PDA

View Full Version : ristemare il pc altri problemi


Leons93
20-08-2011, 12:03
Torno a disturbarvi, finalmente ero riuscito a far partire il pc, installato il sistema operativo, fatti gli aggiornamenti, ma ogni tanto si piantava e dovevo spegnere, ora si accende non c'è nessun bip ma il monitor resta nero, ho provato a rimuovere e reinserire la scheda video ma non succede nulla.
Qualcuno può dirmi cosa devo provare a fare?
Vi ringrazio
Leons

aled1974
20-08-2011, 12:15
continuare nello stesso thread di prima potrebbe già essere una buona idea ;)

ciao ciao

Leons93
20-08-2011, 23:45
sostituita scheda sostituita e ora funziona, ho scaricato regclean pro e ha trovato circa 120 errori da riparare, secondo voi vale la pena acquistarlo?
E' un buon prodotto o ce ne sono di migliori? Esiste anche qualche software completamente free?
Grazie
Leons

Eress
21-08-2011, 06:46
Lascia perdere quel tipo di programmi, sono del tutto inutili e spesso dannosi. se adesso va bene non fare nulla e tientelo così che va bene così ;)

Leons93
21-08-2011, 11:27
Nuovo problema grave (almeno per me), stamani il pc si riaccende in continuazione, appare la prima schermata di Windows, quella con i pallini blu che scorrono, e dopo pochissimo, due secondi si spegne e poi si riavvia.
Unico modo per entrare è in modalità provvisoria, ma per afre che?
AIUTO!!!
Leons

Eress
21-08-2011, 12:18
Probabilmente la scheda madre...

Leons93
22-08-2011, 10:37
sono entrato in modalità provvisoria e ho tolto il riavvio automatico, in modo da leggere la schermata blu che qui riporto:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all’arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell’hardware o del SW i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l’HW o il SW di nuova installazione. Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadoving. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
stop: 0x000000ED (0x82764900, 0xC0000185, 0x00000000, 0x00000000)

l'unica cosa che ho fatto prima che si verificasse il problema è stato inserire un drive per riconoscere la scheda audio, prima mi dava tutto grigio e non potevi nemmeno intervenire sul volume, dopo potevo impostare i parametri ma non funzionava lo stesso, sono andato a vedere la periferica ed ho trovato il punto interrogativo giallo e unitamente si è verificato il problema del riavvio in continuazione del pc.
grazie per la pazienza
Leons

Eress
22-08-2011, 14:13
In questo caso dovresti prima provare a disinstallare il driver audio che poi dovresti fare uno scandisk approfondito

Leons93
22-08-2011, 19:14
So che non è facile togliere i driver, mi potrsti instradare?
grazie
Leons

Eress
23-08-2011, 08:06
I driver li puoi rimuovere direttamente da gestione dispositivi, poi se dopo la disinstallazione del driver riesci ad accedere al windows normalmente da lì puoi lanciare lo scandisk approfondito dalle proprietà del disco C>strumenti, il disco dove risiede il sistema operativo

Leons93
24-08-2011, 17:01
Tolti i driver, faccio ripartire il pc e finalmente si apre xp, cerco scandisk, ma mi dice una frase del tipo "ora non posso farlo ma mi preparo per il prossimo riavvio", scusa ma scrivo quello che mi ricordo.
allora provo a riavviare, e pirtroppo si verifica lo stesso problema di prima, solo che ora non si ferma più nemmeno alla scermata dove potevi entrare in modalità provvisoria.
Leons