PDA

View Full Version : Samsung t27a950 oppure cinema display 27?


Davidebelt
21-08-2011, 11:11
Ciao a tutti,vorrei passare dal mio px2370 samsung ad un 27'.
Sono indeciso tra questi due modelli.cosa mi consigliate?lo userei un po per tutto,anche per giocare.è vero che è cosi lento il cinema display?
Del samsung mi piace tutto,solo che ha una risoluzione minore ed è lucido anche se nelle specifiche dice che ha un trattamento che riduce il riflesso,mentre del cinema display mi frena che devo comprare l'adattatore per collegarlo al pc e al fatto che mi conviene prendere un altra gpu da abbinare per giocare al max.

Matalf
21-08-2011, 17:45
Ciao a tutti,vorrei passare dal mio px2370 samsung ad un 27'.
Sono indeciso tra questi due modelli.cosa mi consigliate?lo userei un po per tutto,anche per giocare.è vero che è cosi lento il cinema display?
Del samsung mi piace tutto,solo che ha una risoluzione minore ed è lucido anche se nelle specifiche dice che ha un trattamento che riduce il riflesso,mentre del cinema display mi frena che devo comprare l'adattatore per collegarlo al pc e al fatto che mi conviene prendere un altra gpu da abbinare per giocare al max.

l'apple cinema è un dotato di un pannello abbastanza economico ( per qualità d'immagine comunque è superiore al samsung) ha una risposta molto lenta 15ms, soffre abbastanza di scie ed è lucido :doh:

Samsung lo sconsiglierei a priori, nonostante abbia dei buoni pannelli ha un eletronica pessima e tutti i suoi monitor soffrono di un terribile input lag.

Entrambi i monitor sono retroiluminati a led quindi devi mettere in conto una leggera dominante blu.


Sempre sui 27" per gli ips ti consiglio il DELL U2711 ( se contatti del con 700€ te lo spediscono a casa), rispetto all apple non è lucido( grande cosa con un monitor così grande) ha un tempo di risposta inferiore ha 6 ms e non sofre di scie, in oltre mantiene la retroilluminazione a lapade CFC mantenendo la qualità dei colori tipica degli IPS.

Per i TN 120hz ti consiglio ACER HN274H 650€ meno imput lag rispetto al samsung, non è lucido ( cosa fondamentale per monitor di questa stazza), sempre 3D 2ms.

se dei 120hz non te ne fai nulla ( perchè hai una VGA sola) allora c'è iiyama b2712hds 350/400€, non lucido, input lag pari a 0, 2 ms di tempo di risposta


:)

maxxx88
21-08-2011, 17:48
Pessimo pannello gli Apple ? Guarda che l'apple così come i Dell e Harzo usano gli stessi pannelli LG.
Mi sa che ti sbagli di grosso, gli Apple Cinema sono di qualità altissima, sono tra i migliori in assoluto in circolazione e che siano lucidi non è un difetto, certo necessita ambienti particolari ma in condizioni ottimali il pannello lucido visivamente a me pare ampiamente superiore agli opachi.

Matalf
21-08-2011, 17:59
Pessimo pannello gli Apple ? Strano e io che credevo che l'apple così come i Dell e Harzo avessero stessi pannelli LG.
Guarda che mi sa che ti sbagli di grosso, gli Apple Cinema sono di qualità altissima, sono tra i migliori in assoluto.

No montano pannelli diversi, Dell monta su tutti i suoi modelli Gli IPS-H che sono molto più veloci degli IPS standard...

fatto sta che non ho detto pessimo, figurarsi è un IPS, rispetto a un monitor TN è come dio in terra, ma Economico, ovvero la versione più povera di questa tecnologia.

diciamo che Come qualità sicuramente è inferiore al DELL per molti motivi e neanche paragonabile ha un blasonato EIZO ( che però hanno altri costi)

maxxx88
21-08-2011, 18:16
Guarda che il pannello dell' Apple Cinema 27" è l' LG.Display H-IPS (LM270WQ1), lo stesso degli altri Hanzo, Dell, Eizo e tutto il resto, di pannelli LG non ce ne sono cento mila, ci sono più revisioni semmai della stesso pannelo ma in base ad una data dimensione di solito i pannelli LG sono uno e due.

