PDA

View Full Version : Acquistato Iomega StorCenter ix4-200d Cloud Edition 12TB


xyzfra
19-08-2011, 15:39
Come da oggetto ho acquistato lo Iomega con 4 dischi da 3 TB.
Non mi pare ci sia un thread ufficiale.

Ad ogni modo, se qualcuno avesse dei dubbi sono qua per rispondere.

Nel frattempo vi do qualche dato reale sulle prestazioni:

- iSCSI: anche coi jumbo frame succede una roba strana: fino a 2 GB va benissimo, oltre i 2 GB (intendo di un singolo file) inizia a rallentare. Se il file è molto grosso scende anche meno di 10 MB al secondo.

- CIFS (Windows Sharing) : nessun problema, nè coi file piccoli, nè coi file grossi. Prestazioni costanti e stabili attorno ai 25 MB al secondo (in linea coi benchmark che si leggono in rete).

Prove fatte con l'ultima versione di firmware (uscita settimana scorsa).

Configurazione semplicissima, device molto silenzioso.

Alcuni ne parlano male ma sinceramente non capisco il perché. Le prestazioni sono superiori ai Qnap 412 e 419 e il prezzo è piu' basso (1099 euro il prezzo piu' basso in rete).

aldo marama
19-08-2011, 15:47
Urka
Bella bestia
complimenti per l'acquisto
I quattro Hdd sono in dotazione o li hai acquistati separatamente ?
Che Hdd sono ?

xyzfra
19-08-2011, 15:51
Urka
Bella bestia
complimenti per l'acquisto
I quattro Hdd sono in dotazione o li hai acquistati separatamente ?
Che Hdd sono ?
Mi sono deciso perché ho un sacco di dischi usb che iniziano ad essere vecchiotti e ho paura di perdere i dati (fondamentalmente musica e film). Tanto vale spendere un po' di piu' ma essere a posto per qualche anno (contando anche che Iomega dà TRE anni di garanzia, dischi compresi).

I vari Iomega vengono sempre venduti con i dischi inclusi (non hot swappable).

Non l'ho smontato, dall'interfaccia vedo:

Hitachi_HDS723030ALA640, MKAOA580

Lo spazio NETTO (facendo un RAID5) è di 8,13TB (questa info in effetti puo' essere utile a qualcuno).

aldo marama
19-08-2011, 16:04
In effetti lo spazio non è mai troppo.
Ho avuto la pessima idea di cominciare a backuppare i bluray sul server fisso , e il nas ha tutti i dvd e i cd in backup (circa 500 DVD e 1000 cd) cosi li vedo e li ascolto da tutta la casa in rete,
Tra poco dovrò comperare hdd nuovi e un nas nuovo per mancanza di spazio , purtroppo il 509 pro non è compatibile con i dischi 3 TB (almeno per ora)

Quegli Hitachi non dovrebbero essere male , con i Seagate ultimamente ho avuto solo rogne , 5 su 5 st2000dl003 restituiti allo “spacciatore” :cry: :cry: