PDA

View Full Version : Utilizzare Windows 7 su desktop con più utenti e problemi con i privilegi


kristian0
19-08-2011, 10:27
Salve a tutti,

ho aggiunto sul mio computer con windows 7 un nuovo utente amministrativo (da usare solo in caso di bisogno) e degradato l'utente principale amministratore che uso di solito ad utente semplice, per motivi di sicurezza (virus e programmi malevoli avrebbero più difficoltà ad essere eseguiti con un utente semplice).

Mi sono accorto però che molti programmi avevano problemi durante l'aggiornamento automatico (es software adobe, memopal, ecc) e così ho riportato l'utente che principalmente uso ad amministratore e cancellato l'altro utente amministrativo. E qui viene il bello: ora che sono tornato con un solo utente nel sistema (per di più amministratore), come diamine è possibile che quando memopal o il software adobe procede all'aggiornamento si blocca dicendomi che non ho privilegi amministrativi o che devo utilizzare l'utente "administrator"?

A me questa cosa sembra folle, non vorrei che ci fosse qualche schifezza nei registri di windows o in qualche file temporaneo che fa reagire il mio computer in questo modo... Qualcuno sa da cosa dipende e come potrei fare per far tornare tutto alla normalità? Per ora se devo aggiornare, devo entrare nel pannello di controllo di windows ed attivare l'utente "administrator", disabilitato di default!

aled1974
19-08-2011, 10:50
probabilmente è successo questo:

utente 1: installato tot programmi
creazione utente 2 come admin e declassamento di utente 1, molti programmi essendo di proprietà di utente 1 non funzionavano in modo completo (Es. i permessi speciali e gli aggiornamenti)
utente 1 riportato admin e utente 2 cancellato, i programmi sono nella situazione medesima

soluzione 1: andare a modificare uno per uno i programmi installati per darne la proprietà (e i privilegi) ad utente1
soluzione 2: disinstalli tutti i programmi e li reinstalli
soluzione 3: tenti di ripristinare la macchina a data antecedente a tutto questo (ma non so se funzionerà)

ciao ciao

P.S.
non era meglio creare utente 2 con privilegi limitati e navigare con questo se hai paura di virus e compagnia bella?

se poi usi UAC attivo e ad alto livello abbinato al firewall integrato di windows, un buon antivirus (avira o mse) ed un buon antimalware (malwarebytes o superantispyware) non dovresti avere grossi problemi

P.S. 2
in alternativa esistono cose simili: http://www.sandboxie.com/ :D

Eress
19-08-2011, 12:48
Chiaro che tutto quello che rimane collegato al vecchio admin declassato è andato in menga insieme all'utente :D
Era meglio fare come dice aled74, creare un account standard e utilizzare solo quello per certe attività

http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc709691(WS.10).aspx

AMIGASYSTEM
19-08-2011, 18:38
Bastava non fare nulla, ad un utente limitato si possono dare le autorizzazioni a fare una certa cosa, nel tuo caso sarebbe stato sufficente dare il permesso all'utente limitato o non i permessi per poter scrivere nella directory principale del programma che si vuole aggiornare, praticamente bastava andare nella proprietà della cartella e dare i permessi all'utente interessato o a tutti attraverso Everyone o Authenticated User.