PDA

View Full Version : nVidia "optimus" e nuveau.


zulutown
21-08-2011, 19:55
Penso di aver scoperto che il mio nuovo portatile usa il sistema Optimus di nvidia.. in pratica mi ritrovo sia con un chip grafico Intel sia con il chip potente della nVidia.

Se non ho capito male questo lo capisco dal fatto che mi appare il seguente output a lspci:


$ lspci | grep VGA
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller (rev 09)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation Device 0df4 (rev a1)



Allora, a parte tutto il discorso bumblebee (che ho già provato a installare con scarso successo)... volevo farvi una domanda

Se da installazione "pulita" di ubuntu faccio lsmod, ottengo:

lsmod | grep nouveau
nouveau 626066 0
ttm 65184 1 nouveau
drm_kms_helper 40745 2 nouveau,i915
drm 184133 5 nouveau,ttm,i915,drm_kms_helper
i2c_algo_bit 13184 2 nouveau,i915
video 18951 2 nouveau,i915

Quale chip tra i due sto attualmente usando? l'intel o l'nvidia?

*andre*
21-08-2011, 20:36
lsmod ti dice i moduli che il kernel ha caricato.

Se vuoi sapere la vga prova:
glxinfo | grep OpenGL

il renderer è la scheda video in uso :)

Se il comando non c'è, ti manca il pacchetto mesa-utils :)

pabloski
21-08-2011, 21:34
Il processore è un sandy bridge? Dai moduli si vede che ci sono due gpu e quindi suppongo la tua cpu sia un i3, i5 o i7.

In ogni caso nouveau non supporta optimus. C'è il driver switcheroo che riesce ( solo per poche gpu ) a settare la gpu di default al boot. Niente switch però.

I driver nvidia proprietari non hanno nessun supporto per optimus.

zulutown
22-08-2011, 07:47
Ciao, il processore è i7.

Qui le info che avevate chiesto

$ glxinfo | grep OpenGL
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc
OpenGL renderer string: Mesa DRI Intel(R) Sandybridge Mobile GEM 20100330 DEVELOPMENT x86/MMX/SSE2
OpenGL version string: 2.1 Mesa 7.10.2
OpenGL shading language version string: 1.20
OpenGL extensi

C'è una buona notizia, sono andato a riguardare sull'installazione su disco esterno usb, dove avevo provato bumblebee (installato da repository).

In pratica dando un occhio in xorg.conf.nvidia mi son accorto che c'erano due "placeholder" (una sul display una su un'altra cosa) che non erano state rimpiazzate durante l'installazione, ho provato a rimpiazzarle (con valori trovati in vari thread in giro per internet).. e son riuscito a far partire una applicazione 3d con optirun con driver nativo nvidia che bumblebee si è compilato mentre lo installavo dal repo.

Comunque, continuo a non capire una cosa.. ma ora invece sul disco fisso dentro il pc che sto sempre usando con i driver che ubuntu mette di default, sto usando la scheda grafica Intel o quella nVidia?

La mia teoria è che sto usando la Intel.. ma.. se così fosse.. perchè ho pure in lsmod il modulo "nouveau" che credo sia il driver GPL per nvidia? non è inutile?

Grazie

pabloski
22-08-2011, 11:12
glxinfo dice chiaramente che stai usando la intel

il modulo nouveau viene caricato perchè comunque la scheda nvidia c'è e linux al boot rileva tutto l'hardware e carica tutti i moduli necessari

tonyxx
27-08-2011, 15:40
lo switch lo devi fare ogni volta dal bios, su ubuntu non lo riesce a fare l' os:fagiano: