View Full Version : Problemi di accesso a Internet
Antonio Avitabile
22-08-2011, 06:05
L'uso del browser IExplorer è lentissimo, ho lanciato la diagnostica di rete
Questo l'Esito.
Impossibile connettersi a Internet tramite http, TTPS o FTP, probabilmente a causa delle impostazioni firewall del computer.
Verificare le impostazioni firewall relative alle porte http (80), HTTPS (443) e FTP (21).
Potrebbe essere necessario contattare il provider di servizi Internet (ISP) o il produttore del software firewall.
In realtà solitamente è lento e non impossibile, ma di fatto non cambia molto.
Non sono molto pratico di firewall e non ho idea su come testare le porte.
Grazie in anticipo
Antonio Avitabile
22-08-2011, 16:08
Aggiungo nuove info.
Windows firewall nelle eccezioni riporta, fra l'altro:
Tornado-TCP-IN-15042
Tornado-TCP-IN-15045
Tornado-UCP-IN-15042
Tornado-UCP-IN-15045
WINDOWS INTERNET NAME SERVICE.
Non ho idea di quale programma li abbia installati ma... nonostante i miei sforzi di spuntarli ricompaiono puntualmente attivi tra le eccezioni.
Che roba è?
C'entra qualcosa?
Testicolo_Rotto
22-08-2011, 22:20
Per caso Come internet security hai McAfee?
Antonio Avitabile
23-08-2011, 08:01
No.
Utilizzo solo come antivirus NOD32 sulla rete + Advanced System Care free.
Per l'occasione ho scaricato Superantispyware free, certamente dopo il problema alle porte.
Non riesco a ricostruire cosa abbia installato le porte "Tornado" e Windows Internet Name Service, dei quali l'altro PC pare fare tranquillamente a meno.
Prova a disattivare i programmi di sicurezza e vedi se la connessione riparte.
Provato a far girare il tuo antivirus?
Antonio Avitabile
30-08-2011, 20:39
Prova a disattivare i programmi di sicurezza e vedi se la connessione riparte.
Provato a far girare il tuo antivirus?
In realtà la connessione c'è ma è lentissima, a volte estenuante. Ho provato a eliminare le eccezioni dal firewall, ma poi non funzionava la rete tra i PC.
Per "far girare il tuo antivirus" intendi fare una scansione? in questo caso ovviamente si
Penso di poter attribuire i problemi alle eccezione del firewall già citate anche perché sono l'unica differenza rispetto agli altri PC in rete
Antonio Avitabile
01-09-2011, 06:21
Panda Antivirus (versione cloud) mi ha trattato wins.exe come un virus Trj/CI.A eliminandolo.
La questione del cd Windows Internet Name Service comincia a riveelarsi una falla a quanto pare.
Chill-Out
01-09-2011, 08:28
Ma Tornado non è un client BitTorrent ?
Antonio Avitabile
01-09-2011, 19:54
Nessun torrent installato... semmai emule.
Comunque già senza WINS il browser sembra lavorare normalmente. Scoprendo eventualmente qualcosa sui tornado potrei provare ad eliminarli dalle eccezioni del firewall.
Se vuoi stare piu' sicuro, fa una capatina qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
oppure qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676&page=701
Antonio Avitabile
04-09-2011, 04:54
C'è modo di ricostruire il collegamento Porta-Programma?
Ho il dubbio di eliminare le eccezioni "Tornado"
C'è modo di ricostruire il collegamento Porta-Programma?
Ho il dubbio di eliminare le eccezioni "Tornado"
Se hai un firewall bi-direzionale, una volta eliminate le porte create precedentemente, alla successiva richiesta di accesso in internet verranno ricreate, ti appariranno uno o piu' pop up di avviso ed informazione (sempre se hai attive queste opzioni, cioe' l'essere avvisato).
Antonio Avitabile
04-09-2011, 12:35
A dire il vero non conosco le caratterstiche del firewall di windows, comunque, da quando l'antivirus ha eliminato WINS su molti siti, anche su queste pagine di HWupgrade, compare una barra di avviso che avverte:
"impossibile eseguire un componente aggiuntivo per questo sito Web. Verificare le impostazioni di protezione in Opzioni Internet per eventuali conflitti.
xcdegasp
04-09-2011, 17:07
prova a farmi un log con questo programma:
ESET SysInspector -> Download (http://www.eset.com/download/utilities/detail/family/3)
doppio click su SysInspector per lanciare il tool - scorri in basso SysInspector - EULA e clicca su I Agree ed attendi pazientemente che SysInspector esegua l'analisi al termine si aprirà l'interfaccia del programma, a questo punto non devi fare altro che cliccare su File - Save Log (per praticità salvalo sul DeskTop) clicca su Yes - Nome file: lascia quello che propone in automatico - Salva come: nel menu a tendina seleziona la prima opzione ovvero Eset SysInspector log (.xml)
poi pubblica l'xml senza comprimerlo su uno dei siti consigliati nelle regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)
Scusa la domanda OT mod, ma questo Eset e' da considerarsi alla stregua di Hijackthis oppure migliore e/o diverso?
Grazie :)
Antonio Avitabile
04-09-2011, 19:47
Allegato (spero di aver fatto bene)<a href=http://www.filedropper.com/sysinspector-antonio-110904-2002><img src=http://www.filedropper.com/download_button.png width=127 height=145 border=0/></a><br /><div style=font-size:9px;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;width:127px;font-color:#44a854;> <a href=http://www.filedropper.com >file upload storage</a></div>
Allegato (spero di aver fatto bene)<a href=http://www.filedropper.com/sysinspector-antonio-110904-2002><img src=http://www.filedropper.com/download_button.png width=127 height=145 border=0/></a><br /><div style=font-size:9px;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;width:127px;font-color:#44a854;> <a href=http://www.filedropper.com >file upload storage</a></div>
Il mod intendeva questo:
"Per log corposi è caldamente consigliato inviarli su uno dei tanti server free che permettano l'hosting temporaneo di file come ad esempio filedropper.com, fileqube.com (utile anche per immagini), wikisend.com e mediafire.com infine copiare il link per il download e pubblicarlo nel forum nel proprio messaggio. si consiglia di riunire i link in un unico messaggio per evitare dispersione.
In nessun caso sono tollerati log in formato compresso (zip, rar, ecc...)"
Antonio Avitabile
04-09-2011, 20:23
Il mod intendeva questo:
"...infine copiare il link per il download e pubblicarlo nel forum nel proprio messaggio. si consiglia di riunire i link in un unico messaggio per evitare dispersione.
In nessun caso sono tollerati log in formato compresso (zip, rar, ecc...)"
E' questa parte che non sono riuscito a fare (non sono pratico)
mi da invalid file forse perché un po' pesantuccio
E' questa parte che non sono riuscito a fare (non sono pratico)
mi da invalid file forse perché un po' pesantuccio
Il file come ti esce devi inserirlo su wikisend o mediafire (ad esempio), NO zip, rar ecc.
Devi cioe' andare nel loro sito ed inserire il log salvato precedentemente sul tuo desktop.
Ci sei? ;)
Antonio Avitabile
04-09-2011, 20:56
Ci sono, l'ho fatto su filedropper e questo è l'URL
http://www.filedropper.com/sysinspector-antonio-110904-2002
Antonio Avitabile
24-10-2011, 06:53
Dopo qualche mese il problema si ripresenta.
Il messaggio della diagnostica di rete è il seguente:
Connettività HTTP, HTTPS, FTP
warn HTTP: errore 12152 durante la connessione a www.microsoft.com: The server returned an invalid or unrecognized response
warn HTTP: errore 12152 durante la connessione a www.hotmail.com: The server returned an invalid or unrecognized response
warn HTTPS: errore 12157 durante la connessione a www.microsoft.com: An error occurred in the secure channel support
warn HTTPS: errore 12031 durante la connessione a www.passport.net: The connection with the server was reset
info FTP (passiva): connessione a ftp.microsoft.com completata.
error Impossibile eseguire una connessione HTTP.
error Impossibile eseguire una connessione HTTPS.
info Reindirizzamento dell'utente al supporto tecnico
Le eccezioni "Tornado" sono da tempo inattive
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.