View Full Version : AMD estende la gamma di soluzioni Brazos
Redazione di Hardware Upg
22-08-2011, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-estende-la-gamma-di-soluzioni-brazos_38086.html
Nuove APU per le proposte AMD della serie E e C, destinate al segmento entry level. La principale novità data dall'inserimento della tecnologia Turbo Boost
Click sul link per visualizzare la notizia.
WELCOME BACK! ;)
Anche HWUPGRADE, come me, riapre oggi gli uffici!
Sarà una mia impressione ma amd con ste sigle sta creano solo un gran casino...poi fare una apu nuova con incrementi di freq cosi ridotti x cpu/gpu mi sembra assurdo...mi ricordo i tempi dei pentium (100/120/133/166...bei tempi xò :-P )
? incrementi ridotti? per il C60 con il turbo l'incemento è del 30% !!
Per e-450 l'incremento non i limita alla frequenza di clock base, specie della della GPU, ma ha numerose migliorie.
Il e-300 sostituisce il single core con un dual core.
Beh qualcosa di nuovo c'è .............
nico_1982
22-08-2011, 10:47
Per e-450 l'incremento non i limita alla frequenza di clock base, specie della della GPU, ma ha numerose migliorie.
Numerose migliorie tipo? Domanda onesta.
Quello che lascia un po' perplessi è perché non hanno semplicemente introdotto E-450 e C-60 con TC per entrambi, sia su CPU e GPU, e dismesso i precedenti. C-30, E-240 ed ora E-300 non hanno mai avuto molto senso, anche perché non è un settore che richiede una miriade di modelli.
tacito77
22-08-2011, 10:55
Io invece le trovo interessanti come novità, però ho riscontrato una grande difficoltà a trovare queste piattaforme in commercio! Soprattutto per quello che riguarda i mini pc (in particolare mi interessava il zotac ZBOX AD03BR PLUS-U) dove l'offerta è principalmente concentrata su piattaforma intel.
io trovo molto interessante l'E450, per quello che mi serve è perfetto, anche l'E350 lo è, speriamo di avere notizie a breve sui prezzi e i modelli che li monteranno, anche perché con questa storia delle terre rare vorrei comprare il prima possibile senza ritrovarmi con prezzi esorbitanti.
x @Nico_82.
L'uso della frequenza della memoria dal 1066 a 1333 significa un aumento del 30%. L'aumento delle frequenza della gpu da 492 a 600Mhz significa un aumento (se serve) del 21%.
L'introduzione del turbo richiede una revisione del layout che presumo (e su questo conviene attendere le prove) un miglioramente generalo del processore . Sommando queste novita non mi sembrano proprio bazzeccole per una nuova versione , specie se mantengono un prezzo anaologo del e-350.
Sevenday
22-08-2011, 13:46
Finalmente posso bruciare il D525 che ho nell'HTPC...un vero schifo in fullHD. Lento anche in multitasking, e non mi venite a dire il contrario...è un accoppiata (Atom+ION2) IMBARAZZANTE!!!
Purtroppo non avevo scelte prima; ma ora...
A quando i primi netbook ( max 12" ) con E-450?
thecatman
22-08-2011, 20:08
Finalmente posso bruciare il D525 che ho nell'HTPC...un vero schifo in fullHD. Lento anche in multitasking, e non mi venite a dire il contrario...è un accoppiata (Atom+ION2) IMBARAZZANTE!!!
Purtroppo non avevo scelte prima; ma ora...
come non avevi scelte? c'era la piattaforma athlon neo ( quella che trovi ora sul microserver hp), poi i3-530 e i3-2100, c'erano anche mini itx su 775
più che altro non riesco a capirmi con tutte ste sigle amd: la serie E sarebbero come gli intel i3-i5 mentre la serie C sarebbe come l'atom?
marchigiano
22-08-2011, 21:14
bo ma io non capisco perchè non usare il turbo del C60 sulle altre cpu: 30% sulla cpu e 45% sulla gpu a seconda di cosa serve, potrebbero fare per dire il E450 a 1.6ghz+400mhz e la gpu 400mhz+200mhz
non capisco perchè non l'hanno messo sulla cpu ma solo sulla gpu
per non parlare dei llano poi... :rolleyes:
più che altro non riesco a capirmi con tutte ste sigle amd: la serie E sarebbero come gli intel i3-i5 mentre la serie C sarebbe come l'atom?
la serie C si chiama ontario e ha 9W di tdp
la serie E si chiama zacate e ha 18W di tdp
poi forse uscirà anche un llano serie E da 65W di tdp ma non è sicuro
Sevenday
22-08-2011, 21:33
come non avevi scelte? c'era la piattaforma athlon neo ( quella che trovi ora sul microserver hp), poi i3-530 e i3-2100, c'erano anche mini itx su 775
più che altro non riesco a capirmi con tutte ste sigle amd: la serie E sarebbero come gli intel i3-i5 mentre la serie C sarebbe come l'atom?
Le alternative che hai postato sono grandi. Io ho un HTPC microscopico. Cercavo solo soluzioni integrate APU, non pc con dissipatori mastodontici...
Ad oggi le alternative dal mio punto di vista ci sono, prima no. :)
Volendo esagerare potrei valutare Llano; ma hanno consumi un pò altini, visto che l'HTPC mi fa anche da muletto...
marchigiano
23-08-2011, 00:07
devi provare un sandy da 35-65w, il dissi è basso fidati e i consumi medi sono pari al zacate, ovvio se lanci lynx consuma di più ma ha anche 5 volte la potenza di calcolo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.