E la velocità in gran parte è data dall'overdrive non dal pannello.

Matalf
21-08-2011, 18:22
Il pannello del Cinema 27 è l' LG.Display H-IPS (LM270WQ1), lo stesso degli altri, di pannelli LG non ce ne sono cento mila, ci sono più revisioni semmai della stesso pannelo ma di 24"-27"-30" 16:10 il pannello è sempre lo stesso.
E la velocità in gran parte è data dall'overdrive non dal pannello.

hanno aggiornato i cinema display per caso :confused:


CMQ comunque rimane chè è lucido e che è retroiiluminato a led 2 cose per cui lo scarterei a priori.

maxxx88
21-08-2011, 18:26
hanno aggiornato i cinema display per caso :confused:


CMQ comunque rimane chè è lucido e che è retroiiluminato a led 2 cose per cui lo scarterei a priori.

No son sempre stati così, te l'ho detto che ti sbagliavi magari ti sei confuso, non so cosa hai visto tu ma gli Apple sono tutti monitor da 600-1000€ e ben oltre, ben più costosi dei Dell, da quanto ne so io la serie Cinema ha sempre avuto il più alto standard qualitativo su LCD.

Lucido può essere negativo per te, per altri no, infatti loro li fanno lucidi apposta per esigienze specifiche, la nitidezza e la precisione che ti offre un lucido specialmente in presenza di dot pitch piccoli su lavori di CAD non penso che un opaco possa dartela, inoltre l'opaco ha i suoi altri difetti, colori molto meno vibranti e contrasto inferiore oltre che un angolo di visuale lievemente più ridotto.

A livello di effetto visivo gli Apple per me sono sempre stati i migliori al mondo, seguiti dopo gli ultimi Hazro lucidi.

Matalf
21-08-2011, 20:15
No son sempre stati così, te l'ho detto che ti sbagliavi magari ti sei confuso, non so cosa hai visto tu ma gli Apple sono tutti monitor da 600-1000€ e ben oltre, ben più costosi dei Dell, da quanto ne so io la serie Cinema ha sempre avuto il più alto standard qualitativo su LCD.

Lucido può essere negativo per te, per altri no, infatti loro li fanno lucidi apposta, la nitidezza e la precisione che ti offre un lucido specialmente in presenza di dot pitch piccoli su lavori di CAD non penso che un opaco possa dartela, inoltre l'opaco ha i suoi altri difetti, colori molto meno vibranti e contrasto inferiore oltre che un angolo di visuale lievemente più ridotto.
Guarda forse mi stai fraintendendo, io non sto cercando si sminuire un buon prodotto come l'apple cinema, ma daltro canto non posso che consigliare un prodotto migliore ad un prezzo inferiore.

visto che li ho posseduti entrambi sia il dell che l'apple ( giusto il tempo per scartarlo) ti posso proporre il mio sincero essame:

le pecche principali si trovano sul lato retroilluminazione, l'apple ha una fastidiosa dominante azzurrina sui bianchi dovuta ai led, mentre la calibrazione dei colori è ardua dato che la macchinetta ha problemi con i pannelli lucidi che aumentano la saturazione dei colori.


Poi va bhe ce tutto un fatto di connettività il DELL ha DP, 2xDVI dual link, HDMI, Component e VGA, in oltre puo fare lo split screen su due fonti video.


l'apple ha solo il mini-DP.



Poi va bhe anche il prezzo, siamo a 600€ per il dell e 850€ per l'apple.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole e preferire l'estetica al risparmio, o magari ha gia un mac e alloro ha un senso, però...

ilratman
21-08-2011, 20:21
Piuttosto di spendere così tanto in un monitor 27" prenderei una tv 3d tipo il sony 32ex720 o il samsung 32d6500.

Pannelli s-pva per entrambe e 3d di livello superiore.

Matalf
21-08-2011, 20:25
Piuttosto di spendere così tanto in un monitor 27" prenderei una tv 3d tipo il sony 32ex720 o il samsung 32d6500.

Pannelli s-pva per entrambe e 3d di livello superiore.

va beh una TV 1920 contro un monitor IPS per grafica/fotografia 2560 mi sembra una lotta impari :asd:

ilratman
21-08-2011, 20:43
va beh una TV 1920 contro un monitor IPS per grafica/fotografia 2560 mi sembra una lotta impari :asd:

Il 27a950 non ha 2560. ;)

maxxx88
21-08-2011, 22:14
Guarda forse mi stai fraintendendo, io non sto cercando si sminuire un buon prodotto come l'apple cinema, ma daltro canto non posso che consigliare un prodotto migliore ad un prezzo inferiore.

visto che li ho posseduti entrambi sia il dell che l'apple ( giusto il tempo per scartarlo) ti posso proporre il mio sincero essame:

le pecche principali si trovano sul lato retroilluminazione, l'apple ha una fastidiosa dominante azzurrina sui bianchi dovuta ai led, mentre la calibrazione dei colori è ardua dato che la macchinetta ha problemi con i pannelli lucidi che aumentano la saturazione dei colori.


Poi va bhe ce tutto un fatto di connettività il DELL ha DP, 2xDVI dual link, HDMI, Component e VGA, in oltre puo fare lo split screen su due fonti video.


l'apple ha solo il mini-DP.



Poi va bhe anche il prezzo, siamo a 600€ per il dell e 850€ per l'apple.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole e preferire l'estetica al risparmio, o magari ha gia un mac e alloro ha un senso, però...

si certo quadra il discorso, ma comunque per quanto riguarda il discorso dei pannelli, la LG per ogni dimensione ne mette a disposizione uno o due magari con rev diverse ma non ci sono quelli economici e quelli scarsi, i 24", 27" e 30" la LG ha solo un pannello, non è che c'è una chissà quale vasta gamma di scelta, non so se hai inteso.

Per la dominante blu non vedo come possa essere un difetto, visto che a led presto saranno tutti, è il futuro, semmai da questo punto di vista è il dell ad essere vecchio, comunque per la calibrazione si calibrano comunque i lucidi, non mi pare ci sia qualche nota tecnica negativa a riguardo.

Per la saturazione dei colori guarda che è il rivestimento ad averli opacizzati, è il rivestimento opaco che degrada l'immagine, perchè come sai la pellicola non è completamente trasparente quindi non è possibile dire che un trattamento anti riflesso è un vantaggio a senso unico in quanto è un componente che influenza la visione del pannello puro.

Davidebelt
21-08-2011, 22:23
Grazie a tutti....alla fine ho preso il samsung....l'ho trovato a 630....mi tentava il dell solo che l'estetica e le lampade ccfl non mi convincevano...inoltre avevo pure trovato l'apple a 850euro solo che non mi convince per i giochi....

ilratman
21-08-2011, 22:48
Grazie a tutti....alla fine ho preso il samsung....l'ho trovato a 630....mi tentava il dell solo che l'estetica e le lampade ccfl non mi convincevano...inoltre avevo pure trovato l'apple a 850euro solo che non mi convince per i giochi....

peccato, concordo che i led falsano la colorimetria infatti non ho solo lampade anch'io e non prenderò mai un led a meno che non sia un full led rgb con local diming.

certo che non essere convinti di un prodotto professionale, con il professionale non si sgarra altrimenti te lo mandano inietro il prodotto se falsa i colori, è proprio bella. :)

cmq con gli stesi soldi ti prendevi una delle tv che avevo detto e non erano dei tn.

maxxx88
21-08-2011, 22:51
peccato, concordo che i led falsano la colorimetria infatti non ho solo lampade anch'io e non prenderò mai un led a meno che non sia un full led rgb con local diming.

certo che non essere convinti di un prodotto professionale, con il professionale non si sgarra altrimenti te lo mandano inietro il prodotto se falsa i colori, è proprio bella. :)

questo è falso, tutti saranno a led i monitor, semmai saranno i produttori a sapersi regolare.

