View Full Version : doppio backup di sicurezza, soluzioni?
effector
22-08-2011, 09:29
Buongiorno a tutti,
probabilmente vi sembrerà un problema stupido ma ci provo ugualmente.
Ho un mac (ovviamente altrimenti non sarei qui ) per la precisione un macbook e un hd esterno utilizzato ogni 3gg per back-up con timemachine.
Tutto bene se non che mia moglie ama farmi preoccupare e giustamente mi ha fatto notare che in caso di furto per mac e hd butterei all'aria anni di lavoro ... proprio perchè hd esterno e mac si trovano nello stesso luogo.
Ora le soluzioni che mi vengono in mente sono:
- comprare un altro hd esterno dove effettuare back-up meno spesso ma tenuto nascosto o in cassaforte o non lo so
- utilizzare servizi cloud ma mi servirebbero almeno 100gb tutto tutto sarebbero 250gg... ho idea che oltre ai costi il tempo di upload sia assimilabile a una vita...
Altre idee?
Grazie!
Beh se sono cose importanti ha effettivamente ragione.
Oltre al furto, anche un piccolo incendio in quella stanza potrebbe farti perdere tutto.
Se hai una casa di villeggiatura (o qualche parente), una buona soluzione è quella di tenere lì il backup secondario. Oppure se hai una cassetta di sicurezza in banca puoi usare quella. L'importante è evitare di tenere tutto nella stessa casa.
Vantaggio: puoi recuperare il backup molto rapidamente, semplicemente andando a riprenderti l'hdd.
Svantaggio: in base a quanto spesso fai lo scambio fra i due hdd di backup, è probabile che quello secondario resti indietro di qualche mese rispetto al primario.
Se vuoi il backup online ci sono servizi apposta come Carbonite (59$ l'anno per computer, senza limiti di spazio).
Vantaggio: viene mantenuto aggiornato quotidianamente.
Svantaggio: il tempo e banda che ci metti a caricare tutto online ed a ri-scaricare tutto nel momento in cui dovesse servirti.
effector
22-08-2011, 10:35
Oltre al furto, anche un piccolo incendio in quella stanza potrebbe farti perdere tutto.
ottimista anche tu eh ;)
Se hai una casa di villeggiatura (o qualche parente), una buona soluzione è quella di tenere lì il backup secondario. Oppure se hai una cassetta di sicurezza in banca puoi usare quella. L'importante è evitare di tenere tutto nella stessa casa.
Vantaggio: puoi recuperare il backup molto rapidamente, semplicemente andando a riprenderti l'hdd.
recuperarlo si, ma farlo è un altro paio di maniche, andare tutte le volte a prendere l'hd per fare backup e poi riportarlo mi sembra eccessivo
Svantaggio: in base a quanto spesso fai lo scambio fra i due hdd di backup, è probabile che quello secondario resti indietro di qualche mese rispetto al primario.
infatti, avrei bisogno qualcosa di più accessibile e costante
Se vuoi il backup online ci sono servizi apposta come Carbonite (59$ l'anno per computer, senza limiti di spazio).
Vantaggio: viene mantenuto aggiornato quotidianamente.
Svantaggio: il tempo e banda che ci metti a caricare tutto online ed a ri-scaricare tutto nel momento in cui dovesse servirti.
guardo subito, ma posso fare back-up incrementali come con TM ?
effector
22-08-2011, 10:38
non capisco mi dice che non ho i requisiti per carbonite, eppure ho la 10.6.8
ma in totale quanti sono i GB di dati effettivamente necessari da backuppare?
Chiedo perche' per esperienza di solito non lavoro su files grossi e quindi mi basta copiare i dati su una chiavetta (ormai si trovano da 32 GB a poche decine di NEURI) oppure usare dropbox.
I files obsoleti li puoi tenere sul "terzo" disco e metterlo al sicuro in un altro sito e lo dovresti usare per il backup (degli obsoleti) ogni qualche settimana.
Certo se lavori su parcchi files e di grandi dimensioni il mio ragionamento cade.... :)
la soluzione è semplice :)
usare 2 dischi differenti per time machine. Io uso time capsule a casa e un hd portatile da 2,5 che tengo in ufficio o a casa dei mie genitori...
in base alle esigenze il secondo backup può anche non essere giornaliero... io lo faccio ogni 2 o 3 gg
ogni tanto sono tentato da quqlche backup online ma i tempi per effettuarlo/recuperarlo sono biblici... già time capsule in wifi "n" ci impiega una vita, figuriamoci uno storage on line... :(
ciao :)
la soluzione è semplice :)
usare 2 dischi differenti per time machine. Io uso time capsule a casa e un hd portatile da 2,5 che tengo in ufficio o a casa dei mie genitori...
