View Full Version : Consiglio compatta da affiancare alla mia D80
Marchetto_fs
22-08-2011, 14:47
Ciao a tutti.. da poco ho acquistato il nikkor 16-85 VR per la mia Nikon D80 e mi trovo veramente bene.. anche se con il VR impostato su active la macchina perde parecchio in nitidezza.. credo sia normale..
Tuttavia sento spesso l'esigenza di affiancare una compatta.. perchè mi è già capitato troppe volte di non potermi portare tutta l'attrezzatura e di finire a fare una fotoricordo col cellulare.. e per me è inaccettabile..
Potete consigliarmi qualche prodotto da rimanere intorno ai 200-250euro??
la volevo con uno zoom 10x.. più o meno. E con la possibilità di impostare i parametri manualmente..
Saluti e grazie
gd350turbo
22-08-2011, 14:52
Io ho preso una Olympus micro though 8010, resistente alle cadute da 2 metri e fino a 10 metri di profondità in acqua, in modo che la posso portare ovunque senza preoccupazioni, fa buone foto e video...
Marchetto_fs
22-08-2011, 21:10
Io ho preso una Olympus micro though 8010, resistente alle cadute da 2 metri e fino a 10 metri di profondità in acqua, in modo che la posso portare ovunque senza preoccupazioni, fa buone foto e video...
immagino costerà molto però.. a me andava bene anche una fotocamera "normale" che faccia foto di buona qualità
Marchetto_fs
22-08-2011, 22:33
cosa ne pensate di questa?? RICOH CX1S è in offerta a 99euro.. a me dalle caratteristiche sembra ottima... non ha 10x di zoom però non è male..
oppure questa SONY HX5V che però costa almeno il doppio
suticaII
22-08-2011, 22:34
Bhè se è un buon tele cio che ti serve penso non sbaglieresti a rivolgerti al segmento bridge...una buona Pana fz45 rientra in budget.
Daltronde se ti orienti verso una compatta "enthusiast" con magari un sensore un po piu grande e ottiche decenti perdi in tele viste le focali ridotte di questi prodotti(lx5,grd,s95)
Se scegli il compattone economico col cannone da 300mm perdi il piu delle volte raw,manuale e anche qualità.
Alternativa potrebbe essere il m4/3...la oly e pl1 sta in kit col 14/42 a poco piu di 300 euro...certo è tutto un altro sistema e c è d ricomciare da capo.
suticaII
22-08-2011, 22:39
Della cx1 ho gia scritto nel post dedicato, il prezzo è molto allettante...certo come dicevo perdi raw,manuale, e ovviamente qualità specie se tiri a 200mm.
Ma per 99 euro capisco che sarebbe una goduria ficcarsela in tasca e via
Marchetto_fs
23-08-2011, 08:00
Bhè se è un buon tele cio che ti serve penso non sbaglieresti a rivolgerti al segmento bridge...una buona Pana fz45 rientra in budget.
Daltronde se ti orienti verso una compatta "enthusiast" con magari un sensore un po piu grande e ottiche decenti perdi in tele viste le focali ridotte di questi prodotti(lx5,grd,s95)
Se scegli il compattone economico col cannone da 300mm perdi il piu delle volte raw,manuale e anche qualità.
Alternativa potrebbe essere il m4/3...la oly e pl1 sta in kit col 14/42 a poco piu di 300 euro...certo è tutto un altro sistema e c è d ricomciare da capo.
chiedo scusa se mi sono spiegato male.. la mia esigenza è quella di affiancare una macchina molto portatile e leggera alla mia Reflex Nikon D80.. per questo scarto bridge e micro 4/3.. Quello che chiedo è se conoscete per esperienza personale o per sentito dire qualche compatta da rimanere sui 200euro che faccia foto di qualità, senza pretendere una qualità Reflex.. perchè la userei solo in occasioni estreme, ovvero quando non posso portarmi dietro la reflex.. tra tutte le compatte che ho visto ce ne sono anche con zoom 10x e sarebbe preferibile.. ma non strettamente necessario
Le Ricoh CX1 CX2 CX3 CX4 CX5 hanno caratteristiche simili e prezzi non esorbitanti.. qualcuno sa a che livello sono?
le ricoh sono ottime fotocamere, ma hanno pochi controlli manuali
sotto i 200 euro si trova ancora la mia fuji f70exr, io ne sono contento ma ho avuto problemi di affidabiltà e col servizio di assistenza, però è l'unica superzoom con sensore più grande delle altre
se dovessi tornare indietro però cercherei qualcosa con meno zoom e lenti più luminose, la sony wx10 è interessante per esempio (7x e ottica da f2.4) però è fuori dal tuo budget
una fotocamera economica con tutti i controlli manuali è la canon sx130is, come anche la samsung wb600/650
Marchetto_fs
23-08-2011, 09:01
le ricoh sono ottime fotocamere, ma hanno pochi controlli manuali
sotto i 200 euro si trova ancora la mia fuji f70exr, io ne sono contento ma ho avuto problemi di affidabiltà e col servizio di assistenza, però è l'unica superzoom con sensore più grande delle altre
se dovessi tornare indietro però cercherei qualcosa con meno zoom e lenti più luminose, la sony wx10 è interessante per esempio (7x e ottica da f2.4) però è fuori dal tuo budget
una fotocamera economica con tutti i controlli manuali è la canon sx130is, come anche la samsung wb600/650
la sony WX10 ho visto che la vendono a 259.. sapessi che è veramente valida potrei arrivarci.. dalle caratteristiche sembra ottima.. solo che tante volte le specifiche tecniche illudono.. sarebbe bello sentire qualcosa da qualcuno che l'ha provata.. la cosa che mi spaventa un po' sono i 16mega pixel.. per me sono troppi su quei sensori.. le ricoh ad esempio mi attirano perchè non superano i 10mp..
anche questo è vero, però magari ridimensionando a 8mpx i difetti si noterebbero meno
però concordo che bisognerebbe provarla, non so qui nel forum però se troverai qualcuno, purtroppo le fotocamere che attiranno maggiormente gli utenti vanno oltre i 10x di zoom
le ottiche luminose non sono molto considerate
un esempio è la olympus sz10, 18x di zoom con f3.1 in grandangolo e f4.4 in tele! sulla carta uno zoom spettacolare per una compatta... peccato che non se la fila nessuno e la olympus la cambierà con la sz11 che puntualmente avrà più zoom per attirare i clienti ma chiuderà in tele a f6.9!!!!
la qualità purtroppo non paga...
la fz10 panasonic di 8 anni fa aveva uno zoom 12x con f2.8 su tutta la focale... ora è impossibile trovare uno zoom del genere su di una compatta/bridge
suticaII
23-08-2011, 10:27
le ricoh sono ottime fotocamere, ma hanno pochi controlli manuali
mica vero.
La serie Cx non ha i controlli in manuale (come del resto quasi l'interezza delle compatte che entrano in tasca). GX,GRD,GXR insomma tutti gli altri modelli ricoh hanno manuale e raw....e gran belle caratteristiche.
Per come la vedo io spendere 250 o piu euro per una compattina da mettere in tasca nel tuo caso ha poco senso....tanto vale spender meno se è quello che si cerca.
Anche perchè con quella cifra potresti trovare camere come la lx3,o la Grd che hanno tutto di guadagnato....Vero che non son modelli che vuoi prendere in considerazione ma perchè spendere unguale e avere meno?
Cercare la compattezza da tasca,un tele spintissimo,infilare 12/16mpx su un sensore di 1,23 e pagare il tutto 250 euro cercando anche la qualità dello scatto (a 300mm poi) mi pare un utopia.
A quel punto (imho) meglio spender meno visto che in questo fascia di mercato i miracoli non li fa nessuno e un ccd da 1,23 rimane quello che è.
La cx1 rimane ,secondo me, un ottima via di fuga a 99euro...spendendo il doppio o il doppio e mezzo non pensare di avere il doppio o il doppio e mezzo di prestazioni o qualità in piu (il succo del discorso è questo)
mi riferivo alle ricoh da lui elencate, io me la sogno di notte la gxr :D e tutti i sensori/obiettivi annessi!
anche secondo me le nuove superzoom non sono il massimo della qualità, e non spenderei più di 200 euro per una compatta con sensore 1/2,3"
però se si cercano quelle con le lenti migliori almeno si può recuperare qualcosa in qualità
gd350turbo
23-08-2011, 10:44
immagino costerà molto però.. a me andava bene anche una fotocamera "normale" che faccia foto di buona qualità
160/170 euro circa
Marchetto_fs
23-08-2011, 10:46
anche questo è vero, però magari ridimensionando a 8mpx i difetti si noterebbero meno
però concordo che bisognerebbe provarla, non so qui nel forum però se troverai qualcuno, purtroppo le fotocamere che attiranno maggiormente gli utenti vanno oltre i 10x di zoom
le ottiche luminose non sono molto considerate
un esempio è la olympus sz10, 18x di zoom con f3.1 in grandangolo e f4.4 in tele! sulla carta uno zoom spettacolare per una compatta... peccato che non se la fila nessuno e la olympus la cambierà con la sz11 che puntualmente avrà più zoom per attirare i clienti ma chiuderà in tele a f6.9!!!!
la qualità purtroppo non paga...
la fz10 panasonic di 8 anni fa aveva uno zoom 12x con f2.8 su tutta la focale... ora è impossibile trovare uno zoom del genere su di una compatta/bridge
purtroppo è vero.. sono pienamente d'accordo con te.. ne sono la dimostrazione le macchine con 16mega pixel.. non ne bisogna nessuno.. specie quelli che acquistano compatte.. quella Olympus l'avevo addocchiata anche io.. ma il discorso è sempre quello.. mi piacerebbe sentire qualcuno che le ha provate..
Marchetto_fs
23-08-2011, 10:55
mica vero.
La serie Cx non ha i controlli in manuale (come del resto quasi l'interezza delle compatte che entrano in tasca). GX,GRD,GXR insomma tutti gli altri modelli ricoh hanno manuale e raw....e gran belle caratteristiche.
Per come la vedo io spendere 250 o piu euro per una compattina da mettere in tasca nel tuo caso ha poco senso....tanto vale spender meno se è quello che si cerca.
Anche perchè con quella cifra potresti trovare camere come la lx3,o la Grd che hanno tutto di guadagnato....Vero che non son modelli che vuoi prendere in considerazione ma perchè spendere unguale e avere meno?
Cercare la compattezza da tasca,un tele spintissimo,infilare 12/16mpx su un sensore di 1,23 e pagare il tutto 250 euro cercando anche la qualità dello scatto (a 300mm poi) mi pare un utopia.
A quel punto (imho) meglio spender meno visto che in questo fascia di mercato i miracoli non li fa nessuno e un ccd da 1,23 rimane quello che è.
La cx1 rimane ,secondo me, un ottima via di fuga a 99euro...spendendo il doppio o il doppio e mezzo non pensare di avere il doppio o il doppio e mezzo di prestazioni o qualità in piu (il succo del discorso è questo)
il discorso è che il mio requisito essenziale è la portabilità.. quindi cercavo qualcosa che avesse una qualità superiore alla media delle compatte.. pur essendo portabile.. e per questo sarei disposto a spendere qualcosa in più che 99euro.. poi so anche io che con la stessa cifra potresti avere di più prendendo in considerazioni altre soluzioni.. ma adesso ho bisogno di qualcosa di portabile.. per farti un esempio.. Kodak Z1285 sensore più grande e foto davvero ben fatte.. http://silvano740.altervista.org/100_3327.JPG, è vero che nn ha molto zoom..
io ho una 10x, comoda per carità, ma mi sono reso conto che rende PIGRI :mc:
mi è capitato di usare una vecchia fotocamera a telemetro con focale fissa e mi sono divertito, anzi mi sono goduto di più le foto! perchè hai un rapporto con quello che fotografi più ragionato, non puoi scattare senza pensare
l'ho capito anche vedendo altre persone in giro che scattano con bridge e superzoom, ormai si finisce col pretendere di fare foto senza neanche fare 2 passi per avvicinarsi
un fotografo famoso diceva che se hai fatto una foto brutta era perchè non eri abbastanza vicino!
ma il nostro amico ha già una reflex quindi per lui è ovvio cercare qualcosa con uno zoom esteso e lo farei anch'io per avere una focale più spinta
Marchetto_fs
23-08-2011, 14:41
io ho una 10x, comoda per carità, ma mi sono reso conto che rende PIGRI :mc:
mi è capitato di usare una vecchia fotocamera a telemetro con focale fissa e mi sono divertito, anzi mi sono goduto di più le foto! perchè hai un rapporto con quello che fotografi più ragionato, non puoi scattare senza pensare
l'ho capito anche vedendo altre persone in giro che scattano con bridge e superzoom, ormai si finisce col pretendere di fare foto senza neanche fare 2 passi per avvicinarsi
un fotografo famoso diceva che se hai fatto una foto brutta era perchè non eri abbastanza vicino!
ma il nostro amico ha già una reflex quindi per lui è ovvio cercare qualcosa con uno zoom esteso e lo farei anch'io per avere una focale più spinta
Esatto.. la penso esattamente come te.. l'olympus quella da 1.8 mi attira tantissimo.. ma costa uno sproposito.. continuerò a cercare qualcosa..
Ciao,
anch'io ho una D80, e dopo 4 anni anch'io ho iniziato a sentire il bisogno di qualcosa di più portatile, e con uno zoom ampio, in modo da non rimpiangere troppo le ottiche intercambiabili...
Alla fine ho preso una Canon (eh, sì, purtroppo in questa categoria nikon è ancora indietro :muro: ) sx220hs.
Ha uno zoom 14x (28-392 mm equiv.), purtroppo il sensore è un 1/2.3 pollici, ma per la tascabilità e un buono zoom è un po' una necessità.
Rispetto alle altre superzoom (Sony Hv9x/Hv7x, Nikon s9100) l'ho preferita per i controlli manuali più soddisfacenti (ha il diaframma a lamelle e da 3 a 8 steps, a seconda della focale).
Inoltre, esiste una modifica del firmware (che non fa decadere la garanzia) che consente di salvare anche in raw, cosa unica mi pare per macchine di questa fascia, ma che chi viene dalle reflex sa certamente apprezzare...
Io l'ho pagata meno di 220 € nel più grande rio dell'america latina...
Spero che la mia esperienza ti possa essere utile!
Ciao
Marchetto_fs
25-08-2011, 20:23
Ciao,
anch'io ho una D80, e dopo 4 anni anch'io ho iniziato a sentire il bisogno di qualcosa di più portatile, e con uno zoom ampio, in modo da non rimpiangere troppo le ottiche intercambiabili...
Alla fine ho preso una Canon (eh, sì, purtroppo in questa categoria nikon è ancora indietro :muro: ) sx220hs.
Ha uno zoom 14x (28-392 mm equiv.), purtroppo il sensore è un 1/2.3 pollici, ma per la tascabilità e un buono zoom è un po' una necessità.
Rispetto alle altre superzoom (Sony Hv9x/Hv7x, Nikon s9100) l'ho preferita per i controlli manuali più soddisfacenti (ha il diaframma a lamelle e da 3 a 8 steps, a seconda della focale).
Inoltre, esiste una modifica del firmware (che non fa decadere la garanzia) che consente di salvare anche in raw, cosa unica mi pare per macchine di questa fascia, ma che chi viene dalle reflex sa certamente apprezzare...
Io l'ho pagata meno di 220 € nel più grande rio dell'america latina...
Spero che la mia esperienza ti possa essere utile!
Ciao
Manco a farlo apposta ho preso la stessa macchina oggi pomeriggio.. l'ho trovata in offerta a 199 dalla catena dell'ottimismo e non me la sono lasciata scappare.. ho letto in giro un po' di recensioni e la dipingono sempre come la migliore.. anche dpreview.. grazie cmq per la risposta..
Manco a farlo apposta ho preso la stessa macchina oggi pomeriggio.. l'ho trovata in offerta a 199 dalla catena dell'ottimismo e non me la sono lasciata scappare.. ho letto in giro un po' di recensioni e la dipingono sempre come la migliore.. anche dpreview.. grazie cmq per la risposta..
Azzz, la SX220HS a 199!!! :eekk:
Scommetto che era un'offerta una tantum, tipo l'ultima rimasta dall'esposizione... un affarone :cincin:
Marchetto_fs
25-08-2011, 22:04
Azzz, la SX220HS a 199!!! :eekk:
Scommetto che era un'offerta una tantum, tipo l'ultima rimasta dall'esposizione... un affarone :cincin:
no no.. io ne ho prese due.. una per me e una per un mio amico che mi ha chiesto di ordinarla.. non so quanta disponibilità avessero però il commesso mi ha detto che in magazzino ne avevano ancora..
no no.. io ne ho prese due.. una per me e una per un mio amico che mi ha chiesto di ordinarla.. non so quanta disponibilità avessero però il commesso mi ha detto che in magazzino ne avevano ancora..
La catena dell'ottimismo la vende a 248.
Mi diresti, anche in privato, in che città sta questo negozio di benefattori? :) Magari ci potrei anche passare se non fosse scomodo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.