View Full Version : Trapianto di case (HP > HAF 922) su mobo MSI IONA
Ciao ragazzi mi serve una mano per montare il nuovo case (HAF922) però non voglio fare casino coi fili.
Allora ho trovato una scatola con i seguenti oggetti: (LINK (http://www.pctuner.net/hardware/Case/Cooler-Master-HAF-922/cooler_master_haf_2.jpg)) cosa sono??
Poi, la mia mobo è questa (LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c02014362.jpg))
Ora 2 cose: 1: l'hard disk io ce l'ho collegato alla mobo tramite un cavo sata (questo (http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/000002616160/T/340x340/C/FFFFFF/url/cavo-serial-ata-per-hdd-hard.jpg)) però se metto l'HD nell'apposito spazio dell'haf 922 (quei slot che si sfilano) il cavo è troppo corto e l'hd rimane staccato!
2: Potreste darmi una mano nel collegamento dei fili? (usb e per l'accensione)? grazie in anticipo :D
Ciao ragazzi mi serve una mano per montare il nuovo case (HAF922) però non voglio fare casino coi fili.
Allora ho trovato una scatola con i seguenti oggetti: (LINK (http://www.pctuner.net/hardware/Case/Cooler-Master-HAF-922/cooler_master_haf_2.jpg)) cosa sono??
i pezzi per montare la mother sul nuovo case!
Poi, la mia mobo è questa (LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c02014362.jpg))
Ora 2 cose: 1: l'hard disk io ce l'ho collegato alla mobo tramite un cavo sata (questo (http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/000002616160/T/340x340/C/FFFFFF/url/cavo-serial-ata-per-hdd-hard.jpg)) però se metto l'HD nell'apposito spazio dell'haf 922 (quei slot che si sfilano) il cavo è troppo corto e l'hd rimane staccato!
devi comprare nuovi cavi sata più lunghi se non ti bastano quelli che hai...
2: Potreste darmi una mano nel collegamento dei fili? (usb e per l'accensione)? grazie in anticipo :D
è tutto spiegato nel libretto di istruzioni della mother, e poi è sufficiente che ricolleghi tutto tale quale a quando stava nell'altro case hp!
cmq, se non hai mai fatto queste cose informati prima di procedere!
i pezzi per montare la mother sul nuovo case!
devi comprare nuovi cavi sata più lunghi se non ti bastano quelli che hai...
è tutto spiegato nel libretto di istruzioni della mother, e poi è sufficiente che ricolleghi tutto tale quale a quando stava nell'altro case hp!
cmq, se non hai mai fatto queste cose informati prima di procedere!
Ok provvederò a comprarne degli altri piu' lunghi!
No, nel libretto di istruzioni non c'è scritto una mazza :D :mc:
C'è scritto solo come applicare scheda video e ali! Collegamento fili, nulla!
EDIT ci sono dei fili che sull'altro case non c'erano, questi CLICK (http://img703.imageshack.us/img703/8704/013gjt.jpg)
EDIT ci sono dei fili che sull'altro case non c'erano, questi CLICK (http://img703.imageshack.us/img703/8704/013gjt.jpg)
sono i fili che comandano il case l'accensione del pc, il reset, l'audio, il led dell'hard disk ecc...per collegarli correttamente devi cercare il manuale della tua scheda madre, li c'è scritto tutto! cmq ci dovevano essere anche sul vecchio case, magari in altra forma, tutti attaccati insieme
sono i fili che comandano il case l'accensione del pc, il reset, l'audio, il led dell'hard disk ecc...per collegarli correttamente devi cercare il manuale della tua scheda madre, li c'è scritto tutto! cmq ci dovevano essere anche sul vecchio case, magari in altra forma, tutti attaccati insieme
Si era un cavo unico, ma non si capisce nulla ne tantomeno si legge! Li ho collegati, funziona tutto tranne il reset! (usb funzionano, cuffie, ecc ecc) pero' quando accendo il pc mi da un errore al posto della schermata bios: Error: System fan has failed. Service pc to prevent damage to the system. Presso F2 to continue... io premo F2 e parte windows tranquillamente... pero' tutte le ventole sono attaccate e funzionano...
probabilmente hai attaccato male le ventole, per esempio la ventola della cpu ha un suo specifico connettore, se la colleghi da un altra parte funziona ma non è riconosciuta dalla mother...
probabilmente hai attaccato male le ventole, per esempio la ventola della cpu ha un suo specifico connettore, se la colleghi da un altra parte funziona ma non è riconosciuta dalla mother...
Nono quella è attaccata sulla mobo, dov'era prima ;)
Le ventole le ho attaccate tutte all'alimentatore, con gli adattatori da molex al 3 pin classico..
abbath0666
22-08-2011, 12:53
Nono quella è attaccata sulla mobo, dov'era prima ;)
Le ventole le ho attaccate tutte all'alimentatore, con gli adattatori da molex al 3 pin classico..
intanto controlla che gira la ventola della cpu,dal bios potresti disabilitare la voce che riguarda la rotazione delle ventole e impostarle su ignore,come sulle asus,ma non credo che tu possa farlo su una oem..
abbath0666
22-08-2011, 12:54
ma non puoi postare delle foto,sopratutto dove colleghi i tasti power e restet ecc.. gia sulla mb stampato in maniera minuscola dovrebbe esserci scritto come e dove metterli..
intanto controlla che gira la ventola della cpu,dal bios potresti disabilitare la voce che riguarda la rotazione delle ventole e impostarle su ignore,come sulle asus,ma non credo che tu possa farlo su una oem..
Non mi sono espresso bene forse, la schermata con questo errore, c'è al posto di quella del bios, quindi non posso entrare nel bios.. sicuramente dovrò cambiare qualche disposizione di fili, visto che solo il tasto reset non funziona!
abbath0666
22-08-2011, 13:00
Non mi sono espresso bene forse, la schermata con questo errore, c'è al posto di quella del bios, quindi non posso entrare nel bios.. sicuramente fovrò cambiare qualche disposizione di fili, visto che solo il tasto reset non funziona!
certo che puoi entrare nel bios, hai provato a schiacciare f1?
ma non puoi postare delle foto,sopratutto dove colleghi i tasti power e restet ecc.. gia sulla mb stampato in maniera minuscola dovrebbe esserci scritto come e dove metterli..
No non c'è scritto, c'è scritto solo: PLED PWSW, della posizione giusta sono sicuro che c'è: power e led+/-
Avevo provato una combinazione che non mi faceva quell'errore però..
certo che puoi entrare nel bios, hai provato a schiacciare f1?
Nel mio caso è f10, comunque non credo, ora provo ne dubbio! ma la schermata non c'è proprio, sparita...
abbath0666
22-08-2011, 13:14
di solito al boot quando è scollegata la ventola oppure hai un dissipatore regolato da un rheobus,la scheda madre alla prima schermata ti avvisa con un errore simile,dove dice press f1 to run setup o press f? to continue...prova non si sa mai..
di solito al boot quando è scollegata la ventola oppure hai un dissipatore regolato da un rheobus,la scheda madre alla prima schermata ti avvisa con un errore simile,dove dice press f1 to run setup o press f? to continue...prova non si sa mai..
La ventola della cpu è collegata alla mobo.
Il dissi è stock.
Mi dice solo: press F2 to continue.
Comunque ci entro nel bios, però non c'è nessuna voce utile, essendo una mobo alquanto scrausa :mad: :doh:
E' una schermata tutta nera con il testo rosso, solo f2 posso premere! Pero' poi parte windows e va tutto bene, però quell'errore da fastidio :Prrr: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.