in base alle esigenze il secondo backup può anche non essere giornaliero... io lo faccio ogni 2 o 3 gg
ogni tanto sono tentato da quqlche backup online ma i tempi per effettuarlo/recuperarlo sono biblici... già time capsule in wifi "n" ci impiega una vita, figuriamoci uno storage on line... :(
ciao :)
ma esiste un modo "semplice" per utilizzare Time Machine su due hard disk diversi e lo stesso Mac? che io sappia non si può
eclissi83
26-08-2011, 15:15
io userei un terzo disco, senza troppi problemi, magari nascondendolo nel ripostiglio o nel garage (sperando che non sia troppo umido) su cui fare backup incrementali dei dati, anche senza time machine, ma tipo con rsync..
ciao
ma esiste un modo "semplice" per utilizzare Time Machine su due hard disk diversi e lo stesso Mac? che io sappia non si può
È necessario sempre puntare di volta in volta il disco da utilizzare... Niente di impegnativo, si perdono 10 secondi... Ovvio che se uno desidera il totale automatismo credo non si possa fare...
Magari si può creare qualche script con automator...
È necessario sempre puntare di volta in volta il disco da utilizzare... Niente di impegnativo, si perdono 10 secondi... Ovvio che se uno desidera il totale automatismo credo non si possa fare...
eh ma in che modo esattamente? vorrei evitare danni :D
khelidan1980
27-08-2011, 10:17
eh ma in che modo esattamente? vorrei evitare danni :D
clicchi sull'icona di time machine -> clicchi open time machine preference e nel pannellino ti trovi il tasto select disk
clicchi sull'icona di time machine -> clicchi open time machine preference e nel pannellino ti trovi il tasto select disk
e quindi facendo così ogni volta che riseleziono il "primo disco" di backup riparte da dove si era fermato e viceversa?
effector
30-08-2011, 14:29
ma in totale quanti sono i GB di dati effettivamente necessari da backuppare?
lo stretto indispensabile almeno 50gb. però dovrei fare selezione tutte le volte.
Ho già un chiavetta da 16gb ma il backup non è molto comodo non essendo incrementale.
oppure usare dropbox.
ho avuto l'impressione che con dropbox i dati non fossero molto protetti, sbaglio?
effector
30-08-2011, 14:31
e quindi facendo così ogni volta che riseleziono il "primo disco" di backup riparte da dove si era fermato e viceversa?
ecco interessa anche a me.
Davo per scontato si potesse fare senza problemi su due dischi... invece non è così :)
Chessmate
30-08-2011, 18:34
la soluzione è semplice :)
usare 2 dischi differenti per time machine. Io uso time capsule a casa e un hd portatile da 2,5 che tengo in ufficio o a casa dei mie genitori...
in base alle esigenze il secondo backup può anche non essere giornaliero... io lo faccio ogni 2 o 3 gg
ogni tanto sono tentato da quqlche backup online ma i tempi per effettuarlo/recuperarlo sono biblici... già time capsule in wifi "n" ci impiega una vita, figuriamoci uno storage on line... :(
ciao :)
Invece di fare backup di TM su due dischi, mi pare meglio usarne uno solo per TM e usare un secondo disco fisico per backup con un programma diverso (per es. Carbon Copy Cloner)
Oppure, al limite, copiare manualmente i soli dati sensibili su un altro disco.
e quindi facendo così ogni volta che riseleziono il "primo disco" di backup riparte da dove si era fermato e viceversa?
Esattamente. Si perdono solo quei tot secondi per selezionarlo. Lo trovo abbastanza comodo dopotutto
Invece di fare backup di TM su due dischi, mi pare meglio usarne uno solo per TM e usare un secondo disco fisico per backup con un programma diverso (per es. Carbon Copy Cloner)
Oppure, al limite, copiare manualmente i soli dati sensibili su un altro disco.
Giusto, infatti su un terzo disco sparo ogni tot CCC per avere una copia subito avviabile di lion
andreasperelli
31-08-2011, 12:12
Io tengo un backup a casa con time machine in cassaforte e un backup in ufficio fatto mensilmente con la semplice copia dei files. In questo modo mi tutelo in caso di furti/incendi a casa.
Chiaro che il backup in ufficio è sempre un po' indietro... ma è meglio di niente ;)
effector
03-09-2011, 07:19
ciao a tutti:
alla fine ho comprato un lacie network space 2 ethernet collegato al modem router wireless così è sempre accessibile e fa backup in automatico.
Il disco attuale usb lo porterò altrove o lo metterò in cassaforte, sto valutando.
Inoltre sto testando mozy.ie che sembra davvero molto utile. 2gb sono gratuiti e fa backup incrementali. Conoscete?
ciao e grazie
effector
16-09-2011, 10:21
sono di nuovo qui:
ho collegegato il lacie network space 2 al modem router wireless belkin F5D8635-4v1.
Tutto bene se non per quanto riguarda i tempi di back-up.
Che sia lungo nel fare il back-up wireless non mi stupisce ma perchè rimane un'eternità nella fase "concludo back-up" (anche 30minuti) ed è invece più che agile nella fase trasferimento dati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.