View Full Version : Diablo III: Blizzard risponde alla community
Redazione di Hardware Upg
22-08-2011, 14:45
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2938/diablo-iii-blizzard-risponde-alla-community_index.html
Al GamesCom abbiamo avuto modo di intervistare Josh Mosqueira, lead designer di Diablo III. Gli abbiamo sottoposto delle domande suggerite dalla community di Hardware Upgrade.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
minimizzano anche qui, altrove sparano che "solo" un terzo dei giocatori è contrario alla RMAH, mentre è praticamente impossibile trovare un giocatore di D2 che dica di essere contento. E il fatto che giustifichino dicendo che pure in D2 c'erano shop clandestini è piuttosto squallido, dato che il problema non era certo esteso come lasciano intendere, e che c'è parecchia differenza tra chi vendeva items di dubbia origine e con potenziale probabilità di pacco e lo sbattere in faccia alla gente direttamente uno shop in game. Una bella fetta di persone passerà direttamente alla cassa, dopotutto perché sbattersi a farmare mobs che droppano items con drop rate ridicoli che richiedono decine di ore quando bastano 10$ per togliersi la spina?
Donbabbeo
22-08-2011, 15:52
minimizzano anche qui, altrove sparano che "solo" un terzo dei giocatori è contrario alla RMAH, mentre è praticamente impossibile trovare un giocatore di D2 che dica di essere contento. E il fatto che giustifichino dicendo che pure in D2 c'erano shop clandestini è piuttosto squallido, dato che il problema non era certo esteso come lasciano intendere, e che c'è parecchia differenza tra chi vendeva items di dubbia origine e con potenziale probabilità di pacco e lo sbattere in faccia alla gente direttamente uno shop in game. Una bella fetta di persone passerà direttamente alla cassa, dopotutto perché sbattersi a farmare mobs che droppano items con drop rate ridicoli che richiedono decine di ore quando bastano 10$ per togliersi la spina?
Concordo in toto e non avrei potuto usare parole migliori.
Per ciò che riguarda la percentuale di giocatori a favore/contrari, leggendo forum ufficiale e vari fan-sites di Diablo siamo circa a 40% a sfavore (non la userà e gli fa schifo), 30% a favore (la userà e gli piace) e 30% indifferente cioè gente che non gli cambia niente ma non la userà.
uncletoma
22-08-2011, 20:00
Blizzy, li vedi i miei soldi? Ecco, dirottati (forse, devo decidere la destinazione finale, che non sei tu) su GW2.
E il RMT (perché altro non è che una forma diversa di RMT) potresti implementarlo anche su Titan, per la felicità dei cinesi e di SW:TOR.
Blizzy, li vedi i miei soldi? Ecco, dirottati (forse, devo decidere la destinazione finale, che non sei tu) su GW2.
E il RMT (perché altro non è che una forma diversa di RMT) potresti implementarlo anche su Titan, per la felicità dei cinesi e di SW:TOR.
Se ti dico che non ci ho capito una mazza in questo post ti offendi?!?! :sofico:
Potevi mettere un'altra sigla! :p
IMHO, ROTLF! :sofico: LOL!
(Dio quanto odio gli acronimi!!!)
flip2007
23-08-2011, 10:25
Il real cash per acquistare gli oggetti nell'action house e' una vera str*****a :mad: !!!!!!! ecco come si sono studiati un altro modo per rubare soldi senza far pagare un abbonamento come a wow...........blizzard del caxxo
Goofy Goober
23-08-2011, 10:39
cioè, spetta...
han fatto in modo che sia necessario pagare gli oggetti quali armi o altro con DENARI REALI?
:asd:
geniale
considerando la quantità di castelli mentali che si fanno gli utenti sulla "megasuper spada del potere infinito che vinci una sola volta su 10k partite" sarà un successone.
ma mi chiedo, Diablo II ha gli editor per crearsi le armi, non ne faranno anche per il III? una volta che si è riusciti a concludere la storia se proprio si vuole andare in giro con superarmi-armature a uccidere mostri, le si crea con un editor.
tanto tra lo spendere millemila euro per comprare armi e usare un editor, cosa cambia? per me è barare in modi differenti.
Ero intenzionato ad acquistarlo ma quando è uscita la notizia della rmha sono rimasto molto deluso, e la consguenza è che questo gioco, per quanto mi riguarda, rimane sullo scaffale.
x_Master_x
23-08-2011, 11:37
La casa d'aste con soldi veri mi lascia del tutto indifferente, é un modo di rubare "legale", un cheating legalizzato appunto, che esisterebbe comunque, chi ha giocato a D2 lo sà. Tanto vale che ci guadagnino, tanto da me non avranno una lira.
Diverso invece il discorso per l'online-check, il fatto di dipendere da un server e non poterci giocare dove e quando mi pare in sp é inaccettabile. Non lo chiamano DRM ma é la stessa cosa. Avrebbero potuto creare un sp solo offline e quel personaggio non sarebbe utilizzabile in mp, tanto per dirne una.
Inoltre, ci metto la mano sul fuoco, che nei primi giorni il server blizzard sarà attaccato da gruppi hacker, come fu per Assassin Creed.
Zetino74
23-08-2011, 12:17
ma mi chiedo, Diablo II ha gli editor per crearsi le armi, non ne faranno anche per il III? una volta che si è riusciti a concludere la storia se proprio si vuole andare in giro con superarmi-armature a uccidere mostri, le si crea con un editor.
tanto tra lo spendere millemila euro per comprare armi e usare un editor, cosa cambia? per me è barare in modi differenti.
Per chi gioca closed non funziona
Eraser|85
23-08-2011, 13:55
E se tipo uno si installa D3 sul portatile e va per una settimana in vacanza dove non c'è internet e vuole farsi una partitella alla sera magari dopo una faticosa giornata di snowboard? Failzzard? :muro: :muro:
Ah comunque, per restare IT con il discorso RMAH..
LA RMAH è una cagata pazzesca! ®
La comunità secondo me si dividerà in tre classi: chi lo prenderà come un lavoro, farmando e vendendo item in maniera del tutto legale e tutelata; chi non vuol sbattersi e avendo le tasche piene spenderà fior fior di quattrini per avere il PG figo che non userà quasi mai; chi infine cercherà di farsi tutto da se e dovrà sbattersi per essere sempre un passo indietro a quelli della seconda categoria.
Don't worry, be happy! :rolleyes: :muro:
Goofy Goober
23-08-2011, 14:00
Per chi gioca closed non funziona
Scusa l'ignoranza ma che vuol dire giocare closed?
Donbabbeo
23-08-2011, 14:15
Scusa l'ignoranza ma che vuol dire giocare closed?
In pratica su Diablo 2 tu non avevi il pg sul tuo pc, era salvato sul server di b.net, questo per evitare hack e modifiche illegali. Questi personaggi erano closed.
Esisteva però anche la modalità single player, dove i pg erano salvati sul tuo computer. Questi personaggi erano open. Era comunque possibile andare online con essi, ma eri limitato a giocare esclusivamente con gli altri personaggi open.
MiKeLezZ
23-08-2011, 14:24
Con questa storia delle auction house faranno un pacco di soldi e il gioco sarà quindi un successone (pacco di soldi guadagnati = successo).
Mi vedo già fior fiore di gente pronta a spendere 1€ oggi 1€ domani 10€ dopodomani.
Che poi non ho ben capito come sarà strutturato, chi vuole vendere un oggetto si prende soldi finti? Chi invece compra sborsa soldi veri? Geniale due volte... Con dei prodotti di finzione ovvero una serie di pixel se li trasformano in soldoni reali alla facciaccia (è proprio il caso di dirlo) di tutti coloro che si prosciugano la vita davanti questi videogames...
Ovviamente il perennemente online è semplicemente una loro tutela per evitare crack cure hack e via dicendo, che dirottebbero la gente fuori dalle auction house (altrimenti chiamate "case del re mida", visto che trasformano niente in oro).
In effetti dopo i mezzi fallimentari DLC (che comunque un po' fanno imbottare) ecco il vero nuovo modo di spillare soldi (in realtà nel territorio asiatico già attivo da anni), il gioco te lo faccio pagare una scemata, se non te lo regalo (vedi team fortress 2 nel caso PC o smurfs nel iOS), salvo poi costringerti a comprare oggetti e oggettini per andare avanti...
Goofy Goober
23-08-2011, 14:29
In pratica su Diablo 2 tu non avevi il pg sul tuo pc, era salvato sul server di b.net, questo per evitare hack e modifiche illegali. Questi personaggi erano closed.
Esisteva però anche la modalità single player, dove i pg erano salvati sul tuo computer. Questi personaggi erano open. Era comunque possibile andare online con essi, ma eri limitato a giocare esclusivamente con gli altri personaggi open.
ho capito ti ringrazio
infatti io a Diablo II ho sempre giocato con dei PG open si vede, online andavo poche volte :)
il gioco te lo faccio pagare una scemata, se non te lo regalo (vedi team fortress 2 nel caso PC o smurfs nel iOS), salvo poi costringerti a comprare oggetti e oggettini per andare avanti...
non mischiamo le mischiamo le cose, D3 costerà 60 euro, altro che una scemata, e in TF2 gli items "veri" (ossia con statistiche e non meri orpelli estetici) droppano con costanza e facilità (e senza il minimo sforzo), e l'acquisto di cappellini inutili è tutt'altro che una necessità.
In D3 per quanto ne sappiamo gli items in vendita saranno solo roba "seria", ossia capiterà davvero di trovare gente che ha speso 30 ore a farmare mob fastidiosi e stressanti per ottenere un item che un tizio che non ha mai messo piede nel suddetto dungeon ha pagato 9,99$.
Non ho capito una cosa..nell'intervista parla di mondi e dungeon simili nelle varie modalità..ciò vuol dire che non avranno la casualità di costruzione di D1-D2? :eek:
Riguardo la modalità dell'asta, l'unica cosa che mi sento di dire è che bisogna stare a vedere. Il fatto che con un colpo di fortuna possa procurarmi qualche penny e magari rientrare dell'investimento del gioco (pur sacrificando qualche oggetto) non mi suona male.. per il resto avete ragione voi! :P
Quello che non sopporto è la connessione costante, compri un gioco per poterci giocare come e quando vuoi, non così vincolato... =(
Donbabbeo
23-08-2011, 18:28
Che poi non ho ben capito come sarà strutturato, chi vuole vendere un oggetto si prende soldi finti? Chi invece compra sborsa soldi veri? Geniale due volte... Con dei prodotti di finzione ovvero una serie di pixel se li trasformano in soldoni reali alla facciaccia (è proprio il caso di dirlo) di tutti coloro che si prosciugano la vita davanti questi videogames...
In pratica tu paghi alla Blizzard per farti depositare sul tuo conto Blizzard i soldi (allo stesso modo di una postepay).
Una volta che i soldi sono sul tuo conto li puoi usare dentro il gioco ma non prelevare. Nel momento in cui vendi qualcosa devi decidere IMMEDIATAMENTE se il pagamento che ti arriverà dovrà essere depositato su un conto tipo Paypal (e quindi prelevabile) oppure dovrà essere aggiunto al tuo conto Blizzard (e quindi non prelevabile)
PESCEDIMARZO
23-08-2011, 19:43
Da amante della serie Diablo, avevo paura che questo nuovo episodio facesse la fine del Duca, dopo questa intervista, lo spero.
:rolleyes:
Non un grande amante del genere actionRPG/H&S...però dai video iniziava a piacermi sto Diablo 3...peccato che a sto punto va un po' contro la mia etica
Zetino74
24-08-2011, 09:33
Da quello che avevo letto sul sito Blizzard riguardo alle aste funzionerebbe più o meno così:
Puoi mettere in vendita oggetti da comprare con:
-Soldi del gioco
-Soldi veri
Nel primo caso, ovviamente, se qualcuno compra a te vanno i soldi del gioco e a lui l'item.
Nel secondo caso, anche il solo mettere in vendita per soldi veri, ha un certo prezzo. Quindi per esempio non ha senso che io metto in vendita per soldi veri un oggetto da poco, poichè dovrò spendere soldi anche se nessuno lo compra. Inoltre, una volta acquistato l'oggetto, (se non sbaglio) una piccola parte dei soldi andrà a Blizzard.
Donbabbeo
24-08-2011, 10:56
Da quello che avevo letto sul sito Blizzard riguardo alle aste funzionerebbe più o meno così:
Puoi mettere in vendita oggetti da comprare con:
-Soldi del gioco
-Soldi veri
Nel primo caso, ovviamente, se qualcuno compra a te vanno i soldi del gioco e a lui l'item.
Nel secondo caso, anche il solo mettere in vendita per soldi veri, ha un certo prezzo. Quindi per esempio non ha senso che io metto in vendita per soldi veri un oggetto da poco, poichè dovrò spendere soldi anche se nessuno lo compra. Inoltre, una volta acquistato l'oggetto, (se non sbaglio) una piccola parte dei soldi andrà a Blizzard.
E' una gallina dalle uova d'oro quella che ha creato Blizzard:
prende una quota fissa per il deposito di soldi nel conto Blizzard.
prende una quota fissa per la messa in asta, indipendentemente se l'oggetto vende o meno.
prende una quota fissa per la vendita.
prende una quota fissa se i soldi ricavati dalla vendita li vuoi prelevare.
