PDA

View Full Version : Problema vga o che altro?


Phobos84
19-08-2011, 21:24
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

http://img3.imageshack.us/img3/1461/sdfrr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/sdfrr.jpg/)

La scheda video (4870 da 512mb) l'ho comprata qualche settimana fa qui sul forum e ha funzionato bene. L'ho usata 5 giorni credo e poi sono andato in vacanza.
Oggi al mio ritorno il pc si accendeva e credo caricava anche win7,ma sul monitor avevo bande bianche verticali. Poi ho spento il pc e appena l'ho riacceso (dopo almeno 3 tentativi),funzionava tutto.
Ho anche provato a giocare a Badcompany2 e andava bene.

Poi appena ho riacceso adesso a distanza di un paio d'ore mi compaiono questi pixel blu ovunque.

Secondo voi è un problema di sk video o è il S.O. che è andato KO?

EDIT: ho appena riavviato e per adesso è tutto ok... Help please :(

Eress
19-08-2011, 22:13
Sembrerebbe più un problema di scheda video...

aled1974
20-08-2011, 12:20
o dipende da un surriscaldamento (accumulo di polver, ventola che gira piano)
o da un problema elettrico di alimentazione (alimentatore)
o da un problema fisico della scheda video (condensatori gonfi o che perdono)

potresti innanzitutto dare una bella pulita alla vga, controllando eventuali accumuli di polvere sulle palette della ventola e condensatori gonfi o che perdono

dopodiché se risulta ok e pulita, riavviare il pc a case aperto e controllare visivamente che la ventola della vga stia girando

infine utilizzare uno dei tanti programmini di monitoraggio (es. GPUZ) per controllare i valori della vga, temperatura, rpm ventola, frequenze, voltaggi etc

ciao ciao

Phobos84
20-08-2011, 16:42
o dipende da un surriscaldamento (accumulo di polver, ventola che gira piano)
o da un problema elettrico di alimentazione (alimentatore)
o da un problema fisico della scheda video (condensatori gonfi o che perdono)

potresti innanzitutto dare una bella pulita alla vga, controllando eventuali accumuli di polvere sulle palette della ventola e condensatori gonfi o che perdono

dopodiché se risulta ok e pulita, riavviare il pc a case aperto e controllare visivamente che la ventola della vga stia girando

infine utilizzare uno dei tanti programmini di monitoraggio (es. GPUZ) per controllare i valori della vga, temperatura, rpm ventola, frequenze, voltaggi etc

ciao ciao

ok grazie...

Phobos84
21-08-2011, 17:06
che non sia un problema di surriscaldamento dei moduli di memoria VRAM della scheda video...forse hai i pad termici fra moduli e dissipatore consumati e producono un pessimo contatto. :)
Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668)...

mi converrebbe allora togliere l'involucro di plastica e mettere un accelero?

Phobos84
21-08-2011, 17:37
yes...come spiegato bene quì (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=70379)...attenzione che occuperà 3 slot.

allora dovrò controllare se ci entra..:)

qual è il prezzo medio di un accelero?

Phobos84
25-08-2011, 18:27
Forse ho scoperto il problema:

avevo settato le ram a 800mhz dal bios...adesso le ho messe a 667 ed è tornato tutto normale...bah!

ho trovato la prossima spesa da fare: scheda madre

aled1974
26-08-2011, 09:36
LOL, meglio così

ma dipenderà dalla temperatura quindi? Perchè anche prima delle vacanze erano a 800 e niente artefatti, giusto?

ciao ciao