PDA

View Full Version : Disco andato, che fare ora?


Gilles72
19-08-2011, 10:21
Ciao ragazzi, sarò veloce; disco USB da 1 Tb Iomega, all'interno monta precisamente un Seagate Barracuda 7200 11.

Durante copiatura di discreta quantità di GB di dati da Pc a disco esterno, causa ripetuti arresti improvvisi del Pc (e qui ho un'altra gatta da pelare in corso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2385854)), dopo il terzo riavvio ripeto l'operazione di copiatura, Pc freezato, reset, riavvio, il disco scompare e da quel momento non verrà più rilevato, nemmeno su altri pc.

Da Bios non posso verificare perchè quando collegato via Sata (dopo averlo smontato) all'avvio pc mi blocca il bios alla prima videata....

Insomma, è chiaro credo (anche se spero di sbagliare io qualcosa) che sè svampato... :cry:

Da premettere infine che il disco quando si avvia esegue il solito rumorino gracchiante, poi silenzioso, continua a girare normalmente, non sento rumori anomali e strani.

Vorrei capire con voi:

1. E' possibile, data la dinamica dei fatti precedenti al ko, che si sia rovinata la sola componente elettronica di controllo del disco?

2. Se SI, ripristinandola con una identica che possibilità ci sono di recuperare i dati? Vale la pena sbattersi?

3. Infine, recupero presso ditte specializzate: cosa mi costerebbe? Ci sono indicazioni particolari in merito? Noto come se parli davvero poco in giro, sembra quasi materia tabù...

Sono disperato ragazzi, chiedo aiuto.... :muro:

dirklive
19-08-2011, 10:41
1)è un ipotesi piuttosto remota ma possibile
2)vale sempre la pena sbattersi per cercare di recuperare qualche cosa, anche perchè affidandosi ad una ditta specialistica i prezzi vanno da 800 a 1500 euri circa molto a spanna.

Gilles72
21-08-2011, 13:20
1)è un ipotesi piuttosto remota ma possibile
2)vale sempre la pena sbattersi per cercare di recuperare qualche cosa, anche perchè affidandosi ad una ditta specialistica i prezzi vanno da 800 a 1500 euri circa molto a spanna.

Buon dio... perchè così costosi questi recuperi? Dove posso approfondire l'argomento? Almeno capisco di cosa si parla...

E dove mi consigliate di cercare la schedina nuova?

Grazie della risposta intanto.

alecomputer
21-08-2011, 21:12
Per informarti sulle ditte specializzate in recupero dati basta che cerchi informazioni in internet , di siti per il recupero dati ne trovi quanti ne vuoi , basta che cerchi un po con google .
Per la schedina del disco puoi vedere sui vari mercatini in internet o su ebay .

Gilles72
22-08-2011, 11:58
Per informarti sulle ditte specializzate in recupero dati basta che cerchi informazioni in internet , di siti per il recupero dati ne trovi quanti ne vuoi , basta che cerchi un po con google .
Per la schedina del disco puoi vedere sui vari mercatini in internet o su ebay .

No io volevo sapere cosa viene fatto e come, non chi lo fà.

Grazie ;)

dirklive
22-08-2011, 14:26
viene smontato il disco in camera bianca (ambiente asettico) e si recupera in primis l'hardware e poi i dati.

Gilles72
23-08-2011, 01:33
Caspita, ma per "asettico" si intende privo di batteri e microrganismi... ma questo è un disco rigido o una pancia aperta in sala operatora? :eek:
O forse si intende priva di polvere sotto cappa (aspirante)?

Sono queste le info dettagliate che cerco, ora ne voglio sapere fino all'ultimo... se sto maledetto è schiattato almeno voglio capire cosa succederà per il trapasso... :D

Grazie comunque, sto valutando se fare un preventivo, cio sono dati che DEVO recuperare... Per la schedina, ho letto che non è scontato il recupero, è una roulette russa...

alecomputer
23-08-2011, 15:44
L' unica cosa che puoi fare al tuo disco e provare a cambiare la schedina elettronica , sperando che funzioni .
Per camera bianca si intende una stanza con livello di polvere molto basso , in pratica l' aria che arriva alla stanza e filtrata per trattenere la polvere , i batteri non centrano nulla .
La camera bianca si utilizza solo in caso di apertura del disco per sostituire le testine o il motore del disco . Le ditte specializzate nel recupero dati hanno anche loro un archivio di schedine elettroniche che utilizzano per la sostituzione .

Gilles72
24-08-2011, 00:50
Gentilissimo come sempre, era come immaginavo allora, ok.

Ascolta, ho scoperto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095) e sembra che il mio disco ne faccia parte, che ne pensi?

Anche se secondo me tutto è scaturito dagli arresti del mio Pc, visto che ci stò combattendo ancora ora da quel giorno, quindi non è un caso...