0sc0rpi0n0
24-08-2011, 11:28
Se ho capito bene quanto scritto nell'articolo e dai commenti dei lettori, una parte importante per l'acquisizione degli oggetti sarà molto simile a una sorta di eBay, in cui si mette all'asta un oggetto con la possibilità di ricevere soldi veri e con la Blizzard che si prende una percentuale.
Se è realmente così, la faccenda prende una piega che non posso approvare. Rischia di diventare come quei game free (solo di nome) che chi ha la possibilità o la voglia di spendere diventa un Dio senza il minimo impegno (se non quello economico) alla faccia di chi passerà decine d'ore sul gioco per trovare quello che gli serve.
Per come ero abiutuato io a giocare a DII online le ah non mi fanno ne caldo ne freddo.
Quando hai un bel gruppo di amici che gioca legit e per il gusto di giocare e passare del tempo in compagnia ti crei le tue partite private e giochi lì, tutto il resto bot, cheater, scammer e roba varia rimane fuori.
Al massimo ci si fa dei run pubblici per expare e pizzicare qualche drop carino durante il run.
L'oggetto all'ultimo grido serve solo se fai pvp.
Il mercato in game di DII mi piaceva molto, se avevi occhio potevi tirare su ottimi oggetti traddando roba facile da findare come le chiavi, non essendoci una valuta i valori degli oggetti avevano delle fluttuazioni enormi causate anche da alcuni bug dei server che in certi periodi creavano carenze di drop di un determinato oggetto che di conseguenza saliva di valore.
Credo che il mercato come in DII potrebbe trovare spazio in DIII.
Blackcat73
25-08-2011, 08:55
minimizzano anche qui, altrove sparano che "solo" un terzo dei giocatori è contrario alla RMAH, mentre è praticamente impossibile trovare un giocatore di D2 che dica di essere contento. E il fatto che giustifichino dicendo che pure in D2 c'erano shop clandestini è piuttosto squallido, dato che il problema non era certo esteso come lasciano intendere, e che c'è parecchia differenza tra chi vendeva items di dubbia origine e con potenziale probabilità di pacco e lo sbattere in faccia alla gente direttamente uno shop in game. Una bella fetta di persone passerà direttamente alla cassa, dopotutto perché sbattersi a farmare mobs che droppano items con drop rate ridicoli che richiedono decine di ore quando bastano 10$ per togliersi la spina?
Il problema non era esteso? Ma se il 50% delle persone che conoscevo in d2 comprava(e mi son tenuto basso perchè molti si vergognavano ad ammetterlo) senza contare l'enorme rottura di p.... dovuta agli spambot in chat e in game.
Donbabbeo
25-08-2011, 11:48
Il problema non era esteso? Ma se il 50% delle persone che conoscevo in d2 comprava(e mi son tenuto basso perchè molti si vergognavano ad ammetterlo) senza contare l'enorme rottura di p.... dovuta agli spambot in chat e in game.
La profonda differenza è che c'era comunque un'alta percentuale di rischio di ban e clonazione carta di credito o quant'altro. Ora che è incentivato sarà ancora più esteso.
E comunque credete che questo fermi i farmer? Perchè mettere all'asta oggetti e poter prelevare solo una parte del ricavato per dare l'altra a Blizzard?
Ci scommetto che già al day one ci saranno i bot spammer che sponsorizzano vari siti di vendita.
Blackcat73
25-08-2011, 12:20
La profonda differenza è che c'era comunque un'alta percentuale di rischio di ban e clonazione carta di credito o quant'altro. Ora che è incentivato sarà ancora più esteso.
E comunque credete che questo fermi i farmer? Perchè mettere all'asta oggetti e poter prelevare solo una parte del ricavato per dare l'altra a Blizzard?
Ci scommetto che già al day one ci saranno i bot spammer che sponsorizzano vari siti di vendita.
Si ma il problema c'era eccome e c'era pure il rischio di comprare e poi non avere niente o di comprare e di veder sparire la roba...
Alla fine tutti criticano la soluzione usata in Diablo 3 ma io non la vedo come una brutta idea.
hedgefox
25-08-2011, 17:24
Ragazzi mi sembrate in preda all'allarmismo più estremo... ed alla disinformazione più totale!!!
