View Full Version : HP e Google, una calda estate californiana
Redazione di Hardware Upg
22-08-2011, 11:22
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2937/hp-e-google-una-calda-estate-californiana_index.html
Un agosto molto caldo, quello californiano. Goolge annuncia di voler acquisire Motorola Mobility Holdings Inc., per entrare da protagonista assoluta nel settore smartphone e tablet PC, mentre HP preannuncia una strategia sempre più legata ai servizi e meno all'hardware, come a suo tempo fece IBM nel lontano 2004. Entriamo nel dettaglio di queste novità.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
misocurdo
22-08-2011, 11:53
Sarebbe un ottimo momento per WebOs per affermarsi come sistema operativo multibrand ora che sia Windows Mobile che Android hanno un brand privilegiato (Nokia e Motorola rispettivamente).
Dubito che HP saprà sfruttare la situazione però. Prevedo che WebOs finisca ad HTC entro un annetto...
Pier2204
22-08-2011, 11:58
La cosa che mi preoccupa è che la divisione PC di HP segua la stessa sorte di quella IBM nonostante che HP sia il primo produttore al mondo.
Evidentemente i margini sono talmente ristretti che HP ha deciso di concentrarsi sono su businnes più redditizi come le stampanti e i servizi...
sniperspa
22-08-2011, 12:17
Penso che google abbia acquisito motorola quasi esclusivamente per i brevetti...d'altro canto avevano annunciato che si sarebbero presto mossi in quella direzione
Sarebbe un ottimo momento per WebOs per affermarsi come sistema operativo multibrand ora che sia Windows Mobile che Android hanno un brand privilegiato (Nokia e Motorola rispettivamente).
Dubito che HP saprà sfruttare la situazione però. Prevedo che WebOs finisca ad HTC entro un annetto...
Magari WebOS finisse nelle mani di HTC. Sicuramente farebbe meglio di quei cialtroni di HP e di quell'incapace di Rubenstein. Ma anche se ciò avvenisse, sarebbe probabilmente troppo tardi per risalire la china.
WebOS è un OS veramente ottimo. La sua scellerata gestione rimarrà sempre un esempio su come NON si deve gestire un prodotto... :doh:
insane74
22-08-2011, 13:27
...
Evidentemente i margini sono talmente ristretti che HP ha deciso di concentrarsi sono su businnes più redditizi come le stampanti e i servizi...
evidentemente dopo aver visto questo grafico hanno deciso di mollare:
http://www.slidetomac.com/guadagna-piu-apple-con-un-mac-che-hp-con-7-computer-19842.html
PS: è il caldo... :p
Phantom II
22-08-2011, 13:33
HP rischia di fare il passo più lungo della gamba.
Riguardo a Google e l'acquisizione di Motorola, la cosa che non ho ancora ben capito è: ma il reparto TLC di Motorola in quale divisione aziendale sta?
Mi spiego meglio, Motorola, non produce solo cellulari, anzi, ha uno sviluppatissimo settore sulle trasmissioni digitali di tipo Militare e Civile (mission critical principalmente), ricco, anzi, ricchissimo di brevetti. Moltissime forze armate nel mondo e apparati statali usano apparecchiature Motorola per le loro comunicazioni, questa divisione è stata o no presa da Google?
In caso affermativo, le opzioni che si aprono sono ben più amplie di quelle descritte nell'articolo, in caso contrario, in effetti, potrebbe portare ad un effettivo ridimensionamento/dismissione della divisione mobile.
In altre parole, si sono comprati i brevetti e stop.
Riguardo a Google e l'acquisizione di Motorola, la cosa che non ho ancora ben capito è: ma il reparto TLC di Motorola in quale divisione aziendale sta?
Mi spiego meglio, Motorola, non produce solo cellulari, anzi, ha uno sviluppatissimo settore sulle trasmissioni digitali di tipo Militare e Civile (mission critical principalmente), ricco, anzi, ricchissimo di brevetti. Moltissime forze armate nel mondo e apparati statali usano apparecchiature Motorola per le loro comunicazioni, questa divisione è stata o no presa da Google?
No, questo reparto si trova in motorola solutions, google ha acquistato solo la divisione che si occupa dei cellulari.
In altre parole, si sono comprati i brevetti e stop.
Esatto, a google interessa solo avere i brevetti per difendersi da eventuali cause intentate contro android.
pabloski
22-08-2011, 21:45
In ogni caso sembra che il mercato abbia premiato la mossa di Google.
Motorola mobility ha raddoppiato il valore delle sue azioni e S&P è stata costretta a rivedere, dopo soli 3 giorni, il downgrade di Google.
Inutile dire che questo per gli altri OEM è indice che la piattaforma e l'azienda hanno il sostegno dei mercati e questo non farà altro che aumenterà il loro gradimento verso Android.
Imho i giochi ormai sono fatti e Android sarà il dominatore del mondo mobile. A differenza dei pc, dove non c'è praticamente concorrenza, qui c'è almeno un altro pezzo grosso che è Apple.
Spectrum7glr
22-08-2011, 23:29
In ogni caso sembra che il mercato abbia premiato la mossa di Google.
non direi: in un mese è passata da 620$ per azione a meno di 500 ed il trend è in calo anche dopo l'acquisizione di MMI
Motorola mobility ha raddoppiato il valore delle sue azioni e S&P è stata costretta a rivedere, dopo soli 3 giorni, il downgrade di Google.
oogle ha pagato un "premium" considerevole sul valore delle azioni...mi sembra fisiologico che dal giorno successivo il valore delle azioni sia salito in maniera tale da riflettere il "premium" (se le azioni che valevano 25 mi offo di acquistarle a 40 è evidente che da giorno dopo dell'annuncio nessuno vorrà venderle per cifre tanto distanti da 40).
Inutile dire che questo per gli altri OEM è indice che la piattaforma e l'azienda hanno il sostegno dei mercati e questo non farà altro che aumenterà il loro gradimento verso Android.
su questo ho i miei dubbi...il valore dei brevetti di Motorola è molto sovrastimato dai commentatori improvvisati di questi giorni e prova ne è il fatto che Motorola fosse già invischiata (con brutte prospettive) in cause per violazioni di brevetto da parte di MS ed Apple (che se non erano spaventate prima non vedo perchè dovrebbero diventarlo adesso). Qui trovi riflessioni interessanti: http://fosspatents.blogspot.com/2011/08/first-reaction-to-googlemotorola.html (segui anche i link agli update sulla questione postati nello stesso blog che è un riferimento per il monitoraggio delle cause sui brevetti)
Secondo me questione antitrust a parte (preoccupazioni ad esso legate potrebbero essere il motivo ditetro l'esorbitante cifra che BigG avrebbe accordato ad MMI in caso di mancato accordo come si argoenta nel blog di cui sopra) le altre aziende hanno solo da perdere da un accordo di questo tipo: i brevetti di Motorola non cambiano le carte in tavola (erano una leva poco efficace prima e non lo diventano perchè adesso dietro c'è Google) o almeno non tanto quanto il fatto che Google entri direttamente nel mercato dell'HW di fatto in concorrenza con altri produttori.
Imho i giochi ormai sono fatti e Android sarà il dominatore del mondo mobile. A differenza dei pc, dove non c'è praticamente concorrenza, qui c'è almeno un altro pezzo grosso che è Apple.
hai la palla di vetro? dov'era Android 3 anni fa? cosa ti fa escludere che in altri 3 anni in un mercato che di qui a 3 anni raddoppierà i volumi non possano inserirsi altri competitor? non è il mercato desktop che è saturo...è un mercato che ha ancora grossi margini di crescita e quindi grosse fette di utenti nuovi a cui vendere il primo smartphone: se i produttori voltano le spalle ad Andorid (per mille ragioni: e l'acquisizione di Motorola al limite è una in più e non una in meno) ci si mette poco. A questo aggiungi che la maggior parte di questi nuovi utenti nemmeno sa che SO ha sopra il suo cellulare (acquistano samsung, HTC, LG, Motorola...non certo Andorid): anche gli utenti (che distiguono al massimo iPhone da non-iPhone) girano le spalle in un secondo se gli riempi il negozio di cellulari con un altro SO.
nebbia88
24-08-2011, 07:53
nella breve descrizione sotto il titolo qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/index.html
"Goolge" XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.