Gilles72
19-08-2011, 10:21
Ciao ragazzi, sarò veloce; disco USB da 1 Tb Iomega, all'interno monta precisamente un Seagate Barracuda 7200 11.
Durante copiatura di discreta quantità di GB di dati da Pc a disco esterno, causa ripetuti arresti improvvisi del Pc (e qui ho un'altra gatta da pelare in corso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2385854)), dopo il terzo riavvio ripeto l'operazione di copiatura, Pc freezato, reset, riavvio, il disco scompare e da quel momento non verrà più rilevato, nemmeno su altri pc.
Da Bios non posso verificare perchè quando collegato via Sata (dopo averlo smontato) all'avvio pc mi blocca il bios alla prima videata....
Insomma, è chiaro credo (anche se spero di sbagliare io qualcosa) che sè svampato... :cry:
Da premettere infine che il disco quando si avvia esegue il solito rumorino gracchiante, poi silenzioso, continua a girare normalmente, non sento rumori anomali e strani.
Vorrei capire con voi:
1. E' possibile, data la dinamica dei fatti precedenti al ko, che si sia rovinata la sola componente elettronica di controllo del disco?
2. Se SI, ripristinandola con una identica che possibilità ci sono di recuperare i dati? Vale la pena sbattersi?
3. Infine, recupero presso ditte specializzate: cosa mi costerebbe? Ci sono indicazioni particolari in merito? Noto come se parli davvero poco in giro, sembra quasi materia tabù...
Sono disperato ragazzi, chiedo aiuto.... :muro:
Durante copiatura di discreta quantità di GB di dati da Pc a disco esterno, causa ripetuti arresti improvvisi del Pc (e qui ho un'altra gatta da pelare in corso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2385854)), dopo il terzo riavvio ripeto l'operazione di copiatura, Pc freezato, reset, riavvio, il disco scompare e da quel momento non verrà più rilevato, nemmeno su altri pc.
Da Bios non posso verificare perchè quando collegato via Sata (dopo averlo smontato) all'avvio pc mi blocca il bios alla prima videata....
Insomma, è chiaro credo (anche se spero di sbagliare io qualcosa) che sè svampato... :cry:
Da premettere infine che il disco quando si avvia esegue il solito rumorino gracchiante, poi silenzioso, continua a girare normalmente, non sento rumori anomali e strani.
Vorrei capire con voi:
1. E' possibile, data la dinamica dei fatti precedenti al ko, che si sia rovinata la sola componente elettronica di controllo del disco?
2. Se SI, ripristinandola con una identica che possibilità ci sono di recuperare i dati? Vale la pena sbattersi?
3. Infine, recupero presso ditte specializzate: cosa mi costerebbe? Ci sono indicazioni particolari in merito? Noto come se parli davvero poco in giro, sembra quasi materia tabù...
Sono disperato ragazzi, chiedo aiuto.... :muro: