View Full Version : Sony Vaio Serie C 15
elena4611
20-08-2011, 14:55
Buongiorno a tutti!
Visto che il mio vecchio vaio fe31h (di 5 anni) mi sta abbandonando (problema con la batteria, e soprattutto è bollente anche solo dopo mezz'ora che lo uso....) ho deciso di iniziare a guardarmi in giro per cercare un nuovo notebook.
Ho praticamente già scelto di rimanere con un Vaio, perchè ho sempre avuto i vaio e mi sono trovata bene (a parte quest'ultimo di cui vi ho parlato,ma dopo 5 anni mi sembra normale che non funzioni bene..)
Premetto che io non ho un computer fisso,non lo voglio,e che quindi il notebook è il mio computer principale. Non lo uso per giocare. Lo uso principalmente per internet, per Office, per guardare film e ascoltare musica,per studiare. E in genere lo tengo acceso per gran parte della giornata.
Ho visto la Serie C (vaio,ovviamente...) VPCCB2C5E e mi è subito piaciuta. Non tanto per i colori, perchè se lo prendo,lo prendo bianco,dato che i colori che ci sono mi fanno venire il mal di testa solo a vederli...
Ho provato a configurarlo, e vi volevo chiedere se mi consigliereste di prenderlo,così come l'ho configurato,dato che io non me ne intendo quasi per nulla di computer.
Processore: Intel® CoreTM i7-2620M, 2,7GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Schermo: 39,5cm LCD 1920 x 1080 +webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Home & Student
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Batteria: Batteria fino a 5 ore
così configurato,mi viene a costare poco meno di 1200€ iva inclusa, ma ci sarebbe anche lo sconto del 7% da applicare,riservato agli studenti,quindi il prezzo si abbasserebbe ulteriormente...
Voi cosa ne dite? E' una buona configurazione? Mi consigliate di cambiare qualcosa? Ho mezzo come processore l' i7 perchè costa solo 85€ in più dell'i5...Non è che magari poi il computer si scalda troppo? Non voglio un computer bollente come quello che ho adesso...
Aspetto risposte, grazie :)
solo 85€ in più? e a quanto la volevi la differenza tra una CPU e l'altra? 85€ bastano per comprarsela a parte una CPU di fascia medio-alta.
prenditi un Dell XPS, un portatile che si surriscalda non è mai un buon segno, mettere un i7 dentro un portatile non è una buona pratica visto il TDP, c'è gente che si lamenta dei consumi della linea iCore rispetto ai vecchi Core2Duo e ne ha ben d'onde, specialmente per quanto riguarda la famiglia ULV praticamente caduta nel baratro dei consumi.
inoltre comprare un prodotto della stessa marca perché "ci si trova bene" in campo informatico contribuisce solo a prendere delle belle sole e ad andare alla ceca, senza contare che sono rimasti in 2 a fare i computer, il resto sono solo brand senza neanche le fabbriche; a distanza di 5 anni poi.
a te basta e avanza un i3, ma se potessi potresti anche comprarne mezzo di i3.
elena4611
20-08-2011, 15:13
solo 85€ in più? e a quanto la volevi la differenza tra una CPU e l'altra? 85€ bastano per comprarsela a parte una CPU di fascia medio-alta.
prenditi un Dell XPS, un portatile che si surriscalda non è mai un buon segno, mettere un i7 dentro un portatile non è una buona pratica visto il TDP, c'è gente che si lamenta dei consumi della linea iCore rispetto ai vecchi Core2Duo e ne ha ben d'onde, specialmente per quanto riguarda la famiglia ULV praticamente caduta nel baratro dei consumi.
inoltre comprare un prodotto della stessa marca perché "ci si trova bene" in campo informatico contribuisce solo a prendere delle belle sole e ad andare alla ceca, senza contare che sono rimasti in 2 a fare i computer, il resto sono solo brand senza neanche le fabbriche; a distanza di 5 anni poi.
a te basta e avanza un i3, ma se potessi potresti anche comprarne mezzo di i3.
Non so,a me sembravano pochi 85 euro in più,ma come ho detto,non è che me ne intendo tanto di computer...
Siccome credo di aver "rovinato" il mio attuale notebook (che ha un Centrino Duo,non so se c'entra qualcosa...) per colpa dell'uso che ne ho fatto negli ultimi due anni (acceso dalla mattina a sera tardi, usandolo parecchio), ho pensato che sarebbe stato meglio mettere un processore più potente...Ma allora forse ho pensato male!
Per quanto riguarda la scelta della marca, ho anche un altro vaio (che non è mio,è di mio padre),preso un anno e mezzo fa,e lo uso spesso...E mi ci trovo molto bene anche con quello,quindi diciamo che la mia esperienza non si basa sono su un computer di 5 anni fa...
Avevo già dato un'occhiata ai Dell, ma non mi ispiravano,ora provo a guardare meglio per quello che mi hai consigliato tu!
Intanto grazie :)
elena4611
25-08-2011, 07:39
Eccomi,sono di nuovo qui :)
Allora,ho rifatto la configurazione,cambiando il processore (ho messo i5,lasciando tutte le altre caratteristiche che avevo già messo nel primo post di questo thread), e quindi, mettendo la garanzia di 3 anni e applicando lo sconto riservato agli studenti, mi verrebbe a costare 1.103,00 €.... Cosa ne pensate? Io mi sono quasi decisa a prenderlo... L'unica cosa che mi frena un po', è il fatto di acquistarlo online.. Ho fatto tantissimi acquisti online, ed è sempre andato tutto liscio, ma questa volta si tratta di un computer,e non vorrei che mi arrivasse in briciole,ecco :D ...Quindi,chiedo...Sapete se la consegna è affidabile? C'è qualcuno che ha acquistato da Sony.it e che mi può dire come si è trovato?
Grazie :)
elena4611
26-08-2011, 14:01
Sono di nuovo io :D Allora,ho trovato un altro notebook,sempre vaio,che mi piace molto...E' il serie S, nella versione SB. L'ho configurato così e costerebbe 898€ (più 99 euro se voglio fare la garanzia di 3 anni). In pratica questo è un 13,3"...Molto più leggero del C...la cosa che mi frena è che la risoluzione dello schermo non sembra delle migliori...per questo sarebbe utile vederlo dal vivo,ma ho girato tanti negozi e nessuno ce l'ha....Quindi, qualcuno l'ha visto,o ancora meglio ce l'ha? Secondo voi è meglio il serie S o il serie C?
# Configurato
* Intel® CoreTM i5-2520M 2,50GHz
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Italiano (QWERTY)
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 8 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
* Masterizzatore DVD
* 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
* AMD Radeon(TM) HD 6470M 512MB
* Senza sicurezza avanzata
* Senza Wireless WAN
* Senza batteria a lunga durata
* Office 2010 Starter + Acrobat
* Senza protezione
* Premiere + Photoshop® prova
* Senza Adobe® Lightroom 3
* Senza Imagination Studio Suite
# Include inoltre
* Uscita HDMI
* Wireless LAN (802.11bgn)
* Tastiera e retroilluminazione
* 2 USB 2.0 + 1 USB 3.0
* Bluetooth® 2.1
* 1 Adattatore c.a.
s0nnyd3marco
26-08-2011, 20:01
Ho visto sia il serie C 14 che il serie SB al mediamondo. Prenditi il SB se ti bastano 13" altrimenti passa a qualcos'altro se ti serve una diagonale maggiore. I serie C sono dei plasticoni assurdi. Flessioni impressionati della tastiera. Pessimo veramente. Mentre il vaio SB è molto meglio da sto punto di vista, anche se devo dire che il supporto del pannello lcd mi pareva piuttosto leggerino.
Se vuoi SONY di dimensioni maggiori, prenditi piuttosto un serie E o un F in base al budget
un i7 2720m per ciò che devi fare è esagerato (è dual core ma sempre esagerato), un i5 2410m è più che sufficente e scalda e consuma meno
Maiden26
27-08-2011, 11:01
Mentre il vaio SB è molto meglio da sto punto di vista, anche se devo dire che il supporto del pannello lcd mi pareva piuttosto leggerino.
ho avuto la stessa impressione.....pc davvero carino, ma lo schermo sembrava spezzarsi in mano quando ho aperto il notebook....
s0nnyd3marco
27-08-2011, 13:36
A me ha lasciato di stucco la tastiera: fletteva e tanto! magari sara' stata la mensola del mediaworld, ma il mbp affianco non si muoveva un millimetro. Invece con il vaio SB e' tutta un altra storia :D
elena4611
31-08-2011, 08:46
Alla fine ho visto il Vaio Serie C da 14" bianco(VPCCA1S1E) in un negozio a 699€ e non ho saputo resistere..l'ho preso! Dal vivo mi è piaciuto un sacco, è tutto di plastica,ma esteticamente è bellissimo, per i miei gusti :) Ho notato anche io una leggera flessione della tastiera, ma non è nulla di preoccupante,secondo me..
Chiaramente è inferiore al vaio SB, ma con i soldi che ho risparmiato posso prendermi un netbook più resistente (e chiaramente più piccolo/leggero) da portare sempre con me :)
fanciot12
05-09-2011, 15:15
Hai comprato un notebook mediocre a un prezzo ancora troppo alto (per quel prezzo compravi roba di maggior qualità e più ergonomica):
http://reviews.cnet.co.uk/laptops/sony-vaio-vpcca1s1e-review-50002885/
Sei stata avvisata ma, come succede spesso, almeno hai reso felice un negoziante :)
nicolait
05-09-2011, 20:28
Sei stata avvisata ma, come succede spesso, almeno hai reso felice un negoziante :)
Magari ha reso felice semplicemente se stessa, appagandosi con aspetti che non necessariamente sono da riferirsi alle sole performances in assoluto......
Anche io hi speso il doppio rispetto a un pc con hw analogo, comperandomi un macbook air.
L'ho preso non guardando al costo, nè alle prestazioni, ma solo perchè mi piaceva, e mi và benissimo !
Con gli stessi soldi avrei potuto comperare un pc molto più performante, ma non era quello che cercavo.
fanciot12
05-09-2011, 20:35
Stupendo. Hai fatto bene, il lusso è un diritto.
elena4611
08-09-2011, 09:37
Hai comprato un notebook mediocre a un prezzo ancora troppo alto (per quel prezzo compravi roba di maggior qualità e più ergonomica):
http://reviews.cnet.co.uk/laptops/sony-vaio-vpcca1s1e-review-50002885/
Sei stata avvisata ma, come succede spesso, almeno hai reso felice un negoziante :)
Sarà anche mediocre,come dici tu,ma a me piace...lo sto usando tutti i giorni e sono contentissima... Per quello che ci devo fare io va più che bene, e poi esteticamente mi piace parecchio.
Certo, per una persona che usa il notebook per giocare, usare programmi di grafica,ecc... sicuramente non è il notebook migliore(anzi..),ma per me che lo uso solo per studiare,ascoltare musica,guardare film e "cazzeggiare", è fin troppo adeguato...
E sinceramente 699 € non mi sembrano troppi, certo si trovano notebook con caratteristiche uguali/migliori a prezzo inferiore,ma quando ho visto questo dal vivo mi è piaciuto molto anche esteticamente... I Dell,ad esempio, anche se sono superiori, non mi piacciono per nulla...E io,oltre alle prestazioni,voglio anche un computer che mi piace...
Quindi,sarà contento il negoziante,ma sono contenta anche io,ed è questo che conta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.