PDA

View Full Version : due dischi, seven professional e ultimate, eliminare dual boot da bios?


liberato87
21-08-2011, 12:02
ciao a tutti
come da titolo

- su un hdd meccanico ho installato win 7 ultimate, che utilizzavo prima e che vorrei mantere per avere comunque un s.o. stabile nel caso l ssd mi dia problemi.

- su un ssd ho installato win 7 professional

da bios mi chiede quale s.o. voglio avviare, con il classico timeout ti 30 secondi.
so che posso diminuire il timeout fino a 3.
volevo sapere se da msconfig, avviato nel s.o. che ho installato sull ssd posso eliminare il boot dal drive D: (cioè quello installato sul hdd) cos' che quando setto da bios la priorità del ssd come drive di boot mi avvia win 7 professional senza timeout ecc e allo stesso modo se avessi bisogno dell'altro s.o., metto l hdd come drive primario e uso il s.o. che vi ho installato su.

spero di essere stato chiaro. grazie a chiunque intervenga e buona domenica a tutti!

Eress
21-08-2011, 13:31
Basta cancellare la voce relativa al OS che vuoi disattivare dal boot in msconfig opzioni avvio

Il Bruco
21-08-2011, 20:43
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Impostazioni si sistema avanzate"
Sulla sezione "Avvio e ripristino" click su "Impostazioni"
Dal menù a tendina di "Sistema operativo predefinito" scegli il SO che vuoi che sia predefinito
Togli la spunta a "Visualizza elenco...."
Click su OK
Click su OK
Chiudi tutto

liberato87
21-08-2011, 22:22
ringrazio entrambi.

quindi facendo in uno di questi modi, nel caso volessi avviare l'altro sistema operativo, basta che rmetto l hdd come primo drive di boot, giusto?

AMIGASYSTEM
21-08-2011, 22:56
Ma scusate, capisco male io .... Il menù che gestisce l'avvio fra due sistemi Win7 non sono più gestiti dal boot.ini, ma dall'MBR, quindi ci sono due soluzioni, una è quella di disabilitare l'hardisk dal Bios, in questo modo l'hardisk non sarà visto in avvio e comunque visto dopo aver caricato il sistema, oppure utilizzare EasyBCD, per gestire le priorità di Boot o l'eliminazione del boot al drive D:.

liberato87
21-08-2011, 23:00
ho fatto la modifica suggerita dal bruco, non ho ancora riavviato però..
ora mi state facendo venire dei dubbi :D non vorrei perdere il boot dell altro hd.

per la cronaca io prima avevo solo il meccanico ep oi aggiunsi un ssd (non questo che ho ora) su cui installai un s.o. e mi chiedeva da bios quale s.o. volevo avviare ma semplicemente se avevo impostato da bios l ssd come primario, si avviava lui e il suo s.o. se invece avevo bisogno dell altro, da bios settavo primario l hdd.

ora invece, non so perchè, mi chiede di scegliere all inizio, con il timeout

AMIGASYSTEM
21-08-2011, 23:07
ora invece, non so perchè, mi chiede di scegliere all inizio, con il timeout
Quando si installa un secondo Win7, se presente un'altro sistema, questo creerà il boot di scelta, se invece non presente, perchè staccato fisicamente, il menù non viene creato e quindi è necessario scegliere dal Bios quale periferica deve avere priorità, oppure usare l'ottimo EasyBCD, per creare il boot menù di scelta.

liberato87
21-08-2011, 23:18
Quando si installa un secondo Win7, se presente un'altro sistema, questo creerà il boot di scelta, se invece non presente, perchè staccato fisicamente, il menù non viene creato e quindi è necessario scegliere dal Bios quale periferica deve avere priorità, oppure usare l'ottimo EasyBCD, per creare il boot menù di scelta.

ma in pratica, se faccio queste modifiche che mi hanno suggerito, cosa rischio?!

rischio che poi anche se imposto come primario l hdd (e non l ssd) non mi fa il boot?

AMIGASYSTEM
21-08-2011, 23:53
ma in pratica, se faccio queste modifiche che mi hanno suggerito, cosa rischio?!

rischio che poi anche se imposto come primario l hdd (e non l ssd) non mi fa il boot?
Nulla, se parli del Boot.ini, perchè quel file viene letto in avvio solo da WinXP o Win2000, non capisco perchè tu ti ritrovi il Boot.ini nella Root, visto che Win7 non lo crea, avrai mica installato WinXP qualche volta.

Il Bruco
22-08-2011, 00:04
Con le istruzioni che ti ho postato, puoi sempre riattivare il dual boot, rimettendo la spunta a ""Visualizza elenco...." e anche scegliere con quale SO vuoi partire di default dopo i secondi configurati.