View Full Version : Nokia E5 o E6 consigli
Sono alla ricerca di un nuovo cellulare, scartando a priori tutti i touch, a me piace usare la tastiera per scrivere, sono andato a guardare questi tipi di Nokia, intendo i vari E5 E6 .. Cellulari che non ho mai provato ma che adesso mi iniziano ad intrigare.
Diciamo che sono per lo più indeciso sull'E5 o l'E6, ho notato che la differenza di prezzo è davvero enorme. Vale davvero tutta questa differenza?
Io il cellulare non lo userei poi molto, cioè messaggi chiamate internet video foto, insomma utilizzo nella norma niente di eccezionale, anche se mi piacerebbe una batteria abbastanza duratura, insomma non doverlo mettere in carica ogni giorno e mezzo !!
Quale mi consigliate quindi come Nokia e stile E5 E6 ?
Grazie mille.
Sono generazioni diverse di telefoni, è normale ci sia molta differenza di prezzo...l'E6 in pratica è appena uscito.
Le cose che hai scritto le fai con entrambi.
Ok grazie.
E per quanto riguarda l'E72 e l'E6 ? Molta differenza?
Ancora grazie.
Tra l'E72 e l'E5 non è che ci sia tutta sta differenza, se vogliamo dare una linea evolutiva dovrebbe essere questa E72 -> E5 -> E6, come hardware di base tra tutti e tre siamo li, cpu a 600 mhz, 680 mhz per l'E6; 256 mb di ram, 128 mb per l'E72...E6 ha una gpu che gli altri due non hanno, symbian^3 la usa per accelerare l'interfaccia.
Se non vuoi spendere molto l'E5 secondo me è quello più "equilibrato" tra i 3, se poi vuoi un telefono di ultima generazione allora l'E6.
Cmq tieni presente che s60v3 è a fine ciclo vitale, stanno rilasciando ora gli ultimi firmware per i vari telefoni, quindi non aspettarti miglioramenti futuri di questo sistema operativo.
Comunque E5 non è proprio un'evoluzione dell'E72, ma più che altro una sua versione economica.
Infatti pur avendo più ram (E5 256mb, E72 128) E5 ha uno schermo di bassa qualità, con meno colori e scarsamente visibile alla luce solare. E72 dispone invece di un'ottimo schermo transflective, e quando è uscito era il top di gamma per telefoni ad uso professionale.
E6 è di ultima generazione, con symbian3 e schermo touch capacitivo con risuluzione elevatissima (640x480) per un 2.4''.
Adesso costa caro perché è appena uscito.
E5 si trova in offerta a poco e può essere una buona scelta in ottica di risparmio.
Tutti hanno un'ottima durata della batteria, direi il massimo che si può pretendere da uno smartphone, cioè dai 2 a 4 giorni penso, a seconda dell'uso.
Quindi un E72 ed un E6 sono più o meno simili?
Quindi un E72 ed un E6 sono più o meno simili?
Simili come hardware di base (cpu e ram), per il resto sono diversi...ovviamente le novità dell'E6 le paghi.
Cmq un terminale con 128 mb di ram per navigare su internet non è proprio il massimo, soprattutto se tendi a visitare siti "pesanti".
E6 ha 256mb ram, come credo tutti i symbian3.
Con 128mb symbian3 non parte o diciamo che se parte rimarrebbe 1mb libero...
I symbian s60 5th ed (5800 etc) hanno 128mb, così come i 3rd ed recenti. L'unica eccezione che io sappia è l'E5 con 256mb.
La nokia è famosa per avere il braccino corto con la ram.
E' evidente a chiunque che già sui 5th ed ci volevano 256mb.
Le ultime versioni del browser di default nokia sono ottime.
Il nuovo browser che mi trovo sul C6 con l'ultimo firmware è tutta un'altra cosa rispetto al precedente come velocità e stabilità. Certo resta il problema della ram appena sufficiente.
Aggiungo che i symbian3 sono dotati, non so se tutti, di un'acceleratore grafico oltre alla cpu.
Ciao Kobra69,
provo a darti anche il mio parere.
Io ho preso da pochi giorni un Nokia E5. Secondo me l'E6, pur avendo alcune caratteristiche superiori, non vale un raddoppio del prezzo (io ho pagato l'E5 meno di 200 Euro). Bisogna anche tener conto, come hanno detto gli altri, del fatto che il futuro di Symbian è piuttosto scuro.
Per quanto riguarda la parte telefonica, chiamate e sms, l'E5 finora va benissimo. La batteria è uno dei suoi punti forti, molto più longeva rispetto a quasiasi full-touch (io ho anche un Samsung Omnia II). La tastiera è comoda, sopratutto se non hai le mani tipo King-Kong :)
Tieni solo conto che lo schermo è piccolino, quindi la navigazione Internet non è propriamente comoda, ma quello vale più o meno anche per l'E6.
Una cosa che non mi piace per nulla peraltro è l'Ovistore. Non è possibile salvare sul PC i programmi che acquisti, e a volte ci sono problemi a scaricarle di nuovo se, per esempio, cambi la microsd. Io ho dovuto scrivere all'assistenza, mi hanno mandato un altro link, con l'avvertenza che però sarebbe durato solo due ore:eek:
Se decidi di prendere l'E5, ti consiglio un programmino (la versione completa costa 5 Euro) che si chiama Font Zoomer, migliora di molto la leggibilità modificando il font di sistema originale (orrido).
Ciao, se ti servono altre informazioni chiedi pure.
Visto che alla fine io lo userei più semplicemente per chiamate, messaggi, foto video e qualche volta internet, mi basta prendere un E5? O già che ci sono mi prendo il cell di ultima generazione ovvero l'E6?
O l'intermedio E72?
Se vuoi risparmiare prendi un E5, se invece vuoi qualcosa di moderno prendi l'E6, tanto per l'uso che ne devi fare uno vale l'altro.
Visto che alla fine io lo userei più semplicemente per chiamate, messaggi, foto video e qualche volta internet, mi basta prendere un E5? O già che ci sono mi prendo il cell di ultima generazione ovvero l'E6?
O l'intermedio E72?
Secondo me è meglio non puntare su E6 nel tuo caso. Tra l'altro il prezzo è ancora troppo alto.
Tra E5 ed E72 tieni presente che c'è differenza sostanziale anche nel comparto foto-video. Infatti mentre E72 ha una fotocamera con autofocus E5 dispone della EDoF. Cioè le macro non vengono benissimo su E5, dove però hai ottime foto normali o panoramiche con scatti veloci senza autofocus.
In effetti l'E6 è un po' troppo "esagerato" per l'uso che ne farei.
Ho solo un ultima domanda, a questo punto meglio l'E5 o l'E72?
In effetti l'E6 è un po' troppo "esagerato" per l'uso che ne farei.
Ho solo un ultima domanda, a questo punto meglio l'E5 o l'E72?
Se ti interessa molto la navigazione web forse meglio l'E5, ha più ram, 128 mb sono veramente risicati...lo so perchè anche il mio 5800 ha 128 mb di ram e nella navigazione internet spesso arranca.
Se invece è marginale allora meglio l'E72.
In effetti l'E6 è un po' troppo "esagerato" per l'uso che ne farei.
Ho solo un ultima domanda, a questo punto meglio l'E5 o l'E72?
A questo punto ti conviene passare un giorno leggendo un pò di review e di thread dedicati, ad esempio le buone recensioni del sito "all about symbian", il thread su E72 qui, i thread su telefonino.net, etc... Onde capire quale possa essere meglio per te.
Ok, vi ringrazio davvero per le risposte, vi farò sapere la mia scelta finale ! :)
Per informazione, alla fine ho preso l'E72 proprio ieri pomeriggio, era in offerta con possibilità di un buono acquisto successivo di 50€, non me lo sono fatto perdere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.