View Full Version : Hard Disk, prezzi in crescita per via delle terre rare
Redazione di Hardware Upg
22-08-2011, 09:24
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/hard-disk-prezzi-in-crescita-per-via-delle-terre-rare_38089.html
La stretta del governo cinese sull'esportazione delle terre rare sta condizionando l'industria dello storage: previsto un incremento di prezzo per i prossimi mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma gli effetti si vedranno sugli hd tradizionali o sugli SSD o su entrambi?
non ho idea dove si utilizzino le terre rare...
mattydag
22-08-2011, 10:47
si parla di hard disk da 500 e 1000 Gb quindi penso proprio siano tradizionali
Che terre rare vengono usate per la produzione di HD e in che componenti?
MiKeLezZ
22-08-2011, 10:58
Che terre rare vengono usate per la produzione di HD e in che componenti?Principalmente Neodimio per il magnete interno. Ma le terre rare sono usate pur in bassa quantità in quasi tutti i componenti elettronici. Sembrerebbe peraltro che la quantità maggiore di esse si trovi nel confine con il Tibet, e a pensare male le violente repressioni in quei luoghi sembrerebbero più dettate da interessi economici che altro.
AceGranger
22-08-2011, 11:17
Principalmente Neodimio per il magnete interno. Ma le terre rare sono usate pur in bassa quantità in quasi tutti i componenti elettronici. Sembrerebbe peraltro che la quantità maggiore di esse si trovi nel confine con il Tibet, e a pensare male le violente repressioni in quei luoghi sembrerebbero più dettate da interessi economici che altro.
:mbe: le repressioni sono iniziate nel 1950 circa, all'epoca nemmeno sapevano cosa fossero integrati, HDD e terre rare... tranquillo, lo fanno solo epr questioni politiche, che forse è anche peggio...
MiKeLezZ
22-08-2011, 11:28
:mbe: le repressioni sono iniziate nel 1950 circa, all'epoca nemmeno sapevano cosa fossero integrati, HDD e terre rare...In Tibet sembrebbe esistere una fra le maggiori discariche di materiale radioattivo (inerte e non), ma sopratutto una riserva eccezionale di Uranio (componente principale per l'espansione nucleare energetica tanto richiesta da tale paese). Quindi sì, certamente le repressioni non sono solamente per le terre rare, come altrettanto certamente l'unico interesse in gioco non sia quello "nazionalista" o "religioso".
quindi aumenteranno pure gli SSD?
AceGranger
22-08-2011, 11:36
quindi aumenteranno pure gli SSD?
se aumentano quelli, aumentera tutto, RAM , CPU, Chipset etc. etc.
per ora gli SSD stanno diminuendo, ci stiamo avvicinando a 1 euro/Gb
Stappern
22-08-2011, 13:42
mammamia quante boiate.... come se queste terre "rare" esistessero solo in cina ....
ilratman
22-08-2011, 13:58
Edit
Ragazzi... ma quale uranio, plutonio, neodmio e terre rare, in Tibet si trova una delle maggiori riserve di acqua dolce del pianeta non protetta da trattati internazionali. I governi non ragionano mica in mesi o anni, ma in decenni, e sappiamo tutti quali siano le previsioni per il nostro prossimo futuro.
Ragazzi... ma quale uranio, plutonio, neodmio e terre rare, in Tibet si trova una delle maggiori riserve di acqua dolce del pianeta non protetta da trattati internazionali. I governi non ragionano mica in mesi o anni, ma in decenni, e sappiamo tutti quali siano le previsioni per il nostro prossimo futuro.
il Calcio in HD a 10€?
magari finalmente si preoccuperanno di più di recuperare l'elettronica dismessa per ricavarci materie prime, anzichè buttare in discarica o in inceneritori.
ArteTetra
22-08-2011, 17:57
il Calcio in HD a 10€?
Al mese o a partita?
ilratman
22-08-2011, 18:24
magari finalmente si preoccuperanno di più di recuperare l'elettronica dismessa per ricavarci materie prime, anzichè buttare in discarica o in inceneritori.
Si fa già ma purtroppo le q.ta in questi componenti sono talmente basse che il costo del riciclo è molto superiore della materia prima per quanto essa sia costosa.
marchigiano
22-08-2011, 21:17
Principalmente Neodimio per il magnete interno. Ma le terre rare sono usate pur in bassa quantità in quasi tutti i componenti elettronici. Sembrerebbe peraltro che la quantità maggiore di esse si trovi nel confine con il Tibet, e a pensare male le violente repressioni in quei luoghi sembrerebbero più dettate da interessi economici che altro.
neodimio? ho comprato le jbl giusto in tempo... :D
maxmax80
23-08-2011, 02:19
Ragazzi... ma quale uranio, plutonio, neodmio e terre rare, in Tibet si trova una delle maggiori riserve di acqua dolce del pianeta non protetta da trattati internazionali. I governi non ragionano mica in mesi o anni, ma in decenni, e sappiamo tutti quali siano le previsioni per il nostro prossimo futuro.
ahi ahi izutsu, tu mi fai sospirare con questo argomento..:nono:
anche la Libia ha un sacco di riserve di acqua dolce nel sottosuolo..
tutti dicono che la Francia si è voluta mettere davanti a noi nel comando delle operazioni per avere la priorità sul petrolio,
ma è l' acqua quello che a loro interessa!
..speriamo di non finire in un futuro dove ci si scannerà per un bicchiere d' acqua (e dove tutto il resto non conterebbe più..)
scusate l' OT, ma ci tenevo a scrivere questa cosa
detto questo se alzeranno i prezzi del 5-10% e la gente gli hdd non lo compra (visto che le vendite sono già in flessione), o dopo qualche mese li venderanno scontati, o rimarranno sugli scaffali dei distributori, e la produzione finirà per subire un' arresto troppo marcato che andrebbe a pesare sui bilanci annuali delle aziende..
quindi secondo me questo aumento sarà compensato dal bisogno di piazzare la merce da parte di produttori & distributori..
MiKeLezZ
23-08-2011, 15:58
detto questo se alzeranno i prezzi del 5-10% e la gente gli hdd non lo compra (visto che le vendite sono già in flessione), o dopo qualche mese li venderanno scontati, o rimarranno sugli scaffali dei distributori, e la produzione finirà per subire un' arresto troppo marcato che andrebbe a pesare sui bilanci annuali delle aziende..
quindi secondo me questo aumento sarà compensato dal bisogno di piazzare la merce da parte di produttori & distributori..Sicuramente... i produttori comunque tengono di conto di un minimo di oscillazione dei prezzi dei loro componenti, e giocano su questi per compensarli a vicenda
Poi nell'elettronica è una corsa al ribasso, percui se da una parte i modelli da 1TB potrebbero subire aumenti del 5%, dall'altra il deprezzamento degli stessi (dovuto magari all'uscita di versioni da 3TB) li controbilancerà
Quello che al massimo vedremo nel lungo periodo sarà una più lenta tendenza al ribasso, dubito di rialzi
Inoltre le terre rare non sono propriamente "rare", solo economicamente sconvenienti da estrarre in siti diversi da quelli in cui attualmente sono minate, e nel caso di ulteriori aumenti sono già allo studio materiali sintetici di rimpiazzo... in effetti per il futuro ci sono problemi ben più gravi a cui pensare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.