PDA

View Full Version : [Help] Cambiare scheda madre e CPU


AlexlovesUSA
21-08-2011, 15:51
Ciao a tutti. A casa ho 4 computer, di cui tre nuovi e uno vecchio di cui non mi interessa granchè. Per questo motivo voglio fare un esperimento per renderlo migliore. Quello che voglio fare è questo:
Il computer ha una scheda madre vecchiotta con una CPU intel Pentium IV di 2.4Ghz 533mb di bus, 1gb di ram che ho aumentato io, prima era solo 256mb, una scheda video da 64Mb, due hard disk, di cui il master di 250gb e il secondario di 60gb e altri compontenti nuovi che ho aggiunto dopo.
Mi è capitato a costo zero un computer con una scheda madre molto più nuova, con una CPU Pentium IV Prescott da 3,0Ghz e un bus di 8xxMb, una ram di 515Mb, scheda video da 256Mb, 8 USB 2.0 e 4 slot ram contro i 2 di quella che ho io.
Quello che ho in mente di fare è di sostituire nel mio vecchio computer la scheda madre con quella del pc + nuovo, ovviamente CPU e GPU comprese, e collegare tutti i componenti del vecchio computer a quella nuova (RAM, Schede rete, audio, HDD,ecc...).

Il problema che sorge è: come faccio a collegare l'hard disk master di 250 GB nella nuova scheda madre senza effettuare la formattazione e quindi mantenendo tutto il suo contenuto intatto? Si può fare?

Grazie anticipatamente per le risposte. Attendo :)

tecno789
21-08-2011, 16:09
Il problema che sorge è: come faccio a collegare l'hard disk master di 250 GB nella nuova scheda madre senza effettuare la formattazione e quindi mantenendo tutto il suo contenuto intatto? Si può fare?

Grazie anticipatamente per le risposte. Attendo :)

in teoria quando si cambia scheda madre si consiglia sempre di effettuare la formattazione, ma a volte può filare tutto liscio e puoi ritrovarti facendo girare il sistema senza farlo, puoi provare ma non è detto che tu riesca, al massimo fai il backup dei dati e formatti..Io passando da un asus ad una gigabyte ho fatto anche a meno di formattare e tutto è filato liscio, ma non sempre succede così..

AlexlovesUSA
21-08-2011, 16:25
Allora farò una cosa. Visto che circa una settimana fa ho fatto una clonazione di hdd, facendo diventare master quello di 250Gb che prima era slave e ho conservato quello di 60Gb senza formattarlo, farò la prova collegando prima quello di 250Gb e vedo se il sistema parte. Se parte è fatta, ma cosa posso fare se non parte? Come posso utilizzare quello di 60gb che è il clone di quello di 250Gb, quindi un backup?

tecno789
21-08-2011, 16:30
Allora farò una cosa. Visto che circa una settimana fa ho fatto una clonazione di hdd, facendo diventare master quello di 250Gb che prima era slave e ho conservato quello di 60Gb senza formattarlo, farò la prova collegando prima quello di 250Gb e vedo se il sistema parte. Se parte è fatta, ma cosa posso fare se non parte? Come posso utilizzare quello di 60gb che è il clone di quello di 250Gb, quindi un backup?

se non parte, puoi effettivamente creare un'immagine di windows 7 che potrai usare successivamente quando reinstalli ex-novo il tuo sistema operativo, e in quel caso non perderai i file, quindi con 2 hard disk te la dovresti cavare benissimo, però ripeto, prova solamente a connetterli, magari può funzionare subito per :ciapet:

FreeMan
21-08-2011, 17:13
ciclica, usa la ricerca

http://upload.centerzone.it/images/42001537412022218129.png

CLOSED!!

>bYeZ<