Allora, intanto non ci sarà solo una AH con soldi veri ma ce ne sarà una che andrà anche con l'oro del gioco. Chi è un casual gamer andrà con l'oro, gli hardcore che vogliono essere il top nel PVP (perchè non capisco come uno possa spendere soldi per diventare forte in PvE) andranno a spendere un sacco di soldi veri.
E mi verrebbe da dire che rispetto a Diablo 2 non cambierà assolutamente niente.
Perchè quando giocavo a Diablo 2 da solo o con gli amici dovevo mettere la password alle partite per evitare che i fastidiosi bots entrassero a spammare offerte e siti web, segno che molti utenti che compravano oggetti con soldi veri c'erano davvero.
Ora cosa cambia? Praticamente nulla. Anzichè andare su www.omgleetlootlol.com a comprare l'ultimo pezzo del set dell'angelo supercazzolatore, con rischio di carta di credito clonata o altre cavolate tipiche di siti avvoltoio, lo faranno direttamente dalle aste Blizzard. Certo, forse il 2% della transazione andrà in mano alla Blizzard, ma io guardo il lato positivo della cosa.
Del PVP non me ne faccio nulla e non sto a spendere soldi reali per farmi un equip competitivo, non sono mai andato oltre il lvl 60 con un singolo personaggio e casomai dovessi trovare un oggetto molto potente e del quale io non so che farmene, posso sempre provare a rivenderlo online per soldi reali, facendomi qualche soldino da reinvestire in altri oggetti per me utili o magari per pagarmi un mese di WoW qualora mi tornasse l'interesse.
Donbabbeo
25-08-2011, 18:50
Ragazzi mi sembrate in preda all'allarmismo più estremo... ed alla disinformazione più totale!!!
a me a dire il vero pare il contrario ma vabbè :asd:
Allora, intanto non ci sarà solo una AH con soldi veri ma ce ne sarà una che andrà anche con l'oro del gioco. Chi è un casual gamer andrà con l'oro, gli hardcore che vogliono essere il top nel PVP (perchè non capisco come uno possa spendere soldi per diventare forte in PvE) andranno a spendere un sacco di soldi veri.
Cosa assolutamente non vera. Il fatto che ci sarà una AH con soldi veri e alcune aste gratis a settimana, renderà praticamente impossibile trovare oggetti decenti nella AH senza gold.
E mi verrebbe da dire che rispetto a Diablo 2 non cambierà assolutamente niente.
Perchè quando giocavo a Diablo 2 da solo o con gli amici dovevo mettere la password alle partite per evitare che i fastidiosi bots entrassero a spammare offerte e siti web, segno che molti utenti che compravano oggetti con soldi veri c'erano davvero.
Ora cosa cambia? Praticamente nulla. Anzichè andare su www.omgleetlootlol.com a comprare l'ultimo pezzo del set dell'angelo supercazzolatore, con rischio di carta di credito clonata o altre cavolate tipiche di siti avvoltoio, lo faranno direttamente dalle aste Blizzard. Certo, forse il 2% della transazione andrà in mano alla Blizzard, ma io guardo il lato positivo della cosa.
Ancora devo vederlo il lato positivo della cosa. Al tizio avevano clonato la carta di credito perchè voleva comprare su un sito cinese? Cazzi suoi, non gliel'ha detto il dottore, la prossima volta non ci va e magari lo dice ai suoi amichetti così non ci vanno neanche loro. Ora invece la cosa è incentivata.
Del PVP non me ne faccio nulla e non sto a spendere soldi reali per farmi un equip competitivo, non sono mai andato oltre il lvl 60 con un singolo personaggio e casomai dovessi trovare un oggetto molto potente e del quale io non so che farmene, posso sempre provare a rivenderlo online per soldi reali, facendomi qualche soldino da reinvestire in altri oggetti per me utili o magari per pagarmi un mese di WoW qualora mi tornasse l'interesse.
Peccato che abbiano ESPLICITAMENTE detto che Diablo 3 non sarà un gioco PVP ma PVE cooperativo. Questo ovviamente per mettere in chiaro che il PVP sarà assolutamente sballato e non vogliono stare tanto a sentire le lamentele.
Il problema non era esteso? Ma se il 50% delle persone che conoscevo in d2 comprava(e mi son tenuto basso perchè molti si vergognavano ad ammetterlo) senza contare l'enorme rottura di p.... dovuta agli spambot in chat e in game.
dipende dalle zone, c'erano gli spambot ma erano ben pochi quelli che di fatto acquistavano, esattamente come in WoW. Se giocavi con pippe che dovevano mettere mano al portafogli per essere competitivi, mi dispiace per te.
E il fatto che giustifichino dicendo che pure in D2 c'erano shop clandestini è piuttosto squallido, dato che il problema non era certo esteso come lasciano intendere
Certo come no.. infatti d2jsp vende le caramelle... ma nn scherziamo.. TUTTI i player competitivi usavano item shop e\o jsp.. salvo magari qualche old user (patch 1.08) ma sono davvero pochi.... quasi nessuno..
La comunità secondo me si dividerà in tre classi: chi lo prenderà come un lavoro, farmando e vendendo item in maniera del tutto legale e tutelata; chi non vuol sbattersi e avendo le tasche piene spenderà fior fior di quattrini per avere il PG figo che non userà quasi mai; chi infine cercherà di farsi tutto da se e dovrà sbattersi per essere sempre un passo indietro a quelli della seconda categoria.
E il quarto tipo? Quello che lavora tutto il giorno e non ne ho mezza di farmare di notte??? E per essere competitivo investe qualcosina ( non dico necessariamente cifre folli eh) per potersela giocare alla pari con il ragazzino di 14 anni che vive di pane e diablo? Esistono anche le mezze misure, la gente normodotata che riesce a dare un valore ai suoi soldi.. se decido di investire 100$ nel mio pg che problema c'è? Mica li rubo...
C'è chi investe tempo (perchè ce l'ha) chi investe soldi (perchè ce li ha).. che differenza c'è? allora mettiamo un limite di tempo, "perchè non è giusto che io posso giocarsi se va bene 3 ore la settimana e tu 12 al giorno"?? Ok?? :rolleyes: :rolleyes:
In D3 per quanto ne sappiamo gli items in vendita saranno solo roba "seria", ossia capiterà davvero di trovare gente che ha speso 30 ore a farmare mob fastidiosi e stressanti per ottenere un item che un tizio che non ha mai messo piede nel suddetto dungeon ha pagato 9,99$.
Ripeto, secondo voi quei 9,99$ sono meno sudati? a voi li regalano? a me no.. lavoro per guadagnarli... se avessi 30 ore la settimana x diablo lo farei pure io.. purtroppo chi come me deve lavorare magari può decidere anche di investire un pò dei suoi soldi per compensare la mancanza di tempo ed essere competitivo... non capisco il problema...
Per come ero abiutuato io a giocare a DII online le ah non mi fanno ne caldo ne freddo. Quando hai un bel gruppo di amici che gioca legit e per il gusto di giocare e passare del tempo in compagnia ti crei le tue partite private e giochi lì, tutto il resto bot, cheater, scammer e roba varia rimane fuori.
Al massimo ci si fa dei run pubblici per expare e pizzicare qualche drop carino durante il run.
L'oggetto all'ultimo grido serve solo se fai pvp.
Ti quoto, anche se il pvp pubblico era divertentissimo, lamer a parte...
Il problema non era esteso? Ma se il 50% delle persone che conoscevo in d2 comprava(e mi son tenuto basso perchè molti si vergognavano ad ammetterlo) senza contare l'enorme rottura di p.... dovuta agli spambot in chat e in game.
Amen
Si ma il problema c'era eccome e c'era pure il rischio di comprare e poi non avere niente o di comprare e di veder sparire la roba...Alla fine tutti criticano la soluzione usata in Diablo 3 ma io non la vedo come una brutta idea.
Doppio Amen
Ragazzi mi sembrate in preda all'allarmismo più estremo... ed alla disinformazione più totale!!!Allora, intanto non ci sarà solo una AH con soldi veri ma ce ne sarà una che andrà anche con l'oro del gioco.
E mi verrebbe da dire che rispetto a Diablo 2 non cambierà assolutamente niente.
Questo viene sempre tralasciato ovviamente..
Peccato che abbiano ESPLICITAMENTE detto che Diablo 3 non sarà un gioco PVP ma PVE cooperativo. Questo ovviamente per mettere in chiaro che il PVP sarà assolutamente sballato e non vogliono stare tanto a sentire le lamentele.
Ecco questo sarebbe stupido da parte loro, visto che il senso dell'AH come ho ripetuto 1000 volte è SOLO nel pvp.. chi spenderebbe dei soldi per farmare pvE?? credo quasi nessuno... Speriamo rendano il PVP così bello da invogliare a spendere, altrochè...
Donbabbeo
29-08-2011, 09:43
Ecco questo sarebbe stupido da parte loro, visto che il senso dell'AH come ho ripetuto 1000 volte è SOLO nel pvp.. chi spenderebbe dei soldi per farmare pvE?? credo quasi nessuno... Speriamo rendano il PVP così bello da invogliare a spendere, altrochè...
