forum (un altro paio di utenti lo avevano fatto il giorno prima!), chiedo se è possibile modificare la configurazione in "offerta" diminuendo l'HD e abbassando il prezzo di una ventina di euro.
Mi viene risposto che non è possibile.
Quando gli dico che è già stato fatto, rispondono impossibile.
A quel punto gli chiedo qual è la migliore offerta che possono farmi con l'HD meno capiente. Risposta -> 200 euro in più del prezzo online!
Li informo che usando il coupon riesco ad arrivare a 527 euro e che abbassando la capienza dell'HD vari altri sono riusciti ad arrivare a 500 euro tondi. A questo punto dicono che loro non possono applicare comunque il coupon e che comunque il coupon è utilizzabile solo su sistemi da più di 799 euro.
Nonostante gli spieghi che non è così (avendolo provato io stesso e non essendoci alcun riferimento a questo fantomatico limite) mi dicono che non possono farmi nessun offerta di comprarlo online.
Il secondo in chat risponde più o meno lo stesso:
- non posso fare offerte
- non posso modificare la configurazione se non alzando il prezzo
- non posso usare il coupon.
Al telefono IDEM, mi dicono che l'unico motivo per cui dovrei passare per un commerciale è per avere qualcuno a cui rivolgermi, ma:
1- data l'incompetenza di quanti incontrati fino a quel momento non credo di averne proprio voglia di essere assistito da loro
2- comunque ti viene assegnato un commerciale al momento dell'ordine (ti dovrebbero chiamare una volta fatto l'ordine online).
Non contenti, il primo con cui ho parlato in chat mi manda una mail di contattarlo.
Lo contatto e mi dice che l'unico motivo era per dirmi che era impossibile per me trovare un'offerta migliore e che se volevo il pc gratis dovevo rivolgermi da qualche altra parte.
A questo punto decido che va bene il prezzo online, ma voglio la fattura (essendo intestatario della partita iva). Non essendo disponibile l'XPS 15 per i professionisti chiamo il numero specifico per chiedere se mi possono fare fattura.
Risponde un tipo che come gli altri cerca di vendermi altra roba, che non accetta il coupon e che dice di mandarmi un'offerta per email senza iva per una direttiva europea già in vigore anche in Italia (è pure avvocato :sofico: ).
Mi manda la fattura proforma e dopo un'ora mi richiama, dico che ho bisogno di tempo per decidere e lui risponde che l'offerta vale solo un giorno, che ha avuto bisogno dell'ok da Dell, che è un'offerta della Madonna, che loro hanno commissione negativa, che è impossibile avere prezzo migliore...
Quando gli rispondo che è la stessa offerta online cui è stata detratta l'IVA che tanto comunque loro non possono intascarsi, risponde che lui non ne sa niente, che sa solo che sta vendendo un prodotto perdendoci dei soldi.
Dice che mi avrebbe chiamato lunedì. Oggi nessuna chiamata prima delle 11, ora in cui mando una mail dicendo che mi sembrava assurdo non poter usare un coupon valido per tutti e su tutti i sistemi XPS senza limitazioni. Nessuna risposta nè chiamata.
In tutte le chiamate, oltre ad essere COMPLETAMENTE inutili e dire solo che non esiste offerta migliore, che ci stanno perdendo dei soldi, che non possono usare il coupon (e che non posso neanch'io) hanno SEMPRE cercato di vendermi qualcosa o di mettermi fretta nella scelta.
Io ero rimasto ad un ottimo servizio clienti che oltre ad aiutarti nella scelta ti faceva ottime offerte basate sulle tue esigenze e disponibilità.
Ho trovato dei MERCANTI il cui unico scopo era vendere il pezzo più costoso indipendentemente dalle richieste dei clienti, che non avevano nessuna disponibilità nè flessibilità, che se vedevano che la loro percentuale era troppo bassa o il cliente era al corrente di offerte vantaggiose lo offendevano, deridevano e mandavano a comprare sul web.
Che sparavano ogni cagata possibile per portarlo a comprare con loro cercando di farlo sembrare più conveniente, usando ogni tipo di sotterfugio e pressione.
UNA PESSIMA ESPERIENZA. Che in primis mi ha fatto preferire l'acquisto online nudo e crudo (mai l'avrei pensato per Dell) e poi optare per un'altra marca.
A voi è mai successo qualcosa di simile?
Non vi sembra sia peggiorato enormente e diminuita l'utilità di questi fantomatici esperti di vendite che una volta coccolavano il cliente e ora cercando di strizzarlo e raggirarlo quanto più possibile?