PDA

View Full Version : Restaurare vecchio filmato....


monkey island
20-08-2011, 08:57
Ho un vecchio filmato, datato 1956 a colori (molto sbiaditi per la verità) che vorrei riportare a nuova vita...
Non mi aspetto miracoli ma vorrei riuscire a togliere le fatidiche righe nere presenti un pò in tutti i filmati vintage..
Vorrei sapere quale programma mi serve ed eventuali parametri/esperienze che possano aiutarmi, grazie :)
Ecco uno screenshot:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110820100010_2011.08.20_09.54.35.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110820100010_2011.08.20_09.54.35.jpg)

monkey island
21-08-2011, 19:42
Nessuno? :mc: Premiere può essermi utile?

monkey island
22-08-2011, 14:35
UP!

monkey island
23-08-2011, 14:07
:mc:

sml1187
29-08-2011, 01:52
Beh potresti usare i livelli di premiere per migliorare i colori e il contrasto,poi after effects per stabilizzare un po la ripresa (se è eccessivamente mossa)

monkey island
31-08-2011, 14:44
Altrove mi è stato consigliato di utilizzare avisynth con appositi filtri ma non ben capito come funziona.
Il filmato è in MKV video H264.

Esavoc
01-09-2011, 17:26
Effettivamente alcuni artefatti come il rumore video con Premiere si levano poco e male, potresti operare sulla correzione del colore ma a questo punto farei tutto con Avisynth.
Però non esiste uno script perfetto per tutte le situazioni, vanno fatte delle prove. Se vuoi hostare uno spezzone di una 30ina di secondi magari si può provare.

PS. Per tagliare senza ricompressione usa MKVMerge, trovi come fare un pò ovunque.

monkey island
03-09-2011, 07:04
Effettivamente alcuni artefatti come il rumore video con Premiere si levano poco e male, potresti operare sulla correzione del colore ma a questo punto farei tutto con Avisynth.
Però non esiste uno script perfetto per tutte le situazioni, vanno fatte delle prove. Se vuoi hostare uno spezzone di una 30ina di secondi magari si può provare.

PS. Per tagliare senza ricompressione usa MKVMerge, trovi come fare un pò ovunque.

Ecco quà http://www.sendspace.com/file/zi1hpe

Esavoc
04-09-2011, 18:40
Ok... filmato messo veramete male...

Ho fatto qualche prova cercando di abbinare la facilità d'uso ad un risultato con un minimo di decenza quindi ho preferito VirtualDub ed ho aggiunto uno script per Avisynth piuttosto semplice.
Sotto puoi vedere il risultato:

Nel primo passaggio ho usato un paio di filtri gratuiti recuperati in rete:
MSU Old Color Restoration e MSU Denoising scaricabili qui (http://compression.ru/video/index.htm).

Successivamente ho applicato i filtri DeScratch e DeSpot con uno script per Avisynth, sempre caricato su VDub.

http://farm7.static.flickr.com/6071/6112679567_52ee92b898_b.jpg

Come puoi vedere più si applicano filtri spazio temporali più l'immagine si appiattisce e perde di definizione, ho dovuto usare le regolazioni dei filtri quasi al massimo ma il filmato è veramente in cattivo stato.

Sicuramente si può fare meglio ma servirebbero script più complessi comunque le righe verticali non potrai mai toglierle completamente.
Alcuni frame andrebbero ricostruiti partendo da zero tante sono le magagne presenti, non so in che stato sia il resto del video quindi devi decidere tu se ne vale la pena.

:)

monkey island
05-09-2011, 15:06
Ok... filmato messo veramete male...

Ho fatto qualche prova cercando di abbinare la facilità d'uso ad un risultato con un minimo di decenza quindi ho preferito VirtualDub ed ho aggiunto uno script per Avisynth piuttosto semplice.
Sotto puoi vedere il risultato:

Nel primo passaggio ho usato un paio di filtri gratuiti recuperati in rete:
MSU Old Color Restoration e MSU Denoising scaricabili qui (http://compression.ru/video/index.htm).

Successivamente ho applicato i filtri DeScratch e DeSpot con uno script per Avisynth, sempre caricato su VDub.

http://farm7.static.flickr.com/6071/6112679567_52ee92b898_b.jpg

Come puoi vedere più si applicano filtri spazio temporali più l'immagine si appiattisce e perde di definizione, ho dovuto usare le regolazioni dei filtri quasi al massimo ma il filmato è veramente in cattivo stato.

Sicuramente si può fare meglio ma servirebbero script più complessi comunque le righe verticali non potrai mai toglierle completamente.
Alcuni frame andrebbero ricostruiti partendo da zero tante sono le magagne presenti, non so in che stato sia il resto del video quindi devi decidere tu se ne vale la pena.

:)

Sei un grande! Già il risultato della seconda immagine è molto buono se confrontato all'originale, mentre il terzo, come già hai detto, perde molta definizione... Ora faccio un pò di prove con i filtri che mi hai suggerito e vedo il risultato.

Quale versione di VD utilizzi per maneggiare gli MKV? O hai convertito il fimato?
La versione modificata tramite filtri la posso salvare in un altro filmato o è in "sola lettura"?

Grazie 1000.

Esavoc
05-09-2011, 18:29
Quale versione di VD utilizzi per maneggiare gli MKV? O hai convertito il fimato?
Se usi l'ultima versione sei sicuro che il file lo carica, al limite se ti da dei problemi si può sempre ovviare con Avisynth.

La versione modificata tramite filtri la posso salvare in un altro filmato o è in "sola lettura"?
No, no... puoi salvarlo come preferisci, xvid per riprodurlo direttamente con i lettori classici oppure in formato non compresso se vuoi montarlo successivamente con Premiere e non vuoi perdere qualità.

Grazie 1000.
Scherzi? Non c'è problema... :D