Il tuo discorso non fa una piega (sebbene a differenza tua non sarei mai disposto a spendere soldi per essere competitivo) se non fosse per il fatto che, di fatto, non esiste competizione in D3: l'hanno dichiarato più e più volte che la serie Diablo è un Cooperativo PVE incentrato sul finding/scambio e l'aspetto PVP è totalmente secondario e per un ristretto gruppo di utenti (ergo: non bilanciamo le classi in PVP).
Tra l'altro sull'aspetto competitivo in PVP ci sarebbe da discuterne anche in D2 vista l'assenza di una qualsivoglia classifica e lo scarso bilanciamento delle classi.
Il tuo discorso non fa una piega (sebbene a differenza tua non sarei mai disposto a spendere soldi per essere competitivo) se non fosse per il fatto che, di fatto, non esiste competizione in D3: l'hanno dichiarato più e più volte che la serie Diablo è un Cooperativo PVE incentrato sul finding/scambio e l'aspetto PVP è totalmente secondario e per un ristretto gruppo di utenti (ergo: non bilanciamo le classi in PVP).
Tra l'altro sull'aspetto competitivo in PVP ci sarebbe da discuterne anche in D2 vista l'assenza di una qualsivoglia classifica e lo scarso bilanciamento delle classi.
beh ovviamente non ho intenzione di spendere soldi a prescindere, sia chiaro.. di base devo trovare divertente il pvp. Punto. In quel caso non ho problemi a dire che userò l'AH, come ho usato d2jsp.. cioè con la testa.. non ha mai preso bugbelt perm (10-12k Fg) o amu sgravi da 15kfg... ho fatto i miei due pg, expato uno da baal alla vecchia, l'altro in due ore con gli uber.. tra tutti e due ho speso circa 100€ in due anni e mezzo... e non ho giocato ad altro in quel periodo.. una cifra direi abbordabile da chiunque... almeno ero competitivo anche se mai stato il best necro del server, anzi... però era una goduria.. senza quei 100€ l'esperienza di gioco non sarebbe mai stata la stessa...
Il PvP di D2 era divertente ma tuttaltro che perfetto.. classi sbilanciate, bot, bug e chi più ne ha più ne metta.. ma ripeto era DIVERTENTE.. frenetico, lamer al punto giusto nei public, splendido nei TvT legit che si faceva tra i vari gruppi (clan).. per non parlare dei Necro Vs Necro dove quante batoste ho preso (ma giocavo con gente davvero forte.. altrimenti il gusto dov'è)..
Ora, in D3 spero sia altrettanto divertente e con meno bug. Se così non sarà, oltre a maledire la blizzard, non spenderò un cent nella AH..
Ho capito la relazione soldi=tempo..però..bo.. sono l'unico che comprerebbe il gioco, per il gioco?
Cioè..spendere 60 euro per spenderne altri 100 per il pvp? :mbe: Tanto vale continuare a giocare nel 2 capitolo dove quei soldi li hai già spesi..o è solo per avere un nuovo pg?
Proprio perché i soldi non me li regalano non lo farei mai, se ho solo 3 ore per giocare tento di fare il massimo in queste poche ore per godermi il gioco e finché non sarò al top al massimo gareggerò con i player al mio livello.. se lo scambio è interno potrebbe anche andare (forse) ma la vendita pura e semplice la vedo come una forzatura, cioè..a che serve se non fare il belloccio in tempi brevi?
..non so a voi ma se lo prenderò sarà per godermelo fino in fondo, con pazienza e nel limite del possibile dedizione..
Ho capito la relazione soldi=tempo..però..bo.. sono l'unico che comprerebbe il gioco, per il gioco? Cioè..spendere 60 euro per spenderne altri 100 per il pvp? :mbe:
Riprendo l'esempio di d2.. l'ho giocato prima in single fino alla nausea alla sua uscita, l'online è arrivato solo tempo dopo (a parte qualche duel con i pg degli amici).. ho expato il mio primo pg fino a lvl 94 da solo tra tristam run, cow run, tomb run e baal run.. quando già con un paio d'ore di UT exp (tradotto in euro metti 3-4€) potevo avere un pg lvl 91 senza alcuno sforzo.. ho duellato con equip basissimo regalato da un amico (ora dimmi che duellavi senza enigma...) per poi migliorarlo pian piano con scambi e compravendita di oggetti su d2jsp.. senza manie di avere tutti gli skiller 45life con la stessa grafica o i charmini 20/5.. sarei stato così competitivo (e quindi mi sarei divertito così tanto) senza quei 100€? No. Si può giocare lo stesso senza spendere? si, a patto di avere tempo (che non ho) o farsi mazzolare allegramente in bocca (che nn mi diverte).. in fondo comprata la moto per girare in pista la benzina la devi pur fare???
Tanto vale continuare a giocare nel 2 capitolo dove quei soldi li hai già spesi..o è solo per avere un nuovo pg?
Beh, onestamente dopo oltre 2 anni a giocare sempre a d2 un pò di noia è arrivata.. tantissimi player sono andati via, i bug sono sempre li a farti malignare il fegato.. spero come tutti nel seguito per ridare vitalità alla saga.. anche se come scrissi tempo fa se rifacessero d2 con grafica aggiornata e senza bug... mi dovrei licenziare dal lavoro XDXD
Proprio perché i soldi non me li regalano non lo farei mai, se ho solo 3 ore per giocare tento di fare il massimo in queste poche ore per godermi il gioco e finché non sarò al top al massimo gareggerò con i player al mio livello.. se lo scambio è interno potrebbe anche andare (forse) ma la vendita pura e semplice la vedo come una forzatura, cioè..a che serve se non fare il belloccio in tempi brevi?
Beh sicuramente non acquisterò a cifre folli alcun chè, visto che non l'ho mai fatto e che il gioco è "giovane" (:fagiano: ), soprattutto agli inizi quando le build saranno ancora da definirsi.. quindi sicuramente ai primi tempi andrò alla vecchia.. poi si vedrà...
..non so a voi ma se lo prenderò sarà per godermelo fino in fondo, con pazienza e nel limite del possibile dedizione..
Idem, non mi farò alcun mutuo per d3, mi divertirò con gli amici come tutti.. e se proprio proprio voglio quella runa a tutti i costi.. :fagiano:
Riprendo l'esempio di d2.. l'ho giocato prima in single fino alla nausea alla sua uscita, l'online è arrivato solo tempo dopo (a parte qualche duel con i pg degli amici).. ho expato il mio primo pg fino a lvl 94 da solo tra tristam run, cow run, tomb run e baal run.. quando già con un paio d'ore di UT exp (tradotto in euro metti 3-4€) potevo avere un pg lvl 91 senza alcuno sforzo.. ho duellato con equip basissimo regalato da un amico (ora dimmi che duellavi senza enigma...) per poi migliorarlo pian piano con scambi e compravendita di oggetti su d2jsp.. senza manie di avere tutti gli skiller 45life con la stessa grafica o i charmini 20/5.. sarei stato così competitivo (e quindi mi sarei divertito così tanto) senza quei 100€? No. Si può giocare lo stesso senza spendere? si, a patto di avere tempo (che non ho) o farsi mazzolare allegramente in bocca (che nn mi diverte).. in fondo comprata la moto per girare in pista la benzina la devi pur fare???
Sarà forse che ho giocato a d2 all'uscita, poi smesso e riaffacciato
dopo un lungo periodo online che questa pressione non l'ho mai sentita, fortunatamente il pvp mi interessava fin li.. ;)
Idem, non mi farò alcun mutuo per d3, mi divertirò con gli amici come tutti.. e se proprio proprio voglio quella runa a tutti i costi.. :fagiano:
hehe..sei fortunato..non credo che questa volta le rune, almeno quelle iniziali, saranno poi così rare..da quel che ho capito la personalizzazione del proprio pg sarà estrema, probabilmente è anche per questo che mettono le mani avanti per il pvp.. di sicuro non si riuscirà a capire nell'immediatezza quale pg, quali abilità (e con quale personalizzazione) sono i più forti, e senza contare l'equip! ;)
DominionM14
30-08-2011, 20:35
Non credo venga solo per nuocere la parte del real cash, su diablo 2 c'era pieno di spammer e pubblicità di siti per la vendita di oggetti, era diventata una cosa insopportabile, in D3 se è tutto all'interno del gioco non dovrebbero esserci questi problemi, poi se uno vuole comprare gli oggetti e spendere soldi come faceva anche in D2 saranno affari suoi, avrà ancora meno senso se il Pvp sarà in secondo piano. Spero solo che in questo modo, avendo introiti continui con gente che compra oggetti, possano mantenere a dei livelli decenti i server, visto che i Telia erano una roba oscena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.