ilratman
21-08-2011, 22:52
Per la dominante blu non vedo come possa essere un difetto, visto che a led presto saranno tutti, è il futuro, semmai da questo punto di vista è il dell ad essere vecchio, comunque per la calibrazione si calibrano comunque i lucidi, non mi pare ci sia qualche nota tecnica negativa a riguardo.


per fortuna non sarà come dici

in attesa dei pannelli oled ci sarà un periodo di transizione, nel professionale ovviamente, con monitor retroilluminati oled e quindi rgb e matrice lcd.

già adesso i migliori professionali nec, roba da 2000-3000€, mntano full led rgb e non wled edge come i monitor scarsi led.

maxxx88
21-08-2011, 22:57
per fortuna non sarà come dici

in attesa dei pannelli oled ci sarà un periodo di transizione, nel professionale ovviamente, con monitor retroilluminati oled e quindi rgb e matrice lcd.

già adesso i migliori professionali nec, roba da 2000-3000€, mntano full led rgb e non wled edge come i monitor scarsi led.

Parliamo di qualcosa che uscirà fra anni e anni, un po' meno per i tv forse........ma poi scusa guarda che per OLED non si intende una retro illuminazione, è un pannello che sostituirà l'LCD in generale e non mi risulta che siano retroilluminati, anzi negli OLED i pixel emettono luce propria.

comunque la luce è giusto che sia bianca, sarebbe così se non lo fosse.
Non mi risulta che NEC abbia monitor full led.

ilratman
21-08-2011, 23:02
parliamo di qualcosa che uscirà fra anni e anni, almeno 4-5, un po' meno per i tv forse, ma per i monitor........

per i retroilluminati oled si parla di inizio 2012 per gli oled puri il 2015 come produzione di massa.

il settore professionale vuole una retroilluminzione pari al fullled rgb che però adesso come adesso costa troppo mentre l'oled è molto economico.

maxxx88
21-08-2011, 23:04
per i retroilluminati oled si parla di inizio 2012 per gli oled puri il 2015 come produzione di massa.
Il settore professionale vuole una retroilluminzione pari al fullled rgb che però adesso come adesso costa troppo mentre l'oled è molto economico.

Ratman mi sa che stai sbagliando
L'OLED è un pannello che sostituirà l'LCD e non è retroilluminato perchè i pixel emettono luce propria.

http://it.wikipedia.org/wiki/OLED

OLED è l'acronimo di Organic Light Emitting Diode ovvero diodo organico ad emissione di luce.

Tecnologia che permette di realizzare display a colori con la capacità di emettere luce propria: a differenza dei display a cristalli liquidi, i display OLED non richiedono componenti aggiuntivi per essere illuminati (i display a cristalli liquidi vengono illuminati da una fonte di luce esterna), ma producono luce propria; questo permette di realizzare display molto più sottili e addirittura pieghevoli e arrotolabili, e che richiedono minori quantità di energia per funzionare.

A causa della natura monopolare degli strati di materiale organico, i display OLED conducono corrente solo in una direzione, comportandosi quindi in modo analogo a un diodo; di qui il nome di O-LED, per similitudine coi LED.

ilratman
21-08-2011, 23:08
comunque la luce è giusto che sia bianca, sarebbe così se non lo fosse.
Non mi risulta che NEC abbia monitor full led.

ne aveva un paio anni fa full led rgb ma erano troppo costosi e poi è tornata alle lampade

http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/lcd2180wg-led-bk

ilratman
21-08-2011, 23:09
Ratman mi sa che stai sparando.
OLED non è una retroilluminazione è un pannello come l'LCD e non è retroilluminato perchè i pixel emettono luce propria.



http://it.wikipedia.org/wiki/OLED




centra nulla l'OLED con la retroilluminazione.

mi sa che di oled non sai nulla, meglio se citi wiki per altre cose.

l'oled è utilizzato anche nell'illuminazione e ti conviene informatri un po'

samsung sta già presentando una tv retroilluminta a mattonelle oled e poi seguiranno i monitor.

maxxx88
21-08-2011, 23:09
mi sa che di oled non sai nulla, meglio se citi wiki per altre cose.

l'oled è utilizzato anche nell'illuminazione e ti conviene informatri un po'
samsung sta già presentando una tv retroilluminta a mattonelle oled e poi seguiranno i monitor.

Ho scritto retroilluminazione oled su google e manco compare nulla, e su wikipedia manco cita niente di ciò che dici, e poi che senso ha usare gli OLED come retroilluminazione ? per il costo ? guarda che attualmente hanno il punto debole della longevità.


Comunque quel modello non c'è scritto full led e tanto meno il loro modello di punta.

ilratman
21-08-2011, 23:15
Ho scritto retroilluminazione oled su google e manco compare nulla, in più gli OLED hanno la limitazione della durata.
comunque quel modello non arriva manco a 1000$ e non c'è scritto full led.

g oled hanno una limitazione sulla durata relativamente al blu ma è stata risolta da un annetto abbondante con gli ultimi samoled.

certo che non compare nulla, ricorda che goolge indicizza quello che c'è ma magari se usassi l'inglese non farebbe male

http://o-lite.com/technology.htm

questo è soo uno dei tanti.

maxxx88
21-08-2011, 23:17
g oled hanno una limitazione sulla durata relativamente al blu ma è stata risolta da un annetto abbondante con gli ultimi samoled.

certo che non compare nulla, ricorda che goolge indicizza quello che c'è ma magari se usassi l'inglese non farebbe male

http://o-lite.com/technology.htm

questo è soo uno dei tanti.

Questo fa riferimento ai telefoni cellulari e smarthphone.

ilratman
21-08-2011, 23:29
Questo fa riferimento ai telefoni cellulari e smarthphone.

certo ho detto che è il primo che mi è capitato, samsung sta estendendo il concetto alle tv perchè produrre tv oled è troppo costoso, mentre fare mattonelle oled gli verrebbe gratis dalla produzione di display per cell, e poi perchè ha già fatto molti disastri con le tv led edge e non ne viene fuori.

i monitor arriveranno prima di quanto pensi.

Davidebelt
21-08-2011, 23:33
peccato, concordo che i led falsano la colorimetria infatti non ho solo lampade anch'io e non prenderò mai un led a meno che non sia un full led rgb con local diming.

certo che non essere convinti di un prodotto professionale, con il professionale non si sgarra altrimenti te lo mandano inietro il prodotto se falsa i colori, è proprio bella. :)

cmq con gli stesi soldi ti prendevi una delle tv che avevo detto e non erano dei tn.
Teoricamente potrei ancora fermare l'ordine.....ma cosa prendo?apple o dell?
Il dell non so perchè ma mi sa di antiquato,inve qua da me a lavoro abbiamo un imac27 ed è fantastico,solo che ho paura per le scie...nessuno ha esperienze in merito?

maxxx88
21-08-2011, 23:40
Teoricamente potrei ancora fermare l'ordine.....ma cosa prendo?apple o dell?
Il dell non so perchè ma mi sa di antiquato,inve qua da me a lavoro abbiamo un imac27 ed è fantastico,solo che ho paura per le scie...nessuno ha esperienze in merito?

se vuoi puoi optare per il fujitsu, che è shick bianco con lo stemma dorato :)

ilratman
21-08-2011, 23:41
Teoricamente potrei ancora fermare l'ordine.....ma cosa prendo?apple o dell?
Il dell non so perchè ma mi sa di antiquato,inve qua da me a lavoro abbiamo un imac27 ed è fantastico,solo che ho paura per le scie...nessuno ha esperienze in merito?

il dell è solido e di sostanza non antiquato.

cmq il samsung costa troppisimo per quello che offre.

il problema è che i led ti abituano a temperature colore fredde, visto che sono carenti nel verde (il nostro colore primario) e nel rosso, e ti portano a preferire coori freddi appunto e pensare che il resto sia antiquato.

la mia proposta di una tv era al posto del samsung perchè costra troppo per quello che offre e per esempio il sony 32ex720 ha una resa molto superiore al samsung 27a950, ovviamente inferiore al dell.

un amico fotografo ha dato indietro un imac perchè falsava i colori e adesso usa sempre mac ma con il dell.

maxxx88
21-08-2011, 23:43
il dell è solido e di sostanza non antiquato.

cmq il samsung costa troppisimo per quello che offre.

il problema è che i led ti abituano a temperature colore fredde, visto che sono carenti nel verde (il nostro colore primario) e nel rosso, e ti portano a preferire coori freddi appunto e pensare che il resto sia antiquato.

la mia proposta di una tv era al posto del samsung perchè costra troppo per quello che offre.

Se ha una carenza puoi compensarla con una calibrazione mirata nell'OSD, alla fine tutti sono da calibrare quindi alla fine non capisco cosa cambia, nessuno esce perfetto di fabbrica, io di led ips ho avuto l'e2370v e aveva una dominanza rossa.

Davidebelt
21-08-2011, 23:45
Mha sono sincero...ho scelto samsung anche perchè ne ho avuti due e mi sono trovato molto bene...xl2370 e px2370...veramente belli....ero tentato dall'apple per gli ottimi colori e la risoluzione ma visto che lo userei pure per giocare....

ilratman
21-08-2011, 23:45
Se ha una carenza puoi compensarla con una calibrazione mirata nell'OSD.
Io i monitor che ho avuto mai li ho tenuti a default, tutti sono da calibrare, difficile che esca già perfetto di fabbrica.

sei sicuro che si riesca a compensare?

io non lo sono.

maxxx88
21-08-2011, 23:48
sei sicuro che si riesca a compensare?
io non lo sono.

Assolutamente sì, non so come sono messi i televisori da questo punto di vista ma per le regolazione del RGB che offrono gli OSD dei monitor la lieve prevalenza del blu che hanno i led non sono assolutamente un problema.

ilratman
22-08-2011, 00:15
Assolutamente sì, non so come sono messi i televisori da questo punto di vista ma per le regolazione del RGB che offrono gli OSD dei monitor la lieve prevalenza del blu che hanno i led non sono assolutamente un problema.

dovrei provare con una sonda ma non ho monitor led solo lampade e tv idem

Spacemen
22-08-2011, 11:59
Piuttosto di spendere così tanto in un monitor 27" prenderei una tv 3d tipo il sony 32ex720 o il samsung 32d6500.

Pannelli s-pva per entrambe e 3d di livello superiore.

Mi spieghi come senso a consigliarli delle tv 3d, se poi non ci puo giocare con il pc. Che io sappia le tv non hanno l'ingresso DVI quindi non ci puo giocare in 3D ,visto che in HDMI il 3D non funziona con le schede video del pc.

ilratman
22-08-2011, 12:29
Mi spieghi come senso a consigliarli delle tv 3d, se poi non ci puo giocare con il pc. Che io sappia le tv non hanno l'ingresso DVI quindi non ci puo giocare in 3D ,visto che in HDMI il 3D non funziona con le schede video del pc.

Il 3d funziona anche con hdmi.

maxxx88
22-08-2011, 12:51
Il 3d funziona anche con hdmi.

ilratman non può usare il 3d vision col tv, e poi non sono a 120Hz.

ilratman
22-08-2011, 13:47
ilratman non può usare il 3d vision col tv, e poi non sono a 120Hz.

No!

http://www.nvidia.it/object/product-geforce-3d-vision-wired-glasses-it.html

Spacemen
22-08-2011, 15:40
Il 3d funziona anche con hdmi.

Ti sbagli di grosso, in HDMI con le schede video del pc non funziona ne coi monitor Tv che hai consigliato ne con i monitor per pc , va solo se lo colleghi via DVI informati meglio. TI riporto anche quello scritto nel link che hai postato sugli occhialini Nvdia. Gli occhiali cablati 3D Vision non funzionano con monitor 3D Vision Ready collegati via HDMI 1.4 a dispositivi quali Sony PlayStation 3 o lettori di Blu-ray 3D. In tal caso, si possono usare solo gli occhiali NVIDIA 3D Vision wireless e monitor 3D Vision-Ready con emettitori IR integrati

ilratman
22-08-2011, 16:39
NVIDIA 3DTV Play Software gratis con ogni kit
Gli occhiali cablati 3D Vision includono anche una copia gratuita del software 3DTV Play che permette di connettersi a un TV 3D HDMI 1.4 e permette di usufruire di un 3D davvero immersivo sulla propria TV. NOTA: Con 3DTV Play si utilizzano gli occhiali 3D del produttore della TV, non gli occhiali cablati 3D Vision.

Se dici che nvidia si sbaglia....

Stessa cosa con le ati e con loro non serve nemmeno hdmi 1.4 ma basta 1.3 tramite TriDef.

naumakia
15-09-2011, 23:02
domandina veloce devo comprare un monitor per game, pensavo a questo SAMSUNG LED 27" T27A950! oppure? grazie mi serve 120hz se c' il 3 meglio ancora se no niente punto più sulla grafica e sui 120hz reali! 2-3 ms di risposta:D

muppo
16-09-2011, 23:43
ciao namuakia
se prendi il samsung opta per il modello S27A950D e non il T27A950 (la tv per intenderci)
ti permette di avere i 120hz sia in 2d che in 3D mentre la tv non te lo fa fare in quanto non ha ne displayport ne dvi, ma solo hdmi (che non porta il full hd a 120hz).
E' un led TN e non sono perfetti e lo sappiamo, pero response time tra i piu veloci e assenza di input lag e calibrazione dei colori molto buona gia con le impostazioni di fabbrica.
qui (http://wecravegamestoo.com/forums/gadgetry-electronics-discussion/8220-samsung-s27a950d-review.html) hai una rece se ti interessa.
Supporta il 3D anche con nvidia vision e anche in config SLI (c'è il workaround nel forum nvidia vision) , funziona con le ati (anche se al momento ati deve aggiornare i driver per il crossfire) in piu ha anche un convertitore interno 3d.

naumakia
17-09-2011, 02:11
ciao namuakia
se prendi il samsung opta per il modello S27A950D e non il T27A950 (la tv per intenderci)
ti permette di avere i 120hz sia in 2d che in 3D mentre la tv non te lo fa fare in quanto non ha ne displayport ne dvi, ma solo hdmi (che non porta il full hd a 120hz).
E' un led TN e non sono perfetti e lo sappiamo, pero response time tra i piu veloci e assenza di input lag e calibrazione dei colori molto buona gia con le impostazioni di fabbrica.
qui (http://wecravegamestoo.com/forums/gadgetry-electronics-discussion/8220-samsung-s27a950d-review.html) hai una rece se ti interessa.
Supporta il 3D anche con nvidia vision e anche in config SLI (c'è il workaround nel forum nvidia vision) , funziona con le ati (anche se al momento ati deve aggiornare i driver per il crossfire) in piu ha anche un convertitore interno 3d.

grazie mille!molto esauriente sai per caso dove posso trovarlo on-line?:D nel noto shop prok.. ho trovato solo la tv!!:O

muppo
17-09-2011, 09:55
mandato pm, ciao :)

-Vic-
22-09-2011, 18:51
Ciao a tutti!! Dunque vorrei cambiare il mio monitor Samsung Bh2230 (22")
Sono rimasto affascinato da questo Samsung S27A950D, davvero splendido!!!

Ora, dato l'elevato costo, c'è di meglio in giro (sempre più o meno sullo stesso prezzo) che sia 27", sia LED abbia i 120 HZ e il 3D???

Il monitor lo userei quasi esclusivamente per giocare

Grazie a tutti :)

Luxxor
28-09-2011, 10:18
mandato pm, ciao :)

Ciao, interesserebbe anche a me sapere dove acquistarlo.... :D

naumakia
28-09-2011, 11:24
Ciao, interesserebbe anche a me sapere dove acquistarlo.... :D

risposto al pm! qualcuno che ne è gia in possesso come vi trovate? funziona il 3d? ne vale la pena?:D S27A950D

muppo
28-09-2011, 12:05
risposto al pm! qualcuno che ne è gia in possesso come vi trovate? funziona il 3d? ne vale la pena?:D S27A950D

ne vale la pena, gia in se come monitor 2D 120hz per il gaming rulla e in 3D pure